Pagina 33 di 38

Re: SmartASD

Inviato: 21/08/2021, 12:28
da timewolf
Ciao a tutti
Sto facendo un po'di ricerche, ma non trovo come uscirne
Con una smartasd ed un sistema batocera plus, come posso emulare Xinput per giochi Windows tipo street fighter V che supportano solo 1 giocatore con la tastiera?
X360ce non riesco (sotto batocera)
Qualche idea?

Re: SmartASD

Inviato: 27/08/2021, 16:55
da picerno
la smartasd emula i joystick in modalità directinput e non xinput però emula anche la tastiera quindi il gioco dovrebbe essere utilizzabile

Re: SmartASD

Inviato: 11/11/2021, 21:36
da VincenzoG
Una domanda facile facile. Ho la necessità di cambiare al volo in base ai giochi la configurazione della smart salvata nella stessa cartellina dove risiede exe con vari profili con estensione .dat
Creando un file bat con il blocco note nella stessa cartellina dell' exe scritto in questo modo : SMARTASD.EXE -CONFIG PROFILO.DAT
mi da Errore file... inoltre volevo saper se con questa procedura oltre a caricare la nuova configurazione viene effettivamente utilizzata dalla scheda prima che parta l' emulatore

Re: SmartASD

Inviato: 12/11/2021, 7:11
da VincenzoG
VincenzoG ha scritto: 11/11/2021, 21:36 Una domanda facile facile. Ho la necessità di cambiare al volo in base ai giochi la configurazione della smart salvata nella stessa cartellina dove risiede exe con vari profili con estensione .dat
Creando un file bat con il blocco note nella stessa cartellina dell' exe scritto in questo modo : SMARTASD.EXE -CONFIG PROFILO.DAT
mi da Errore file... inoltre volevo saper se con questa procedura oltre a caricare la nuova configurazione viene effettivamente utilizzata dalla scheda prima che parta l' emulatore
Ho risolto..per il file profilo bisogna mettere il percorso completo

Re: SmartASD

Inviato: 12/11/2021, 11:59
da picerno
VincenzoG ha scritto: 12/11/2021, 7:11 Ho risolto..per il file profilo bisogna mettere il percorso completo
infatti :wink:
VincenzoG ha scritto: 11/11/2021, 21:36 inoltre volevo saper se con questa procedura oltre a caricare la nuova configurazione viene effettivamente utilizzata dalla scheda prima che parta l' emulatore
la nuova configurazione diventa attiva immediatamente

Re: SmartASD

Inviato: 28/11/2021, 21:06
da VincenzoG
picerno ha scritto: 12/11/2021, 11:59
VincenzoG ha scritto: 12/11/2021, 7:11 Ho risolto..per il file profilo bisogna mettere il percorso completo
infatti :wink:
VincenzoG ha scritto: 11/11/2021, 21:36 inoltre volevo saper se con questa procedura oltre a caricare la nuova configurazione viene effettivamente utilizzata dalla scheda prima che parta l' emulatore
la nuova configurazione diventa attiva immediatamente
Prima di chiedere non voglio mai finire di congratularmi con la qualità eccelsa della scheda dall' ottimo rapporto qualità prezzo....da consigliare a tutti!

Volevo sapere se eventualmente c'è un modo di assegnare ad una leva analogica con potenziometri (quella che ho postato nel mio cabracing per interderci ) la funzione di button o tasto tastiera...anzichè come mouse o joy.... ho provato a collegarla anzichè negli input tipo A1 A2 per interderci....le sue 2 uscite in un ingresso digitale e viene vista come 2 Button diversi ovviamente..però non vorrei perdere la possibilità di usarla proprio come un joy analogico...per certi giochi

