Pagina 1 di 1
YAMCS - Yet Another Mame Cabinet Story
Inviato: 06/08/2013, 19:23
da MScarpa
Come richiesto nel precendente topic e come promesso in principio, ecco qui il post in cui do inizio ad un'altra storia di mamecab (la mia), che ha inizio ora con l'arrivo del mio primo e tanto agoniato e desiderato cab. Innanzitutto le foto per i tanti amici ansiosi di vederle qui sul forum:
DSCN0105.jpg
DSCN0106.jpg
DSCN0109.jpg
DSCN0110.jpg
DSCN0111.jpg
DSCN0112.jpg
DSCN0113.jpg
Poi le premesse: Occorre dire che le foto che vedete, constano gia di alcune insignificanti modifiche effettuate, ovvero la rimozione delle piastrine metalliche dagli sportellini delle gettoniere (usati per permettere l'ingresso solo di gettoni) e la sostituzione di tutte le cerniere. Occorre inoltre dire che questo mobile in particolare (vista la scarsità di spazio a mia disposizione e vista la carenza di originali dalle mie parti, è proprio quello che volevo da anni e che ho tanto desiderato e finalmente trovato, per cui sono intenzionato a restaurarlo in tutte le sue parti e questo sarà un progetto molto lento e lungo, causa pocho tempo libero a disposizione. Quindi abbiate pazienza per vedere i risultati. Diciamo che il tutto funziona gia egregiamente, non necessiterebbe di alcuna modifica riparazione se non fosse che io sono un maniaco della precisione e quindi mi sono prefissato di riportarlo a nuovo.
P.S: Non so voi ma per me lo schermo si vede propio una meraviglia e senza averci messo mano sopra, grazie
djflorec io continuo a ripetertelo XD.
Quindi i prossimi piani futuri sono nell'ordine:
- Smontare per intero il mobile di tutte le sue parti così da ripulire interamente il solo mobile, riparare le parti in legno danneggiate (ricostruire, carteggiare, verniciare a cera, etc etc...
- Una volta portato a nuovo il mobile, sistemare o ricablare del tutto il cablaggio JAMMA, interno. Intendiamoci, questa è proprio una mia fissazione perchè non necessita di questa operazione se nonchè alcuni fili sono danneggiati, altri un po corti e nel complesso ci sono alcune cose che per me potevano essere fatte meglio e i tasti sono un po incasinati (e questa non è una critica al gentilissimo djflorec che mi ha aiutato a realizzare un sogno, ma una mia fisima personale)
- Migliorare la plancia con l'aggiunta di altri 2 tasti per giocatore e 1 tasto di select, eventualmente mettere in cantiere la possibilità di una plancia intercambiabile con un sistema rapido di sgancio/aggancio
- Migliorare l'audio e ricablare il marquee per essere retroilluminato a led ultra bright
- Cambiare magari il marquee con una grafica piu accattivante e stampare un bel bezel
- Aggiungere gli switch per il Test mode e la Pausa (quest'ultima per il lato PC) e un potenziometro per controllo volume (magari sopra dove stanno quelle parti inutilizzate vicino all'accensione. Poi vi faccio vedere come.
- Altre cose che per ora non mi vengono in mente se non smontare le gettoniere, pulirle pezzo pezzo rimontarle, cablarle per i 50cent, stampare le icone per gli sportelli a 50cent, pulire e ingrassare i joystik etc etc...
Poi con il tempo vedo di preciso che fare. Il progetto interno è di lasciare assolutamente il cablaggio originale jamma per far si che funzioni con le schede originali jamma, tra cui la MVS che posseggo in ottime condizioni con le cartucce Metal Slug e NeoGeo Cup 98. Parallelamente montargli anche un pc ad hoc che lo trasformi all'occorrenza in mamecab e/o jukebox a gettoni. Detto questo, per ora non so cosa aggiungere, vi lascio ai commenti, suggerimenti e quant'altro. Non vi aspettate progressi rapidi perchè il tempo è poco. Poco per volta lo porterò avanti e piano piano posto i work in progress per tenervi aggiornati su quanto detto... Grazie e buon posting...

