Pagina 1 di 1
Metodo alternativo per creare scanalature T-Molding
Inviato: 02/09/2012, 1:05
da piggei
Ciao a tutti, era da un po' che non mi facevo sentire perché non avevo nulla di interessante da scrivere, anche se continuo a leggervi sempre. Sto restaurando un vecchio Magnum col il pannello di controllo distrutto dagli anni. Nel ricreare la plancia ho dovuto rifare anche le scanalature per il T-Molding e, prima di ordinare la famosa lama per fresatrice, ho cercato qualche alternativa nel brico locali.
Ho trovato un modo molto pratico ed economico che vi consiglio: a Leroy Merlin cercando la lama circolare da 3mm (che sul sito è presente ma in negozio non c'era) ho trovato una punta per scanalature da 3mm a 12 euro. Con una fresatrice verticale magari può essere scomoda, ma con la mia Valex F400 una volta regolata la distanza corretta e fatte tutte le prove preliminari sono riuscito a rifare i bordi in una decina di minuti.
Spero vi possa tornare utile!

Re: Metodo alternativo per creare scanalature T-Molding
Inviato: 02/09/2012, 1:13
da PaTrYcK
Ottimo!
Re: Metodo alternativo per creare scanalature T-Molding
Inviato: 02/09/2012, 10:03
da pucci
ma al Valex F400 non è una fresatrice? in cosa differisce da quelle verticali?
puoi darci il codice prodotto della punta che hai trovato?
Re: Metodo alternativo per creare scanalature T-Molding
Inviato: 02/09/2012, 18:49
da IUR Dhurin
Interessante!
Riusciresti a fare anche una foto, per favore?

Re: Metodo alternativo per creare scanalature T-Molding
Inviato: 04/09/2012, 5:47
da piggei
Si, esatto, quel modello è una fresatrice "portatile", nel senso che non è pesante e ingombrante come quelle verticali che devi tenere con due mani e non è "di fino" come quelle con la prolunga e le punte piccole. Una via di mezzo che ho sempre trovato molto comoda per i lavori che devo fare io, che tra l'altro non costa neanche molto. Invece del codice ti metto direttamente il link del prodotto
http://www.leroymerlin.it/costruire/ute ... d=31502296
Come vedi non è la punta a lama circolare che siamo soliti vedere per creare la scanalatura: con questa devi andarci dritto. Nella Valex metti l'adattatore angolare e la usi esattamente come nelle foto pubblicitarie che vedi, tipo questa
http://www.vannucchistore.com/immagini/ ... 400v_a.jpg
ti appoggi sul pannello, metti una mano sul corpo della fresa e l'altra sul pomello nero e percorri il bordo. Mi raccomando fissare il pannello con le pinze!
Una nota: non sono legato a nessuno di queste aziende; mi sono limitato a spiegare come ho fatto io, senza alcun scopo pubblicitario. Probabilmente la stessa punta si trova in qualsiasi ferramenta ben fornito; il mio unico dubbio è che 3mm fosse troppo largo invece è perfetto: già così il t-molding si incastra e non verrebbe via (non so se siano modelli differenti ma io non ho comprato quello di t-molding.com ma quello su ebay).
IUR che foto vuoi? della punta, della scanalatura terminata o del T-Molding montato?
Re: Metodo alternativo per creare scanalature T-Molding
Inviato: 04/09/2012, 21:51
da pippitto87
il link non mi funziona solo a me?