Pagina 1 di 1
alternative valide all'mdf per plancia?
Inviato: 20/11/2012, 9:34
da Mr. Pumpkin
ci sono valide alternative all'mdf per una plancia? possibilmente sempre di legno
Re: alternative valide all'mdf per plancia?
Inviato: 20/11/2012, 10:55
da Fabio80
Assolutamente si! Io ho usato multistrato betulla da 15 mm, ma puoi utilizzare multistrato di pioppo da 8mm
Come resistenza e consistenza è superiore nettamente all'mdf
Re: alternative valide all'mdf per plancia?
Inviato: 20/11/2012, 11:50
da Mr. Pumpkin
Pero' devo metterci pezzi sanwa, 8mm sono troppi... gia 6 sono a pelo..
Re: alternative valide all'mdf per plancia?
Inviato: 20/11/2012, 14:52
da Mr. Pumpkin
rettifico, il multistrato da 6 (leroy merlin) si curva che è un piacere

Re: alternative valide all'mdf per plancia?
Inviato: 22/11/2012, 10:58
da piggei
Fresare le parti che ti servono per scendere di spessore e fissare pulsanti e joy, mantenendo il resto del pannello con uno spessore maggiore? L'originale che spessore aveva? Se poi il multistrato è più resistente in generale, la mia impressione è che sia più sensibile alle "bugne" rispetto al truciolare... dipende quanti pugni hai intenzione di dare alla plancia o se pensi di coprirla con plexyglass...
Re: alternative valide all'mdf per plancia?
Inviato: 22/11/2012, 11:17
da Beowulf
Alternative all' mdf? Penso che solo il cartone da imballaggio sia peggio!

Re: alternative valide all'mdf per plancia?
Inviato: 22/11/2012, 15:50
da Mr. Pumpkin
no non intendo mettere plexy sopra, non è un cabinato comune ma una cosa diversa creata apposta. non esiste l'originale. il fatto è che la plancia sarà larga ben 135cm quindi serve un legno che NON si curvi
quindi consigliate di usare un altro tipo di legno? da quando l'mdf fa cosi schifo? (Beowulf)
Re: alternative valide all'mdf per plancia?
Inviato: 22/11/2012, 17:40
da piggei
L'MDF è per natura friabile... il truciolare almeno ha i due laminati che lo rendono più robusto e sicuramente più leggero, il multistrato è il più resistente ma molto pesante... Per una lunghezza del genere ti conviene sicuramente uno spessore maggiore, al limite fresare le zone vicino a bottoni e joy per ridurre lo spessore.. Fossi in te creerei anche un'intelaiatura con almeno un supporto al centro per evitare che si imbarchi, perchè è parecchio lunga...
Re: alternative valide all'mdf per plancia?
Inviato: 22/11/2012, 20:02
da pucci
piggei ha scritto:L'MDF è per natura friabile... il truciolare almeno ha i due laminati che lo rendono più robusto e sicuramente più leggero, il multistrato è il più resistente ma molto pesante... Per una lunghezza del genere ti conviene sicuramente uno spessore maggiore, al limite fresare le zone vicino a bottoni e joy per ridurre lo spessore.. Fossi in te creerei anche un'intelaiatura con almeno un supporto al centro per evitare che si imbarchi, perchè è parecchio lunga...
il multistrato è più leggero del truciolare
Re: alternative valide all'mdf per plancia?
Inviato: 22/11/2012, 23:57
da Mr. Pumpkin
sicuramente farò una struttura interna per evitare imbarcamenti, e in effetti l'idea di freezare (presumo voglia dire segare o appiattire) la parte dei joy è giusta. che attrezzo serve però?
alla fine cmq non ho capito la differenza secondo voi, fra i vari:
truciolare
multistrato
mdf
....per un periodo leggevo che mdf è sempre consigliato per questi lavori, ora invece leggo che fa cagare

Re: R: alternative valide all'mdf per plancia?
Inviato: 23/11/2012, 0:24
da pucci
Mr. Pumpkin ha scritto:che attrezzo serve però?
alla fine cmq non ho capito la differenza secondo voi, fra i vari:
truciolare
multistrato
mdf
....per un periodo leggevo che mdf è sempre consigliato per questi lavori, ora invece leggo che fa cagare

Ti serve una fresa
Legno: multistrato marino tutta la vita
Inviato da Motorola Defy+ con Tapatalk 2
Re: alternative valide all'mdf per plancia?
Inviato: 23/11/2012, 10:53
da piggei
mmm Freeze non è congelare? per fare quei lavori comunque ti serve una fresa, puoi usare quelle verticali a due mani tipo questa:

oppure qualcuna di più economica e maneggevole (io uso la valex qui sotto).

