Pagina 1 di 2
la grave piaga delle bande nere
Inviato: 24/09/2013, 14:28
da lusso
ciao ragazzi arrivo subito al punto,dopo aver sistemato un pò il mio primo cab,(cabinato anni 80/90,monitor crt 25 15khz,win xp e mame 32 normale)
sorge il problema delle odiose bande nere,sul mame praticamente le vedo con i giochi capcom e con quelli sega,mentre per gli altri emu è tutto ok ,emulatore snes(uso bsnes)a parte,sul mame nemmeno la risoluzione più bassa elimina le bande nera(è normale?),su bsnes invece anche i giochi che in teoria non dovrebbero avere le bande nere sono afflitti da questa grave piaga

...certo ad esempio super gouls'n ghost non avrà le bande nere di batman return, ninja warrior o final fight, ma comunque il gioco presenta sempre un underscan verticale
non c'è modo di eliminarle senza smanettare sui trimmer e/o controlli del monitor?
Re: la grave piaga delle bande nere
Inviato: 24/09/2013, 15:33
da biasini
Adatti le risoluzioni di MAME. Quali impostazioni hai di base? Sei in Direct3d o in Directdraw?
Re: la grave piaga delle bande nere
Inviato: 24/09/2013, 16:03
da lusso
sul cab non userei mai il direct3d,uso ddraw...
cosa intendi per adatti le risoluzioni di mame? se intendi la scelta delle risoluzioni per ogni gioco, in auto si trova quasi sempre la migliore che posso dare,per alcuni giochi a volte cambiando riesco a migliorare l'over o l'underscan,ma per esempio gli irem sono quasi tutti in abbondante overscan,ma per quelli in under verticale non c'è niente da fare
Re: la grave piaga delle bande nere
Inviato: 24/09/2013, 17:07
da Kernel
lusso ha scritto: per esempio gli irem sono quasi tutti in abbondante overscan,ma per quelli in under verticale non c'è niente da fare
Per il verticale non puoi fare nulla lato software.
Gli IREM e i Midway (ad esempio) hanno risoluzioni che superano le 250 righe e non c'è modo di restringerle.
Re: la grave piaga delle bande nere
Inviato: 24/09/2013, 19:13
da lusso
per gli irem intendo anche hammering harry o dragon breed o r-type,giochi a scorrimento orizzonatale insomma,l'overscan mi nasconde qualche pixel in basso e in alto ,a volte si fa fatica a vedere le vite,i punti ecc..mentre l'undescan c'è nei giochi capcom,sega,neo geo oltre al già citato snes che non si sa perchè mi pizza le bande nere su tutti i giochi,quelli che dovrebbero averle e quelli che non dovrebbero
Re: la grave piaga delle bande nere
Inviato: 25/09/2013, 10:39
da Kernel
lusso ha scritto:per gli irem intendo anche hammering harry o dragon breed o r-type,giochi a scorrimento orizzonatale insomma,l'overscan mi nasconde qualche pixel in basso e in alto ,a volte si fa fatica a vedere le vite,i punti ecc..
Chiaro, sono tutti giochi che hanno più di 250 linee orizzontali.
I capcom e i neogeo hanno "solo" 224 linee, da qui la differenza.
Re: la grave piaga delle bande nere
Inviato: 25/09/2013, 14:49
da lusso
quindi nessuna soluzione,nemmeno se voglio arrivarci usando il magheggio al contrario?
cioè allargare la verticale tramite trimmer o menu tv/monitor fino a portare i capcom a pieno schermo e poi aumentare la risoluzione verticale degli irem in modo da adattarla al meglio ?
non so se mi sono spiegato bene..
per lo snes invece?
Re: la grave piaga delle bande nere
Inviato: 25/09/2013, 15:29
da Kernel
lusso ha scritto:quindi nessuna soluzione,nemmeno se voglio arrivarci usando il magheggio al contrario?
Niente da fare purtroppo.
lusso ha scritto:
per lo snes invece?
Il bsnes non permette di fare nulla a livello di risoluzioni (l'autore e "de coccio"), quindi non saprei come aiutarti. Quando lo provai tempo fa, l'unica era cambiare risoluzione (mettendone una corretta per lo snes) prima di far partire l'emulatore. Quindi puoi assegnare una risoluzione all'emu tramite ati tray tools o qualche altro programmino.
