Pagina 1 di 2

Reastauro cabinato ... anni 80

Inviato: 26/09/2012, 17:47
da Erik
Ciao a tutti ragazzi, sabato ho portato a caso questo cab e ho iniziato tutto il restauro
Per adesso l'ho completamente smontato e ripulito, sistemato le ruote e portato il monitor ancora tutto a transistor originale a fare una bella revisione dal mio tecnico, quindi a questo punto vorrei farvi una domanda.

Dato che l'impianto elettrico e tutti i cavi sono molto datati e ha logicamente il connettore jamma piccolo avevo pensato di rifare tutto l'impianto e mettere un connettore jamma standard, secondo voi faccio bene o dovrei tenere il connettore piccolo ? Poi non trovo il portalampadina della gettoniera, me ne manca uno, nessuno ne avrebbe uno da vendere ?

Ciao Erik

Re: R: Reastauro cabinato ... anni 80

Inviato: 26/09/2012, 18:09
da pippitto87
Troppo bello il cab. Complimenti erik

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Re: Reastauro cabinato ... anni 80

Inviato: 26/09/2012, 18:51
da Lynx
Molto bello, il mobile è praticamente nuovo.
Io ne cerco uno simile.

Buon divertimento :wink:

Re: Reastauro cabinato ... anni 80

Inviato: 26/09/2012, 20:42
da baritonomarchetto
Bel cab. Io farei un adattatore piuttosto che ricablare tutto: se vorrai "tornare indietro" potrai farlo al volo e, alla fine, fare l'adattatore ti "ruberà" meno tempo. Certo, devi far un minimo di "tracking" per capire il pinout del connettore che hai su adesso (a meno che non ci fosse una scheda attaccata...) ;)

Re: Reastauro cabinato ... anni 80

Inviato: 26/09/2012, 21:50
da Erik
No beh adattatori ne ho, non è questo il problema, il problema è che il cablaggio è vecchissimo, molti fili sono stati eliminati, le lampadine della gettoniera non sono più cablate, il contacrediti non va e la plancia per finire ha qualche problemino quindi a questo punto avendo un pettine jamma nuovo vorrei ricablare
Per questo chiedo un vs consiglio

Re: Reastauro cabinato ... anni 80

Inviato: 26/09/2012, 22:01
da vernimark_again
Non ci posso credere, girano ancora gli appletime :)
beh, quei cab erano pensati come dei prontoscheda quando ancora i prontoscheda non c'erano. fossi in te comprerei un cablaggio JAMMA già pronto e via.

Re: Reastauro cabinato ... anni 80

Inviato: 26/09/2012, 22:16
da Erik
Ma è più bello farselo da soli il cablaggio almeno lo faccio bene

Re: Reastauro cabinato ... anni 80

Inviato: 26/09/2012, 22:21
da load8n1
e poi calzerà a pennello <-gogogo->

Re: R: Reastauro cabinato ... anni 80

Inviato: 26/09/2012, 22:26
da pippitto87
Vai per il cablaggio fai da te.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Re: Reastauro cabinato ... anni 80

Inviato: 27/09/2012, 10:16
da antoniomauro
Sto restaurando anch'io un "apple time" ma è leggermente diverso...ha i decori verdi ed è totalmente nero sulle fiancate!
Ora è totalmente a pezzi per le operazioni di stuccatura e verniciatura....

Re: Reastauro cabinato ... anni 80

Inviato: 27/09/2012, 14:05
da sidro007
Sono d'accordo anche io per il rifacimento del cablaggio. Per il pettine Jamma standard invece penso dipenda anche che come vuoi utilizzare il Cab.
Se presi di prendere schede, vai tranquillamente di pettine Jamma.
Se sei capace di fartelo da solo prendi i vari componenti e mettici la passione che hai, altrimenti prendi uno già pronti, ne puoi trovare molti in giro.... <-lol->

Re: Reastauro cabinato ... anni 80

Inviato: 27/09/2012, 19:47
da Erik
No beh non ci sono problemi lo faccio io il cablaggio, ho già iniziato, adesso attendo che il tecnico mi renda il monitor che ho portato a fare revisionare, in teoria domani e tra l'altro è ancora il suo monitor originale a transistor :wink:

Poi mi servirebbero un paio di cose, nessuno ha un porta lampadina come quello in foto ? E magari anche gli schemi di questo alimentatore

Per finire, nessuno sa indicarmi qualche negozio di forniture elettriche online dove acquistare trecciole 12 fili , morsetti, faston ?

