Pagina 1 di 1

Cabinet Magic Nevada verde

Inviato: 18/08/2012, 17:43
da Turbilon
Allora, dopo esermi presentato, cominciamo in quarta!!!

Ho trovato un bellissimo Magic Nevada verde ... Non sapevo esistessero ancbe verdi perché li ho sempre visti rossi e al massimo blu. Infatti su internet non ci sono foto della versione verde ... Voi le avete mai trovate?

Comunque vi chiedo delle notizie prima di prenderlo:
1) ho visto che è predisposto per mettere il monitor orizzontale o verticale ma per farlo non ci sono meccanismi particolari ma svitare le 4 viti che fissano il monitor al telaio di legno e poi di peso girarlo .... Ma sul Magic Nevada rosso non c'era un meccanismo tipo binario per portare avanti il monitor e poi ruotarlo? Era un meccanismo previsto solo nel Magic Nevada rosso?

2) il Magic Nevada verde è uguale al rosso e al blu o è la prima versione che non era predisposta per la rotazione "facilitata" del monitor?

3) il monitor sembra nuovo ma alla luce non si vede perché è molto chiaro ... È un fattore di settaggio?

4) C'é l'immagine molto tenue (ma perché?) a colori ma pare non ci sia il rosso ma il bianco si dunque anche il rosso dovrebbe esserci ... È sempre un settaggio?

5) Il fattore multi frequenza dipende dal tubo catodico o dall' elettronica della scheda del monitor?

6) la spinottiera dei tubi catodici non dovrebbe essere standard?
Perché il tubo catodico in questione è un Videocolor con spinottiera verde che si collega a qualsiasi elettronica (ne abbiamo provate diverse a 15khz) mentre un'elettronica Intervideo multifrequenza oltre all' attacco per pc ha una spinottiera bianca differente.
Si può disassemblare la spinottiera verde e collegare i giusti colori nella bianca del multisync? I valori e i nomi sui poli sono glI stessi.
Si può danneggiare il tubo catodico se non è multisync anche lui?

7) Da cosa potrebbe dipendere il non funzionamento di 2 basi NeoGeo con 2 giochi differenti?
Da qualche taratura o da qualche guasto non facilmente riparabile?

8) Oltre al cabinato e ad un Pc che altro devo avere?
Sto leggendo a tutto spiano il vostro splendido forum ma le cose sono troppe e spesso scritte molti molti anni fa e non so se sono ancora valide ....
Elenco quello che conosco:

8 A) Mame E altri emulatori e un'interfaccia che copra Windows XP.
Quale interfaccia comandabile da joystick può coprire XP sia allavvio che alla chiusura?

8 B) ArcadeVGA?

8 C) J-Pac per interfacciare PC e Jamma?
Ps2 o usb che differenza c'é e quale è da preferire?

8 D) I-Pac per interfacciare PC e 2 Joysticks con 6+6 pulsanti?
Ps2 o usb che differenza c'é e quale è da preferire?
Il J-Pac regge 2 Joy e 6+6 pulsanti?
E se volessi mettere uno Spinner e un TrackBall e altri pulsanti tipo Player 1 e 2, crediti, pause, exit e 2 pulsanri destra e sinistra per flipper (non mame) come posso fare?
Comunque i crediti mi piacerebbe averli dalla gettoniera ... Si può fare?

Che altro serve?
Scusate le molte domande ma devo sapere se conviene o no prendere questo cabinato.
Qualcuno mi aiuta a chiarirmi?
Sto leggendo a tutto spiano il vostro splendido forum ma le cose sono troppe e spesso scritte molti molti anni fa e non so se sono ancora valide ....

Re: Cabinet Magic Nevada verde

Inviato: 18/08/2012, 17:53
da pippitto87
ne ho visto uno verde su ebay... Il venditore era di Catania.

Re: Cabinet Magic Nevada verde

Inviato: 18/08/2012, 18:37
da pucci
1 - io ne avevo uno verde (regalato sul forum) con il meccanismo di rotazione
5 - da entrambi
6 - è "quasi" standard
non puoi usare elettronica multysinc con tubo non multisync

Re: Cabinet Magic Nevada verde

Inviato: 18/08/2012, 19:06
da Turbilon
1) A dunque anche i verdi hanno il meccanismo per la rotazione .. Il mio non ha meccanismo ma il foro è doppio sia per l'orizzontale che per il verticale ... Dunque gli manca il meccanismo ... Ce strano perchè dentro non ve ne è traccia neanche di buchi delle viti ...
Ma ora non lo hai piú?
Non puoi fare delle foto accurate del meccanismo?

5 e 6) Immaginavo che il multisync comprendesse sia il tubo catodico che l'elettronica ...
Ma allora perchè il tizio vuole provare a mettere l'elettronica multisync su quel tubo anche se le spinottiere sono differenti?
Allora c'é una spinottiera standard per i 15khz e una standard per i multisync?
Se ti do il modello del tubo sai riconoscere se è un multisync?

Re: Cabinet Magic Nevada verde

Inviato: 18/08/2012, 21:15
da Zip
8 a )
si chiamano frontend, non coprono, partono all avvio.
sul wikicab ci sono altre info riguardo come nascondere il logo di bootstrap di xp

Re: Cabinet Magic Nevada verde

Inviato: 18/08/2012, 21:57
da Turbilon
Wikicab è aggiornato?
Allora sono io che ho letto per caso solo articoli vecchi.

Per quanto riguarda gli altri "pochi" quesiti?

