Pagina 1 di 2
WinUAE - SPS e DemoBase Amiga
Inviato: 02/02/2013, 17:45
da maugig
Scusate sono alle prese con l'integrazione di Amiga nel Cabinet e nessuna delle guide trovate mi è chiara e comprensibile del tutto.
Una domanda : ma cosa sono gli SPS e i DemoBase ?
Sto provando ad usare WinUAELoader con i WHDLoad.
Re: WinUAE - SPS e DemoBase Amiga
Inviato: 07/02/2013, 16:36
da ponzio
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=20&t=3843
da qui vai all'ultima pagina la 36 mi pare scarichi H600 e H1200 , installi winuae ultima versione
e poi con mooolta pazienza leggi la 1 pagina facendo delle prove .
C'e' scritto tutto devi solo applicarti e fare molte prove....
Re: WinUAE - SPS e DemoBase Amiga
Inviato: 14/02/2013, 12:23
da maugig
Sono riuscito ad integrare completamente Amiga con Gamebase completo, SPS completi e WHDLoad completi switchabili all'interno di Maximus Arcade, tutto alla versione 1.6 del GameBase Amiga 1.6 da cui sono partito.
E' tutto funzionante credo al meglio.
Mi mancano ultimi dettagli e limature dopodichè scriverò degli appunti per me a futura memoria visto che i vari giri da fare non sono pochi e non banali se non si capisce bene i passaggi.
La documentazione che ho trovao in giro non mi ha mai aiutato a fare del tutto il lavoro come lo intendevo io, ovvero set completo AmigaBase importato in tutti e 3 i formati e con cambio di dischetti corretto per ADF e SPS set.
Se interessa poi posso fare una guida completa da postare qui.
Re: R: WinUAE - SPS e DemoBase Amiga
Inviato: 14/02/2013, 12:36
da r77
Ottima idea le guide sono sempre ben accette
Re: WinUAE - SPS e DemoBase Amiga
Inviato: 14/02/2013, 13:28
da Jorghino
Interessato anch'io!
Re: WinUAE - SPS e DemoBase Amiga
Inviato: 18/02/2013, 9:01
da ponzio
maugig aspettiamo la tua guida

Re: WinUAE - SPS e DemoBase Amiga
Inviato: 18/02/2013, 17:26
da maugig
Il lavoro l'ho terminato con mia somma gioia ieri alle 11 di mattina.
Avevo già finito qualche giorno prima ma poi mi sono accorto di alcune magagne.
Purtroppo è una configurazione piena di insidie incompatibilità e palle varie, veramente impegnativa perlomeno scoprire come fare ... poi una volta capito e fatto come sempre sembra anche un pò più lineare.
Ci ho messo almeno 2 settimane o più di lavoro perchè ormai mi ero intestardito e perchè all'Amiga ci tenevo molto.
Mi sono studiato e ho fatto innuemervoli prove sia con il GameBase 1.3 sia con Winuaeloader ... ma come detto ci sono particolarità e piccole incmpatibilità in ogni dove.
Poi onestamente l'Amiga NON AIUTA PROPRIO !
Molte variabili di comandi di porte di dischetti quello li vuole nei drive quell'altro li vuole sempre in DF0 ... quello vuole il mouse ma solo nella intro trainer poi vuole i comandi ... insomma veramente rognoso. Poi io ci metto del mio perchè volevo avere tutti gli ADF i WHDLoad e gli SPS completi e divisi ...
Devo dire però, pur non avendo fatto ore di prove che il risultato salvo ulteriori verifiche sembra molto molto molto buono, perlomeno per come lo intendevo io. Ho provato un campione di 10 giochi che si comportano per versione tutti diversaemente tra loro per verificare che ogni casistica sia correttamente trattata.
Ieri mattina l'ho trasferito sul CAB e dopo aver sistemato le ultime brutte sorprese sembra ok.
Da oggi ... ho iniziato anche la guida ... mentre la preparo verifico che non ci siano altre storie perchè fare una guida per poi fare una figuraccia non è il massimo !!!!
Cmq ... arriva ...
