Pagina 4 di 5

Re: Lightgun DIY Finalmente!!!

Inviato: 23/10/2020, 22:17
da _Gioacchino_
roberone ha scritto:Scusate, non ho capito dove si scarica il codice da caricare su arduino, sul forum arcadecontrols mi sembra che dica che sia gratuito, però non trovo il link.

E' in fondo alla pagina!
Scusate... è l'età!

Mi aspettavo di trovare dei ".ino"... Forse questo progetto non è alla mia portata.
Il firmware lo flashi attraverso una suite /tool scritto dall' autore del progetto. Lo ottieni entrando nella chat di discord del Thread di ultimate your own arcade control.

Devi lasciare una donazione per poter accedere a questo programma (sui dieci euro)

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


Re: Lightgun DIY Finalmente!!!

Inviato: 29/10/2020, 7:45
da pucci
credo che la donazione serva solo per avere il programma con interfaccia grafica.
il firmware riesci comunque ad averlo gratis

Re: Lightgun DIY Finalmente!!!

Inviato: 30/10/2020, 13:30
da roberone
pucci ha scritto: 29/10/2020, 7:45 credo che la donazione serva solo per avere il programma con interfaccia grafica.
il firmware riesci comunque ad averlo gratis
Credo che seguirò il progetto SAMCO, il codice è aperto e volendo si possono apportate modifiche.

Re: Lightgun DIY Finalmente!!!

Inviato: 30/10/2020, 13:57
da _Gioacchino_
roberone ha scritto:
pucci ha scritto: 29/10/2020, 7:45 credo che la donazione serva solo per avere il programma con interfaccia grafica.
il firmware riesci comunque ad averlo gratis
Credo che seguirò il progetto SAMCO, il codice è aperto e volendo si possono apportate modifiche.
Ma anche questo ê aperto :) solo che chiede una piccola donazione per lo sforzo. Ogni tanto si può fare :)

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


Re: Lightgun DIY Finalmente!!!

Inviato: 30/10/2020, 18:17
da roberone
_Gioacchino_ ha scritto: 30/10/2020, 13:57
roberone ha scritto:
pucci ha scritto: 29/10/2020, 7:45 credo che la donazione serva solo per avere il programma con interfaccia grafica.
il firmware riesci comunque ad averlo gratis
Credo che seguirò il progetto SAMCO, il codice è aperto e volendo si possono apportate modifiche.
Ma anche questo ê aperto :) solo che chiede una piccola donazione per lo sforzo. Ogni tanto si può fare :)

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Certo che si puo' fare. Comunque mi pare di aver capito che attualmente distribuisce solo i compilati.

Re: Lightgun DIY Finalmente!!!

Inviato: 30/10/2020, 18:29
da _Gioacchino_
roberone ha scritto:
_Gioacchino_ ha scritto: 30/10/2020, 13:57
roberone ha scritto:
pucci ha scritto: 29/10/2020, 7:45 credo che la donazione serva solo per avere il programma con interfaccia grafica.
il firmware riesci comunque ad averlo gratis
Credo che seguirò il progetto SAMCO, il codice è aperto e volendo si possono apportate modifiche.
Ma anche questo ê aperto :) solo che chiede una piccola donazione per lo sforzo. Ogni tanto si può fare :)

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Certo che si puo' fare. Comunque mi pare di aver capito che attualmente distribuisce solo i compilati.
Io posso parlare così :

È stato il passatempo del lockdown, fa queste pistole.

Lui inizialmente distribuiva i sorgenti che compilavi e flashavi sulla scheda attraverso un programma dos scritto da lui (quindi non direttamente dalla suite Arduino ma dovevi installarla lo stesso perché questo programma aveva delle dipendenze dalla suite di Arduino)

Con questo flashavi fw, settavi aspet ratio e buonanotte.

Poi ha fatto la gui che rilasciò solo su donazioni spontanee poi cambiate in obbligatorie.

Con la gui puoi fare le stesse cose del programma più vari test, opzioni su rinculo e vibrazione etc etc etc

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


Re: Lightgun DIY Finalmente!!!