Re: YAMCS - Yet Another Mame Cabinet Story
Inviato: 06/08/2013, 20:06
da djfiorec
Ti auguro di avere tanto tempo da dedicargli a differenza mia, e per qualsiasi cosa batti un colpo

Re: YAMCS - Yet Another Mame Cabinet Story
Inviato: 10/08/2013, 14:18
da MScarpa
Ei io le foto le ho messe ma nessuno ha commentato, XD. Cmq eccomi a chiedervi un piccolo aiuto. Qualcuno è in grado di dirmi vedendo la foto del monitor il modello esatto dello stesso? Credo sia uno della serie VPXXX della Intervideo ma non ne sono sicuro quello che so è che è un 15KHz. Vorrei trovare il manuale, per vedere i parametri da inserire in AdavanceMAME/MENU, qualcuno lo ha gia configurato un monitor simile per caso con ADVMAME? Può passarmi magari la configurazione? Sono riuscito a farlo funzionare con ADVMAME dal advv e dall' advcfg ma con MENU no e non capisco come mai, volevo mettere i parametri esatti però, così da non danneggiarlo. Un aiutino?
Re: YAMCS - Yet Another Mame Cabinet Story
Inviato: 10/08/2013, 14:54
da biasini
Per il modello del monitor non sò aiutarti...però ti faccio i complimenti per l'acquisto e ti porgo io una domanda: come mai AdvanceMAME?
Re: YAMCS - Yet Another Mame Cabinet Story
Inviato: 10/08/2013, 15:18
da MScarpa
Per due (forse piu) semplici ragioni (apparte lo sfizio della sfida): Il pc di cui dispongo è un PIII, con un HDD da 40GB, 128MB di RAM e scheda video SiS305. Quindi niente ArcadeVGA (niente scheda ATi da convertire) e niente prestazioni esagerate disponibili. Ho letto un gran bene in quanto a fedeltà sugli Arcade Monitor, riguardo AdavanceMAME e sono nato e cresciuto su DOS, quindi rimetterci mano di nuovo rende la cosa piu nostalgica XD. Adv ha integrato tutti i driver, per cui non dovrei neanche scinumirmi a ricercare di driver e pilota la scheda video tranquillamente. Per ora il dos c'è, i 15KHz pure con MonArc per SiS3XX, manca la giusta configurazione per Adavance. E cmq, in sostanza è che voglio iniziare lavorando su DOS per ora, per tanti motivi, tra cui la tranquillità di programmare l'hw senza rogne (tipo parallela etc...) nonostante l'estensione in P-Mode, così da testare anche tutti quei vecchi programmini fatti un tempo (giochini) in C o magari giocando a Monkey Island su un arcade XD (è un gioco da malattia l'ho schiaffo dappertutto). Insomma è l'unica scelta sensata che ho per ora anche perchè altri mame per dos non ce ne sono abbastanza aggiornati e il mame ha abbandonato i porting dos alla versione 0.3x se non erro. L'altra alternativa era configurare tutto su linux con patch kernel a 15 o con mod line in X, magari con una distro creata ad hoc ridotta all'osso, ma questa sarà la prossima prova, per ora resto su DOS.
Re: YAMCS - Yet Another Mame Cabinet Story
Inviato: 10/08/2013, 16:35
da motoschifo
Se inizi l'avventura su Linux ed hai bisogno di una mano, il mio cabinato è proprio Linux. Come hardware è decisamente (troppo) potente, ma avevo solo quello, mentre come software è una Mint 32-bit che fa partire il browser Chrome in modalità kiosk. Da lì puoi scegliere il gioco con su/giù, con destra/sinistra cambi l'immagine da ingame a title e con start1 inizi la partita. Ho aggiunto qualche effetto grafico di panning orizzontale/verticale giusto perchè con jQuery è facile farlo
Al momento gestisce gli emulatori Mame e Daphne, poi arriveranno più avanti NES/SNES, C64 ed altri.
