Pagina 1 di 1

Problemi alimentazione.

Inviato: 28/09/2012, 22:25
da pippitto87
Salve ragazzi. Oggi mi è arrivato un cabinato Magnum Gold (Ringrazio l'amico ERIK) che ha qualche problema di alimentazione a quanto pare.
Lo schermo si accende ma se collego un altro alimentatore, L'alimentatore non si accende.
L'alimentatore in questione è questo
Immagine
in questa foto è collegato ad un altro cabinato.

Mentre il connettore del magnum gold è questo.
Immagine

Qualche idea?

Re: Problemi alimentazione.

Inviato: 28/09/2012, 22:28
da pippitto87
a me onestamente sembra che l'alimentatore non faccia al caso mio, in quanto, dove ci sono i fili rossi del connettore, in quell'alimentatore dovrebbero essere divisi i 5v e i 12. Invece in quel connettore sono insieme. mi sembra strano.

Re: Problemi alimentazione.

Inviato: 28/09/2012, 22:42
da load8n1
A me sembra che l'alimentatore che hai trovato installato non ha il pin out compatibile con il cablaggio del tuo magnum gold

Re: Problemi alimentazione.

Inviato: 28/09/2012, 22:44
da pippitto87
load8n1 ha scritto:A me sembra che l'alimentatore che hai trovato installato non ha il pin out compatibile con il cablaggio del tuo magnum gold
Precisamente quello che pensavo. Sembra che vada in corto 5 volt e 12.

Re: Problemi alimentazione.

Inviato: 28/09/2012, 22:47
da Dr_Zero
perchè dici che quel alimentatore non fa al caso tuo? è rotto? <-scratch_one-s_head->

Re: R: Problemi alimentazione.

Inviato: 28/09/2012, 22:49
da pippitto87
Dr_Zero ha scritto:perchè dici che quel alimentatore non fa al caso tuo? è rotto? <-scratch_one-s_head->
Sì tratta di un alimentatore di un altro magnum che ha un connettore diverso, domani do un occhiata al pettine e vedo di collegarlo "a mano" togliendo la basetta. Faccio bene?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Re: Problemi alimentazione.

Inviato: 28/09/2012, 22:54
da load8n1
Togliendo la basetta oppure modificandola tagliando le piste con un cutter, ovviamente devi capire com'è cablato il cabinato.

Re: R: Problemi alimentazione.

Inviato: 28/09/2012, 22:56
da pippitto87
Appunto. Domani lo studio e vi faccio sapere. :)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Re: Problemi alimentazione.

Inviato: 29/09/2012, 15:00
da pippitto87
OK Ragazzi. Ho fatto il pin-out
Adesso mi chiedevo... Posso collegare un alimentatore da pc invece di quello da cabinato? Visto che quelli da pc hanno sia i 5v che i 12v?

Re: Problemi alimentazione.

Inviato: 29/09/2012, 15:12
da load8n1
Certo che puoi, devi solo collegare il filo verde del connettore ATX a massa per abilitarne l'accensione.

Re: Problemi alimentazione.

Inviato: 29/09/2012, 15:14
da pippitto87
si. quello non è un problema. mi chiedevo solo se il voltaggio dei 5 volt deve essere regolato. A quanto deve uscire di preciso? qual'è il range su cui deve aggirarsi?

Re: Problemi alimentazione.

Inviato: 29/09/2012, 15:30
da load8n1
Con gli alimentatori da pc non c'è niente da regolare, mentre in alcuni alimentatori da cabinato trovi un controllo regolazione sulla 5v, conviene regolarla senza carico sui 5,0v.

Re: R: Problemi alimentazione.

Inviato: 29/09/2012, 15:48
da pippitto87
Buono a sapersi

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Re: R: Problemi alimentazione.

Inviato: 29/09/2012, 16:15
da pippitto87
Ho un dubbio. I 12 + del jamma lo collego al filo giallo del molex, ok. I 5v + al rosso. I neri al gnd ma il 5 - (meno)?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Re: R: Problemi alimentazione.

Inviato: 29/09/2012, 19:59
da load8n1
pippitto87 ha scritto:Ho un dubbio. I 12 + del jamma lo collego al filo giallo del molex, ok. I 5v + al rosso. I neri al gnd ma il 5 - (meno)?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Il -5V di norma (standard ATX) è il filo grigio, comunque verifica sempre con un tester e ovviamente và saldato sul pin 5 e pin E del pettine con standard Jamma.

Re: Problemi alimentazione.

Inviato: 29/09/2012, 20:06
da pippitto87
Load8n1 borrei sapere una cosa che proprio non mi entra in testa. il -5v Cos'è?
cioè... Se io per esempio prendessi un normale trasformatore a 5v dc, troverò il - e il +. Ovvero gnd e +5v. e il -5 dove sta?
e perchè nel pettine jamma non c'è il -12v

Re: Problemi alimentazione.

Inviato: 29/09/2012, 20:11
da Ansa89
Il -5v è un polo con una differenza di potenziale pari a -5 rispetto il ground.
I normali alimentatori hanno solo due poli (ad esempio il +5v e il ground) e il voltaggio varia a seconda delle specifiche richieste dall'apparecchio per cui è stato progettato.
Alcune pcb richiedono i -5v, per questo motivo gli alimentatori da cabinato hanno anche una linea a -5v.

Re: Problemi alimentazione.

Inviato: 29/09/2012, 20:24
da load8n1
mentre per l'assenza dei -12V devi chiedere ai giapponesi "Japan Amusement Machinery Manufacturers Association" <-lol->

probabilmente con l'era digitale si poteva farne a meno.

Re: Problemi alimentazione.

Inviato: 29/09/2012, 20:29
da pippitto87
Grazie Ansa89. A questo punto ho capito. Perchè i 12 volt servono come corrente di servizio. Mentre i 5 volt per le schede che, essendo digitali utilizzano un escursione da -5 a + 5. Questione di livelli logici. Ho capito tutto. Alias... Non posso Buttare dentro l'alimentatore che voglio, ma serve un alimentatore che permetta appunto il -5v.