Grazie a tutti

Re: Reastauro cabinato ... anni 80

Inviato: 27/09/2012, 23:49
da sidro007
Per lo schema dell'alimentatore non ti posso aiutare, per il discorso fili e componenti io uso solitamente ordinare materiale su RS Components
http://it.rs-online.com/web/

Re: Reastauro cabinato ... anni 80

Inviato: 28/09/2012, 13:12
da vernimark_again
se hai intenzione di farci girare schede varie ti consiglio un alimentatore switch nuovo in modo da avere più ampere sui 5 e soprattutto più stabilità. per le alimentazioni non usare cavi delle trecce ma cavi un po' più consistenti per limitare la potenza dissipata. porta a ground tutte le parti metalliche e se hai bisogno di un alimentatore lineare per il tv (mi auguro bene che sia a transistor, come lo volevi a valvole??) tienilo nella parte bassa del cab. se hai più trasformatori lineari mettili con campo magnetico perpendicolare l'uno all'altro.

Re: Reastauro cabinato ... anni 80

Inviato: 28/09/2012, 17:10
da Erik
vernimark_again ha scritto:se hai intenzione di farci girare schede varie ti consiglio un alimentatore switch nuovo in modo da avere più ampere sui 5 e soprattutto più stabilità. per le alimentazioni non usare cavi delle trecce ma cavi un po' più consistenti per limitare la potenza dissipata. porta a ground tutte le parti metalliche e se hai bisogno di un alimentatore lineare per il tv (mi auguro bene che sia a transistor, come lo volevi a valvole??) tienilo nella parte bassa del cab. se hai più trasformatori lineari mettili con campo magnetico perpendicolare l'uno all'altro.
Ah tu dici di non usare il suo alimentatore originale ?
Allora devo acquistare tutti e 2 gli alimentatori , ma il TV a quanto volt funziona ? 4 fili entrano nel telaio

Re: Reastauro cabinato ... anni 80

Inviato: 28/09/2012, 23:20
da sidro007
Ti consiglio anche io di acquistare un alimentatore switch. Alimentazione sicura è importante. E poi costano poco...
Per l` alimentazione della scheda del monitor, dipende dalla marca ( intervideo, hantarex, etc.) Io ho per esempio un intervideo che ha uno spinotto verde a 4 poli, i due centrali sono x l`alimentazione a 110V, i due esterni per quella a230V.
Che marca di monitor hai?

Re: Reastauro cabinato ... anni 80

Inviato: 28/09/2012, 23:48
da Erik
Mi sa anche io un intervideo come il tuo, 220V e 110V, non ricordo bene ma mi sembra tubo videocolor e telaio hantarex
Dovevo averlo pronto per stasera invece me lo fa per lunedì, uno switch ce l'ho ma alimentatore del monitor non so nemmeno dove prenderlo

Re: Reastauro cabinato ... anni 80

Inviato: 30/09/2012, 10:00
da baritonomarchetto
Il monitor potrebbe richiedere i 110V AC per l'alimentazione e 220V AC per il circuito di degauss oppure 220 per l'uno e per l'altro. In ogni caso alla linea di degauss puoi andare direttamente con il voltaggio di rete, mentre ai 110 o 220 di alimentazionedel TV devi andare con un trasformatore di isolamento. Per un monitor 20 pollici ti basta un 100 VA, per un 25 ti serve un trasformatore di isolamento da 200 VA

Comunque se posti una foto del TV è più facile darti indicazioni ... :-D

Re: Reastauro cabinato ... anni 80

Inviato: 02/10/2012, 22:15
da Erik
Ecco le foto, ho appena ritirato il monitor dal tecnico, per l'alimentazione lascio tutto come era prima, se andava prima va anche adesso

Re: Reastauro cabinato ... anni 80

Inviato: 22/10/2012, 16:17
da Erik
tutto procede bene, quasi finito