Pagina 1 di 2

i sistemi arcade

Inviato: 30/07/2012, 3:12
da limner
salve a tutti

pensando di costruire un mamecab mi sto dando un overview completa su un po' di tutto nell'argomento.

Ho capito che nella storia dei cabinati vi sono stati dei sistemi standalone, cioè ogni scheda era un gioco e non era uno standard (per cambiare gioco dovevi cambiare cabinet) e poi sono stati introdotti degli standard che gestivano diversi giochi: uno standard, ad esempio, era quello del sistema a laserdisk che gestiva giochi come DragonsLair, SpaceAce ecc ecc, questo semplicemente cambiando disco e mantenendo intatto il cabinato (sempre se non volevi cambiare gli adesivi).

Ora, se io volessi costruire un multicab, con dentro un mame ed uno standard.....come farei a sapere se i giochi che più mi interessano hanno uno standard e quale?

Ad esempio, ghost'n'goblins, ghouls'n'ghosts, solomon's key e superwonderboy in mosterland che standard sono?

ne avrei anche altri in mente...ma esiste un elenco di giochi da bar che indica che standard usa? in questo modo potrei capire quale standard vorrei montare insieme al mame dentro il mio cabinato....

Re: i sistemi arcade

Inviato: 30/07/2012, 9:01
da Ansa89
Da quello che ho visto/capito buona parte delle schede (forse tutte?) che non sono jamma, hanno comunque una dattatore per renderle standard jamma.
Per questo motivo, secondo me, ti conviene cablare il cabinato secondo lo standard jamma (così puoi anche usare la jammasd :wink: ).

Re: i sistemi arcade

Inviato: 31/07/2012, 13:18
da moket
Ma vuoi costruire un cab con dentro il mame???
Ho capito bene????
Se si, devi fare quello che ti dice ansa

Re: i sistemi arcade

Inviato: 31/07/2012, 13:44
da Ansa89
Secondo me vuole costruire un mamecab, ma compatibile con le schede gioco (quindi un cabinato normale con all'interno un pc).

Re: i sistemi arcade

Inviato: 31/07/2012, 14:10
da limner
scusate, volevo rispondere immediatamente ma problemi di lavoro mi hanno trattenuto...

Innanzitutto grazie per i mex e l'interessamento, mi state dando una mano a capire ;-)

secondo, cerco di dettagliare il mio scopo:

Vorrei costruire un cabinet arcade con le seguenti specifiche:
- porci dentro un pc mame
- cablarlo jamma per poter leggere le schede arcade pcb
- creare una plancia per 2 giocatori composta da
6 tasti gioco
2 tasti player 1/player 2
2 tasti coin player 1 /coin player 2
- mettere 2 casse e rendere finto stereo il segnale mono (in pratica dirottare il segnale mono su entrambe le casse
- disegnare il cabinet per porci anche nascosta tastiera e mouse
- cercare un monitor nuovo trifrequenza in vendita in europa di circa 28'' (forse ci sono)
- verificare se riesco a mettere 2 lightgun + 2 spinner + 1 trackball
- creare un circuito di accensione esterno che accenda/spenga tutto

per ora questo è il punto.
Terminato lo studio vorrei fare un documento di specifiche con grafici ed altro da mettere a disposizione di tutti, in modo che si possa rifare facilmente per chiunque

Re: i sistemi arcade

Inviato: 31/07/2012, 15:34
da moket
Vuoi fare il cab che abbiamo TUTTI noi 8-) 8-)
Tranquillo, puoi fare tutto (anke mettere il cab in STEREO VERO)...
La cosa piu semplice è prendere un cab già cablato jamma e con pochi euro e giorni lo riuscirai a trasformare. Prova a leggere sta guida e dimmi come ti trovi: https://www.facebook.com/#!/notes/danie ... 8771382531

Guarda se il link alla guida funziona altrimenti segnalalo.
Non è una guida ufficiale e tu sei il primo su questo forum a consultarla (si deve pur iniziare no?!).
Fai tutte le domande che vuoi, io e ansa (e chi vorrà) potrà risponderti.
Puoi consultare (anzi te lo consiglio) la ricerca e trovare tutte le risposte alle tue domande...
Guarda anke la mia firma per avere un idea sul cab che avrai.

Re: i sistemi arcade

Inviato: 31/07/2012, 16:02
da limner
moket ha scritto:Vuoi fare il cab che abbiamo TUTTI noi 8-) 8-) .
beh...il mio sarà più bello perchè sarà mio 8-)

ora gli do un occhiata....

Re: i sistemi arcade

Inviato: 01/08/2012, 17:37
da limner
non mi è chiaro qualche concetto di base:

la scheda jammaasd connette il pc mame alla plancia con i tasti del cabinet, tramite un connettore jamma.

I fili vanno verso il connettore (insieme immagino agli altri fili oltre i pushbutton, secondo lo schema jamma pinout) il connettore è innestato nella jammasd, la jammaasd è connessa al pc tramite un cavo ps/2, un software riconosce gli input della jammasd.