Re: SmartASD

Inviato: 29/11/2021, 11:14
da picerno
VincenzoG ha scritto: 28/11/2021, 21:06 Prima di chiedere non voglio mai finire di congratularmi con la qualità eccelsa della scheda dall' ottimo rapporto qualità prezzo....da consigliare a tutti!
grazie, purtroppo viene poco apprezzata a favore delle alternative cinesi
VincenzoG ha scritto: 28/11/2021, 21:06 Volevo sapere se eventualmente c'è un modo di assegnare ad una leva analogica con potenziometri (quella che ho postato nel mio cabracing per interderci ) la funzione di button o tasto tastiera...anzichè come mouse o joy.... ho provato a collegarla anzichè negli input tipo A1 A2 per interderci....le sue 2 uscite in un ingresso digitale e viene vista come 2 Button diversi ovviamente..però non vorrei perdere la possibilità di usarla proprio come un joy analogico...per certi giochi
se ho capito bene vuoi che quando il potenziometro si trovi ai due estremi simuli la pressione di due tasti. direttamente credo proprio che non si possa fare. potresti usare un doppio comparatore LM293 collegando le due uscite a due ingressi digitali della scheda. uno configurato a scattare superando una certa soglia, l'altro configurato a scattare quando si scende sotto una certa soglia. le soglie puoi gestirle tramite trimmer o fissandole con un partitore di tensione

Re: SmartASD

Inviato: 06/12/2021, 21:50
da VincenzoG
picerno ha scritto: 29/11/2021, 11:14
VincenzoG ha scritto: 28/11/2021, 21:06 Prima di chiedere non voglio mai finire di congratularmi con la qualità eccelsa della scheda dall' ottimo rapporto qualità prezzo....da consigliare a tutti!
grazie, purtroppo viene poco apprezzata a favore delle alternative cinesi
VincenzoG ha scritto: 28/11/2021, 21:06 Volevo sapere se eventualmente c'è un modo di assegnare ad una leva analogica con potenziometri (quella che ho postato nel mio cabracing per interderci ) la funzione di button o tasto tastiera...anzichè come mouse o joy.... ho provato a collegarla anzichè negli input tipo A1 A2 per interderci....le sue 2 uscite in un ingresso digitale e viene vista come 2 Button diversi ovviamente..però non vorrei perdere la possibilità di usarla proprio come un joy analogico...per certi giochi
se ho capito bene vuoi che quando il potenziometro si trovi ai due estremi simuli la pressione di due tasti. direttamente credo proprio che non si possa fare. potresti usare un doppio comparatore LM293 collegando le due uscite a due ingressi digitali della scheda. uno configurato a scattare superando una certa soglia, l'altro configurato a scattare quando si scende sotto una certa soglia. le soglie puoi gestirle tramite trimmer o fissandole con un partitore di tensione
Per completare il discorso, ho risolto in questo modo evitando l'ottima soluzione nell' utilizzo del comparatore lm93...ho installato fisicamente sotto al Joy due switch che avevo..in pratica muovendo la leva per l'asse Y ho un output in contemporanea dal potenziamento e dallo switch corrispondente come Button. Per evitare conflitti basta con la smartasd creare il profilo giusto in cui l' ingresso analogico sta su enabled e il Button Disattivato o viceversa...in base a quale arcade vogliamo utilizzare...

Tecnicamente i due switch hanno il loro Gnd collegato a quello dei potenziometri oltre a 2 fili per l' output collegati direttamente a 2 ingressi D della Smart

Re: SmartASD

Inviato: 07/12/2021, 12:37
da picerno
VincenzoG ha scritto: 06/12/2021, 21:50 Per completare il discorso, ho risolto in questo modo evitando l'ottima soluzione nell' utilizzo del comparatore lm93...ho installato fisicamente sotto al Joy due switch che avevo..in pratica muovendo la leva per l'asse Y ho un output in contemporanea dal potenziamento e dallo switch corrispondente come Button. Per evitare conflitti basta con la smartasd creare il profilo giusto in cui l' ingresso analogico sta su enabled e il Button Disattivato o viceversa...in base a quale arcade vogliamo utilizzare...

