Pagina 4 di 5

Re: intercambiabilità tra cinescopi e chassis

Inviato: 11/02/2013, 21:31
da raffuzzo53
normalmente l'accensione del filamento dei tubi avviene in corrente alternata prodotta dal trasformatore eat,solo nei monitor più recenti e in quasi tutti i trifrequenza o vga i filamenti dei tubi vengono alimentati in corrente continua.

Re: intercambiabilità tra cinescopi e chassis

Inviato: 21/02/2013, 16:26
da PaTrYcK
Ecco una tabella di riferimento con i valori impedenza di alcuni tubi:

Immagine

Re: intercambiabilità tra cinescopi e chassis

Inviato: 09/03/2013, 21:10
da TheBaro
ragazzi siete dei miti!!

Re: intercambiabilità tra cinescopi e chassis

Inviato: 12/03/2013, 15:32
da raffuzzo53
la lista di Patrick,sono tubi di varie marche e modelli per televisori o monitor a 15kz.

Re: intercambiabilità tra cinescopi e chassis

Inviato: 30/03/2013, 1:42
da Madowax
Scusate se mi intrometto. Volendo fare lo stesso cambio da videocolor a59eas13x01 a philips a66eak71x11 (mi hanno regalato oggi un vecchio mivar con dentro questo tubo) però invece che su un intervideo vp/Selti 7600, su di un Selti sl 2000 con main board 22.0244.1 e neck board 0258 mi sapete mica dire cosa cambiare? é leggermente diverso dalla neckboard del vp/7600 e le due resistenze r43 e r37 non ci sono. Non trovo le schematiche per il Selti sl 2000 purtroppo. :-(


Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2

Re: intercambiabilità tra cinescopi e chassis

Inviato: 30/03/2013, 8:07
da PaTrYcK
Nn ti seguo, hai un tubo a59eas13x01 e ci vuoi mettere l'elettronica presente su a66eak71x11 ???

Re: intercambiabilità tra cinescopi e chassis

Inviato: 30/03/2013, 8:58
da Madowax
Questo è il mio ragionamento confrontando la mia neckboard con quella del selti 7006, sapendo che r37 sul selti 7006 é l'unica resistenza sulla traccia del pz3 e avendo sulla mia neckboard una resistenza a valore zero,sulla stessa linea, sapendo che i videocolor eas e ecy su quella linea hanno bisogno di una resistenza da 0,1 omh andrei a sostituire quella a valore zero con una resistenza di 2,1 omh che rappresenta la differenza tra 2.2 omh suggerita per il 7600 con eht eldor e tubo philips e 0,1omh suggerita per tubo videocolor ecy sullo stesso telaio, avendo io un eht della eldor e la resistenza a valore 0. Vedo però che sul selti 7006 per il Philips ci sarebbe da rimuovere anche la r43 che é sulla linea del pz2 e qui non so che pesci pigliare essendo la linea del pz2 un po più complicata. Dico stupidaggini o mangio i sassi? :D

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2

Re: intercambiabilità tra cinescopi e chassis

Inviato: 30/03/2013, 9:19
da Madowax
PaTrYcK ha scritto:Nn ti seguo, hai un tubo a59eas13x01 e ci vuoi mettere l'elettronica presente su a66eak71x11 ???
No, ho il tubo a59eas13x01 e vorrei montare il A66eak71x11. Ma non so cosa cambiare sulla mia elettronica selti sl 2000 (22.0244.1). ;)

EDIT: Chiedo venia il tubo philips é un A66eak071x01 non un a66eak071x11, basta la resistenza del filamento in questo caso?

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2

Re: intercambiabilità tra cinescopi e chassis

Inviato: 30/03/2013, 16:06
da Madowax
Mi sa che l'a66eak071x01 non ha lo stesso giogo del videocolor, stesso numero di pin e dimensioni ma il videocolor mi pare abbia due piedini senza pin alla fine il Philips uno solo. Correggetemi se sbaglio ma mi sa niente da fare. Peccato.

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2

Re: intercambiabilità tra cinescopi e chassis

Inviato: 30/03/2013, 16:14
da PaTrYcK
Io nn credo sia un operazione fattibile, poi a che pro?

Re: intercambiabilità tra cinescopi e chassis

Inviato: 30/03/2013, 16:38
da Madowax
Era per avere un 28 al posto del 25. Molto semplice. Grazie lo stesso.

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2

Re: intercambiabilità tra cinescopi e chassis

Inviato: 30/03/2013, 18:08
da soyl
EAK01 e EAS01 sono entro sufficiente tollaranza da poter essere intercambiabili come giogo. Non capisco la cosa dei pin. È chiaro che il cavetto del giogo EAS va trasferito sull'EAK dato che la TV MIvar non ha lo stesso connettore del monitor. Per il filamento dovrei vedere la schedina e le indicazioni/manuale (non vorrei andare a caso) per capire a cosa si riferiscono certe notazioni come PZ2 (forse alla G2?). Se posti foto decenti dei due lati della scheda, vediamo.

