Alimentatore Hantarex US250
Inviato: 28/03/2013, 12:17
Salve a tutti,
cerco qualcuno che possa chiarirmi le idee sulla famiglia di alimentatori Hantarex USxxx.
Ho un vecchio cab con un alimentatore Hantarex US250 guasto (completamente morto). Le specifiche del monitor ad esso collegato riportano un ingresso di 135V, ed infatti mi risulta che l' US250 erogasse 135V sull'apposita uscita.
Ora, possiedo un altro cab con un alimentatore Hantarex US200 che vorrei utilizzare al posto di quello guasto. Cercando informazioni in rete mi è sembrato di capire che, l'unica differenza tra i tre modelli Hantarex US200, US250 e US300, sia la potenza erogata, ovvero 200W, 250W e 300W. Il mio dubbio sorge dal fatto che, misurando l'uscita del monitor del modello US200 funzionante, ottengo ben 185V, anche se senza carico applicato. E' possibile che sotto carico il voltaggio scenda di ben 50V fino a raggiungere i (presunti nominali) 135? Qualcuno ha esperienza con questi alimentatori?
Grazie mille!
Andrea
cerco qualcuno che possa chiarirmi le idee sulla famiglia di alimentatori Hantarex USxxx.
Ho un vecchio cab con un alimentatore Hantarex US250 guasto (completamente morto). Le specifiche del monitor ad esso collegato riportano un ingresso di 135V, ed infatti mi risulta che l' US250 erogasse 135V sull'apposita uscita.
Ora, possiedo un altro cab con un alimentatore Hantarex US200 che vorrei utilizzare al posto di quello guasto. Cercando informazioni in rete mi è sembrato di capire che, l'unica differenza tra i tre modelli Hantarex US200, US250 e US300, sia la potenza erogata, ovvero 200W, 250W e 300W. Il mio dubbio sorge dal fatto che, misurando l'uscita del monitor del modello US200 funzionante, ottengo ben 185V, anche se senza carico applicato. E' possibile che sotto carico il voltaggio scenda di ben 50V fino a raggiungere i (presunti nominali) 135? Qualcuno ha esperienza con questi alimentatori?
Grazie mille!
Andrea