Re: YAMCS - Yet Another Mame Cabinet Story
Inviato: 10/08/2013, 17:46
da MScarpa
@motoschifo: Simpaticissimo, ti terrò presente sicuramente per settare i parametri per i 15khz guarda, visto che te lo hai gia fatto. Cmq mi piace pure l'interfaccia che hai fatto, ci terremo sicuramente in contatto

. P.S: Adorabile Mint, è una delle distro che uso anche io, con molto piacere per giunta.
Se vuoi potresti gia iniziare a postare qualche info su come hai configurato la parte principale, così aiuti non solo me ma anche altri, ovvero iniziamo da versione di mint con patch kernel per l'uscita video o no? E se si dove o quale? Versione di MAME usata? Etc, etc ... Che ne dici? XD
Re: YAMCS - Yet Another Mame Cabinet Story
Inviato: 10/08/2013, 19:03
da motoschifo
Beh come sempre accade con Linux, da dire ce ne sarebbe tanto...
Io uso Mint per i desktop e Debian per i server, ma anche altre distro non mi dispiacciono. Ho messo Mint 15 Olivia a 32 bit con DE MATE, in pratica il vecchio Gnome2.
Ho tolto tutto il superfluo (qualche servizio all'avvio) ed ho sistemato in esecuzione automatica i programmi.
Per avere i 15kHz mi è bastato un parametro in Grub e poco altro perchè il kernel ormai supporta tutto quanto. Se invece usi qualcosa di più vecchio allora dovrai applicare la patch a cui ti riferisci.
Con SDLMame e qualche script ho messo in piedi un front-end in php/mysql/javascript che prende i giochi preferiti e popola una combobox opportunamente stilizzata (scrollbar rossa minimale, sfondo, carattere ben visibile, ecc). Eseguo i giochi su dischi montati con nfs quindi da qualsiasi pc ho a disposizione tutti i giochi e sempre aggiornati (desktop, netbook, cabinato). Le cartelle di configurazione dei tasti e dei settaggi del monitor sono differenti per hostname e presto aggiungerò qualche opzione alla pagina principale (che cambia totalmente in funzione del pc e della sue possibilità).
Con questa configurazione posso fare ad esempio cose come queste:
- da cabinato input semplificati (ho solo buttoni e stick) e monitor orizzontale
- da netbook uso la tastiera e per i giochi in verticale ruoto il monitor ed uso un pad wireless
- da desktop faccio più o meno come il netbook, anche perchè il mio monitor è un Dell che si può ruotare in 2 secondi e nei giochi in verticale è davvero magnifico
La lista dei giochi non si limita al Mame ma grazie a Wine e DOSBox spazia un po' dappertutto.
Mi fermo qui perchè ormai sto andando OT... quando avrò fatto altri progressi posterò qualcosa sul forum comunque.

Re: YAMCS - Yet Another Mame Cabinet Story
Inviato: 03/09/2013, 10:36
da MScarpa
Eccomi con un primo update: in questo fine settimana ho avuto modo di dedicarmi di nuovo un po al cab, ed ecco finalmente i risultati. Devo dire che con l'hw a disposizione le scelte sono state piuttosto obbligatorie e malgrado tutto, completamente ed inaspettatamente piu che soddisfacenti.
