Re: intercambiabilità tra cinescopi e chassis
Inviato: 30/03/2013, 16:38
Era per avere un 28 al posto del 25. Molto semplice. Grazie lo stesso.
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2
Il Forum di riferimento italiano per gli appassionati di Cabinati Arcade
https://www.arcadeitalia.net/
Il cavetto sicuramente va cambiato con quello dell'eas, ma a mio parere i due connettori finali dei gioghi sono proprio diversi: il videocolor x01 non corrisponde al philips x01 ma al philips x11, quindi il tubo del mivar che é un A66eak071x01 non va bene, la forma del connettore del giogo é molto simile ma i pin non corrispondono, sono sempre 10 ma c'è un pin nel philips dove nel videocolor la posizione non ha pin e viceversa. Potrei dire una stupidaggine ma secondo me é così purtroppo. non penso di poter senza far danni scambiare i due finali dei due tubi. Peccato il tubo del mivar era in condizioni perfette.soyl ha scritto:EAK01 e EAS01 sono entro sufficiente tollaranza da poter essere intercambiabili come giogo. Non capisco la cosa dei pin. È chiaro che il cavetto del giogo EAS va trasferito sull'EAK dato che la TV MIvar non ha lo stesso connettore del monitor. Per il filamento dovrei vedere la schedina e le indicazioni/manuale (non vorrei andare a caso) per capire a cosa si riferiscono certe notazioni come PZ2 (forse alla G2?). Se posti foto decenti dei due lati della scheda, vediamo.
Perfetto, intendevo quel connettore e non sapevo quale fosse il nome per designarlo, perdona il neofita. Visto che mi dici che è cosa normale e che le differenze sulle basi siano in realtà inesistenti ti posto le foto in questione appena arrivo a casa.soyl ha scritto:Quello non è il giogo ma la base del cinescopio. Sia il Videocolor che il Philips hanno la base B10-277:
I pin 4 e 12 non hanno funzione e non sono utilizzati. Il 12 non è mai presente sui Videocolor.
Ecco le foto a 6Megapixel in un unico file zipMadowax ha scritto:Perfetto, intendevo quel connettore e non sapevo quale fosse il nome per designarlo, perdona il neofita. Visto che mi dici che è cosa normale e che le differenze sulle basi siano in realtà inesistenti ti posto le foto in questione appena arrivo a casa.soyl ha scritto:Quello non è il giogo ma la base del cinescopio. Sia il Videocolor che il Philips hanno la base B10-277:
I pin 4 e 12 non hanno funzione e non sono utilizzati. Il 12 non è mai presente sui Videocolor.![]()
![]()
Potrebbero essere quelle lì da 2W ? r83 e socia?soyl ha scritto:Si vede anche dalla foto della scheda (lato saldature) che i pin 4 e 12 non sono collegati a niente.
Per il filamento, in effetti manca la resistenza (quella da da 0ohm non è altro che un ponticello per scavalcare delle piste). Segui il filo grigio (PZ3) fino alla piastra principale e guarda se la resistenza è lì.

Ho fatto la verifica smontando la scheda, dal lato saldature si vede chiaramente che la resistenza subito a monte del cavo grigio (filamento) è la r62, che dal codice colore (giallo,viola,argento,oro) dovrebbe essere una 0.47omh /2 W. Ecco la foto.soyl ha scritto:Lo so che è scomodo ma non si può tirare a indovinare.

Dopo aver dato uno sguardo al manuale Intervideo per il mio eht, stavo proprio facendo quello! Grazie Mille Soyl!!!soyl ha scritto:Io metterei una resistenza da 2.2 ohm (rosso/rosso/oro/oro) sempre da 2W.

presumo possa essere questo il problema e la soluzione...raffuzzo53 ha scritto:...per adattare l'ampiezza si devono sostituire il condensatore in serie al giogo e quello tra il collettore del BU508 e massa
No sono io che sono deficiente, il trimmer del Pillow (effetto cuscino) era sulla piastra e non sulla scheda controlli!!!Madowax ha scritto:presumo possa essere questo il problema e la soluzione...raffuzzo53 ha scritto:...per adattare l'ampiezza si devono sostituire il condensatore in serie al giogo e quello tra il collettore del BU508 e massa
soyl ha scritto:Il trimmer potrebbe essere sulla piastra principale e non sulla schedina controlli (quella scollegabile).....