Re: WinUAE - SPS e DemoBase Amiga
Inviato: 19/02/2013, 11:03
da ponzio
Certo che se ci hai messo 2 settimane il game base ti aiuta molto oppure sei un gegniaccio, io con la guida qua del sito per settare bene i 110 giochi originali che avevo ci ho messo piu' di 1 mese anche perche scannerizzavo proprio il dischetto ....
Cmq poi la guida la puo' seguire solo chi ha i gamebase? o tutti?
Perche' diventa difficile reperirli se non con upload esagerati o pagando ,correggimi se sbaglio??
Re: WinUAE - SPS e DemoBase Amiga
Inviato: 19/02/2013, 14:42
da maugig
Ahahahahah geniaccio ... non direi.
Oh poi magari ho fatto una cosa che fatta così non paice a nessuno. Per me va fatta così però che ne so.
Per me 2 settimane era per dire tanto ! Non poco.
Il database aiuta sicuramente ma più che aiuta direi che è l'unico modo per impostare tutto giusto per ogni gioce senza doverlo fare a mano.
Il tempo speso non è stato per i giochi singolarmente ma per far funzionare tutto il castello in maniera soddisfacente dentro MA, ovviando alle varie anomalie che si sono presentate di volta in volta.
Il concetto è : esiste una collezione già fatta e funzionante a puntino una volta capito il meccanismo.
Io volevo trasferirla nel CAB.
Fine.
Non mi metto di sicuro ad impostare un file.uae gioco per gioco ... siamo pazzi ! Ci sono 2711 ADF, 2229 WHDLoad e 2032 SPS ... che vuoi che mi metta a studiarmi gioco per gioco ? Ne mi piace l'approccio di mettere solo qualcosa o solo quelo che serve. Io se implemento una piattaforma la implemento completa al meglio.
Non ho capito cos'è che hai scannerizzato tu ? I dischetti in che senso ? Non capisco.
La guida che faccio io ... presuppone l'avere la collezione AmigaBase 1.6 correttamente impostata nel GameBase 1.3 (che è un front end da PC).
Ovvio c'è un po di materiale da reperire, ma ci sono i link. Poi c'è da prepararla e io non rifaccio documetazione a riguardo in quanto già esistente, piuttosto la linko.
Diciamo che si potrebbe in parte non configurarla del tutto ma avere le varie parti che comunque serve, anche perchè servono poi da trasferire nel CAB.
Poi è chiaro che tra il 100 che penso di aver fatto io e l'avere solo alcuni giochi la cosa si semplifica.
Uno potrebbe mettere solo i WHDLoad o solo gli ADF, ma in ogni caso gli screen servono, il DB ci deve essere e deve essere ok per generare quanto occorre al winuaeloader.
Non escludo comunque che dalla mia guida per la migrazione completa si possa fare solo una parte.
Ma una volta impostato fare una parte o fare tutto ... cambia molto poco se non un po di tempo in più.
Re: WinUAE - SPS e DemoBase Amiga
Inviato: 19/02/2013, 14:48
da maugig
Cmq è un lavoro lungo.
Sono secondo me a 2/3 della guida e sono già 8 pagine senza parlare di GameBase o di una esportazione specifica che linko come documentazione esterna.
E' vero che oltre ai passi cerco di spiegare il significato e i perchè ... però non è un lavoro che si fa in un attimo.
Una volta fatto poi stop.
Il totale sono circa 8Gb come ho fatto io, ovviamente con giochi doppi o tripli se presenti nei 3 formati, se sapessi dove e come upparlo ne farei un pacchetto pronto con solo qualche path da modificare ... ma non è fattibile nemmeno volendo e potendo.
Re: WinUAE - SPS e DemoBase Amiga
Inviato: 19/02/2013, 16:50
da ponzio
Io ho fotografato i floppy che avevo dell'amiga e a ogni gioco mi appare il floppy che aveva...
8gb... il mulo?
Re: WinUAE - SPS e DemoBase Amiga
Inviato: 19/02/2013, 21:09
da maugig
Addirittura !
Eccezionale !
