Pagina 4 di 5

Re: Un Sega al giorno...

Inviato: 11/07/2025, 15:47
da Gothrek
rieccoci dopo il trasloco dello scorso anno (ancora ho il mal di schiena) in cui non ho potuto far nulla..torno alla carica col sega rally da rimettere a posto

c'eravamo lasciati con il rifacimento (ridipingere il cassone) e le varie parti dopo averle tappezzate di resina per chiudere buchi vari, qui il risultato, ho cambiato anche ruote e piedini
IMG_2471.JPEG
IMG_2454.JPEG
IMG_2450.JPEG
IMG_2449.JPEG
IMG_2445.JPEG
IMG_2439.JPEG

Re: Un Sega al giorno...

Inviato: 11/07/2025, 18:29
da DigDug
Oh che bello.
Qualcuno che fa...

Re: Un Sega al giorno...

Inviato: 11/07/2025, 23:35
da Gothrek
è arrivato il momento di rimettere in piedi il "castello"

manca ancora il cuore pulsante ma ci stiamo lavorando

questo l'aspetto finale:
IMG_2457.JPEG
IMG_2455.JPEG

Re: Un Sega al giorno...

Inviato: 11/07/2025, 23:54
da Rockman84
Bravissimo Got! Sta venendo fuori un gran lavoro!

Re: Un Sega al giorno...

Inviato: 12/07/2025, 18:28
da Tox Nox Fox
E siamo qua a guardare

Re: Un Sega al giorno...

Inviato: 13/07/2025, 13:20
da Gothrek
oggi comincerò ad affrontare il boss finale, il CPO con tanto di motore FFb, pulsanti cambio e volante (mancherebbero i pedali ma sarebbe il minimo)
un po di pulizia l'abbiamo fatta anche se ci sarebbe ancora da lavorarci e attualmente si presenta cosi:
IMG_1769.JPEG
3A021A02-7579-4586-A09B-DB505D1E21AD.jpg
l'obiettivo è:
1) far funzionare il motore FFB originale
2) integrare volante
3) integrare cambio
4) integrare pulsanti (vista/coin/start)
5) integrare pedaliera
6) integrare sistema di led
7) integrare audio del CPO, del monitor e del sedile
8) bypassare la scheda pcb originale con un pc

che come si dice a roma
me cojoni...

Re: Un Sega al giorno...

Inviato: 17/07/2025, 23:47
da Gothrek
Prima di riprendere il racconto oggi vi parlerò di alcune schede di cui mi sono avvalso, schede (la prima in particolare) uscita quest'anno (prima consegna a marzo e di cui a fine aprile ho fatto l'acquisto, un pò al buio ammetto, anche perchè al momento non esiste documentazione

La scheda è questa:
lo linko da altro forum, dove l'autore, francese, l'ha pubblicata:
produttore della UFFB

nessuno la descrive meglio del suo creatore, ma fondamentalmente nasce (i suoi embrioni sono sparsi in rete da almeno 10 anni) dall'idea di rendere un cab originali sega tutti i model namco e tanti altri di tipo race dei cab mame race utilizzando TUTTO l'HW originale, in una forma plug and play

sintetizzo, stacchi i connettori originali dalla pcb e li colleghi a questa scheda ed essa usb ad un pc...fine...

la scheda inoltre si chiama universal, oltre ad essere predisposta per tanti cab originali, anche perchè permette, tramite schede di espansione di collegare tantissimi cab, sia mamecab artigianali che i latini chiamavano AD CAZZUM, ovvero una sorta di smartasd dedicata ai racecab

La mia scheda è questa, ordinata il 30 aprile (raccolgono le richieste fino alla fine del mese) per essere consegnata a casa il 12 luglio (1 mese di produzione e alcuni gg per consegnarla spedita dalla francia) al costo non banale di 115 euro:
IMG_2615.JPEG
questa scheda non è strettamente fondamentale in chi vuole trasformare un racecab originale in uno generico, ma diciamo che la sua alternativa richiede un lavoro tale, di recupero delle piedinature originali, creazione di cavi aggiunta di dispositivi che possano aiutare per non parlare del tempo, per cui ho preferito avere una base funzionante certa e in un secondo momento potersi eventualmente divertire

questa seconda scheda, sempre ideata da lui, invece non è che l'ultima versione di ciò che troverete in tanti post nel nostro forum e su internet di prototipi di schede PWM2M2 o L2 anni fa che tentavano di far usare il forcefeedback originale dei sega e di altri cab originali

sono quasi 2 anni che gli sto dietro e non ho trovato mai vere soluzioni al problema, la maggior parte hanno integrato un volante logitech, altri hanno desistito sul FFB, altri lo hanno rifatto da zero non originale, insomma questa scheda permette di colelgare il motore originale e di usarlo come FFB in un mamecabrace
IMG_2616.JPEG
costo 75 euro
di seguito il link del produttore di cui comincia a tirar fuori l'idea circa 7 anni fa:
PWM2M2 produttore

vi parlerò di entrambe nei prossimi post con tutti i dettagli e i test che da venerdi che è arrivata ho fatto, le impressioni e i risultati raggiunti

Re: Un Sega al giorno...