Re: la grave piaga delle bande nere
Inviato: 25/09/2013, 16:26
da biasini
Per l'emulatore Super Nintendo, perchè non utilizzi Zsnes?
Per quanto riguarda invece le risoluzioni sul cab...puoi cercare un compromesso, togliendo e aggiungendo qualche linea, non è un dramma, se le bande nere sono troppo evidenti intanto agisci con i trimmer del monitor per trovare una via di mezzo.
Vediamo di capirci di più:
Prendiamo R-Type 384x256 con 55hz di frequenza verticale;
Se resti a questa risoluzione, hai overscan, giusto?
Se passi a 384x240 falsi di pochissimo, ma forse non hai bande nere? Ipotizzo...
Se andassi a 384x224, avresti un pò di underscan e questo mi pare che l'abbiamo appurato.
Se porti un Capcom in orizzontale a 240 linee invece delle 224 previste, elimini le bande nere e i 16 pixel in più non si noteranno. Altra cosa importantissima, resti a circa 60hz sia con le 224 che con le 240 (fino a 248).
Dalle 256 in su, il monitor comincia a scendere con la frequenza orizzontale: di norma a 256 sei a 58hz che ad esempio per R-Type non corrisponde alla giusta frequenza. Non è molto, ma falsi un pò la velocità di gioco e potresti notare qualche scatto audio/video. Andresti meglio personalizzando una risoluzione con 256 linee verticali e scendendo il più possibile verso i 55hz, che raggiungeresti facilmente a 264 linee (8 pixel in più).
Ora, dovresti vedere quali sono i limiti della tua scheda video e quali quelli del monitor e...provare. Io ci ho perso 2-3 mesi (mezz'ora-un'ora ogni tanto) e mi sono settato uno per uno alla "meno peggio" tutti i 600 giochi circa di mame sul mio cab.
Consiglio: regola i trimmer in una via di mezzo soddisfacente tra le 240 linee e le 256, in modo che non ci siano bande nere o overscan rilevante e parti da lì.
Re: la grave piaga delle bande nere
Inviato: 25/09/2013, 20:43
da lusso
su bsnes l'unica cosa che sono riuscito a fare è stato eliminare il bilinear che si presentava con l'interlacciato,mettendo il desktop a 640x240 ho risolto ma ovviamente è in cinemascope.
nemmeno con zsnes mi andava a tutto schermo,anzi mi pare che avessi avuto problemi a settare una risoluzione giusta,in quella che trovavo corretta ci metteva il bilinear e allora l'abbandonai.
r-type con risoluzione su auto o comunque vicina alla sua mi overscanna il verticle,altrimenti devo dare 288 ma il quadro è troppo piccolo veramente.se metto su 224 sono sempre over poichè scendendo di risoluzione si ingrandisce come sappiamo.
street fighter posso mettere anche 224 i bordi li continuo a vedere...la personalizzazione non l'ho mai voluta fare perchè mi sembrava un casino(parli di soft15khz no?)
il monitor credo di averlo regolato già al meglio,perchè se riduco vedo gli irem perfetti ma i capcom e neogeo con le bandone,viceversa se aumento vedo i capcom in full ma gli irem a patate,troppo overscan...
ho una ati4850 e ho installato direttamente i calamity senza soft 15khz
Re: la grave piaga delle bande nere
Inviato: 26/09/2013, 0:44
da biasini
Hai fatto bene a mettere i driver di calamity, hai una buona bozza su cui lavorare, però a questo punto mi sfugge qualcosa...se setti Street Fighter II a 384x240 invece di 384x224 cosa cambia? E se cambi la risoluzione del desktop?
Per il super nes non so dirti, ma credo che se imposti il desktop a 640x480 risolvi per il cinemascope
Re: la grave piaga delle bande nere
Inviato: 26/09/2013, 9:38
da Kernel
biasini ha scritto:se setti Street Fighter II a 384x240 invece di 384x224 cosa cambia?
Non cambierebbe nulla. Le righe in più della 384x240 risulterebbero nere dando a schermo lo stesso risultato.
