Pagina 1 di 1
Multi jamma con switch...
Inviato: 15/09/2013, 17:53
da iko
Eccomi qua con un bel problema...
Tempo fa (ahimè mesi fa...) ho acquistato la scheda multijamma 6 in 1 (
http://www.jammaboards.com/store/6-in-1 ... tcher.html). Oggi, visto che avevo un po di tempo ho provato ad usarla.
La configurazione in teoria sarebbe dovuta essere: sui primi 3 posti i primi MK (installato il -5v), sul quarto e quinto i due SF2 (senza -5v).
Purtroppo ho fatto svariate prove e sono giunto alla conclusione che gli SF2 (originali) non li fa partire (non vedo nulla sul monitor) mentre i MK e uno SF2 bootleg che avevo di "scorta" funzionano alla perfezione....
Ovviamente ho provato a collegare al cab "direttamente" gli SF2 e funzionano... Ho armeggiato con la configurazione del monitor ma niente...
Possibile che per qualche strano motivo ci sia una sorta di "incompatibilità" con gli SF2 originali usando questo switch?
Qualche consiglio prima di fare un falò?
Grazie
Ciao
Fede
Re: Multi jamma con switch...
Inviato: 15/09/2013, 19:21
da tokysan
di solito i problemi di queste multijamma è che non hanno cablato correttamente il tutto, verifica con un tester che vi sia effettivamente la continuità...
Re: Multi jamma con switch...
Inviato: 16/09/2013, 4:42
da iko
tokysan ha scritto:di solito i problemi di queste multijamma è che non hanno cablato correttamente il tutto, verifica con un tester che vi sia effettivamente la continuità...
Possibile che solo i due sf2 non funzionino? Dovrei verificare la continuita' fra i due connettori della scheda?
Re: Multi jamma con switch...
Inviato: 16/09/2013, 14:46
da iko
Potrebbe essere un problema di alimentazione?
Magari non c'è abbastanza potenza per alimentare la scheda di SF2 ? Questo problema lo potrei verificare in qualche modo?
Grazie
Ciao
Fede
Re: Multi jamma con switch...
Inviato: 29/09/2013, 10:33
da iko
Collegando direttamente gli sf2 al multi-jamma funziona...
A quanto pare sono le prolunghe che non vanno... Vanno x gli altri giochi ma non per gli sf2... C'e' qualche linea particolare che usa sf2 su cui magari e' piu' sensibile che voi sappiate?
Re: Multi jamma con switch...
Inviato: 01/10/2013, 21:35
da iko
Nessuno ha qualche idea?
Ho provato la continuita' su ogni singola linea e c'e'... Ho letto su forum stranieri che qualcuno ha avuto problemi per via della ridotta sezione di filo... Mi sembra un po arrampicarsi sugli specchi... Secondo voi se l'accorciassi potrei risolvere?

Re: Multi jamma con switch...
Inviato: 02/10/2013, 0:46
da tokysan
non mi risulta che vi siano linee particolari, il fatto che il cavo non funzioni capita anche a me che ho una dual, che tensioni hai sull'ali?verifica con il tester, prova a connettere solo sf2 al primo slot della multi jamma

Re: Multi jamma con switch...
Inviato: 02/10/2013, 8:41
da iko
tokysan ha scritto:non mi risulta che vi siano linee particolari, il fatto che il cavo non funzioni capita anche a me che ho una dual, che tensioni hai sull'ali?verifica con il tester, prova a connettere solo sf2 al primo slot della multi jamma

Tutte le prove le ho fatte connettendo solo sf2 alla multi jamma

Re: Multi jamma con switch...
Inviato: 02/10/2013, 12:39
da iko
tokysan ha scritto:non mi risulta che vi siano linee particolari, il fatto che il cavo non funzioni capita anche a me che ho una dual, che tensioni hai sull'ali?verifica con il tester, prova a connettere solo sf2 al primo slot della multi jamma

Le prove che farei sono le seguenti:
- senza nulla collegato accendo l'alimentatore e uso il tester in dc con un puntale su gnd e gli altri a rotazione sui pin delle varie tensioni per vedere se le tensioni sono "corrette"
- con la scheda jamma sf2 attaccata al multi-jamma e questa collegata al cabinet verifico in dc con un puntale sul pin della jamma sf2 gnd e l'altro a rotazione sui pin dei +5v e +12v
Sono sensate queste prove?
Mi aspetterei di trovare con la seconda prova tensioni un po più basse e quindi il problema... Giusto?

Re: Multi jamma con switch...
Inviato: 02/10/2013, 15:02
da tokysan
si è una buona prova fare la misurazione sotto carico, procedi

Re: Multi jamma con switch...
Inviato: 02/10/2013, 20:50
da iko
tokysan ha scritto:si è una buona prova fare la misurazione sotto carico, procedi

Misurato.
Sulla multi jamma ho: 4,66v e 11,75v
Sulla jamma connessa con prolunga ho: 4,28v e 11,60
Che dite? Valori bassini no?
Re: Multi jamma con switch...
Inviato: 03/10/2013, 22:46
da iko
Nessuno si sbilancia?
Potrei risolvere montando un alimentatore più potente? Accorcio i fili? Aumento la sezione dei fili?
Re: Multi jamma con switch...
Inviato: 15/10/2013, 12:03
da iko
Dunque,
ho accorciato i fili rendendo la prolunga più corta.
La prolunga è arrivata con un unico cavo che collegava insieme i pin con gli stessi voltaggi. Io ho fatto per ogni pin un cavo.
Ora funziona... Non so quale dei due interventi è stato "risolutivo".
Lo dico nel caso qualcuno abbia gli stessi problemi riscontrati da me!
Ciao
Fede