Re: intercambiabilità tra cinescopi e chassis

Inviato: 31/03/2013, 1:10
da Madowax
soyl ha scritto:EAK01 e EAS01 sono entro sufficiente tollaranza da poter essere intercambiabili come giogo. Non capisco la cosa dei pin. È chiaro che il cavetto del giogo EAS va trasferito sull'EAK dato che la TV MIvar non ha lo stesso connettore del monitor. Per il filamento dovrei vedere la schedina e le indicazioni/manuale (non vorrei andare a caso) per capire a cosa si riferiscono certe notazioni come PZ2 (forse alla G2?). Se posti foto decenti dei due lati della scheda, vediamo.
Il cavetto sicuramente va cambiato con quello dell'eas, ma a mio parere i due connettori finali dei gioghi sono proprio diversi: il videocolor x01 non corrisponde al philips x01 ma al philips x11, quindi il tubo del mivar che é un A66eak071x01 non va bene, la forma del connettore del giogo é molto simile ma i pin non corrispondono, sono sempre 10 ma c'è un pin nel philips dove nel videocolor la posizione non ha pin e viceversa. Potrei dire una stupidaggine ma secondo me é così purtroppo. non penso di poter senza far danni scambiare i due finali dei due tubi. Peccato il tubo del mivar era in condizioni perfette.

EDIT : se però pensi nonostante i miei dubbi da neofita che si possa fare io le foto te le metto eccome. ;-)

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2

Re: intercambiabilità tra cinescopi e chassis

Inviato: 31/03/2013, 14:11
da soyl
Quello non è il giogo ma la base del cinescopio. Sia il Videocolor che il Philips hanno la base B10-277:
CRT bases.jpg
I pin 4 e 12 non hanno funzione e non sono utilizzati. Il 12 non è mai presente sui Videocolor.

Re: intercambiabilità tra cinescopi e chassis

Inviato: 31/03/2013, 18:08
da Madowax
soyl ha scritto:Quello non è il giogo ma la base del cinescopio. Sia il Videocolor che il Philips hanno la base B10-277:
CRT bases.jpg
I pin 4 e 12 non hanno funzione e non sono utilizzati. Il 12 non è mai presente sui Videocolor.
Perfetto, intendevo quel connettore e non sapevo quale fosse il nome per designarlo, perdona il neofita. Visto che mi dici che è cosa normale e che le differenze sulle basi siano in realtà inesistenti ti posto le foto in questione appena arrivo a casa. \:D/ \:D/ \:D/

Re: intercambiabilità tra cinescopi e chassis

Inviato: 31/03/2013, 18:45
da Madowax
Madowax ha scritto:
soyl ha scritto:Quello non è il giogo ma la base del cinescopio. Sia il Videocolor che il Philips hanno la base B10-277:
CRT bases.jpg
I pin 4 e 12 non hanno funzione e non sono utilizzati. Il 12 non è mai presente sui Videocolor.
Perfetto, intendevo quel connettore e non sapevo quale fosse il nome per designarlo, perdona il neofita. Visto che mi dici che è cosa normale e che le differenze sulle basi siano in realtà inesistenti ti posto le foto in questione appena arrivo a casa. \:D/ \:D/ \:D/
Ecco le foto a 6Megapixel in un unico file zip

Foto basi e neck board Alta Qualità

Purtroppo non ho le schematiche di questa elettronica, :( :( dovrebbe essere un Selti sl 2000.

Re: intercambiabilità tra cinescopi e chassis

Inviato: 31/03/2013, 19:41
da soyl
Si vede anche dalla foto della scheda (lato saldature) che i pin 4 e 12 non sono collegati a niente.

Per il filamento, in effetti manca la resistenza (quella da da 0ohm non è altro che un ponticello per scavalcare delle piste). Segui il filo grigio (PZ3) fino alla piastra principale e guarda se la resistenza è lì.

Re: intercambiabilità tra cinescopi e chassis

Inviato: 31/03/2013, 20:24
da Madowax
soyl ha scritto:Si vede anche dalla foto della scheda (lato saldature) che i pin 4 e 12 non sono collegati a niente.

Per il filamento, in effetti manca la resistenza (quella da da 0ohm non è altro che un ponticello per scavalcare delle piste). Segui il filo grigio (PZ3) fino alla piastra principale e guarda se la resistenza è lì.
Potrebbero essere quelle lì da 2W ? r83 e socia?

Immagine

Re: intercambiabilità tra cinescopi e chassis

Inviato: 31/03/2013, 21:05
da soyl
Lo so che è scomodo ma non si può tirare a indovinare.

Re: intercambiabilità tra cinescopi e chassis

Inviato: 31/03/2013, 21:17
da Madowax
Concordo, infatti domani avevo già deciso di tirar giù la piastra principale e di controllare lato saldature, che valore potrebbe avere in omh secondo te per l'EAS videocolor?

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2