Pagina 1 di 6
configurazione hardware
Inviato: 02/09/2013, 23:38
da albatros1993
salve a tutti,sto iniziando il progetto x il mio weecab...mi interesserebbe sapere una buona confugurazione pc per far funzionare tutto a dovere...
Grazie

Re: configurazione hardware
Inviato: 03/09/2013, 8:31
da Andrea74
cosa vuoi far funzionare precesamente...... solo mame ed emulatori di vecchie consolle o anche sistemi tipo dreamcast, ps2 ecc?
ciao
Re: R: configurazione hardware
Inviato: 03/09/2013, 10:21
da albatros1993
Mame e vecchie console. ..però casomai in seguito mi verrà voglia anche di sistemi più recenti....

quindi una buona configurazione
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Re: configurazione hardware
Inviato: 03/09/2013, 16:11
da Andrea74
come ho scritto in un altro post, se vuoi emulare dreamcast, ps2 ecc secondo me ti serve almeno un i5 con non meno di 3 Gb, win xp 32 bit (anche se il SO a 64 bit permette di sfruttare meglio la cpu e un maggior quantitativo di ram), scheda ati hd serie 4xxx e hdd capiente.
ciao
Re: configurazione hardware
Inviato: 03/09/2013, 16:18
da NEOGENIO
Esatto, dalla Ps2 in poi l'emulazione diventa un pochino pesante, quindi ci vuole almeno un dual core, provato sui miei pc...
sino al N64 e PSX nessun problema, addirittura per alcuni giochi anche con un P3-550mhz sono riuscito a giocarci senza problemi!
Re: R: configurazione hardware
Inviato: 03/09/2013, 16:47
da albatros1993
Ma dovendolo inserire in un weecade che scheda madre mi consigliate ?
Grazie
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Re: R: configurazione hardware
Inviato: 04/09/2013, 18:05
da albatros1993
Allora? Consiglio scheda madre? Grazie
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Re: configurazione hardware
Inviato: 04/09/2013, 18:57
da NEOGENIO
Hai già ram e processore?
Re: R: configurazione hardware
Inviato: 04/09/2013, 19:21
da albatros1993
No da zero
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Re: configurazione hardware
Inviato: 04/09/2013, 20:34
da NEOGENIO
Immagino tu voglia restare su piattaforma Intel, oppure hai altre preferenze?
Aspettiamo il parere degli altri, poichè io a parte i P3 e P4 sino ad ora sono rimasto su piattaforma AMD, quindi su questi potrei darti qualsiasi consiglio...
per quanto riguarda la parte grafica immagino che ATI sia molto indicata per l'arcade, io invece preferisco nVidia.
L'utilizzo sarà destinato agli emu... hai una spesa limite?
Re: configurazione hardware
Inviato: 04/09/2013, 20:56
da albatros1993
no non ho un limite,l'importante e' che giri tutto bene:-)
Re: configurazione hardware
Inviato: 04/09/2013, 21:28
da motoschifo
Prima di parlarti di hardware ti spiego cosa ho fatto io.
Inizialmente volevo un cab con qualsiasi tipo di gioco/emulatore possibile, nel senso che volevo riunire la parte ludica in un unico posto.
Ora invece mi sono reso conto che i giochi sul cab/weecade sono alla fine quelli delle sale giochi, e metterci una PS2 sul cab non ha molto senso. Anzi, sono pochi i giochi diversi dal Mame che nel mio caso finiscono sul cab... direi NES, qualcosa di N64, un paio per PC tramite Dosbox e poco altro. Tutto il resto trova il miglior compromesso su pc o su tv in salotto.
Ovviamente si tratta di riflessioni che ho fatto io, ma magari possono aiutarti nella scelta.
Posso confermarti quello che hanno detto altri sulle prestazioni: per il Mame va bene "qualsiasi" cosa dal Pentium 4 in poi, dipende quali gioci hai in mente di farci girare. Se parti da un dual core (es. E6600-E8400) non credo avrai problemi di scatti, come hardware è fin troppo probabilmente (anche se a dire il vero non capisco perchè su un E6600 mi scatta Ibara...... cpu 100% fissa... ma questi sono altri problemi...). Su ebay ci sono diverse offerte interessanti.
Se invece vai su altre console recenti probabilmente avrai bisogno di tanta cpu, quindi dovresti partire da un i5 evitando l'entry level.
Come vedi parlare di Pentium 4, dual core e i5 vuol dire cambiare totalmente architettura, memoria, tecnologia. Tieni conto che questi componenti consumano ma soprattutto scaldano, quindi ci vuole una buona aerazione e soprattutto componenti silenziosi. Dove riesci vai sul passivo, nessuna ventola, e se proprio ne devi mettere sceglile grandi in modo da farle andare piano (io ho sempre comprato Noctua ma ci sono altre marche buone come Scythe). Non ho visto sul forum discussioni su pc silenziosi, forse non è il target principale, ma nei forum di home theater trovi spesso consigli utili per realizzare HTPC, da cui puoi tranquillamente prendere spunto per il tuo weecad-pc.
Inoltre se hai già un computer puoi provare a metterci sopra questi emulatori per vedere come vanno e capire da solo se devi aumentare la potenza oppure no.
Re: R: configurazione hardware
Inviato: 04/09/2013, 21:42
da albatros1993
Sei stato gentilissimo. ...alla fine ti do ragione...niente ps2...ecc
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Re: configurazione hardware
Inviato: 04/09/2013, 22:12
da NEOGENIO
In effetti ha ragione motoschifo, va bene sino a un certo punto emulare le vecchie console, ma quelle recenti se così possiamo dire partendo dalla ps2 non ne vale la pena, se vuoi giocare alla ps2 ne metti una direttamente in salotto sullo schermo gigante... detto questo anche le osservazioni sui pc che scaldano o pc silenziosi sono perfette, in genere queste considerazioni le ho fatte quando ho collegato uno dei miei pc al TV LED in salotto,
inoltre se resti sul classico risparmi anche qualche soldino anzichè ricominciare da capo per un pc dedito soltanto all'emulazione,
diverso invece se vuoi fare giochi recenti per pc!
Re: configurazione hardware
Inviato: 04/09/2013, 23:18
da albatros1993
avendo gia' pc pompato....play3......xbox360 sarebbe inutilr...avete ragione ---,-)
grazie
Re: configurazione hardware
Inviato: 05/09/2013, 0:27
da NEOGENIO
Allora direi proprio che sei a posto, con la PS3, un buon PC e XBOX hai già il massimo, e semmai vuoi qualcosa di nuovo investi su altro... mi piacerebbe conoscere le caratteristiche hardware del tuo pc. Magari ne riparliamo domani!

