Ecco a voi il mio CAB!
Inviato: 07/10/2013, 21:04
Appena acquistato il cabinato l'ho usato per circa una settimana con pezzi provvisori, vani aperti, pc messi in posizione strana e tutto il resto. Poi mi sono messo a smontarlo per cui è rimasto inutilizzato gran parte del tempo (e per di più il salotto era tutto incasinato).
Così sono passati 2 mesi e finalmente ieri sera ho concluso il primo cabinato!
In foto lo vedete ritratto assieme al gemello che sto sistemando, quello con monitor messo in verticale.
Dopo aver smontato il monitor ho potuto pulire/sterilizzare tutto quanto molto bene, ed in particolare ho scoperto che l'elettronica non è grigia ma ha tutti i componenti colorati!
Il collo del monitor è trasparente (ma va?) e nelle foto prima/dopo sembra che sia stato tolto un filtro rumore con un editor di immagine...
Dentro c'è un dual core E7200 che va fin troppo per gli emulatori che ho e come interfaccia ne ho creata una tutta mia che risiede su un server esterno.
Così facendo, il menu è sempre aggiornato e nel caso del secondo cabinato la parte software sarà già pronta in pochi minuti. Gli aggiornamenti li faccio e provo sul pc, poi pubblico i file sul server ed ho il sistema perfetto per giocare.
I giochi sono circa 500 e spaziano fra Mame, Nes, N64, Snes, Dosbox e per ciascuno ho curato personalmente screenshot, title, nome e parametri di lancio (il nome è fondamentale per averli ordinati bene, senza tutti quegli attributi classici dei nomi sul Mame). Quasi tutti i programmi sono stati ricompilati per Linux e per il Mame/Mess ho fatto qualche modifica (tipo i nonag, i giochi Cave, ecc).
Il sistema operativo è Linux e per ora è su disco fisso ma a breve passerà su chiavetta 16GB già comprata per l'occasione.
Tra le modifiche che ho fatto ci sono:
- manopola con volume (modifica alla JammASD)
- 2 prese usb
- switch di spegnimento pc
- presa cuffie comoda
- gettoniera ripristinata
Ovviamente non è finita, ho intenzione di fare tante altre cose come nuovo plexiglass e serigrafia per la plancia, ma per ora mi godo questo risultato.
Qualcuno potrebbe dire che è tutta roba normale, già vista decine di volte in altri thread, ma per me rappresenta un ottimo traguardo considerando che appena arrivato in casa manco riuscivo ad aprire la plancia!!!
Ovviamente ringrazio tutti quelli che mi hanno supportato (o meglio sopportato...) in questa mia avventura, che di fatto è appena iniziata perchè ho altri 2-3 cab da accudire.
Dopo questi generici intendo sondare il terreno dei cab specifici, ossia quelli anni 80-90 più famosi come Pacman, Donkey Kong, ecc.
Prima però piccola pausa con un flipper (in arrivo...) e con qualche arcade stick, poi magari in primavera riprenderò i lavori. Rimane il problema su dove trovare spazio/tempo/soldi per tutto ciò che ho in mente di fare, ma credo siano problemi secondari...
Oggi ho riaperto quindi i battenti della mia "sala giochi" e devo dire che i miei nipoti hanno gradito non poco. E' stata durissima toglierli da questi cassoni per andare a cena...
Grazie a tutti!
Ed ora un po' di foto...
Così sono passati 2 mesi e finalmente ieri sera ho concluso il primo cabinato!
In foto lo vedete ritratto assieme al gemello che sto sistemando, quello con monitor messo in verticale.
Dopo aver smontato il monitor ho potuto pulire/sterilizzare tutto quanto molto bene, ed in particolare ho scoperto che l'elettronica non è grigia ma ha tutti i componenti colorati!

Il collo del monitor è trasparente (ma va?) e nelle foto prima/dopo sembra che sia stato tolto un filtro rumore con un editor di immagine...
Dentro c'è un dual core E7200 che va fin troppo per gli emulatori che ho e come interfaccia ne ho creata una tutta mia che risiede su un server esterno.
Così facendo, il menu è sempre aggiornato e nel caso del secondo cabinato la parte software sarà già pronta in pochi minuti. Gli aggiornamenti li faccio e provo sul pc, poi pubblico i file sul server ed ho il sistema perfetto per giocare.
I giochi sono circa 500 e spaziano fra Mame, Nes, N64, Snes, Dosbox e per ciascuno ho curato personalmente screenshot, title, nome e parametri di lancio (il nome è fondamentale per averli ordinati bene, senza tutti quegli attributi classici dei nomi sul Mame). Quasi tutti i programmi sono stati ricompilati per Linux e per il Mame/Mess ho fatto qualche modifica (tipo i nonag, i giochi Cave, ecc).
Il sistema operativo è Linux e per ora è su disco fisso ma a breve passerà su chiavetta 16GB già comprata per l'occasione.
Tra le modifiche che ho fatto ci sono:
- manopola con volume (modifica alla JammASD)
- 2 prese usb
- switch di spegnimento pc
- presa cuffie comoda
- gettoniera ripristinata
Ovviamente non è finita, ho intenzione di fare tante altre cose come nuovo plexiglass e serigrafia per la plancia, ma per ora mi godo questo risultato.
Qualcuno potrebbe dire che è tutta roba normale, già vista decine di volte in altri thread, ma per me rappresenta un ottimo traguardo considerando che appena arrivato in casa manco riuscivo ad aprire la plancia!!!

Ovviamente ringrazio tutti quelli che mi hanno supportato (o meglio sopportato...) in questa mia avventura, che di fatto è appena iniziata perchè ho altri 2-3 cab da accudire.
Dopo questi generici intendo sondare il terreno dei cab specifici, ossia quelli anni 80-90 più famosi come Pacman, Donkey Kong, ecc.


Oggi ho riaperto quindi i battenti della mia "sala giochi" e devo dire che i miei nipoti hanno gradito non poco. E' stata durissima toglierli da questi cassoni per andare a cena...

Grazie a tutti!

Ed ora un po' di foto...