Pagina 4 di 6

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 29/11/2013, 15:45
da PaTrYcK
Si fissano con due vitine sul supporto gettoniera

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 05/01/2014, 11:19
da torakiki81
grazie mille per la guida
volevo comprarle nuove già tarate
ma con questa guida riesco a tararle io
e a risparmiare un pò di soldi !!!

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 05/02/2014, 17:19
da Bebe
grazie per la guida provo subito a sistemare la mia... <-thumbup->

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 05/02/2014, 17:55
da alkaluso
Un altro thread fantastico. Ogni volta che ho dei dubbi qui trovo qualche risposta. Poi da li a risolvere le cose è un altro discorso. Ma almeno so da dove partire.

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 05/02/2014, 18:09
da ourdeardexter
ah la gettoniera chi sa mai se riuscirò a montarla sul mio cab :on_cry: :on_cry: :on_cry:

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 01/09/2014, 20:04
da CarloBlanch
Il Mio Cab Mame ha una sola gettoniera.
Ma nonostante le monete cadano bene nel canale del credito, a volte il microswitch fa "cilecca"
su 10 monete, ne segna 3/4 al massimo.
Credete sia un difetto del microswitch o una latenza dell 'interfaccia tastiera del pc, quindi l'impulso troppo rapido?
Ho un amico che ha un negozio, e ogni volta che gli rifilano 500 lire al posto dei 2 euro (certa gente si riduce a questi trucchetti) me le regala.
Finora gli hanno fregato 20 euro circa...

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 01/09/2014, 21:30
da PaTrYcK
verifica che la linguetta del microswitch sia ben posizionata, prova anche ad agire sulla lamella manualmente simulando la moneta, vedi se ad ogni click corrisponde un credito

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 26/09/2014, 18:57
da limner
se a qualcuno dovesse servire, qui potete trovare le lampadine per la gettoniera:
http://www.motoretail.it/it/catalogo/ri ... o/?pages=5

sono a 6v/3W come quelle che ho trovato io dentro la mia gettoniera.

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 28/10/2014, 1:46
da guncannon
Ottime indicazioni , utilissime \:D/

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 16/11/2014, 17:47
da matt
Grazie, ottima guida

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 25/11/2014, 17:34
da keggy85
Le due lampadine dei pulsanti per far uscire i soldi/gettoni incastrati vanno alimentate a 12V ?

Se si quale è il polo positivo e quale quello negativo?

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 25/11/2014, 18:56
da limner
keggy85 ha scritto:Le due lampadine dei pulsanti per far uscire i soldi/gettoni incastrati vanno alimentate a 12V ?

Se si quale è il polo positivo e quale quello negativo?
Si 12V, per quanto riguarda il verso dei poli, basta che siano opposti, non vi è un lato positivo o negativo, basta che uno sia positivo ed uno negativo

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 27/11/2014, 10:07
da keggy85
Ok, ottimo!

:-D

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 23/01/2015, 11:53
da ktmduke
ciao a tutti ragazzi, scusate l'intrusione è il mio secondo post. Ho preso proprio ieri il mio primo cab (un rainbow) e ho notato che la gettoniera accetta i gettoni da sala giochi.
Sono quelli che hanno gli estremi più sottili della parte centrale. Qualcuno mi sa dire se posso cambiare o meno l'ingresso ? Cioè la fessura?

Grazie per l'aiuto
Paolo

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 23/01/2015, 12:36
da motoschifo
Dovresti capire se hai una gettoniera o dei semplici passagettoni.
Nel primo caso non so aiutarti ma se leggi dall'inizio il post magari trovi il modo, o comunque puoi sostituirle con dei passagettoni.
Nel secondo caso puoi cambiare i pezzi (le fessure) oppure limarle per fargli accettare qualsiasi tipo di moneta.

O ancora meglio, comprare dei gettoni compatibili.
Io ne avevo comprati su ebay un annetto fa (credo 200 gettorni sui 20-25 euro spediti).

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 23/01/2015, 12:45
da moket
Prova a vedere come dice motoschifo se le dime per i gettoni si possono togliere o devi cambiare l'ingresso...
Magari fai foto e postale qui cosi anke Patryck ci può aiutare ;)

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 23/01/2015, 13:47
da ktmduke
perfetto. Stasera faccio qualche foto di dettaglio e vediamo insieme se posso modificare l'ingresso. Mi piacerebbe tanto farlo funzionare a 200 lire ma forse è meglio metterlo dritto così lo uso anche come salvadenaio. <-Gelato->

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 18/02/2015, 13:25
da robbberto
Grande PaTrYcK, la guida arriva proprio a puntino...

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 05/04/2015, 20:28
da Blackmagic
Salve ragazzi, mi date un mano con i collegamenti delle lampadine per favore?
Ho letto un po' quà e là ma mi servirebbero un paio di chiarimenti. Vorrei collegare due lampadine a baionetta da 6,3v e 0,25amp utilizzando i +5v, la luce sarà un po' soffusa ma almeno ne guadagnerà la vita della lampadina. Qui entra in gioco la mia ignoranza in elettricità <-think->

1. Per collegare in parallelo devo portare due cavi +5v dall'alimentatore, uno per lampadina, oppure mi basta ramificare un cavo per garantire i +5 a tutte e due le lampadine?
2. L'altro polo della lampadina deve andare alla terra giusto? Si intende la terra che collega tutti i pulsanti?

Grazie in anticipo :wink:

Re: Funzionamento gettoniera

Inviato: 05/04/2015, 21:49
da PaTrYcK
Porti un solo cavo da +5v ed uno di massa (gnd), una volta che avrai collegato la prima lampadina vai in parallelo prolungando gli stessi cavi nell'altra lampadina.