Ripeto io mi appoggio totalmente ad AmigaBase 1.6 perchè per me è completissima anche di una serie di artwork di ogni genere ad esempio scansione di manuali e scatole originali (ovviamente cose che nel CAB non servono a meno di voler utilizzare la scatola anzichè lo screen come snapshot del gioco).
Tant'è che a prescindere da quanto mi serviva per fare la migrazione su CAB, l'ho comunque configurata in dettaglio su PC da tenere.
Cmq nulla ti vieta anzichè uno screen, per i giochi che hai fotografato tu andarci a sostituire il tuo screen del dischetto.
Infondo sono solo un centinaio di rename ! Se ci tieni si può anche fare.
Domani conto di finire la brutta della documentazione e rileggerla riverificando tutto passo passo.
Poi voglio proprio vedere se c'è un pazzo che la prova o intende realizzarla !!!!!!!!!!!
Cmq su PC l'AmigaBase su GameBase 1.3 è questo (per inciso con lo stesso di sistema ho anche il GameBase64 9.0) :

Re: WinUAE - SPS e DemoBase Amiga
Inviato: 20/02/2013, 19:01
da DigDug
@maugig: ma se uno ha le roms rinominate con i codici tosec, c'è un dat da dare a clrmame pro per rinominarle in modo che gamebase le accetti?
ieri ho provato a dare delle rom del c64 a gamebase ma non me le prende per questo motivo...
non è il massimo della trasparenza gamebase comunque, non c'è nemmeno uno straccio di manuale...
Re: WinUAE - SPS e DemoBase Amiga
Inviato: 22/02/2013, 18:53
da maugig
Ovviamente no.
Il GameBase ha un suo standard dei nomi per le roms. Sia per il 64 che per l'Amiga e sono scritte nel dile .mdb.
A fronte di un titolo lui ha una corrispondenza del nome e se è diverso ovviamente non funziona.
Mah ... io ho trovato abbastanza documentazione e anche fonti.
Le stavo inserendo tutte nella documentazione.
A proposito di questo mi sono fermato per qualche giorno perchè ho avuto altri intoppi.
Purtroppo ci sono non poche anomalie e conflitti di versioni tra WinUAE e Winuaeloader questo si documentato ZERO e che devi scoprire tu facendo una sacco di prove incrociate.
La 1.5.0 non supporta il mouse mappato, l'ultima si ma non riesci a togliere un filtro per il centraggio ottimale dello schermo, allota devi usare la 2.2.0 per modificare il file .uae e poi usarlo con la 2.5.1 .... DA PAZZI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 2 giorni per capirlo e riuscirci !
Purtroppo anche ora che sembra andare bene ho scoperto un altro problema inspiegabile e una limitazione che mi delude un pò :
1) il problema è che alcuni whdload che funzionano regolarmente su GameBase lanciati, GLI STESSI con gli stessi .uae, da Winuaeloader si bloccano. E non so il perchè. Sto verificando ma sembra tutto uguale.
2) Questo benedetto Amiga è troppo variabile. Il sistema poggia su un DB che produce degli XML che dicono se il gioco ha 2 joystick o mouse e joystick. Il problema è che se hai un gioco 2 player che ha una intro/trainer che vuole il mouse per andare su start ... i casi sono 2 o è censita e quindi configurata come mouse in porta uno e allora riesci ma poi non hai il joystick se devi fare una partita in due, o è censito come doppio joystick e allora addirittura non ti schiodi dalla intro perchè non riesci a scorrere senza il mouse reale. Questo non è risolvibile parlo per il cabinet, perchè su PC ovviamente con F12 inserisci a caldo quello che vuoi ma sul cab è impraticabile.
Purtroppo non c'è come per i dischetti, un tasto che switchi la porta 1 da mouse a joystick 'a caldo'. Se il trainer/intro necessita solo della pressione del tasto ho visto che vanno, evidentemente il pulsante è visto come lo stesso, se invece devi scorrere non puoi farlo sempre nel caso sia censito come UseMouse = "False"
In questi casi purtroppo l'unica soluzione è virare su un'altra versione come il whdload sperando che non abbia storie.
