una TV LED 27" per "monitor" arcade DIY...
Inviato: 16/03/2013, 12:03
Buongiorno a tutti!! =)
I miei dubbi sono i seguenti, e anticipo subito a quanti storceranno il naso per la scelta di una TV LED come "monitor" arcade che se avranno il tempo e la voglia di leggere questo post, oltre alle mie perplessità cercherò anche di spiegare un po' le motivazioni che mi hanno portato a questa scelta...
Per quanti non mi conoscessero (praticamente tutti direi...), mi chiamo Renato, ho una 35ina di anni, sono di Trieste e mi sto avvicinando con tanto entusiasmo ma poche conoscenze alla costruzione del mio primo cabinato arcade!! =)
...ma passiamo alle mie domande...
1. Posto che l'idea sarebbe di utilizzare una TV LED da 27" (al momento sarei orientato su una samsung T27B300EW), esiste un sistema (possibilmente semplice) per far sì che premendo un unico pulsante (quello che userei per dare vita alla creatura...) il televisore si accenda insieme al PC sintonizzandosi sull'ingresso giusto (senza che debba essere io a utilizzare il telecomando...)?
2. Da quello che ricordo e da quello che ho visto facendo un po' di ricerche online esistono cabinati dove lo schermo è verticale o quasi (soprattutto recenti) e altri dove lo schermo è molto più angolato fino ad essere quasi orizzontale (soprattutto in cabinati più attempati...); dato che vorrei prendere come base di partenza per la forma della mia creatura il cabinato di q*bert, penserei di mettere il monitor abbastanza angolato (quindi più orizzontale che verticale); per logica mi viene da pensare che così facendo avrei una posizione di gioco abbastanza ergonomica (in piedi o su uno sgabello alto, con la testa e lo sguardo inclinati in basso), e credo anche che eviterei o limiterei di molto la possibilità di fastidiosi riflessi sullo schermo perchè l'angolo a cui monterei il monitor farebbe riflettere sul vetro l'interno del cabinato (e non le luci del garage dove per il momento piazzerei la creatura...): è corretto? Visto che la maggior parte delle realizzazioni DIY che ho visto online hanno lo schermo verticale (o quasi), sto sottovalutando/sopravvalutando pregi e difetti della scelta tra (quasi) verticale e (quasi) orizzontale? Esiste già su questo sito o su altri una sorta di guida di riferimento o qualche post che affronta l'argomento e che mi potete consigliare?
OK, ora che ho espresso i miei primi dubbi, come promesso cercherò di argomentare un po' la mia scelta...
Mi rendo conto che postare nella sezione "Monitor" di un forum dedicato ai cabinati arcade una domanda relativa all'uso di una TV LED farà venire i brividi alla maggior parte dei frequentatori abituali... e naturalmente se qualche moderatore ritenesse che sarebbe meglio se una domanda del genere venisse postata in qualche altra sezione del forum, mi scuso fin da subito e accetto di buon grado lo spostamento d'ufficio!!
...come accennato la mia intenzione è di realizzare un cabinato full size partendo da zero, sperando che la forma finale possa somigliare al cabinato di q*bert (per anni sono rimasto bloccato sulla forma di defender come forma "perfetta" per un cabinato autocostruito che mi ricordasse gli anni '80 passati in sale giochi varie ed eventuali, ma dopo una più attenta valutazione, la forma di q*bert sembra piacermi ancora di più... boh... penso che alla fine sia solo una questione di gusti personali...)!! =)
Non ho grandi conoscenze in campo elettronico, ma ho due occhi e riesco a capire che l'esperienza di gioco più simile a quella originale si otterrebbe utilizzando monitor appositi.
Dalle mie parti questi monitor sembrano essere di difficile (difficilissima) reperibilità, e so anche che l'utilizzo di questi monitor comporta sia dei rischi seri se maneggiati da persone che non sanno dove mettere le mani (vale a dire io...), sia problemi a livello tecnico per l'interfacciamento con un PC (problemi che, mi pare di capire, sono relativamente semplici da risolvere utilizzando un'apposita scheda video o una sorta di "adattatore" da utilizzare tra la scheda video e il monitor).
Potrei anche utilizzare un vecchio televisore CRT (che ho salvato appositamente da anni...), ma rispetto a quanto appena scritto risolverei solo il problema della reperibilità, mantenendo inalterati sia il problema tecnico di collegamento al PC, sia (soprattutto) il problema che non avendo idea di dove mettere le mani potrei incorrere nei pericoli derivanti dal maneggiare il tubo "nudo" nel modo non corretto.
Inoltre, posto che il "motore" principale del mio giocoattolone sarebbe un PC con vari emulatori, utilizzando un televisore di ultima generazione potrei anche decidere di collegare senza problemi una PS3 e una XBOX360 (o le future generazioni di consolle)!!
Insomma, l'idea sarebbe quella di evitare al massimo le (possibili) complicazioni derivanti dal monitor, in modo da poter cominciare quanto prima a mettere le mani sul progetto... tenendo comunque presente che vorrei impostare il lavoro di progettazione del cabinato in maniera da rendere possibile la futura sostituzione del "monitor" iniziale con un monitor arcade vero e proprio il giorno in cui dovessi riuscire a risolvere i problemi di cui sopra (magari trovando, anche consultando questo forum, un bel monitor a un prezzo onesto, e, sarebbe davvero bello, contando sull'aiuto di qualcuno di voi per assistermi nell'installazione...)!! =)
Beh, per il momento è tutto... sono sicuro di avervi annoiato ben più del necessario!! Ora se qualche anima pia riuscisse a risolvere qualcuno dei miei primi dubbi gliene sarei veramente grato!! =)
Grazie comunque a tutti della pazienza e della buona volontà...