Re: la grave piaga delle bande nere
Inviato: 26/09/2013, 15:00
da lusso
Kernel ha scritto:biasini ha scritto:se setti Street Fighter II a 384x240 invece di 384x224 cosa cambia?
Non cambierebbe nulla. Le righe in più della 384x240 risulterebbero nere dando a schermo lo stesso risultato.
quoto,non cambia nulla,provato irem e capcom,non cambia niente di un pixel, l'unico risultato che ho ottenuto facendo una prova oggi è stato con lo snes,testando qualche risoluzione con arcadeosd ne ho trovate un pò che a discapito di un pò di underscan orizzontale mi davano il verticale in full,peccato che l'mmagine sembra avere il bilinear e/o apparire come in direct3d invece che in directdraw,
questa cosa per me è un mistero...
Re: la grave piaga delle bande nere
Inviato: 27/09/2013, 1:04
da biasini
In effetti ho detto una cosa non troppo utile, mi rendo conto. Ho dato un'occhiata al mio cab e riflettevo sulla questione: il problema, come giustamente ricordava Kernel, è più o meno insormontabile o almeno aggirabile solo in parte.
Ho preso ad esempio Street Fighter 2 e notavo le famose bande nere, soprattutto in basso...cosa di poco conto in realtà, per lo meno sul mio cab e per quanto mi riguarda trascurabili poichè il gioco gira bene e dietro al vetro nemmeno si nota il bordo dello schermo.
Molto peggio invece la questione su R-Type, 384x256 a 58hz invece dei circa 55 previsti (ma il gioco sembra andare fluido) apparentemente a tutto schermo ed invece con tagli sopra e sotto.
Trimmer a parte (che se risolvono per uno peggiorano per l'altro), l'unica cosa da poter fare almeno per leggere i punteggi sotto alla barra del Beam in basso, è quella di entrare nelle opzioni mentre si gioca, premere "Tab", scegliere "Slider Controls" e alzare un pò tutto lo schermo, sacrificando qualche pixel di bordo in alto, per avere più visibile i punteggi in basso. "Stretchare" invece è bene non farlo, che schiaccia i pixel ed oltre a vedersi una schifezza si muove anche male.
Ad ogni modo un discreto compromesso si trova sempre, anzi...la nota dolente è per i verticali (su monitor orizzontale, ovviamente), parecchi titoli della golden age danno davvero molte noie.
Re: la grave piaga delle bande nere
Inviato: 27/09/2013, 8:27
da lusso
questa era un altra cosa misteriosa...perchè lo stretch distruggei pixel?
Re: la grave piaga delle bande nere
Inviato: 27/09/2013, 9:59
da Kernel
Perchè deve eliminare alcune righe per stringere l'immagine. Le righe/pixel mancanti deformano le immagini e queste irregolarità rendono lo scrolling non omogeneo.
Re: la grave piaga delle bande nere
Inviato: 27/09/2013, 11:49
da lusso
via hardware (trimmer)il principio non è lo stesso?ma in quel modo non distruggi nessun pixel...
arcadeosd dovrebbe riuscire in teoria a allargare o meno una risoluzione,ma io riesco solo a spostre il centro,i margini sembrano ne ridursi ne ingrandirsi
Re: la grave piaga delle bande nere
Inviato: 27/09/2013, 17:16
da Kernel
lusso ha scritto:via hardware (trimmer)il principio non è lo stesso?ma in quel modo non distruggi nessun pixel...
Assolutamente no. Via trimmer modifichi il modo in cui il cannone spara gli elettroni.
lusso ha scritto:
arcadeosd dovrebbe riuscire in teoria a allargare o meno una risoluzione,ma io riesco solo a spostre il centro,i margini sembrano ne ridursi ne ingrandirsi
In verticale non puoi stringere/allargare via software altrimenti modifichi gli hz del refresh.
Re: la grave piaga delle bande nere
Inviato: 28/09/2013, 13:23
da lusso
chiarissimo...
nemmeno aggiungendo risoluzioni con soft15 cambierebbe la cosa?
Re: la grave piaga delle bande nere
Inviato: 30/09/2013, 10:19
da Kernel
No, è proprio un limite fisico.