Sono un pò deluso da queste due questioni e se la prima sarebbe da capire se è insormontabile o no, la seconda mi sa che non c'è niente da fare.
La guida diventa molto lunga epoco lineare ... non so non vorrei che venisse fuori una cosa complicata e incomprensibile per quanto mi sforzi di spiegare.
Cmq a parte queste due cose, ora va tutto
Re: WinUAE - SPS e DemoBase Amiga
Inviato: 22/02/2013, 21:07
da Jorghino
Da quel che vedo sei un perfezionista. Il mio consiglio è di fare una guida semplice anche se non esaustiva e magari eventuali domande te le facciamo qui sul forum. Poi magari se vuoi fare qualcosa di più completo in un secondo momento in calce alla guida fai una sorta di sezione faq dove spieghi come hai risolto i vari problemi.
Re: WinUAE - SPS e DemoBase Amiga
Inviato: 23/02/2013, 21:51
da maugig
Dopo almeno 5 ore di prove e gli occhi a palla che tra un pò divento orbo ... penso di aver capito questo problema :
"1) il problema è che alcuni whdload che funzionano regolarmente su GameBase lanciati, GLI STESSI con gli stessi .uae, da Winuaeloader si bloccano. E non so il perchè. Sto verificando ma sembra tutto uguale."
E penso di aver capito che è un BUG di Winuaeloader.
Io non so chi usa questo software, ma se lo si usa è impossibile che non sia capitato ad altri perlomeno appoggiandosi a GameBase.
E sono strasicuro ormai che è un errore del programma a tal punto che sarei tentato di scrivere allo sviluppatore anche se l'ultima release è del 2011 e non vorrei che avesse abbandonato.
In soldoni, Winualoader costruisce 3 file XML desumendo i parametri dai DB di GameBase. Questi paramentri li usa per modificare il file UAE di gioco in gioco così da impostare WinUAE sempre al meglio.
C'è un paramentro (finegrain_cpu_speed=max) che se la cpu è a velocità normale non c'è di solito, se è accelerata è impostato come tra le parentesi, questo altera il comportamento della cpu dell'Amiga virtuale.
Il problema è che nei file XML se c'è è impostata così, se non c'è non è valorizzata a false, o 0 o niente ... non c'è proprio e quindi non viene passata proprio a alla esecuzione. Il risultato è che nel file UAE non viene modificata ma lasciata come l'utlima esecuzione.
Ragion per cui ... al primo gioco che lanci di quel tipo, da li in avanti rovini i file UAE per quel parametro che rimane sempra a max.
Per questa ragione da li in poi i giochi che non lo vogliono se vanno vanno, a quelli che da fastidio si bloccano.
Io lo avevo notato solo sui WHD ma in realtà accade anche per gli ADF solo che non ci ero capitato casualmente in quella casistica.
Come vedete la questione è veramente ardua. Qualcuno qui disse una volta, lasciare stare l'Amiga e vivi sereno ...
Da uno che si sta perdendo il cervello .... QUOTO !!!!!!!!!!!!!!!! Anche se sono troppo avanti ormai per mollare.
Adesso approfondisco se non c'è soluzione, come credo a questo bug ... aggirerò il problema dicendo a Maximus Arcade di eseguire un batch in chiusura di gioco. In quel batch sovrascriverò gli UAE appena crerati dall'ultima esecuzione con sempre la copia originale, che ovviamente non ha la voce finegrain_cpu_speed valorizzata ... e così aggiro l'ostacolo.
Proverò comunque a contattare lo sviluppatore, se mi risponde voglio provare a chiedergli anche una funzionalità.
Una funzione di assegnazione tasto di joystick-mouse swap in porta1 ..... RISOLVEREBBE TUTTO !
Lo ha fatto per i floppy, secondo me è ben più facile per i comandi ... non so perchè non ci abbia pensato !
@Jorginho .... io sarò anche rompiscatole perchè il mio obiettivo era avere tutto e perfetto, però questo problema non è tanto una sottigliezza ... è un. problema bello e buono. Su GamBase non capita perchè c'è uno script che comunque lo valorizza ad un valore non valido che lo porta ad azzerarsi. Evidentemente Winuaeloader non lo fa ... e lo lascia li.