In entrambi i casi devi usare delle "lame dritte" e non quelle da profilature (le riconosci perché hanno un cuscinetto all'estremità per appoggiarsi alla superficie, quelle dritte sembrano punte da trapano con due lame ai lati), solitamente almeno una viene venduta insieme all'utensile. Questo tra l'altro è anche l'attrezzo che utilizzi per fare le scanalature dei T-Molding... Se hai qualche dubbio al limite consulta i vari siti di chi si è costruito un cabinato.
Riguardo i legni, ricordo vari dibattiti sulla questione che gli americani solitamente usano l'MDF per fare i cabinati: il motivo è che essendo più friabile è anche più modellabile, quindi riesci a fare molto meglio le curvature. Altra cosa è che essendo l'MDF "pieno" (denso) il bordo tagliato non appare poroso come quello del truciolare quindi con una semplice laccatura o una verniciatura puoi evitare di mettere i t-molding... Se non ricordo male esistono vari thread a riguardo, ma fondamentalmente hanno tutti durezza, peso e compattezza diversi, quindi a seconda del caso devi decidere cosa usare... per una plancia ti sconsiglierei mdf perchè a parità di spessore è meno resistente e il multistrato perchè a mio avviso ha più possibilità di rovinarsi in caso di pugni o caduta di oggetti sopra... discorso diverso se hai la possibilità poi di laminarlo applicando una lastra di vinile o altro sopra... personalmente ho usato truciolare laminato e sopra un adesivo calpestabile, quindi più resistente....
Re: alternative valide all'mdf per plancia?
Inviato: 27/11/2012, 16:10
da Mr. Pumpkin
domanda: quale tipo di colore/vernice prende meglio sull'mdf ? qualcuna in particolare o sono tutti uguali come effetto?
Re: alternative valide all'mdf per plancia?
Inviato: 27/11/2012, 17:34
da piggei
E anche qui ognuno ha i suoi pareri e le sue preferenze!

Io dopo vari tentativi mi sento di sconsigliarti le pitture sintentiche preferendo quelle all'acqua, che ti permettono di mantenere un ambiente ancora abitabile e non ti fanno andare in giro come se fossi il fratello di Dexter con le mani rosso sangue!

Per quanto mi riguarda ho usato pitture spray, che sono a mio avviso più facili da dare e il risultato è più uniforme. Puoi fare delle prove su una piccola superficie, ma mi sentirei di consigliarti anche una mano di primer prima, sempre spray, che ti aiuta anche a trovare eventuali imperfezioni da correggere con stucco o resina, oltre a favorire ovviamente una migliore aderenza della vernice. Per concludere vernice spray trasparente.
Tra le varie mani una scartavetrata con grana 1000 o 1200 bagnata e se proprio vuoi eccedere alla fine una passata di cera da macchina (questo lo devo ancora fare però...).
Il consiglio del mio amico dell'OBI è stato proprio quello di trattarla come fosse una carrozzeria, sia come prodotti che come operazioni da compiere.
Il risultato che ho ottenuto io lo vedi in questa foto (qui mancava la vernice trasparente, che ha donato più lucentezza):
http://www.flickr.com/photos/piggei/8217327171/
La parte rossa ovviamente!!

La mia esperienza personale sia col pennello che col rullo (sempre vernice ad acqua) mi ha portato a dover lavorare molto poi per levigare le superfici. Non ho invece provato a dare la stessa vernice col compressore, prossima occasione provo...
Re: alternative valide all'mdf per plancia?
Inviato: 28/11/2012, 8:57
da Mr. Pumpkin
ma quello che vedo in foto è mdf? perchè non sermbra..
cmq il pezzo della plancia è al chiuso, è già fissato nel mobile, quindi spray lo escluderei.. l'ideale per comodità sarebbe il pennello..
Re: alternative valide all'mdf per plancia?
Inviato: 28/11/2012, 12:00
da piggei
è truciolare laminato, ma il concetto non cambia... se guardi i progetti americani, con l'mdf danno lo stesso primer e vernice ad acqua, oppure spray.. Col pennello (o meglio il rullo) usa la vernice ad acqua...
Re: alternative valide all'mdf per plancia?
Inviato: 04/01/2013, 23:54
da Marcoqwerty
Interessante...perché sono in procinto di partire con il progetto weelcade o bartop...ma visto che nessun falegname ti da una mano a fare questi lavoretti hobbistici...mi devo arrangiare e provarci...
Dunque mi sono segnato tutto...fresa primer vernici varie ad acqua ecc...
Una cosa...
Siccome per il bordo del mio minicade non ho intenzione di metterci il t mold, ma una curvatura classica del bordo, devo comprare un altro attrezzo oppure con la fresa e un accessorio riesco a fare anche quello?
Grazie mille!
Prego di meno con Tapatalk HD
Re: alternative valide all'mdf per plancia?
Inviato: 05/01/2013, 9:57
da piggei
Credo che con fresa e carta vetrata per arrotondare un po' sei a posto... Se non vuoi usare il T-Molding ti consiglio l'MDF perchè con questo legno il bordo risulta uniforme... poi al momento della pittura cerca di comprendere anche la bordatura.