Pagina 1 di 1

Sdoppiatore JAMMA

Inviato: 17/11/2007, 1:21
da leo973
Tutti gli utenti che possiedono un J-PAC nel proprio cab hanno la possibilità di usare anche pcb originali, ma spesso con la necessità di "trafficare" dietro al cabinato per sconnettere il pc a favore di una pcb. Nel mercato esistono degli sdoppiatori jamma con caratteristiche più o meno varie, ad esempio viewtopic.php?t=1242&mforum=arcade controllabile da un pulsante sulla plancia o, come mi diceva Freeman, uno sdoppiatore quadruplo gestibile addirittura con telecomando. Il punto è che questi aggeggi più o meno complessi sono difficilmente reperibili nel mercato (oltre che a volte costosi).
A questo punto mi rivolgo a te Picerno:
Perchè non consideri, se devi ancora ultimare la tua scheda v.2 con attacco JAMMA, di implementare una funzionalità di questo tipo? e cioè di poter alternare tra due (o più) connettori jamma oltre ad avere anche tutte le altre caratteristiche di cui l'hai dotata? Secondo me sarebbe una cannonata, chi ha il mame/pcb/mvs/consolle potrebbe switchare da un pulsante della plancia.Dici che verrebbe troppo costosa? Se fosse fattibile avresti già il primo acquirente...

Inviato: 17/11/2007, 7:53
da kekko
ottima idea!!
io ne prenoterei subito una

Re: Sdoppiatore JAMMA

Inviato: 17/11/2007, 10:43
da pucci
leo973 ha scritto:Nel mercato esistono degli sdoppiatori jamma con caratteristiche più o meno varie, ad esempio viewtopic.php?t=1242&mforum=arcade controllabile da un pulsante sulla plancia o, come mi diceva Freeman, uno sdoppiatore quadruplo gestibile addirittura con telecomando. Il punto è che questi aggeggi più o meno complessi sono difficilmente reperibili nel mercato (oltre che a volte costosi).
io di quei cosi ne trovai uno nel materiale che ha "buttato" Bllpla, anche se devo ancora capire bene come funziona (mi ha dato i manuali Stekka)

p.s.: per chi si chiedeva dove ero finito, ringraziate Telecom! da martedì 6 novembre ero senza telefono e ADSL, mi hanno riattivato stamattina alle 10:00 e chi lo ha fatto mi ha anche spiegato il guasto (che il 187 imputava a cavi interotti o problemi nei miei apparecchi telefonici): un tecnico per dare l'ADSL ad un mio vicino mi aveva staccato il cavo telefonico in centralina!!!

Re: Sdoppiatore JAMMA

Inviato: 19/11/2007, 17:42
da picerno
leo973 ha scritto: A questo punto mi rivolgo a te Picerno:
Perchè non consideri, se devi ancora ultimare la tua scheda v.2 con attacco JAMMA, di implementare una funzionalità di questo tipo? e cioè di poter alternare tra due (o più) connettori jamma oltre ad avere anche tutte le altre caratteristiche di cui l'hai dotata? Secondo me sarebbe una cannonata, chi ha il mame/pcb/mvs/consolle potrebbe switchare da un pulsante della plancia.Dici che verrebbe troppo costosa? Se fosse fattibile avresti già il primo acquirente...
purtroppo ho già chiuso il progetto è ho già ordinato i circuiti stampati quindi tra un mese potrebbe essere già sul mercato

Inviato: 19/11/2007, 18:55
da leo973
peccato... magari in futuro una v.3...
comunque una bella recensione preview potresti postarla, che siam curiosi :)

Inviato: 19/11/2007, 19:52
da picerno
leo973 ha scritto:peccato... magari in futuro una v.3...
comunque una bella recensione preview potresti postarla, che siam curiosi :)
le caratteristiche le avevo già elencate in fase di progetto. comunque, avrà un microcontrollore che per prima cosa controlla se la frequenza di scansione orizzontale rientra in quella settata (tramite jumper). Tra i settaggi disponibili ci sarà
1) 15Khz;
2) 15Khz/31Khz(immagine sdoppiata per diagnostica)
3) 25Khz
4) nessun controllo per i monitor multifrequenza
Se la frequenza rientra nei parametri (ci sono dei led che indicano lo stato) il microcontrollore genera un sincronismo composito (sempre negativo) da quelli separati uscenti dalla scheda video (positivi o negativi che siano cosa che il j-pac non fa). Se invece il segnale fosse fuori sincronia inibisce immediatamente il segnale e mette in stand-by l'amplificatore video ottenendo così uno schermo nero (non come il j-pac che mostra a video immagini frastagliate).
Il sincronismo composito inoltre viene adattato e reso disponibile su un connettore RCA pronto per il collegamento diretto della lightgun senza nessun circuito aggiuntivo.

La scheda possiede un amplificatore audio 2x2W con volume regolabile singolarmente su ogni canale. non ho voluto esagerare con la potenza e ho utilizzato un integrato simile a quelli utilizzati nei televisori più che sufficiente per l'utilizzo.

La sezione dei led possiede già 3 uscite open collector in grado di attivare qualcosa collegato all'esterno (vedi quello che sta cercando di fare enricoTO)

Inutile descrivere le funzionalità dei controlli in quanto restano simili a quelle già esistenti sulla mia interfaccia che già conoscete e quindi possibilità di riprogrammazione di ogni singolo tasto con possibilità di seconda funzione tramite utilizzo di uno pseudo tasto shift.

Penso di non aver dimenticato niente e credo possa soddisfare tutte le esigenze di un mamecab

Inviato: 19/11/2007, 21:12
da TheBaro
sembra ottimo..se poi funziona bene il circuito delle lightgun magari guncon 2, penso che ti becchi una nomination al nobel per il settore "ARCADE"! :D

Inviato: 19/11/2007, 21:31
da picerno
TheBaro ha scritto:sembra ottimo..se poi funziona bene il circuito delle lightgun magari guncon 2,
io ho fatto le mie prove con una gcon-45 (compatibile) e si riesce a giocare bene (entro i limiti della gun).
Con le guncon2 e i driver di SMOG si dovrebbero gli stessi risultati dei circuiti già utilizzati fin ora
TheBaro ha scritto: penso che ti becchi una nomination al nobel per il settore "ARCADE"! :D
:shock:

Inviato: 19/11/2007, 22:19
da Tox Nox Fox
TheBaro ha scritto:sembra ottimo..se poi funziona bene il circuito delle lightgun magari guncon 2, penso che ti becchi una nomination al nobel per il settore "ARCADE"! :D
il nobel
ma neanche brut

](*,)