Re: WinUAE - SPS e DemoBase Amiga
Inviato: 23/02/2013, 22:09
da maugig
Idea migliore ....
Modifico il campo che contiene i paramentri passati al file UAE nel DB di Gamebase con Access.
Seleziono tutti i record che non contendono "finegrain_cpu_speed".
Dopodichè creo un campo calcolato = a quel campo + il separatore + la stringa "finegrain_cpu_speed="
Alla fine sostituisco i il valore risultante nel campo originale.
A questo punto tutti i record avranno quella key, quelli valorizzati e quelli non valorizzati creati da me.
Faccio rigenerare gli XML da Winuaeloader ... e a questo punto quando non c'è quel parametro dovrebbe anche pulirmi correttamente il file UAE !
Più pulito, domani provo.
E questo, mal spiegato, è solo un punto della guida !
Re: WinUAE - SPS e DemoBase Amiga
Inviato: 24/02/2013, 12:05
da maugig
FUNZIONA.
Tuttavia fine del sogno.
Non ho nessuno con cui confrontarmi sull'argomento, ma ritengo che Winuaeloader sia buggato o comunque ragioni in un modo che non può funzionare.
Purtroppo il problema riscontrato e risolto per il parametro finegrain_cpu_speed esiste in maniera molto più pesante per SPS e WHDLoad.
In sostanza Winuaeloader nel produrre gli xml per questi 2 formati NON prende tutti i paramentri dal database di GameBase ma solo alcuni non ho ben capito con quale criterio.
Penso che questo sia impostato a livello di codice perchè non è impostabile in nessun posto.
Così se per gli ADF la cosa si sistema aggiungendo quel parametro come ho indicato io nel DB in modo che l'xml creato sia corretto, per le altre due ci si ritrova con 2 xml che impostano solo alcune cose e le altre sono imposte sempre uguali in un determinato modo, credo deciso dal programma. Un esempio: tutti i WHDLoad partono con chipset impostato su AGA e fastmem a 8Mb
Il risultato è che molti giochi non funzionano anche se gli stessi lanciati da GameBase invece vanno perchè ovviamente i parametri evengono letti tutti.
Io alzo bandiera bianca.
La consolazione è che con la modifica che ho fatto, tutto il GameBase nella versione ADF sembra funzionare alla perfezione tramite Winuaeloader (fatta salva la questione comandi per i casi particolari).
Onestamente non capisco come chi usa questo programma possa far andare correttamente i WHDLoad, per gli SPS penso che non ci provi nessuno in realtà era una fissa mia.
E non capisco nemmeno il perchè si comporti in questo modo.
Ho verificato anche gli xml inclusi nel pacchetto scaricato e che poi vengono rigenerati e hanno già questa impostazione anche quelli.
Magari rivedo la guida per i soli ADF ... smaltita la delusione.

Re: WinUAE - SPS e DemoBase Amiga
Inviato: 24/02/2013, 13:49
da DigDug
io per ora non ti posso aiutare perchè sono alle prese con l'integrazione di gamebase64 nel cab e il suo interfacciamento con mamewah.
per l'amiga finora ho fatto con la guida di bllpla, se riesco a fare un bel lavoro col c64 poi passo ad amiga.
Re: WinUAE - SPS e DemoBase Amiga
Inviato: 24/02/2013, 16:07
da maugig
Il 64 è più facile.
Ha molte meno storie.
Io perlomeno ho messo tutti e 23.000 circa giochi e vanno tutti bene con lista e snapshot, però su MA non so se con altro FE sia più complicato.
Cmq ... c'è un dietrofront ... sono riuscito a fare una modifica e a capire altre cose ...
Forse ci siamo ...
Adesso faccio una prova di n.20 giochi a campione per ognuna delle 3 versioni.
Li lancio con Wiuaeloader e con il GameBase e controllo parametro per paramentro che non ci siano differenze.
Poi se tutto è ok ... la do per chiusa.