Re: configurazione hardware
Inviato: 05/09/2013, 8:17
da Zak0077
Io nel cab emulo le vecchie console e il mame
All'inizio emulavo anche la wii col dolphin ma poi l'ho tolto e lasciato solo nel pc con 40" in sala , la risoluzione col cab perdeva, mentre col tv va un antro pianeta (per la wii con xenoblade chonicles)
Inviato dal mio GT-I8150 usando Tapatalk 4
Re: configurazione hardware
Inviato: 05/09/2013, 9:41
da biasini
Gli emulatori sono una gran bella cosa, ma i giochi vanno giocati coi relativi controller: per me andare oltre megadrive e super nintendo non ha veramente senso. Da li in poi ci vuole il joypad dedicato, non si può giocare con leva e pulsanti a Mario 64 o Zelda Ocarina of Time...e sinceramente metterlo sul cab non è che sia un granchè. Idem per gli emulatori degli Home Computer, meglio metterli su un normale PC, a mio avviso.
Un cabinato arcade da la possibilità di (ri)giocare molti videogames in condizioni ottimali, se non impossibili con altri mezzi: si pensi a giochi su mame come Crazy Climber, Robotron, Smash TV ed altri...
Re: configurazione hardware
Inviato: 05/09/2013, 9:57
da NEOGENIO
Tutto dipende da come ci si abitua. Lo spirito del mame è riprodurre fedelmente l'arcade di un cabinato, di conseguenza ci sta il joystick arcade, ma io dopo anni di playstation, avendo ripreso poi le console nel pc, mi trovo benissimo anche con i controller, e con questi ho addirittura giocato a Metal Slug senza problemi, certo non è la riproduzione originale... per questo comunque ho dotato la mia postazione di ogni sorta di controller... certo per un cab è diverso, ma alla fine siamo nelle nostre case e scegliamo le nostre comodità... comunque la sensazione che si prova sui joystick arcade e sentire quei click è tutta altra storia... riguardo agli emulatori ha ragione Biasini dicendo che Mario64 e company come il C64 nel cab non ha senso, ma in un pc puoi metterci di tutto!
Re: configurazione hardware
Inviato: 05/09/2013, 10:12
da biasini
NEOGENIO ha scritto:Tutto dipende da come ci si abitua. Lo spirito del mame è riprodurre fedelmente l'arcade di un cabinato, di conseguenza ci sta il joystick arcade, ma io dopo anni di playstation, avendo ripreso poi le console nel pc, mi trovo benissimo anche con i controller, e con questi ho addirittura giocato a Metal Slug senza problemi, certo non è la riproduzione originale...
Passi Metal Slug, come altre centinaia di giochi...però se riesci a giocarmi crazy climber senza l'uso della doppia leva in contemporanea, con il pad...ti faccio un monumento!
P.S.: ovviamente vale il discorso inverso...se esiste qualcuno che riesce a giocare Mario 64 con leva e pulsanti, mi spieghi come fa