Onore all' AdvanceSystem e alla sua versione DOS/Linux. Un pacchetto davvero ben fatto, e che permette di recuperare vecchio hw senza problemi e senza rallentamenti eccessivi. Per cui ecco la configurazione inserita nel cab:
Hardware:
MB: Biostar M7VKQ
Video: Trident Blade 3D Video Integrated
Audio: AC'97 2.2 Audio CODEC Onboard
CPU: AMD Duron 900 MHz
HDD: Maxtor 40GB PATA
Software:
FreeDOS 1.0 / DOS 7.1 (Win98)
AdvanceMAME 1.2
AdvanceMENU 2.6
AdvanceSNAP 1.0
ARCMON.SYS
FreeDOS o il DOS 7.1 di Win98 sono stati due test fatti con successo, e scelte obbligatorie per usare DOS con il supporto a FAT32. Sotto windows con quell'hw non funziona nulla, soprattutto i driver per forzare il video (Soft15KHz, PStrip, WinModeline, etc etc...). La versione linux per ora è ancora in allestimento ma la configurazione è identica, cambia solo l'OS base. Per quanto riguarda le cose importanti invece, ecco di seguito quello che può servire a molti ovvero le modeline, create con l'ottimo ADVCFG e ADVV per un monitor Intervideo VP250 (di cui ho trovato il manuale).
Codice: Seleziona tutto
# TridentBlade3D --> Intevideo VP250: Signal video generator parameters
device_video_clock 3-25 / 15.75 / 50
device_video_format 15750 0.761905 0.047619 0.0952381 0.0952381 0.735669 0.117834 0.0127389 0.133758
device_video_modeline standard_768x288 16.3488 800 856 936 1040 229 271 275 320 -hsync -vsync
device_video_modeline pal_768x288 15.25 752 800 880 976 232 270 273 318 -hsync -vsync
device_video_modeline standard_384x288 8.1744 400 432 472 520 230 268 272 314 -hsync -vsync
device_video_modeline pal_384x288 7.375 360 392 432 472 226 267 270 318 -hsync -vsync
device_video_modeline pal_640x240 12.25 600 640 704 784 231 267 270 312 -hsync -vsync
device_video_modeline pal_512x240 9.75 480 520 568 624 230 267 270 312 -hsync -vsync
device_video_modeline pal_320x240 6.125 304 328 360 392 231 267 270 312 -hsync -vsync
device_video_modeline pal_256x240 4.875 240 264 288 312 230 267 270 312 -hsync -vsync
device_video_modeline pal_640x224 12.25 608 648 712 784 225 264 267 312 -hsync -vsync
device_video_modeline pal_512x224 9.75 480 520 568 624 225 264 267 312 -hsync -vsync
device_video_modeline pal_320x224 6.125 304 328 360 392 224 263 266 312 -hsync -vsync
device_video_modeline pal_256x224 4.875 240 264 288 312 224 264 267 312 -hsync -vsync
device_video_modeline pal_vga_text40_8x8 12.5938 320 508 568 806 200 247 250 310 -hsync -vsync
384x224/display_mode pal_512x224
Queste modeline sono universali, vanno bene per qualsiasi programma e qualsiasi sistema, anche sotto linux e vi dico che non ho dovuto muovere minimamente il monitor, tutto centrato alla perfezione e a pieno schermo, così posso attaccare la MVS quando voglio senza problemi. Inoltre ho disattivato l'interlace mode e settato ovviamente il driver vbeline in adv. A presto qualche foto del sistema in funzione.
Be che dire piu, per ora ho fatto solo questo, se vi interessa sapere qualcosa nel dettaglio chiedete e posto la soluzione. Ripeto che anche se molti diranno che il tutto è molto obsoleto, il risultato è stupendo e la scelta necessaria legata all'hardware disponibile anchesso obsoleto. E comunque il progetto Advance è davvero bello, ha anche un lato scripting interessante. La cosa che mi ha dato rogne è che riuscivo a far partire AdvanceMAME facilmente, ma non AdvanceMENU, poi ho capito che le modeline vanno inserite in entrambi i config file, anche se advv e advcfg lavorano solo su advmame.rc. Questo è tutto per ora, per i dettagli chiedete. Ciao e alla prox.
Re: YAMCS - Yet Another Mame Cabinet Story
Inviato: 03/09/2013, 17:47
da biasini
Ottimo lavoro...sei un pioniere a lavorare in dos con advancemame al giorno d'oggi...