Inviato: 08/02/2021, 22:04
da isidoro80
Ciao complimenti per il lavoro. Io per ora sto usando come pistola un controller wii con light gun. Ho alcune domande da farti.
1. Ho trovato in questo forum i driver wingun per. Guncon. Questi non sono sufficienti per usare le pistole suncon con pc su monitor o tv crt? Perchè fare tutto uesto lavoro?
2. Questo sistema può funzionare anche in linux e su rasoberry?
3. Il sistema potrebbe essere applicato alla pseye e psmove? Non sono sistemi simili concettualmente?
Grazie

Re: Lightgun DIY Finalmente!!!

Inviato: 31/08/2021, 10:00
da dreamer
E' vero che come camera IR si può usare quella del wiimote?

Re: Lightgun DIY Finalmente!!!

Inviato: 10/09/2021, 2:36
da mmaurom
Ciao a tutti,
una volta ottenuta la licenza volevo finalmente caricare il firmware, nella cartella firmware ce ne sono tanti,
quale va usato e che differenza c'è?
"JayBee_GUN4IR_2.64.ino.g4irpm4" .. ecc
Grazie

Re: Lightgun DIY Finalmente!!!

Inviato: 10/09/2021, 5:04
da _Gioacchino_
Scarica l' ultima versione perché c'è il tool apposito per caricare il firmware.

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk


Re: Lightgun DIY Finalmente!!!

Inviato: 11/09/2021, 12:14
da mmaurom
Scusate l'ignoranza,
non riesco a reperire un solenoide come quello consigliato,
si trovano più facilmente solenoidi a 12v,
vanno bene o bisogna poi cambiare i componenti, tipo il valore delle resistenze?

Grazie

Re: Lightgun DIY Finalmente!!!

Inviato: 11/09/2021, 12:30
da _Gioacchino_
mmaurom ha scritto:Scusate l'ignoranza,
non riesco a reperire un solenoide come quello consigliato,
si trovano più facilmente solenoidi a 12v,
vanno bene o bisogna poi cambiare i componenti, tipo il valore delle resistenze?

Grazie
€ 3,01 | JF-0520B JF-0530B JF-0630B DC12V DC24V Push Pull Tipo Solenoide Elettromagnete JF-0826B JF-1039B JF-1040B
https://a.aliexpress.com/_mN3P3mB

Eccolo qui!

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk


Re: Lightgun DIY Finalmente!!!

Inviato: 11/09/2021, 12:36
da mmaurom
Grazie!!!

Nel frattempo ho preso questo che arriva subito, sembra molto simile sempre a 24V

Jf-0530B

Re: Lightgun DIY Finalmente!!!

Inviato: 16/09/2021, 2:19
da mmaurom
Buongiorno a tutti,

ho realizzato il circuito solenoide come da istruzioni, già rifatto 3 volte ma quando collego l'alimentazione a 24v il solenoide rimane eccitato e ovviamente poi diventa subito incandescente.

Se provo a fare il test di feedback dall'applicazione vedo che l'arduino lampeggia ma il solenoide resta attivo e non cambia stato.

Qualche idea?

Grazie

Re: Lightgun DIY Finalmente!!!

Inviato: 16/09/2021, 5:03
da _Gioacchino_
mmaurom ha scritto:Buongiorno a tutti,

ho realizzato il circuito solenoide come da istruzioni, già rifatto 3 volte ma quando collego l'alimentazione a 24v il solenoide rimane eccitato e ovviamente poi diventa subito incandescente.

Se provo a fare il test di feedback dall'applicazione vedo che l'arduino lampeggia ma il solenoide resta attivo e non cambia stato.

Qualche idea?

Grazie
L' alimentazione arriva al solenoide? Cioè io sono uscito pazzo pure io col circuito ... Alla fine erano i morsetti jack dei cavi che non funzionavano bene ...



Segui sto video e vedi che funzionerà il tutto!

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk



Re: Lightgun DIY Finalmente!!!

