Pagina 5 di 13

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Inviato: 10/12/2013, 22:34
da dobby78
mossfet ha scritto:È valida per tutti i legni, ma ti consiglio caldamente di usare una laminatura antigraffio.
Vorrei chiederti un'info:tu usi sempre la carta vetrata a secco o bagnata in acqua?ho letto il tuo metodo(complimenti,validissimo)ma una cosa non mi è chiara:quando,tra una mano e l'altra di colore dici di carteggiare,occorre sempre la 400 o si va di grana più fine?sto costruendo un bartop in multistrato da 12mm e lo vorrei verniciare con la tua tecnica(è tipo una laccatura,se ho ben capito)..pensi che avrò problemi di verniciatura sul multistrato,rispetto al tanto blasonato MDF?

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Inviato: 10/12/2013, 23:07
da mossfet
Il carteggio su legno è sempre solo ed esclusivamente A SECCO!!!
Tra una mano di vernice e l'altra bisogna dare una carteggiata veloce con la carta fine solo per rialzare il "pelo" del legno.

Cmq, visto che sei sul multistrato, risparmia tempo e fatica, vai di laminatura.... fidati!

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Inviato: 11/12/2013, 19:29
da dobby78
mossfet ha scritto:Il carteggio su legno è sempre solo ed esclusivamente A SECCO!!!
Tra una mano di vernice e l'altra bisogna dare una carteggiata veloce con la carta fine solo per rialzare il "pelo" del legno.

Cmq, visto che sei sul multistrato, risparmia tempo e fatica, vai di laminatura.... fidati!
Laminatura?mi spiegheresti meglio,per cortesia?

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Inviato: 11/12/2013, 19:30
da mossfet
È un pannello di legno con la formica su due lati


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Inviato: 11/12/2013, 19:42
da dobby78
mossfet ha scritto:È un pannello di legno con la formica su due lati
l'idea non è male, ma ho 2 problemi: il primo è che ho già tagliato i legni, il secondo è che la laminatura è solo sulle due facce, sui lati dello spessore vedrei comunque il legno, quindi devo comunque verniciare...io ho preso della cementite sintetica da diluire della ditta Barozzi(ho la fabbrica a 500m da casa),mi dicono che come prodotto è buono..ma la cementite attacca anche sul multistrato o è una cosa più complicata??Per via di tempo e fatica,beh..lo faccio al lavoro,quindi ho,diciamo 8h al giorno :-) :-) :-)

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Inviato: 11/12/2013, 20:00
da mossfet
La formica la applichi sui pezzi già tagliati, non sui pannelli interi, per il bordo vendono il profilo che si incolla col ferro da stiro o vai di t-molding. La cementite che hai preso mi ha sempre causato noie. Ti ho indicato la via più semplice, e siccome da quello che scrivi non hai idea di come si lavora il legno, lascia perdere la verniciatura, se non è perfetta poi ti prende la scimmia e lo rifai da zero...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Inviato: 11/12/2013, 23:26
da dobby78
mossfet ha scritto:La formica la applichi sui pezzi già tagliati, non sui pannelli interi, per il bordo vendono il profilo che si incolla col ferro da stiro o vai di t-molding. La cementite che hai preso mi ha sempre causato noie. Ti ho indicato la via più semplice, e siccome da quello che scrivi non hai idea di come si lavora il legno, lascia perdere la verniciatura, se non è perfetta poi ti prende la scimmia e lo rifai da zero...
Beh,io faccio il meccanico,smonto(e rimonto) un V12 a occhi chiusi,ma col legno non son portatissimo ('na chiavica..) e,poichè tu ne sai sicuramente più di me,domattina mi prendo una mezza giornata di ferie per seguire il tuo consiglio...Grazie infinite dell'aiuto!!! 8-)

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Inviato: 11/12/2013, 23:29
da mossfet
Vai tranquillo, che con la formica non puoi sbagliare!

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Inviato: 14/01/2014, 9:59
da Pacca97
Io per quello che farò userò il multistrato.
Mi sembra il migliore, non si rompe se pianti un chiodo e si taglia facilmente.
Avevo provato un po di tempo fa a usare il compensato normale, ma al primo chiodo si era diviso a metà

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Inviato: 21/01/2014, 14:13
da SGResu
Ciao a tutti,
da quello che vedo nel sondaggio il multistrato è il piu' apprezzato.

Quanti mm dovrà essere spesso?

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Inviato: 21/01/2014, 15:42
da mossfet
Da 12 a 18


Inviato con Tapatalk

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Inviato: 21/01/2014, 22:07
da pucci
meglio 18

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Inviato: 22/01/2014, 9:47
da SGResu
ok, grazie mille.

vado per i 18 :D

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Inviato: 22/01/2014, 10:16
da mossfet
Magari prendi un multistrato bi-laminato nero antigraffio, ti risparmi parecchia fatica..


Inviato con Tapatalk

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Inviato: 22/01/2014, 15:25
da Smanettone
mossfet ha scritto:Magari prendi un multistrato bi-laminato nero antigraffio, ti risparmi parecchia fatica..
Ma tanto se dopo ci mette le grafiche non credo cambi tanto....no? <-think->

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Inviato: 22/01/2014, 15:43
da mossfet
Si? E le grafiche le attacca su legno vivo? Complimenti!


Inviato con Tapatalk

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Inviato: 22/01/2014, 21:10
da Smanettone
Ahaha, aspe' Mossfett e nun te incazza', premesso che non me ne intendo granche' di legno, credo che l'antigraffio costi di piu': visto che poi tanto ci si attacccheranno sopra le grafiche, credevo fosse possibile eliminare la spesa aggiuntiva dell'antigraffio in tale contesto.

Se sbaglio spiegami, mica voglio insegnarti il mestiere su cui certo sei piu' ferrato <-lol->

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Inviato: 22/01/2014, 21:23
da mossfet
Dai cacchio!!! Ma come fai ad attaccare le grafiche sul legno vivo? Il legno assorbe e rilascia umidità, l'adesivo si stacca!!! Senza contare il fatto che essendo poroso trattiene pulviscolo. La differenza di prezzo tra il multistrato ed il multistrato bilaminato è di circa 2-6€ al metro. (prezzo onesto, occhio alle sole!)

Re: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Inviato: 22/01/2014, 22:01
da Smanettone
Capito <-kissed-> <-blum->

Re: R: con quale tipo di legno realizzare un cabinato?

Inviato: 23/01/2014, 7:24
da titojunior
Due domande a tutti gli esperti di mdf...
ho attualmente i pannelli del bartop da forare (casse audio e pannello posteriore). Posso tranquillamente farli con la sega a tazza?
Nel pannello posteriore devo tagliare un pezzo rettangolare per metterci il frontalino delle varie porte della scheda e l'interruttore. Come posso farlo in maniera semplice?