Se si ha pazienza e metodo, è sempre una bella sfida recuperare vecchio hardware. Il duron 900 se non ricordo male era un processore che saliva un pò senza grandi rogne, fra l'altro.
Guardavo le modelines, sulla risoluzione verticale non compaiono mai le 256 linee, come mai? Io non farei a meno di quella risoluzione, poichè permette di settare meglio parecchi giochi verticali e scendere a circa 58hz, che spesso sono utili per il settaggio corretto di molti vecchi videogames.
Bravo, buon proseguimento!
Re: YAMCS - Yet Another Mame Cabinet Story
Inviato: 03/09/2013, 18:39
da MScarpa
Eheh, a dire il vero conosco bene il DOS, diciamo che ci sono cresciuto e me ne sono fatte di abbuffate con TC e TASM al tempo, beneamata Borland, per non parlare di Pascal e QBasic. E poi i buoni e vecchi DOOM, Monkey Island 1 & 2 (con l'internal speaker e poi finalmente con la sound blaster), Loom, etc... bei tempi, quando riprogrammare un interrupt era una passeggiata perchè non c'erano controlli in Real Mode. Cmq no hai ragione non ci sono 256 linee ma solo perchè con la Blade, non sono riuscito a configurarle, non con advv almeno. Devo provare immentendone una io, tra quelle gia postate e vedere un po se se la prende. Magari fammi un esempio di gioco che la usa, così posso testare al volo la modeline.
A cmq questa configurazione sono riuscita a farla partire con successo anche su un P3 700MHz, con una SIS 305 per video (il bello di DOS è che puoi montare l'hdd su nuovo hw senza problemi, un po' come con linux). Ma li non sono riuscito a far girare l'audio, sempre integrato e sempre VIA AC'97, ma non ne vuole sapere di andare in DOS, li la scheda madre è una strana marca che ora non ricordo, non ce l'ho avanti, ma prima di usarla non l'avevo mai sentita. Parliamo cmq di tutta roba di recupero, per questo come si suol dire, mi sono arrangiato con quello che ho trovato in garage XD.
Re: YAMCS - Yet Another Mame Cabinet Story
Inviato: 03/09/2013, 21:35
da biasini
Vediamo un pò, per il discorso delle 256 linee, molti giochi a risoluzione verticale...Gun Smoke, Gyruss, Donkey Kong, Bomb Jack, Pooyan...sono solo alcuni dei tanti. La maggior parte però sono a 60hz, quindi di solito i monitor non si forzano fino a tale frequenza quando utilizzano 256 linee verticali, ma si fermano intorno ai 59, che comunque può andare, mentre a 58hz che sarebbero i predefiniti per le 256 linee, i giochi possono avere un ritardo audio, qualche leggero scatto o piccolo lag nei comandi.
Ho preso in esempio tutte risoluzioni verticali 224x256, che in un monitor 4:3, se non vuoi virtualizzare interlacciando (a me non piace), equivalgono a circa (224*1.7)x 256.
Quindi intorno ai 384x256. Se riesci a utilizzare 384x248 (o simili, sempre con 248 linee sul verticale) rinunci a 8 pixel, ma mantieni a 60hz pieni. Poi di gioco in gioco puoi scoprire qual'è la soluzione migliore, anche in base alle capacità del tuo monitor.
Le schede audio sono uno dei punti deboli delle configurazioni in DOS
Re: YAMCS - Yet Another Mame Cabinet Story
Inviato: 03/09/2013, 23:36
da eldiau
Ma una modline tipo quseta:
Modeline "384x256@60.0Hz 16.7KHz (60Hz)" 8.430 384 400 440 504 256 257 260 279 -hsync -vsync
non andrebbe bene? Il monitor arcade dovrebbe reggere senza grossi problemi 16.7KHz
Re: YAMCS - Yet Another Mame Cabinet Story
Inviato: 04/09/2013, 9:13
da MScarpa
Dal manuale il monitor riporta H: 15,625KHz±500Hz e V:50Hz. Mi sono mantenuto su queste impostazioni, per salvaguardare il monitor anche se so che regge i 60Hz in V ma non so se regge altre frequenze in H, o almeno non nel lungo periodo. Quindi non saprei guarda.
Re: YAMCS - Yet Another Mame Cabinet Story
Inviato: 06/09/2013, 11:28
da MScarpa
biasini ha scritto:Ho preso in esempio tutte risoluzioni verticali 224x256, che in un monitor 4:3, se non vuoi virtualizzare interlacciando (a me non piace), equivalgono a circa (224*1.7)x 256.
Neanche a me piace interlacciare, infatti non ho attivato nessuna modeline interlacciata. Però volevo chiederti una cosa che mi sto chiedendo da un po'. Dati i parametri che hai segnato qui, da dove viene fuori quel fattore 1.7 che usi per trasformare la ris. oriz.??
Re: YAMCS - Yet Another Mame Cabinet Story
Inviato: 06/09/2013, 18:12
da MScarpa
Non so se a qualcuno può interessare ma ho stilato una lista (senza doppioni) di tutte le risoluzioni native dei giochi supportati dal mame. La lista l'ho estratta dal file history.dat sia ultima versione 0.149 ufficiale che versione 0.106 advancemame, ed è stata ripulita dai cloni e posta in ordine crescente di risoluzione orizzontale:
Codice: Seleziona tutto
Mame Game Resolutions:
* 160 x 200 pixels
* 176 x 184 pixels
* 192 x 240 pixels
* 192 x 256 pixels
* 192 x 512 pixels
* 200 x 256 pixels
* 200 x 272 pixels
* 204 x 320 pixels
* 208 x 232 pixels
* 208 x 248 pixels
* 208 x 256 pixels
* 216 x 288 pixels
* 224 x 224 pixels
* 224 x 232 pixels
* 224 x 240 pixels
* 224 x 248 pixels
* 224 x 256 pixels
* 224 x 264 pixels
* 224 x 272 pixels
* 224 x 280 pixels
* 224 x 288 pixels
* 224 x 304 pixels
* 224 x 320 pixels
* 224 x 360 pixels
* 224 x 376 pixels
* 224 x 384 pixels
* 224 x 448 pixels
* 224 x 512 pixels
* 231 x 292 pixels
* 232 x 240 pixels
* 232 x 256 pixels
* 232 x 264 pixels
* 232 x 320 pixels
* 234 x 256 pixels
* 236 x 272 pixels
* 239 x 294 pixels
* 239 x 316 pixels
* 240 x 176 pixels
* 240 x 192 pixels
* 240 x 208 pixels
* 240 x 216 pixels
* 240 x 223 pixels
* 240 x 224 pixels
* 240 x 225 pixels
* 240 x 232 pixels
* 240 x 240 pixels
* 240 x 240 pixels
* 240 x 248 pixels
* 240 x 256 pixels
* 240 x 264 pixels
* 240 x 276 pixels
* 240 x 280 pixels
* 240 x 292 pixels
* 240 x 304 pixels
* 240 x 320 pixels
* 240 x 336 pixels
* 240 x 344 pixels
* 240 x 352 pixels
* 240 x 360 pixels
* 240 x 384 pixels
* 240 x 400 pixels
* 240 x 512 pixels
* 245 x 360 pixels
* 248 x 224 pixels
* 248 x 240 pixels
* 248 x 256 pixels
* 248 x 376 pixels
* 248 x 512 pixels
* 255 x 232 pixels
* 256 x 184 pixels
* 256 x 192 pixels
* 256 x 208 pixels
* 256 x 216 pixels
* 256 x 222 pixels
* 256 x 224 pixels
* 256 x 230 pixels
* 256 x 231 pixels
* 256 x 232 pixels
* 256 x 240 pixels
* 256 x 256 pixels
