Non riesco mai a capirti quando mi spieghi, provo a spiegarti il gioco secondo la mia logica dei meccanismi visti e magari è lo stesso gioco che spieghi ma poi alla fine dici qualcosa che me lo fa capire diversamente.
I bersagli e passaggi quando scatti la partita sono tutti accesi? quando passi in un passaggio o bersaglio si spegne e accende una palline un triangolo?
DIMMI QUANTI PUNTI DANNI I PASSAGGI O BERSAGLI QUANDO SONO SPENTI E I RELE CADUTI.
acceso da 500 e spento da 1000 punti?
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 17:50
da PaTrYcK
Giuliano rileggi la parte finale del mio post, ho finalmente compreso la funzione del tabulatore, sistemato il tutto ora il flipper funziona perfettamente!
In sintesi:
I passaggi/bersagli danno 500 punti se passati/colpiti dalla pallina, spengono la relativa lucina e questa si accende al centro del piano, se riesxci a buttare/centrare tutti i bersagli/passaggi si attiva wow e vinci pallina se questa la mandi dove e' indicato wow.
Se la pallina passa/centra un rollover/bersaglio anche se gia' stato attivato da sempre e solo 500 punti, il succo del gioco e' il seguente solo quando la pallina va in buca si attiva il tabulatore, questo con il suo contatto strisciante passa inr rassegna tutti i piolini e se alcuni di questi durante il gioco sono stati centrati/passati allora da 1000 punti aggiuntivi per ognuno di questi, arrivato all'ultimo piolino si azzera e si attiva bobina alzabiglia, in pratica questo tabulatore non funziona come i soliti che danno il punteggio(pallina durante la partita ma solo quando la pallina va in buca regalando punti
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 17:57
da ILSOGNODIUNAVITA
mi sembrava dal filmato che la palla quando va nella buca alzabiglia da sempre punti in serie da 5 perché il filmato fa vedere il triangolo con solo qualche luce accesa ma va in buca e fino a che esce da sempre punti a serie di 5 ovvero ne dara sempre più do 10 scatti di punti e non quante sono le luci del triangolo accese, sbaglio a guardare il filmato o è così?
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 18:06
da PaTrYcK
Non da 5 punti in serie, il tabulatore da punti solo se durante la partita hai centrato/passato qualche bersaglio/passaggio, in pratica il tabulatore quando cade la pallina in buca analizza tutti i pin e se su nessuno di questi trova la tensione commutata dalla lampadina al tabulatore da zero punti
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 18:08
da ILSOGNODIUNAVITA
PaTrYcK ha scritto: ↑22/03/2017, 18:06
Da punti solo se durante la partita hai centrato/passato qualche bersaglio/passaggio, altrimenti il tabulatore quando cade la pallina in buca analizza tutti i pin e se su nessuno di questi trova la tensione commutata dalla lampadina al tabulatore da zero punti
e il flipper fa questo?
quanti punti da la buca quando perdi la palla per ogni pallina del triangolo accesa , 1.000 punti? o altro
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 18:25
da PaTrYcK
Esatto fa proprio questo ed e' in linea con lo schema...per ogni palla del triangolo accesa da 1000 punti aggiuntivi a fine pallina
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 18:45
da ILSOGNODIUNAVITA
...per ogni palla del triangolo accesa da 1000 punti aggiuntivi a fine pallina
Ora controlla soltanto quello che ti dico, guardando il filmato mi e sembrato di sentire la campana dei punti suonare continuamente a ogni scatto del contatore quando la palla va in buca.
Tu avevi nel triangolo solo tre palle accese ma il flipper ha dato 15 volte i punti invece di soli tre
CONTROLLA SOLTANTO QUESTA COSA NEL FILMATO O NEL FLIPPER E DIMMI SE HI CAPITO MALE IL FILMATO
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 19:07
da PaTrYcK
Di che filmato parli?
Quello con il piano abbassato?
Se cosi fosse come indicato nel post l'ho preso da internet solo per verificare se effettivamente cio' che accadeva nel mio flipper fosse corretto...
il mio tra l'altro nn ha ancora lo xilofono ma il biribiri quindi facilmente riconoscibile
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 20:20
da ILSOGNODIUNAVITA
PaTrYcK ha scritto: ↑22/03/2017, 19:07
Di che filmato parli?
Quello con il piano abbassato?
Se cosi fosse come indicato nel post l'ho preso da internet solo per verificare se effettivamente cio' che accadeva nel mio flipper fosse corretto...
il mio tra l'altro nn ha ancora lo xilofono ma il biribiri quindi facilmente riconoscibile
le prove devi farle con il tuo flipper.
provo a dirti io come farei il tuo se dovessi copioarlo
scatti la partita tutto a zero e il contatore sotto il piano segna mettiamo 13 denti
tutti i passaggi e bersagli sono accesi e tutto spento il triangolo palle
metti la palla in buca senza spegnere passaggi e tutte palle spente, il contatore sotto piano passa tutti i denti e resetta, non da neppure un punto non essendoci palle accese
spegni tre passaggi e si accendono tre palle triandolo
va la palla in buca e il contatore passa tutti i denti dando tre volte mille, mille ogni palla accesa triangolo
ogni volta va in buca il flipper scansiona il circuito del contatore dando 1000 punti ogni palla accesa
ogni volta la palla entra in buca il contatore fa la scansione anche senza bersagli spenti e non darà punti
QUESTO è QUELLO CHE FA IL TUO FLIPPER
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 20:27
da ILSOGNODIUNAVITA
ora ti spiego come fa a dare i punti palla accesa nel triangolo, non funziona a 6 - 7 volt, questa tensione che misuri è qualche ritorno.
quando il bancone ha i relè caduti unisce i fili del contatore uno ogni relè a caduta al 24 volt e li porta ai chiodini del circuito, cadono 7 relè bancone? sette chiodini son a 24 volt, quando fa la scansione preleva i 24 volt dal circuito nei chiodi corrispondenti ai relè caduti e questi chiodi danno tensione alla coppia lamelle che si chiudono caricando denti , una lamella prende i 24 volt dai chiodini che in quel momento sono sotto tensione e l'altra lamella è collegata al relè 1.000 punti che fa segnare appunto tanti 1.000 punti quanti chiodi sono sotto tensione alimentati dai relè caduti
capito mi hai?