Tecnicamente i due switch hanno il loro Gnd collegato a quello dei potenziometri oltre a 2 fili per l' output collegati direttamente a 2 ingressi D della Smart
ottima soluzione equivalente :wink:

Re: SmartASD

Inviato: 19/12/2021, 11:50
da Haran
Ciao Picerno e un saluto a tutti voi, finalmente sono riuscito a connettermi e a far ripartire il tutto....(almeno in parte). Ho scaricato il software per configurare la SmartAsd ma quando lancio l'exe mi da un errore con scritto necessita versione 2010.....ho cannato qualcosa io?

Re: SmartASD

Inviato: 20/12/2021, 9:44
da picerno
Haran ha scritto: 19/12/2021, 11:50 ma quando lancio l'exe mi da un errore con scritto necessita versione 2010.....ho cannato qualcosa io?
devi installare anche il runtime https://www.webasd.com/public/doc/ASD27 ... imeEng.exe

Re: SmartASD

Inviato: 25/12/2021, 10:56
da Haran
BUON NATALE A TUTTI!!!! <-flowers->
Sono riuscito a far partire la schedina........... e mi sono spaventato!!! <-rofl->
E' davvero incredibile......... il problema è che essendo ignorante come una capra su linguaggi di programmazione e affini, la vedo dura riuscire a farla funzionare al meglio sul mio sistema,,,,,, :on_cry:
Il joystick credo di aver capito come farlo partire, ma lo spinner non capisco cosa fare per attivarlo (nella cartella Checking lampeggiano E1A e E1B se provo a muoverlo,ma evidentemente devo configurare altro).
Il software smartAsd devo farlo partire sempre manualmente prima del emulatore?
Uno stralcio di guida (in italiano) per capire come lavorare sulle 4 cartelle (Rules, Calibration, Miscellaneous e Checking) vi eviterebbe un sacco di scocciature e perdite di tempo......... invoglierebbe sicuramente a sfruttare al meglio questo prodotto (oltre ad incentivarne l'acquisto di altre schede).
Mi dispiace dovervi riempire di domande........ma pensavo fosse meno complicato......... <-think->

Re: SmartASD

Inviato: 27/12/2021, 17:15
da picerno
Haran ha scritto: 25/12/2021, 10:56 Il joystick credo di aver capito come farlo partire
quindi con il joystick sei a posto?
Haran ha scritto: 25/12/2021, 10:56 ma lo spinner non capisco cosa fare per attivarlo (nella cartella Checking lampeggiano E1A e E1B se provo a muoverlo,ma evidentemente devo configurare altro).
per lo spinner modifica la rule numero 7 (della configurazione di default) sostituendo ENC2 con ENC1 e spuntando la casella "enable". a questo punto lo spinner dovrebbe muovere l'asse X del mouse
Haran ha scritto: 25/12/2021, 10:56 Il software smartAsd devo farlo partire sempre manualmente prima del emulatore?
il software è necessario solo per la configurazione poi può essere anche disinstallato

Re: SmartASD

Inviato: 31/12/2021, 22:34
da Haran
Ciao Picerno, si il joystick 1 lo fatto andare spostando i collegamenti sulla keyboard (le stringhe verdi sembrano le uniche operative???), ma lo spinner non riesco a farglielo vedere. Subito era collegato come mi suggerivi in mail (E1A,E1B,+5 e GND) ma niente. Ho provato a cambiare le impostazioni come suggerivi sopra, ma niente....
In tutti i casi BUON ANNO a tutti!!! :love:

