Pagina 1 di 2
Multi Jamma
Inviato: 13/10/2012, 8:17
da pippitto87
Salve ragazzi. Stavo pensando ad una cosa...
é possibile collegare più cose con il cablaggio jamma?
Avevo pensato di procurarmi un altro pettine jamma per collegare oltre al pc con jammASD, una base Neo-Geo.
Per fare questo avevo pensato di collegare tutti i fili del pettine jamma già inserito nel cabinet, in parallelo al nuovo pettine, tranne i fili dell'alimentazione.
I fili dei 12v, e 5+/- li avrei collegati con dei relè che così alla pressione di un tasto attiverebbe o l'una o l'altra...
Che ne pensate? è fattibile come cosa?
Re: Multi Jamma
Inviato: 13/10/2012, 9:17
da Ansa89
Non è più semplice se prendi direttamente una normale scheda multi-jamma?
Re: R: Multi Jamma
Inviato: 13/10/2012, 9:40
da pippitto87
Sarà più semplice ma con 1 euro di pettine me la cavo così....

Re: Multi Jamma
Inviato: 13/10/2012, 9:45
da Ansa89
Il fatto è che non so quanto sia sicuro mettere in parallelo due connettori jamma

.
I segnali di output della scheda accesa arriverebbero anche alla scheda spenta (es: i segnali r, g, b) e non so se questo possa causare problemi.
Re: R: Multi Jamma
Inviato: 13/10/2012, 10:31
da pippitto87
E infatti proprio questo volevo sapere. Perché ovviamente mettere 50 relè non è il caso. Ma se si potesse solo switchare l alimentazione sarebbe semplice ed economico realizzarlo.
Re: Multi Jamma
Inviato: 13/10/2012, 10:35
da Ansa89
Io metteri degli switch sulle linee:
Togliendo anche il ground, i circuiti restano "aperti" e qualsiasi tesione (anche quella proveniente dai segnali r, g, b) non dovrebbe attraversare la scheda scollegata.
NB: in teoria potrebbe bastare uno switch sulla linea GND

.
Re: R: Multi Jamma
Inviato: 13/10/2012, 10:37
da pippitto87
Ottimo ragionamento
Re: R: Multi Jamma
Inviato: 13/10/2012, 10:55
da Turbilon
pippitto87 ha scritto:Sarà più semplice ma con 1 euro di pettine me la cavo così....

Occhio che magari hai anche ragione ma quanti euro di danni puoi fare se va male o sbagli qualche cosa?
Io opterei per un multijamma perché con pochi euro risolvi, spendi poco tempo e il tempo È denaro, hai un lavoro piú pulito e stai tranquillo.
Re: R: Multi Jamma
Inviato: 13/10/2012, 11:15
da pippitto87
Ma allora non avete capito il mio post. Io chiedo qui se è fattibile. È inutile che mi dite "io farei cosi" ecc. Chiedo qui Se qualcuno conosce bene i problemi che può causare questo intervento e il grado di fattibilità. Che poi ci siano degli accessori che facciano ciò che voglio fare io è ovvio e ne sono cosciente ma per me è anche un bel passatempo e mi piace "perdere" tempo nel cab.

Re: R: Multi Jamma
Inviato: 13/10/2012, 11:27
da Ansa89
pippitto87 ha scritto:per me è anche un bel passatempo e mi piace "perdere" tempo nel cab.

A chi non piace perdere intere giornate lavorando sui propri cabinati?

Re: R: Multi Jamma
Inviato: 13/10/2012, 11:32
da pippitto87
Cioè... Non so se per voi è lo stesso ma quando finisco qualcosa voglio fare subito altro...
Re: R: Multi Jamma
Inviato: 13/10/2012, 11:42
da Turbilon
Eeeee lo so ... Sapete perché parlate cosí?
Perché turto vi funziona ...
Anche a me piace perdere o investire tempo (a seconda dei punti si vista) sul mio cab ma cavolo vorrei pire farci una czz di partitina ...
E invece sto sempre a combattere con alimentatore, elettronica ecc e quando funzionava tutto non giocavo perché impazzivo nel cercare di regolare il tubo ...
Per questo adesso se c'è una scorciatoia la prendo al volo ...
Re: Multi Jamma
Inviato: 13/10/2012, 11:49
da JackisBack
Ansa89 ha scritto:Io metteri degli switch sulle linee:
Togliendo anche il ground, i circuiti restano "aperti" e qualsiasi tesione (anche quella proveniente dai segnali r, g, b) non dovrebbe attraversare la scheda scollegata.
Dipende anche cosa vuoi ottenere, se vuoi accendere una cosa sola quando accendi il cabinato, effettivamente bastano degli switch come dici tu.
La dual jamma ad esempio funziona diversamente, ovvero accende entrambe le schede che ci attacchi, in modo che puoi passare da una scheda all'altra quando vuoi, senza che sia sempre un "accendi-spengi" delle schede, che sicuramente non farebbe bene. Quando passi da una scheda all'altra disabilita i comandi e l'audio/video, ma la scheda è ancora alimentata.
Dipende da come vuoi utilizzare (pippitto) questo sdoppiamento.
Re: R: Multi Jamma
Inviato: 13/10/2012, 11:56
da pippitto87
Re: Multi Jamma
Inviato: 13/10/2012, 12:00
da pippitto87
JackisBack ha scritto:
Dipende da come vuoi utilizzare (pippitto) questo sdoppiamento.
Anche questo non sarebbe male.
Switchare solo (Si fa per dire), tasti e video... Praticamente tutto. Ci vorranno un bel pò di relè... ma forse è la soluzione migliore... Anche se.... due schede collegate non rischiano di creare una caduta di tensione?
Però dall'alimentatore potrei calibrare i 5 V....
Mmmmm...

Re: Multi Jamma
Inviato: 13/10/2012, 12:07
da Ansa89
Se i circuiti sono in parallelo si dimezza l'intensità della corrente, ma il voltaggio resta invariato.
Quindi potresti avere dei problemi se le pcb richiedono molta corrente e il tuo alimentatore ha un wattaggio troppo basso.
Re: R: Multi Jamma
Inviato: 13/10/2012, 12:10
da pippitto87
Già. In base all assorbimento delle schede.
Re: Multi Jamma
Inviato: 13/10/2012, 12:11
da Ansa89
Esatto.
Re: R: Multi Jamma
Inviato: 13/10/2012, 12:13
da pippitto87
Che non dovrebbe essere eccessivo dato che un pettine sarebbe collegato alla jammasd e l altro alla base neo geo. Male che va la jammasd la collego direttamente all alimentatore del pc
Re: Multi Jamma
Inviato: 13/10/2012, 12:17
da Ansa89
Se vuoi sapere l'esatto assorbimento della base mvs (o della jammasd), basta che colleghi un amperometro in serie al circuito.