Pagina 5 di 5

Re: Conversione cabitato SEGA

Inviato: 25/08/2023, 8:18
da Gothrek
tralasciando il tema scambio di cui abbiamo già espresso (forse anche piu' volte) le nostre idee/pareri, la cosa che più mi preoccupa di questo è la disposizione dei tasti.

se per aggiungerne 2 diventano 4 sopra e 2 sotto (o cmq non il 3 e 3) il pannello è da rifare (ovvero esattamente come per il cab attuale). A questo livello (ovvero doverci aggiungere un pc al posto dellapandora, e dover firare il panel, terrei quello che hai...se non per sentimenti...almeno per lavoro fisico

il monitor come diceva anche tox, va valutato, che potrebbe essere la parte piu' rognosa da sistemare

Per il resto nulla cambia nei confronti dell'offerta birra :D

Re: Conversione cabitato SEGA

Inviato: 25/08/2023, 8:21
da Tox Nox Fox
Esattamente, c'è da capire come sono i tasti ora visto che ne ha già 6 quello che gli darebbe
Se sono messi decentemente non vedo grossi problemi (monitor ok ovviamente)

Re: Conversione cabitato SEGA

Inviato: 25/08/2023, 12:43
da CONSOLEMAN
Di quanto è la differenza che devi dare oltre al tuo Cab ?!

Re: Conversione cabitato SEGA

Inviato: 25/08/2023, 12:51
da Tox Nox Fox
Si parla di scambio alla pari.

Re: Conversione cabitato SEGA

Inviato: 25/08/2023, 12:55
da CONSOLEMAN
Ha ok mi ero perso qualcosa sta diventando una puntata di topazio

Re: Conversione cabitato SEGA

Inviato: 25/08/2023, 12:59
da Tox Nox Fox
beh è un forum .. se non discutiamo fra noi che cavolo ci stiamo a fare qua ? a criticare e basta ? no ? <-lol->

Re: Conversione cabitato SEGA

Inviato: 25/08/2023, 13:06
da Pixio
Tox Nox Fox ha scritto: 25/08/2023, 12:59 beh è un forum .. se non discutiamo fra noi che cavolo ci stiamo a fare qua ? a criticare e basta ? no ? <-lol->
<-lol-> <-lol-> <-lol->

È bellissimo essere tornati dopo anni su un forum. Mi ero perso anche questa come sensazione 8-)

Cosa posso chiedere per essere certo sul completo funzionamento del monitor?
Quanto, eventualmente, sarebbe un casino trovarne uno se mi si dovesse rompere?

Per i 6 tasti non sono molto preoccupato. Se sono già cablati e funzionanti (oh, io in elettronica avevo 4 fisso <-lol-> ) farmi un pannellino di legno da forare per cambiare la disposizione è una cosa semplice.

Re: Conversione cabitato SEGA

Inviato: 25/08/2023, 13:17
da CONSOLEMAN
Tox Nox Fox ha scritto: 25/08/2023, 12:59 beh è un forum .. se non discutiamo fra noi che cavolo ci stiamo a fare qua ? a criticare e basta ? no ? <-lol->
Giusto per carità ...
Speriamo serva a qualcosa altrimenti è aria fritta .

Non per colpa di chi consiglia per carità ma la cornice è un po' sbiadita, ora non voglio fare perdere tempo a nessuno non scriverò più in questa discussione perché mi sono reso conto che non voglio essere d'agliuto dato che ho percepito come finirà il tutto. Vi auguro una buona giornata e spero vada tutto per il meglio.

Ha... Non rispondere a questo post ignoratelo e andate avanti

Re: Conversione cabitato SEGA

Inviato: 25/08/2023, 13:23
da Pixio
Sì, anche i possibili flame mi mancavano 8-) 8-) 8-)

Re: Conversione cabitato SEGA

Inviato: 25/08/2023, 14:30
da Gothrek
Pixio ha scritto: 25/08/2023, 13:06
Tox Nox Fox ha scritto: 25/08/2023, 12:59 beh è un forum .. se non discutiamo fra noi che cavolo ci stiamo a fare qua ? a criticare e basta ? no ? <-lol->
<-lol-> <-lol-> <-lol->

È bellissimo essere tornati dopo anni su un forum. Mi ero perso anche questa come sensazione 8-)

Cosa posso chiedere per essere certo sul completo funzionamento del monitor?
Quanto, eventualmente, sarebbe un casino trovarne uno se mi si dovesse rompere?

Per i 6 tasti non sono molto preoccupato. Se sono già cablati e funzionanti (oh, io in elettronica avevo 4 fisso <-lol-> ) farmi un pannellino di legno da forare per cambiare la disposizione è una cosa semplice.
per i tasti non è tanto il lavoro, quanto il fatto che se devono essere fatti anche sul nuovo tanto vale farli su questo che hai già.

Il monitor potrebbe essere complicato, ripararlo potrebbe dover essere riportato da qualcuno, con tempi e costi vari, cosi come sostituirlo.