Re: SmartASD

Inviato: 03/01/2022, 17:25
da picerno
Haran ha scritto: 31/12/2021, 22:34 si il joystick 1 lo fatto andare spostando i collegamenti sulla keyboard
non ho capito come hai risolto
Haran ha scritto: 31/12/2021, 22:34 (le stringhe verdi sembrano le uniche operative???),
lo sfondo verde indica che la rule è abilitata altrimenti viene ignorata
Haran ha scritto: 31/12/2021, 22:34 ma lo spinner non riesco a farglielo vedere. Subito era collegato come mi suggerivi in mail (E1A,E1B,+5 e GND) ma niente. Ho provato a cambiare le impostazioni come suggerivi sopra, ma niente....
se in checking gli indicatori E1A e E1B lampeggiano dovresti solo impostare come ti ho descritto prima. allegami il file di configurazione che controllo l'errore
Haran ha scritto: 31/12/2021, 22:34 In tutti i casi BUON ANNO a tutti!!! :love:
grazie, anche a te

Re: SmartASD

Inviato: 03/01/2022, 21:31
da Haran
Ciao Picerno scusa se rispondo così ma non mi ricordo più come fare per incollare le domande fatte.......sono anni che non scrivo più su un forum......
Il joystick 1 lo sto usando con i comanti per la keyboard 1 (i comandi della keyboard nelle stringhe verdi).
Non ho capito quale file di configurazione ti devo mandare........ho allegato la foto di come ho modificato le stringhe......

Re: SmartASD

Inviato: 03/01/2022, 21:35
da Haran
E comunque posso dirti che la tua scheda HA RISOLTO il problema di delay che avevo con le schedine cinesi di eg starts!!!! <-yahoo->

Re: SmartASD

Inviato: 04/01/2022, 18:01
da picerno
Haran ha scritto: 03/01/2022, 21:31 Ciao Picerno scusa se rispondo così ma non mi ricordo più come fare per incollare le domande fatte.......
devi premere il tasto con gli apici (") vicini al messaggio che vuoi quotare
Haran ha scritto: 03/01/2022, 21:31 Il joystick 1 lo sto usando con i comanti per la keyboard 1 (i comandi della keyboard nelle stringhe verdi).
ok perfetto
Haran ha scritto: 03/01/2022, 21:31 Non ho capito quale file di configurazione ti devo mandare........
il file di configurazione viene creato premendo il tasto "SAVE FILE"
Haran ha scritto: 03/01/2022, 21:31 ho allegato la foto di come ho modificato le stringhe......
disabilita le rules 5 e 6 che creano sicuramente problemi, in quanto dicono di muovere continuamente il joystick 1 quando ruoti l'encoder. dall'immagine vedo comunque che hai impostato correttamente ENC1 sull'asse X del mouse che a questo punto dovrebbe muoversi. In checking girando l'encoder, quando lampeggiano E1A e E1B, l'indicatore ENC1 si incrementa/decrementa?
Haran ha scritto: 03/01/2022, 21:35 E comunque posso dirti che la tua scheda HA RISOLTO il problema di delay che avevo con le schedine cinesi di eg starts!!!! <-yahoo->
l'italia vince <-thumbup->

Re: SmartASD

Inviato: 04/01/2022, 21:03
da Haran
In checking girando l'encoder, quando lampeggiano E1A e E1B, l'indicatore ENC1 si incrementa/decrementa?
No, lampeggiano solo E1A e E1B a seconda della direzione di roll ma ENC1 rimane a 0. <-scratch_one-s_head->
l'italia vince <-thumbup->
Il Genio Italiano vince su tutti!!!!!! 8)
il file di configurazione viene creato premendo il tasto "SAVE FILE"
Allego il file di configurazione. <-on_wink->

Re: SmartASD

Inviato: 05/01/2022, 11:52
da picerno
Haran ha scritto: 04/01/2022, 21:03 No, lampeggiano solo E1A e E1B a seconda della direzione di roll ma ENC1 rimane a 0. <-scratch_one-s_head->
in che senso? lampeggia solo uno dei due in base al senso di rotazione? non è questo il funzionamento degli encoder rotativi. l'encoder deve alternare lo stato di entrambe le uscite ma sfasate di 90 gradi, indipendentemente dal senso di rotazione. hai un link dell'encoder in tuo possesso?
Haran ha scritto: 04/01/2022, 21:03 Allego il file di configurazione. <-on_wink->
la configurazione va bene