...alla prossima!!
Renato
I miei dubbi sono i seguenti, e anticipo subito a quanti storceranno il naso per la scelta di una TV LED come "monitor" arcade che se avranno il tempo e la voglia di leggere questo post, oltre alle mie perplessità cercherò anche di spiegare un po' le motivazioni che mi hanno portato a questa scelta...
Per quanti non mi conoscessero (praticamente tutti direi...), mi chiamo Renato, ho una 35ina di anni, sono di Trieste e mi sto avvicinando con tanto entusiasmo ma poche conoscenze alla costruzione del mio primo cabinato arcade!! =)
...ma passiamo alle mie domande...
1. Posto che l'idea sarebbe di utilizzare una TV LED da 27" (al momento sarei orientato su una samsung T27B300EW), esiste un sistema (possibilmente semplice) per far sì che premendo un unico pulsante (quello che userei per dare vita alla creatura...) il televisore si accenda insieme al PC sintonizzandosi sull'ingresso giusto (senza che debba essere io a utilizzare il telecomando...)?
2. Da quello che ricordo e da quello che ho visto facendo un po' di ricerche online esistono cabinati dove lo schermo è verticale o quasi (soprattutto recenti) e altri dove lo schermo è molto più angolato fino ad essere quasi orizzontale (soprattutto in cabinati più attempati...); dato che vorrei prendere come base di partenza per la forma della mia creatura il cabinato di q*bert, penserei di mettere il monitor abbastanza angolato (quindi più orizzontale che verticale); per logica mi viene da pensare che così facendo avrei una posizione di gioco abbastanza ergonomica (in piedi o su uno sgabello alto, con la testa e lo sguardo inclinati in basso), e credo anche che eviterei o limiterei di molto la possibilità di fastidiosi riflessi sullo schermo perchè l'angolo a cui monterei il monitor farebbe riflettere sul vetro l'interno del cabinato (e non le luci del garage dove per il momento piazzerei la creatura...): è corretto? Visto che la maggior parte delle realizzazioni DIY che ho visto online hanno lo schermo verticale (o quasi), sto sottovalutando/sopravvalutando pregi e difetti della scelta tra (quasi) verticale e (quasi) orizzontale? Esiste già su questo sito o su altri una sorta di guida di riferimento o qualche post che affronta l'argomento e che mi potete consigliare?
OK, ora che ho espresso i miei primi dubbi, come promesso cercherò di argomentare un po' la mia scelta...
Mi rendo conto che postare nella sezione "Monitor" di un forum dedicato ai cabinati arcade una domanda relativa all'uso di una TV LED farà venire i brividi alla maggior parte dei frequentatori abituali... e naturalmente se qualche moderatore ritenesse che sarebbe meglio se una domanda del genere venisse postata in qualche altra sezione del forum, mi scuso fin da subito e accetto di buon grado lo spostamento d'ufficio!!
...come accennato la mia intenzione è di realizzare un cabinato full size partendo da zero, sperando che la forma finale possa somigliare al cabinato di q*bert (per anni sono rimasto bloccato sulla forma di defender come forma "perfetta" per un cabinato autocostruito che mi ricordasse gli anni '80 passati in sale giochi varie ed eventuali, ma dopo una più attenta valutazione, la forma di q*bert sembra piacermi ancora di più... boh... penso che alla fine sia solo una questione di gusti personali...)!! =)
Non ho grandi conoscenze in campo elettronico, ma ho due occhi e riesco a capire che l'esperienza di gioco più simile a quella originale si otterrebbe utilizzando monitor appositi.
Dalle mie parti questi monitor sembrano essere di difficile (difficilissima) reperibilità, e so anche che l'utilizzo di questi monitor comporta sia dei rischi seri se maneggiati da persone che non sanno dove mettere le mani (vale a dire io...), sia problemi a livello tecnico per l'interfacciamento con un PC (problemi che, mi pare di capire, sono relativamente semplici da risolvere utilizzando un'apposita scheda video o una sorta di "adattatore" da utilizzare tra la scheda video e il monitor).
Potrei anche utilizzare un vecchio televisore CRT (che ho salvato appositamente da anni...), ma rispetto a quanto appena scritto risolverei solo il problema della reperibilità, mantenendo inalterati sia il problema tecnico di collegamento al PC, sia (soprattutto) il problema che non avendo idea di dove mettere le mani potrei incorrere nei pericoli derivanti dal maneggiare il tubo "nudo" nel modo non corretto.
Inoltre, posto che il "motore" principale del mio giocoattolone sarebbe un PC con vari emulatori, utilizzando un televisore di ultima generazione potrei anche decidere di collegare senza problemi una PS3 e una XBOX360 (o le future generazioni di consolle)!!
Insomma, l'idea sarebbe quella di evitare al massimo le (possibili) complicazioni derivanti dal monitor, in modo da poter cominciare quanto prima a mettere le mani sul progetto... tenendo comunque presente che vorrei impostare il lavoro di progettazione del cabinato in maniera da rendere possibile la futura sostituzione del "monitor" iniziale con un monitor arcade vero e proprio il giorno in cui dovessi riuscire a risolvere i problemi di cui sopra (magari trovando, anche consultando questo forum, un bel monitor a un prezzo onesto, e, sarebbe davvero bello, contando sull'aiuto di qualcuno di voi per assistermi nell'installazione...)!! =)
Beh, per il momento è tutto... sono sicuro di avervi annoiato ben più del necessario!! Ora se qualche anima pia riuscisse a risolvere qualcuno dei miei primi dubbi gliene sarei veramente grato!! =)
Grazie comunque a tutti della pazienza e della buona volontà...
...alla prossima!!
Renato