Inviato: 13/11/2021, 12:02
da SuperMagoAlex
Il progetto Gun4IR è davvero fantastico. Ho terminato la modifica di una pistola Top Shot Elite per Xbox 360, eccovi un paio di foto ed il video del primo test su un monitor lcd da 27 pollici, la precisione e la risposta ai comandi è incredibile. A breve verrà tutto integrato sul mio cabinato con CRT <-gamer->


Re: Lightgun DIY Finalmente!!!

Inviato: 17/11/2021, 10:54
da Domino
SuperMagoAlex ha scritto: 13/11/2021, 12:02 Il progetto Gun4IR è davvero fantastico. Ho terminato la modifica di una pistola Top Shot Elite per Xbox 360, eccovi un paio di foto ed il video del primo test su un monitor lcd da 27 pollici, la precisione e la risposta ai comandi è incredibile. A breve verrà tutto integrato sul mio cabinato con CRT <-gamer->
complimenti, forse è la volta buona per ste benedette Lightgun. Domanda da profano, io che non capisco niente di elettronica posso cimentarmi comunque nella sua costruzione? ho letto l'inizio del post dove sono elencati tutti i componenti necessari ma mi ha un po' scoraggiato la cosa, che dici?

Re: Lightgun DIY Finalmente!!!

Inviato: 17/11/2021, 18:59
da SuperMagoAlex
Ho integrato il circuito led ir nel bezel del Naomi, ho prima bucato col trapano e poi ho limato la fessura sino ad ottenere la misura desiderata.
Per coprire i led ho utilizzato delle mascherine prelevate da due barre sensori per Nintendo Wii.

Re: Lightgun DIY Finalmente!!!

Inviato: 17/11/2021, 19:08
da SuperMagoAlex
Domino ha scritto: 17/11/2021, 10:54 complimenti, forse è la volta buona per ste benedette Lightgun. Domanda da profano, io che non capisco niente di elettronica posso cimentarmi comunque nella sua costruzione? ho letto l'inizio del post dove sono elencati tutti i componenti necessari ma mi ha un po' scoraggiato la cosa, che dici?
Anch'io sono zero di elettronica, mi sono limitato a copiare dei tutorial che puoi trovare su Youtube.
I componenti alla fine non sono molti, la cam ir, qualche resistenza, qualche led... l'unico pezzo che ho faticato a trovare è stato il mosfet IRL (si trovano principalmente degli IRF, ma non vanno bene). L'unico punto è che devi essere preciso a fare le saldature, visto che sono molto piccole e ravvicinate.
Adesso sto già modificando una seconda pistola, una vecchissima gun per Saturn che era in bundle con Virtua Cop, che però si presta benissimo al progetto.
L'unica palla è dover riconfigurare tutti i giochi... i vari Naomi, Teknoparrot, ecc... per i nuovi controller.

Re: Lightgun DIY Finalmente!!!

Inviato: 18/11/2021, 12:38
da Pa0l0ne
SuperMagoAlex ha scritto:
Domino ha scritto: 17/11/2021, 10:54 complimenti, forse è la volta buona per ste benedette Lightgun. Domanda da profano, io che non capisco niente di elettronica posso cimentarmi comunque nella sua costruzione? ho letto l'inizio del post dove sono elencati tutti i componenti necessari ma mi ha un po' scoraggiato la cosa, che dici?
Anch'io sono zero di elettronica, mi sono limitato a copiare dei tutorial che puoi trovare su Youtube.
I componenti alla fine non sono molti, la cam ir, qualche resistenza, qualche led... l'unico pezzo che ho faticato a trovare è stato il mosfet IRL (si trovano principalmente degli IRF, ma non vanno bene). L'unico punto è che devi essere preciso a fare le saldature, visto che sono molto piccole e ravvicinate.
Adesso sto già modificando una seconda pistola, una vecchissima gun per Saturn che era in bundle con Virtua Cop, che però si presta benissimo al progetto.
L'unica palla è dover riconfigurare tutti i giochi... i vari Naomi, Teknoparrot, ecc... per i nuovi controller.
Rawinput velocissimo con teknoparrot e vai con zio Immagine

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk