Pagina 1 di 5
Atari Lemans
Inviato: 12/07/2013, 22:51
da pieroandreini
Re: R: Atari Lemans
Inviato: 12/07/2013, 23:01
da Zak0077
...spettacolo....
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
Re: Atari Lemans
Inviato: 12/07/2013, 23:16
da PaTrYcK
Rimaniamo sintonizzati

Re: Atari Lemans
Inviato: 13/07/2013, 7:26
da pieroandreini
Ciao Pat
dopo aver accompagnato la moglie a lavoro, un piccolo progresso:
Adesso la board è pulita
ma i piu attenti avanno notato che un pin del connettore sullo stampato è rovinato
non ci perdiamo d'animo, sulla baia si può trovare a pochi soldi della pellicola di rame adesivo
ne ritagliamo una striscia larga come la pista da ricostruire, poi togliamo la colla, mettiamo un pò di flussante, una piccola quantità di stagno, facciamo in modo che ecceda in lughezza e la facciamo girare sull'altra faccia in modo che quando "stiriamo" con la punta del saldatore e la calza o con il dissaldatore per stendere la pellicola e togliere lo stagno in eccesso, non ci segua muovendosi dalla posizione corretta.
Dopo aver fatto aderire al meglio la pellicola, tagliamo la parte eccedente con un cutter e ripuliamo il tutto.
Ecco il contatto non perfetto ma sufficientemente discreto.
Questo metodo l'ho inventato stamani, forse la giornata comincia bene
Adesso vado a controllare le tensioni dell'alimentatore bla bla bla... Vi tengo aggiornati
Re: Atari Lemans
Inviato: 13/07/2013, 9:09
da baritonomarchetto
Sempre appassionanti ed istruttivi i tuoi restauri

(ma ti prego non montarti la testa o mi diventi come certi personaggi "forbiti" e dalla "citazione facile" che so io...)

Re: Atari Lemans
Inviato: 13/07/2013, 13:27
da pieroandreini
Figurati se mi monto la testa!! Preferisco montare altre cose!!!

Re: Atari Lemans
Inviato: 13/07/2013, 13:47
da PaTrYcK
pieroandreini ha scritto:un pin del connettore sullo stampato è rovinato
nn conoscevo il rame adesivo, ne sai una piu' del diavolo

p.s. sicuramente un lavoro meno pulito del tuo, ma stagno e successivamente livellato ?
Re: Atari Lemans
Inviato: 13/07/2013, 16:30
da pieroandreini
Il problema è che quando c'è un foro dovuto alla mancanza di rame non riuscirai mai a riempire il foro con lo stagno senza creare spessori enormi a causa della forte coesione dello stagno fuso.
In questo modo invece lo spessore aumenta di pochissimo e non si stressano i contatti del connettore.
Dopo aver sostituito il connettore e rifatto i collegamenti al trasformatore (che erano stati rifatti errati) ho alimentato il gioco ma sullo schermo solo zozzeria...
Mi squilla il telefono per cui vado in casa e sento un botto ma non capisco cosa sia. Inizialmente ho pensato ad una porta che sbatteva, poi corro in garage e vedo il fumo che esce da dietro il gioco.
Lo spengo, cerco di capire cosa sia successo e vedo che è esploso un elettrolitico da 8000uF 16V sulla board! Ecco cosa ne rimane
Per fortuna non ero li davanti con la faccia!
Ho pensato subito ad un diodo dell'alimentazione in corto ma sono tutti buoni. Controllo di nuovo le tensioni e sono ok, stabilizzatori ok (anche se il condensatore in questione è a monte quindi non dovrebbero influire...)
Sostituisco il condensatore esploso ma senza capire cosa sia successo per cui smonto il trasformatore e porto tutto in casa. Accendo il gioco e vedo che sullo schermo compaiono sempre le stesse cose di prima per cui presumibilmente l'esplosione non ha creato ulteriori danni. (almeno spero)
Per adesso sospendo perché devo finire altre cose. Peccato ero curioso di vederlo in funzione ma dovrò attendere un pò. Questa è una buona occasione per testare il comparatore di stati logici che ho acquistato.
Re: Atari Lemans
Inviato: 14/07/2013, 22:36
da Zabanitu
la scheda non funziona neanche "cieca" (pessima traduzione di "plays blind")?
esce qualche suono se fai coin up ?
ciao
Re: Atari Lemans
Inviato: 14/07/2013, 22:38
da PaTrYcK
Zabanitu ha scritto:la scheda non funziona neanche "cieca" (pessima traduzione di "plays blind")?
Cosa intendi?
Re: Atari Lemans
Inviato: 14/07/2013, 23:23
da TheBaro
bellissimi questi post...davvero n°1...domanda..come hai fatto a lavare la scheda?intendo i prodotti ed il procedimento...tnx

Re: Atari Lemans
Inviato: 15/07/2013, 1:47
da vernimark_again
Se vuoi la scheda te la regalo. Dovrebbe funzionare. Questo cab te lo invidio un bel po'. Dovrò darmi da fare per trovarne uno da scambiare
Re: Atari Lemans
Inviato: 15/07/2013, 1:56
da vernimark_again
baritonomarchetto ha scritto:Sempre appassionanti ed istruttivi i tuoi restauri

(ma ti prego non montarti la testa o mi diventi come certi personaggi "forbiti" e dalla "citazione facile" che so io...)

Interessante. Cosa vuol dire dalla citazione facile?
Re: Atari Lemans
Inviato: 15/07/2013, 8:39
da kingstar82
i tuoi post sono sempre magnifici! mi unisco alla richiesta del baro... con cosa pulisci per farle diventare cosi splendenti?
Re: Atari Lemans
Inviato: 15/07/2013, 9:26
da JackisBack
Questi thread sono belli, utili e istruttivi! Più dettagli scrivi e più noi "mezze calzette" impariamo qualcosa

Re: Atari Lemans
Inviato: 15/07/2013, 15:15
da pieroandreini
Sempre il solito sgrassatore coop come ho spiegato più volte. Adesso sono fuori stasera metto il link.grazie Verni e Zaba, sono a buon punto con la riparazione. Stavolta ho usato il comparatore perché ci sono una marea di chip guasti. Adesso la zozzeria e' sparita e lo schermo e' nero. L'audio non l'ho collegato stasera provo. Grazie mille dell'hint. Il manuale e' fantastico spiega tutto con estrema precisione.
Re: Atari Lemans
Inviato: 15/07/2013, 15:49
da Zabanitu
thanks,
tra l'altro è un gioco tra gli UNMAMEd proprio perchè realizzato solo con chip logici e senza cpu !, per cui non c'è altro che usare il comparatore logico e manuale di servizio.
il risultato sembra comunque molto simile ai vari SPRINT 1 e 2 .
Re: Atari Lemans
Inviato: 15/07/2013, 16:45
da vernimark_again
io mi trovo moto bene con lo sgrassatore chante clair. facciamo così tu provi il chante clair e io quello della coop poi ci confrontiamo...
Re: Atari Lemans
Inviato: 15/07/2013, 16:52
da vernimark_again
Zabanitu ha scritto:thanks,
tra l'altro è un gioco tra gli UNMAMEd proprio perchè realizzato solo con chip logici e senza cpu !, per cui non c'è altro che usare il comparatore logico e manuale di servizio.
il risultato sembra comunque molto simile ai vari SPRINT 1 e 2 .
il disastro è quando non si hanno a disposizione gli schemi. In un gioco con CPU senza schemi più o meno trovi la ram grafica, la zone dei buffer, insomma più o meno la solita architettura di von neumann ma se non hai CPU e non hai gli schemi..... ho passato notti orribili a sistemare il Bazooka.
Piero,
se già non la conosci ti linko questa risorsa:
http://www.ionpool.net/
è piena di documenti interessanti (soprattutto per atari e cine)
Re: Atari Lemans
Inviato: 15/07/2013, 17:59
da Mark6974
Quoto per lo sgrassatore di marsiglia che lascia le pcb profumate...ed un ottimo risultato.
Spruzzata di sgrassatore
spennellare lo sgrassatore per bene sulla pcb
lasciare agire per pochi minuti
lavatina
compressore
20 minuti al sole