Probabilmente il crt funzionante è la cosa principale del cabinato fatti mandare un po di foto di giochi durante il funzionamento per capire se ci sono problemi evidenti e poi una buona dose di fede :D

Re: Conversione cabitato SEGA

Inviato: 25/08/2023, 14:32
da Pixio
Gothrek ha scritto: 25/08/2023, 14:30 per i tasti non è tanto il lavoro, quanto il fatto che se devono essere fatti anche sul nuovo tanto vale farli su questo che hai già.
Vero, ma sulla manualità sono ferrato così come sul lavoro del legno. Tremo al pensiero invece di mettere mani sull'elettronica, cercare Pc, periferiche etc etc. Sono veramente una capra, considera che alle superiori ero uno dei pochi che bruciava le resistenze in classe e mandava i condensatori in corto. Con la scheda staccata dalla corrente <-lol->
Gothrek ha scritto: 25/08/2023, 14:30 Probabilmente il crt funzionante è la cosa principale del cabinato fatti mandare un po di foto di giochi durante il funzionamento per capire se ci sono problemi evidenti e poi una buona dose di fede :D
Roger!

Re: Conversione cabitato SEGA

Inviato: 25/08/2023, 14:55
da Gothrek
Pixio ha scritto: 25/08/2023, 14:32
Gothrek ha scritto: 25/08/2023, 14:30 per i tasti non è tanto il lavoro, quanto il fatto che se devono essere fatti anche sul nuovo tanto vale farli su questo che hai già.
Vero, ma sulla manualità sono ferrato così come sul lavoro del legno. Tremo al pensiero invece di mettere mani sull'elettronica, cercare Pc, periferiche etc etc. Sono veramente una capra, considera che alle superiori ero uno dei pochi che bruciava le resistenze in classe e mandava i condensatori in corto. Con la scheda staccata dalla corrente <-lol->
Gothrek ha scritto: 25/08/2023, 14:30 Probabilmente il crt funzionante è la cosa principale del cabinato fatti mandare un po di foto di giochi durante il funzionamento per capire se ci sono problemi evidenti e poi una buona dose di fede :D
Roger!
beh ma da quello che ho capito, lo dovresti fare anche sul nuovo, parlo di pc e dover colelgare il tutto alla plancia

anche io non andavo alla grandissima in elettronica..forse perchè il prof ci minacciava con la sua manona di pestarci e la cosa non mi lasciava del tutto tranquillo...col tempo ho migliorato abbastanza :D

ma qui c'è poco di elttronica, si tratta di collegare qualche cavetto :D

Re: Conversione cabitato SEGA

Inviato: 25/08/2023, 15:46
da Pixio
Gothrek ha scritto: 25/08/2023, 14:55 beh ma da quello che ho capito, lo dovresti fare anche sul nuovo, parlo di pc e dover colelgare il tutto alla plancia
No no, mi arriverebbe "pronto all'uso" con pandora. Di buono ci sarebbe che potrei fare esperienza con quello (so che non amate pandora e vorrei anche capire perché) e non avrei remore nel brutalizzarlo eventualmente per passarci a PC. Oltretutto si è offerto di portare il cabinato qui da me e caricarsi il mio, dividendo solo le spese del viaggio.
Diciamo che inizio a vedere diversi pro.

Poi oh, non abbiamo mica finito eh? Ricordate che voglio anche un cabinato con 2 pistole che mi faccia giocare a Time Crisis e The house of the dead

Re: Conversione cabitato SEGA

Inviato: 25/08/2023, 15:55
da frandan
Ciao scusami se mi intrometto, ma io l'anno scorso ho convertito un Sega Model 3 (Virtua Striker) in un cabinato multigioco con Batocera.
Il monitor è un Nanao 29S e ho portato tutto a Jamma e poi mi sono interfacciato tramite una JammaSD al pc.
Non sono un esperto, ma chiedendo qui, cercando in rete e provando sono riuscito a fare quello che volevo.
Per i controlli ho mantenuto quelli del cabinato mentre l'audio l'ho pilotato direttamente dal pc perché il cabinato che mi era arrivato era senza comparto audio.
Però se non vuoi perderci un po di tempo, vai di scambio, perché io un po ce ne ho perso ma non sono un esperto (però vuoi mettere il piacere <-lol-> ).

Re: Conversione cabitato SEGA

Inviato: 25/08/2023, 17:06
da DigDug
CONSOLEMAN ha scritto:Ha ok mi ero perso qualcosa sta diventando una puntata di topazio
Cosa mi fai tornare in mente!
Avevo completamente rimosso.
Azzo se mi piaceva la tipa!!

Re: Conversione cabitato SEGA

Inviato: 25/08/2023, 17:47
da CONSOLEMAN
Eccola ....

Grecia Colmenares

Re: Conversione cabitato SEGA

Inviato: 25/08/2023, 19:32
da DigDug
Grezzziaaaa... Pronunciato con quella c spagnola che fa tanto sangue

Questi sono i cabinati da postare, e non c'è da chiedere il permesso!!

Re: Conversione cabitato SEGA

Inviato: 26/08/2023, 9:28
da larasa
non ho ancora capito che monitor monta, un 15khz o 31khz(vga) ?
comunque , secondo me, come forse gia suggerito da altri utenti , dovresti : togliere tutto senza rompere niente e segnare dove va quello che togli per una reinstallazione futura, la plancia la devi rifare per non rovinare l'originale , tieni solo il monitor col suo alimentatore.
poi dopo ... plancia 50€, cavo jamma 20€, alimentatore scheda 20€, pandora dx 70€ , pulsanti e varie 20 € e ... assembli e giochi subito, con 200 € ti diverti istantaneamente, e non rompi o modifichi niente dell'originale.
peró ... l'emulazione non è perfetta.
... poi ... vuoi non avere un cab con schermo verticale?