Ok...se ho capito bene questo sistema connette un pc-mame al cabinet tramite questa scheda, ma se volessi contemporaneamente collegare una arcade pcb? stacco il connettore dalla jammasd e lo collego alla arcade pcb?

Re: i sistemi arcade

Inviato: 02/08/2012, 8:48
da Ansa89
limner ha scritto:Ok...se ho capito bene questo sistema connette un pc-mame al cabinet tramite questa scheda, ma se volessi contemporaneamente collegare una arcade pcb? stacco il connettore dalla jammasd e lo collego alla arcade pcb?
Sì, la jammasd non è altro che una pcb particolare (che serve appunto per interfacciare un pc con i comandi e il monitor di un cabinato).
Volendo vendono dei "jamma multiplexer" che ti permettono di attaccare più pcb allo stesso connettore jamma, ma normalmente si ha a disposizione solo un socket jamma.

Re: i sistemi arcade

Inviato: 02/08/2012, 9:10
da limner
Ora ne cerco uno di questi multiplexer e mi informo

Re: i sistemi arcade

Inviato: 02/08/2012, 9:21
da Ansa89
http://www.jammaboards.com/store/6-in-1 ... tcher.html
(Ovviamente ne fanno anche "2 in 1" e "4 in 1")

Re: i sistemi arcade

Inviato: 02/08/2012, 12:44
da limner
però....mica mario!

aggiungo nel planning che sto facendo, certo 6 in uno è veramente troppo...attualmente direi 2 o 3....

Re: i sistemi arcade

Inviato: 02/08/2012, 14:42
da moket
Quindi hai seguito la guida che ho postato??????
E le uniche cose pocho chiare erano queste che ansa ha prontamente risposto, giusto?!

Re: i sistemi arcade

Inviato: 02/08/2012, 19:15
da limner
ci sto lavorando alla tua guida, grazie, molto utile! :-)

Parlando dell'immagine dei circuiti http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=14&t=10372:
ho visto che li ci sono alcuni oggetti che non conosco.

A sinistra dell'interruttore vi è un oggetto con indicato 220v/110v cosa è?
poi ancora, vedo che è indicata la presenza dell'alimentatore del cabinato, mi sapete dire come devo sceglierlo in caso debba comprarlo nuovo?

Ultima cosa...il connettore jamma.
Ho notato che non tutti i connettori jamma a 28 pin sono uguali: ad alcuni escono dei pin di metallo, ad altri no, credo che siano dei sistemi diversi per attaccare il filo al connettore.
Mi sapete dire come e quale scegliere per evitare di usare lo stagno per attaccare i fili al connettore? ci sono dei morsetti o cose simili che si possono applicare ai fili in modo da agganciarli
al connettore evitando le saldature a stagno?

Re: i sistemi arcade

Inviato: 03/08/2012, 14:55
da Beowulf
Ciao, L' oggetto a sinistra è un trasformatore che converte la normale 220V in 110v. Serve solamente quando il monitor funziona con i 110 volt e non con la normale 220. Serve anche se decidi di adottare sistemi Naomi.

Il trasformatore è un normale trasformatore "arcade" che fornirà la +5 la +12 ecc. Se te ne serve uno basta che chiedi sul mercatino, qualsiasi tipo andrà bene.

Connettori jamma senza saldature non ne ho mai visti e dubito che esistano.

Re: i sistemi arcade

Inviato: 03/08/2012, 15:11
da Ansa89
Beowulf ha scritto:Connettori jamma senza saldature non ne ho mai visti e dubito che esistano.
Non vorrei sbagliarmi, ma qui (verso il fondo) si trova un prodotto con descrizione "LOT OF 10 56Pins Jamma Connector", che a me sembra proprio uno stock di 10 connettori jamma senza saldature :roll: .

Re: i sistemi arcade

Inviato: 05/08/2012, 22:19
da Beowulf
quelli sono 5 paia di normalissimi connettori jamma. Sono imbustati due a due, uno contro l' altro.

Re: i sistemi arcade

Inviato: 07/08/2012, 9:12
da Ansa89
Credo di aver inteso male il messaggio: avevo capito che lui cercasse un connettore jamma "vergine" (senza fili saldati); invece stava cercando un connettore jamma dove i fili potessero essere attaccati senza l'uso di saldature.
<-on_redface->

Re: i sistemi arcade

Inviato: 08/08/2012, 19:41
da limner
si è vero, intendevo dire senza saldature...avevo visto dei connettori jamma che uscivano con dei "piedini" dalla parte dei fili, ho immaginato che al filo poteva essere attaccato un qualcosa che agganciasse i pin.

Re: i sistemi arcade

Inviato: 09/08/2012, 2:54
da moket
limner ha scritto:si è vero, intendevo dire senza saldature...avevo visto dei connettori jamma che uscivano con dei "piedini" dalla parte dei fili, ho immaginato che al filo poteva essere attaccato un qualcosa che agganciasse i pin.
Si, puoi saldare direttamente i fili e o applicare dei fastom piccoli.