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 20:30
da ILSOGNODIUNAVITA
perché risolto?
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 20:50
da PaTrYcK
Certo giuliano che le prove le faccio sul mio flipper, ho utilizzato quel video recuperato da internet solo x sincerarmi che il comportamento del mio flipper fosse corretto...
Quello che scrivi è corretto, registrata prova veloce sul flipper, prima con pallina senza aver arrivato nessun numero, la pallina seguente dopo aver attivato pallina num 3
Scrivo che é risolto xche ora il flipper funziona come dovrebbe
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 20:56
da ILSOGNODIUNAVITA
Il filmato di youtube fa vedere un flipper che non funziona perché si nota chiaramente che quando perdi la palla con tre palle accese in viva da 15 scatti punti invece di soli tre scatti
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 21:06
da PaTrYcK
Nn ti seguo... Quando si perde la pallina il motore fa 3 terzi di giro che permettono al tabulatore di passare in rassegna tutti i contatti e se trova tra questi un passaggio attivato vengono assegnati ulteriori 1000 punti
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 21:35
da PaTrYcK
Quali sono le tue perplessità?
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 22/03/2017, 21:58
da ILSOGNODIUNAVITA
PaTrYcK ha scritto: ↑22/03/2017, 21:35
Quali sono le tue perplessità?
guarda il filmato e vedrai che giocano e la pallina spegne circa tre luci , va in buca e senti il campanello che segna non tre volte ma 14 volte
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 23/03/2017, 0:52
da meglioprimo
Quindi se ho capito interpretando le vostre discussioni il funzionamento dovrebbe essere:
Partita nuova la pallina è nella buca e chiude la lamella il tabulatore carica 15 posizioni chiude una coppia di lamelle ( lunga centrale con la ROSSA)si attiva il relè BALL RETURN e la bobina della buca si eccita per espellere la pallina in parallelo si eccita anche la bobina che azzera il tabulatore e la lamella LUNGA si richiude sulla VERDE, ora la pallina è in gioco e va in un passaggio cade il relè corrispondente e assegna i punti e si accende la lampada nel numero corrispondente nel triangolo, colpisco un bersaglio e succede la stessa cosa, cade il relè e assegna i punti, poi faccio un altro passaggio e la cosa si ripete, ora ho 3 numeri spenti nei passaggi o centri ma li ho accesi nel triangolo del bonus. La pallina va in buca e si ripete la sequenza, la lamella non attiva il relè BALL RETURN ma attiva il relè Q il motore comincia a girare e per ogni terzo di giro attiva per 5 volte la bobina che carica il tabulatore, il movimento della leva aziona una coppia di lamelle di cui UN polo è collegato al telaio del tabulatore (MASSA) e l'altro capo va a un relè che assegna 1000 punti BONUS per ogni numero ACCESO nel triangolo ( perciò la bobina che si va ad azionare dovrà essere per questa tensione e non come tutte le altre) questo consenso si ha attraverso il contatto nel disco fisso di bakelite e l'ancorina del disco mobile, tensione che arriva ai contatti da una coppia di lamelle che si deve essere chiusa nel relè del numero corrispondente, per assegnare tutti i punti dato che i numeri sono 15 il motore è costretto a fare 1 giro intero quindi 15 impulsi alla bobina di carico, alla 15ma posizione il piolino sull'ingranaggio fa cambiare di posizione alla lamella LUNGA che scambia e si chiude sulla ROSSA la pallina viene espulsa e il tabulatore si riazzera. Patrick è così che funziona? ti ho letto giusto? Se quanto scritto va bene è un procedimento anomalo rispetto agli standard perchè hanno sempre funzionato in SCARICO e mai in CARICO però circuitalmente funziona benissimo.
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 23/03/2017, 1:18
da PaTrYcK
Si esatto funziona proprio in questo modo!
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 23/03/2017, 8:35
da ILSOGNODIUNAVITA
(perciò la bobina che si va ad azionare dovrà essere per questa tensione e non come tutte le altre)
non necessariamente, per saperlo Patrik deve vedere con esattezza a quali lamelle dei relè a caduta del bancone vanno a collegarsi i fili del contatore, se questi fili sono gli stessi delle lampadine allora la bobina del relè non è a 24 volt ma altro,
se invece questi 15 fili sono collegati a lamelle che a relè caduto da 24 volt, allora tutto il circuito funziona a 24 volt.
Questa richiesta di vedere dove vanno i fili lampadine è stata fatta subito all'inizio con risposta ai relè bancone, vero! ma a quali lamelle del relè bancone, ora vediamolo almeno sappiamo con esattezza tutto il circuito.
Re: Gottlieb Spot Pool
Inviato: 23/03/2017, 8:37
da ILSOGNODIUNAVITA
Se quanto scritto va bene è un procedimento anomalo rispetto agli standard perchè hanno sempre funzionato in SCARICO e mai in CARICO però circuitalmente funziona benissimo.
*******************
Vero ma per fare questo gioco non avevano altro sistema e c'è da dire che è anche molto ingegnoso