Re: Cabinet Magic Nevada verde

Inviato: 18/08/2012, 22:01
da Zip
http://wikicab.mameitalia.net/index.php/Configurazione questo è abbastanza buono secondo me per tutta la parte software dei tuoi dubbi

Re: Cabinet Magic Nevada verde

Inviato: 18/08/2012, 23:23
da Turbilon
Ma grazie Zip!!!
Sei stato gentilissimo ... leggerò tutto di corsa!

Per la parte Hardware delle mie domande qualcuno può farmi luce?
Ho paura di comperare doppioni ossia componenti che poi fanno le stesse cose tra tutti quei xxx-Pac che ci sono su Ultim---

Re: Cabinet Magic Nevada verde

Inviato: 19/08/2012, 9:16
da pucci
Turbilon ha scritto:1) A dunque anche i verdi hanno il meccanismo per la rotazione .. Il mio non ha meccanismo ma il foro è doppio sia per l'orizzontale che per il verticale ... Dunque gli manca il meccanismo ... Ce strano perchè dentro non ve ne è traccia neanche di buchi delle viti ...
Ma ora non lo hai piú?
Non puoi fare delle foto accurate del meccanismo?

5 e 6) Immaginavo che il multisync comprendesse sia il tubo catodico che l'elettronica ...
Ma allora perchè il tizio vuole provare a mettere l'elettronica multisync su quel tubo anche se le spinottiere sono differenti?
Allora c'é una spinottiera standard per i 15khz e una standard per i multisync?
Se ti do il modello del tubo sai riconoscere se è un multisync?
1) non posso fargli foto perchè l'ho regalato (mi è rimasto solo un Magnum rosso)

5 e 6) perchè il tizio voglia farlo non lo so, il problema non è comunque di "spinotti" ma di compatibilità a livello "elettrico/elettronico", potrei tranquillamente usare uno spinotto che non c'entra niente con i monitor e vederlo funzionare comunque.
prova a darci il modello del tubo, o meglio ancora, cerca le discussioni sul forum dove viene spiegato come leggere resistenza e impedenza del giogo di deflessione del tubo catodico, con quei due parametri è più facile rispondere (se non hai uno strumento per leggere l'impedenza, potrebbe bastare anche solo la resistenza)

Re: Cabinet Magic Nevada verde

Inviato: 20/08/2012, 11:10
da Turbilon
E come mai hai addirittura regalato il magic?
A conoscerti prima ...
Ma il magnum non è "inferiore" al magic visto che non si può ruotare?

Comunque il tizio si ricorda perfettamente che il tubo catodico è nuovo e ha lavorato solo qualche mese anni fa ed era un multifrequenza con elettronica multifrequenza che peró non trova piú in magazino ...

Ecco la foto del Videocolor. Non so quale dei due numeri sia il modell tra A66EAS13X01 o L074521he lui dice essere da 29 ma li dietro leggo un 28 ma non so se è la grandezza come non so cosa significano gli altri numeri
Immagine

Avete notizie in merito?
Cercando "Videocolor" o "monitor Videocolor" o "monitor arcade Videocolor" su google esce un casino perchè è troppo generico ...

Re: Cabinet Magic Nevada verde

Inviato: 20/08/2012, 18:42
da pucci
A66 è un 28 pollici http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=17&t=5134
così a naso, a giudicare da quanto è sporco di nerofumo, faccio fatica a credere che abbia lavorato poco, ma mgari era in un luogo polveroso
sempre ad intuito non mi sembra un trifrequenza, ma per capirlo potresti misurare la resistenza del giogo di deflessione

Re: Cabinet Magic Nevada verde

Inviato: 22/08/2012, 0:20
da Turbilon
Allora il cabinato lo ho preso e sono felicissimo! Dopo 25 anni finalmente realizzo questo sogno.

Il monitor si vede vividissimo ma ho notato un restringimento dell'immagine a destra e sinistra che si nota nello scrolling ma credo che sia una regolazione da fare sul monitor via trimmer .. Solo però che per farla serve uno specchio altrimenti da dietro non si vede il monitor.

Mi hanno dato anche 2 pcb perfettamente funzionanti: B.Boy Rap (o B.Rap Boy che è davero sfizioso e carinissimo molto fine anni ottanta inizio novanta come ambientazione e con un sacco di musiche ed effetti) e Knight of the round (conosciutissimo).

Mi ha dato anche 2 gettoniere che fungono con 100 lire o 500 lire o 2euro ma posso tararle anche con altre monete.

Ora deve darmi una elettronica del monitor di scorta e una eletronica multisync sempre di scorta.

Voleva darmi anche delle pcb non funzionanti e delle piattaforme Neo Geo non funzionanti (si accendono ma danno schemo verde con dei quadratini verticali ossia la schermata di caricamento prima della scritta neo geo e li si fermano ma non vanno neanche in check) e dei giochi in cartuccioni sempre Neo Geo...sapete chi può ripararle e a che prezzo?

Dunque appena torno mi metto all'opera per restaurare il tutto ( serature nuove, aggiungo 2 tasti a giocatore e sostituisco quelli esistenti con tasti nuovi sempre traslucidi come gli originali visto che sotto la plancia c'é il neon originale, sostituisco i neon, rivernicio solo gli sportelli metallici e la parte metallica della plancia in nero come l'originale e pulisco tutto per bene visto che dentro è pulito ma fuori è lurido.
Per le tre piccole sbeccature acciaccate in corrispondenza della fascia di rifinitura dello spessore dei laterali ho intenzione di sostituire proprio la fascia con una identica e stuccare le 3 piccole sbeccature senza riverniciare.

Poi si passerà al pc hardware e software ma aspetto prima vostri chiarimenti cu che cosa prendere.


Qualcuno di voi può rispondere a qualche altro quesito del primo post?