* 256 x 288 pixels
* 256 x 304 pixels
* 256 x 352 pixels
* 256 x 384 pixels
* 256 x 448 pixels
* 256 x 480 pixels
* 256 x 512 pixels
* 260 x 240 pixels
* 272 x 216 pixels
* 272 x 224 pixels
* 272 x 232 pixels
* 272 x 256 pixels
* 272 x 272 pixels
* 276 x 240 pixels
* 280 x 210 pixels
* 280 x 232 pixels
* 280 x 240 pixels
* 288 x 208 pixels
* 288 x 216 pixels
* 288 x 224 pixels
* 292 x 240 pixels
* 294 x 239 pixels
* 296 x 224 pixels
* 296 x 240 pixels
* 304 x 224 pixels
* 304 x 232 pixels
* 304 x 240 pixels
* 304 x 248 pixels
* 318 x 239 pixels
* 318 x 240 pixels
* 319 x 223 pixels
* 320 x 190 pixels
* 320 x 200 pixels
* 320 x 204 pixels
* 320 x 224 pixels
* 320 x 232 pixels
* 320 x 240 pixels
* 320 x 256 pixels
* 320 x 416 pixels
* 320 x 432 pixels
* 336 x 225 pixels
* 336 x 230 pixels
* 336 x 236 pixels
* 336 x 239 pixels
* 336 x 240 pixels
* 336 x 256 pixels
* 340 x 240 pixels
* 342 x 240 pixels
* 352 x 240 pixels
* 352 x 256 pixels
* 360 x 224 pixels
* 360 x 240 pixels
* 366 x 240 pixels
* 368 x 224 pixels
* 368 x 240 pixels
* 368 x 256 pixels
* 368 x 448 pixels
* 376 x 240 pixels
* 376 x 248 pixels
* 380 x 224 pixels
* 384 x 224 pixels
* 384 x 232 pixels
* 384 x 240 pixels
* 384 x 248 pixels
* 384 x 255 pixels
* 384 x 256 pixels
* 384 x 280 pixels
* 384 x 384 pixels
* 384 x 496 pixels
* 384 x 512 pixels
* 394 x 240 pixels
* 396 x 256 pixels
* 400 x 240 pixels
* 400 x 248 pixels
* 400 x 254 pixels
* 400 x 255 pixels
* 400 x 256 pixels
* 410 x 256 pixels
* 416 x 224 pixels
* 432 x 224 pixels
* 448 x 224 pixels
* 448 x 240 pixels
* 448 x 272 pixels
* 464 x 224 pixels
* 480 x 224 pixels
* 480 x 464 pixels
* 480 x 480 pixels
* 480 x 512 pixels
* 480 x 640 pixels
* 488 x 384 pixels
* 496 x 232 pixels
* 496 x 384 pixels
* 496 x 384 pixels
* 496 x 480 pixels
* 500 x 384 pixels
* 508 x 384 pixels
* 512 x 222 pixels
* 512 x 224 pixels
* 512 x 236 pixels
* 512 x 240 pixels
* 512 x 256 pixels
* 512 x 288 pixels
* 512 x 352 pixels
* 512 x 384 pixels
* 512 x 400 pixels
* 512 x 432 pixels
* 512 x 448 pixels
* 512 x 480 pixels
* 512 x 496 pixels
* 512 x 512 pixels
* 513 x 704 pixels
* 576 x 400 pixels
* 576 x 432 pixels
* 640 x 224 pixels
* 640 x 240 pixels
* 640 x 480 pixels
* 672 x 240 pixels
* 704 x 513 pixels
* 720 x 768 pixels
* 768 x 240 pixels
* 768 x 720 pixels
* 801 x 256 pixels
* 832 x 224 pixels
* 864 x 224 pixels
* 960 x 240 pixels
* 1024 x 512 pixels
* 1024 x 1024 pixels
* 1344 x 240 pixels
Io personalmente la userò per aggiustare le mie modeline, così da avere risultati piu realistici.