Pagina 5 di 6

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 12/04/2015, 17:14
da Blackmagic
PaTrYcK ha scritto:Porti un solo cavo da +5v ed uno di massa (gnd), una volta che avrai collegato la prima lampadina vai in parallelo prolungando gli stessi cavi nell'altra lampadina.
Finito! Grazie mille per l'aiuto PaTrYcK!
Mi ci è voluto un po' per sistemare il tutto ma non mi dimentico di ringraziare :) Purtroppo nel mio alimentatore Hantarex us250 l'uscita dedicata alle lampadine non funzionava, zero corrente proprio... così ho dovuto togliere un +5v dal pettine jamma e deviarlo alle lampadine: un pomeriggio passato a sfascettare e cercare il cavo e un altro a sistemare il tutto, ma ne è valsa la pena!

Immagine

Immagine

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 08/05/2015, 15:21
da Sephir
Domanda un pò più tecnica (poco di più). Nella mia gettoniera, come in tutte credo, è presente il contatore elettromeccanico (che ho strappato senza ritegno). Due soli fili a cui suppongo debba essere data alimentazione (quanta?) e collegarne uno (positivo suppongo) ai contatti NC dei microswich della gettoniera. Credo un NC e non un NA perchè quelli sono per aumentare i crediti. Quindi teorizzo che il contatore sia sempre alimentato e aprendo il c.to scatti il numerino.
Però ho anche altro attaccato a quel robo. Un potenziometro, (credo per settare meglio le spurie di segnale ed evitare il doppio conteggio) un c.to integrato piccino, e un tastino (suppongo per il reset).
Qualcuno ha una vaga idea di quale sia il modo corretto per settare tutto? Ah... dimenticavo, tutto senza jamma ovviamente, sto convertendo ad un pc in modo diretto. A me basta che segnali il conteggio infilando la moneta, quindi fare tutto indipendente non deve essere un problema, alla fine è un circuito banalissimo. Solo che andare a caso ho paura di friggere qualcosa, sapessi almeno a quanto va alimentato...

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 09/05/2015, 17:29
da liga74
Fantastico,stavo per cambiar gettonerai invece mi hai salvato <-flag_of_truce-> grazie

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 12/09/2017, 19:06
da Iguanaproject
Ma quindi é possibile modificare una gettoniera da 500 lire in 200?

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 12/09/2017, 19:24
da PaTrYcK
Assolutamente si!

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 13/09/2017, 0:56
da Iguanaproject
grazie mille!

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 23/09/2017, 19:22
da rizamp
Aiutatemi! vorrei collegare la gettoniera al mio cab (raspberry + zero delay encoder). allego le foto della gettoniera. se non ho capito male è sufficiente attaccare due fili (vedere i cerchietti rossi) ma non ho capito perchè hanno tre posizioni. li posso attaccare al zero delay come se fosse un input qualsiasi e poi configurarlo?

help!!!!!!

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 23/09/2017, 19:45
da PaTrYcK
Hanno 3 pin, gnd, no (normalmente aperto), nc (normalmente chiuso), tu devi collegare gnd + no

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 27/09/2017, 17:21
da Danielruiz
rizamp ha scritto: 23/09/2017, 19:22 Aiutatemi! vorrei collegare la gettoniera al mio cab (raspberry + zero delay encoder). allego le foto della gettoniera. se non ho capito male è sufficiente attaccare due fili (vedere i cerchietti rossi) ma non ho capito perchè hanno tre posizioni. li posso attaccare al zero delay come se fosse un input qualsiasi e poi configurarlo?

help!!!!!!

Immagine

Immagine

Immagine
Hai risolto poi? Si collega direttamento alla zero delay?

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 27/09/2017, 17:33
da rizamp
penso di riuscire a metterci mano sabato... vi faccio sapere.

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 01/10/2017, 18:37
da rizamp
Vi aggiorno: ho sostituito le luci con lampadine a led e collegato la gettoniera allo zero delay. funziona esattamente come un pulsante.. quindi nessuna difficoltà a parte la lunghezza dei cablaggi... perfetto!! grazie a tutti

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 13/11/2022, 21:43
da KroZ
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di aiuto per finire di sistemare la gettoniera del mio cabinato, quella del player 1 funziona perfettamente, quella del due, anche avendo copiato ogni parametro dell'altra continua a mandarmi tutti i gettoni nel recupero crediti...

Qualche idea? Ho provato a chiudere con un ferro la discesa verso il recupero crediti ma piuttosto che andare nel credito
Il gettone rimane lì 😂

Grazie mille <-shake2->

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 14/11/2022, 8:41
da PaTrYcK
Osserva bene dove la moneta sbaglia direzione, se le gettoniere sono identiche il risultato deve essere lo stesso, verifica anche la calamita

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 14/11/2022, 8:48
da KroZ
La calamita l'ho proprio tolta, il viaggio che fa il gettone è praticamente identico fino al bivio recupero crediti / credito, ma sembra come se ci fosse un blocco, non volevo rimontare tutto

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 24/09/2023, 19:40
da Giamazz
Ciao, leggo solo ora il tuo preziosissimo post. Ho appena acquistato un selettore vecchio per 100lire. Tutto ok con queste monete. Purtroppo anche quelle da 2 euro vengono accettate, mentre quelle da 50 lire rimangono incastrate (ma potrebbe essere ok visto che non ho provato il selettore montato con il tasto Reject).
Su quali filtri dovrei agire secondo te per bloccare le monete da 2 euro? Hanno un diametro inferiore ma uno spessore maggiore di quelle da 100 lire.
Allego le foto del mio coin mech
Grazie

https://postimg.cc/gallery/Cksz80Y

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 25/09/2023, 0:52
da larasa
non ho una gran memoria, ma credo che per le 100lire servirebbe la calamita che non vedo, credo, nel tuo coin mech, da verificare....

p.s.: verificato, nel primo post, nella quarta foto, c'è descritto che la calamita serviva proprio per le 100lire, credo sia l'unica moneta ferrosa.

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 08/01/2025, 18:33
da Giamazz
larasa ha scritto: 25/09/2023, 0:52 non ho una gran memoria, ma credo che per le 100lire servirebbe la calamita che non vedo, credo, nel tuo coin mech, da verificare....

p.s.: verificato, nel primo post, nella quarta foto, c'è descritto che la calamita serviva proprio per le 100lire, credo sia l'unica moneta ferrosa.
ma le monete da 100 lire scendono regolarmente. Il problema è che anche quelle da 2 euro danno il credito invece che scartate. se ho capito bene la calamita serve a far accettare le monete ferrose come quelle da 100 lire. cmq credo che la mia gettoniera non preveda affatto la calamita anche a volerla aggiungere (tra l'altro non saprei nemmeno dove trovarla?

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 08/01/2025, 18:38
da Giamazz
PaTrYcK ha scritto: 23/11/2011, 10:58
Beowulf ha scritto:quasi quasi ti perdono!
Bevuto un negroni stamane al posto del caffè?

:rofl2:
io te lo offro se mi aiuti con questo enigma. Questa è la mia gettoniera
https://postimg.cc/gallery/Cksz80Y
ma non prevede la calamita. Come potrei fare a far rifiutare i 2 euro. non so su quali filtri agire, l ho provati tutti
Grazie mille

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 08/01/2025, 22:22
da larasa
Quello che scrivo non è una soluzione ma un incoraggiamento:
Hai già guardato i mille mila video su YouTube?
Tarare i coin mech non é semplice, può darsi che il tuo da 100 lire sia stato modificato, la sede per la calamita ce l'ha ma non essendoci rimane una variabile decisiva.
Spiegata male sarebbe: il primo controllo é del diametro e con precisione certosina si puo modificare piegandolo leggermente , poi ci sarebbe il controllo con calamita, poi c'è il controllo dello spessore che si può registrare, poi c'è un altro controllo che non ricordo bene che si può registrare anche quello, bisogna mettersi li e fare mille mila prove, é sicuramente una rottura di scatole, ma si dovrebbe riuscire.
Non sono sicurissimo di quello che ho scritto, vado a rileggermi varie guide e ti dico con più precisione, se smanetti con i registri ricordati prima di segnare con molta precisione dove sono adesso, non vorrei che si perdano le misure.
Comunque il fatto che "prenda" sia le 100 lire che i 2 euro potrebbe essere sinonimo di "manomissione".
P.s.: ho controllato e dovrebbe essere corretto quello che ho scritto. Vedo se trovo online qualche foto di esempio .

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 09/01/2025, 10:16
da Giamazz
larasa ha scritto: 08/01/2025, 22:22 Quello che scrivo non è una soluzione ma un incoraggiamento:
Hai già guardato i mille mila video su YouTube?
Tarare i coin mech non é semplice, può darsi che il tuo da 100 lire sia stato modificato, la sede per la calamita ce l'ha ma non essendoci rimane una variabile decisiva.
Spiegata male sarebbe: il primo controllo é del diametro e con precisione certosina si puo modificare piegandolo leggermente , poi ci sarebbe il controllo con calamita, poi c'è il controllo dello spessore che si può registrare, poi c'è un altro controllo che non ricordo bene che si può registrare anche quello, bisogna mettersi li e fare mille mila prove, é sicuramente una rottura di scatole, ma si dovrebbe riuscire.
Non sono sicurissimo di quello che ho scritto, vado a rileggermi varie guide e ti dico con più precisione, se smanetti con i registri ricordati prima di segnare con molta precisione dove sono adesso, non vorrei che si perdano le misure.
Comunque il fatto che "prenda" sia le 100 lire che i 2 euro potrebbe essere sinonimo di "manomissione".
P.s.: ho controllato e dovrebbe essere corretto quello che ho scritto. Vedo se trovo online qualche foto di esempio .
Grazie per la disponibilità.
Rettifico, la calamita c'è. La moneta di 2 euro è ferrosa, infatti viene attratta dalla calamità. Ieri ho fatto un po' di prove (un paio di ore...). La moneta da 100 lire è meno spessa di quella da 2 euro dunque ho provato ad agire sul primo filtro quello dello spessore. Purtroppo non riesco a capire come mai agendo su questo filtro o si bloccano o passano entrambe. Ci riproverò. Cmq non credo ci siano su Youtube tutti questi video sulle CoinMech anni 80. Ho trovato questo purtroppo è in inglese (ovviamente). Lo rivedrò