Inviato: 18/07/2025, 0:03
da dR.pRoDiGy
Seguo le attività sostanzialmente in realtime da inizio progetto (e negli ultimi giorni si sono estremamente intensificate!) e devo dire caro @Gothrek che stai facendo un lavoro eccellente! 8-)
Visto che non spoileri tu, non lo farò nemmeno io.. dico solo che se ne vedranno presto delle belle!
Avanti .. a tavoletta! <-thumbup->

Re: Un Sega al giorno...

Inviato: 18/07/2025, 8:53
da Gothrek
@dR.pRoDiGy
si volevo creare un alone (olre a quello delle mie ascelle negli ultimi 5gg in garage) di mistero su come andranno le cose nelle prossime "puntate", nella speranza di suscitare un pò di curiosità nella nostra community di fronte ad oggetti spesso sconosciuti creati da altri appassionati

Re: Un Sega al giorno...

Inviato: 18/07/2025, 10:19
da dR.pRoDiGy
..'na pezza di mistero! :D

Re: Un Sega al giorno...

Inviato: 18/07/2025, 11:30
da Tox Nox Fox
Vai vai vai!

Re: Un Sega al giorno...

Inviato: 18/07/2025, 12:36
da CONSOLEMAN
Complimenti 👍 gran lavoro

Re: Un Sega al giorno...

Inviato: 18/07/2025, 19:13
da Gothrek
Come dicevamo la scheda è plug and play...per tutti quei cab sega e namco operativi

Nel mio caso i topi hanno mangiato e poi defecato i fili e quant'altro per cui il plug n play me lo posso scordare
dovrò lavorare su 2 fronti (anche 3 poi spiego)
1) trovare la piedinatura dei connettori originali
2) trovare i vari cavi collegati all'hw originale

fatto questo metterli o meglio rimetterli in collegamento tra loro
l'hw originale ovviamente è tutto da testare, potrebbero esserci, visto anche lo stato in cui versa, diversi problemi, anzi probabile purtroppo

i connettori una volta rifatti andranno collegati cosi:
Immagine 2025-07-13 130920.png
IMG_2651.JPEG
qui sopra i connettori che nel mio caso sono quelli per un sega model2A ma nella scheda sono presente le sezioni per altri modelli

Bene,
partiamo col capire se le schede arrivate dalla francia si accendono, che direi sia un po la base:
IMG_2649.JPEG
IMG_2632.JPEG
è possibile alimentare la scheda UFFB in diversi modi:
1) l'alimentatore originale per cui collegando il connettore specifico porta tutto il necessario
2) tramite un connettore atx classico da pc, che poi è il mio caso in quanto l'alimentatore originale è bruciato e devastato

Questo lo stato in cui si presentava lo spazio in garage adibito ai test lunedi scorso:
IMG_2654.JPEG
bon direi che entrambe le schede hanno led accesi...è un inizio...

ah...dimenticavo il fronte 3...
sulla scheda ci sono dei connettori di espansione che permettono in maniera ottimizzata per chi è sprovvisto anche dei connettori originali di poter effettuare il collegamento all'HW originale, anche li...andiamo a recuperarci la piedinatura, perchè se non riesco a ripristinare i connettori originali mi sa che dovrò passare da li

immagino non riuscite a dormire stanotte in attesa della prossima puntata!!!

Re: Un Sega al giorno...

Inviato: 20/07/2025, 10:35
da Gothrek
vista l'impazienza e i continui solleciti che hgo riscontrato..procedo a spron battutto!!!

la prima cosa abbiamo detto è trovare quale strada percorrere, cablaggio originale, o connettore passpartout.

Non è stato semplice, anche se nella stragrande maggior parte dei casi i buoni giapponesi hanno lasciato i fili dei colori di origine dall'HW e i connettori con i stessi colori dei fili e il risultato a suon di crimp e patch è stato questo:
IMG_2719.JPEG
Poi,
abbiamo cominciato provando qualcosa di semplice, i bottoni start e view del cpo, partendo dai nostri fidi amici sempre utili, quali un ali, basette e tester:
IMG_2817.JPEG
questo il video del risultato:
start e view
direi che funzionano sia loto led che lato pressione, non sono da cambiare

l'appetito vien mangiando e ci siamo buttati sul cambio, damoje addosso.

Mi aspetterei con 4 marce di avere 3 bottoni, uno che identifica su e giu e uno che possa identificare la "fila" sx o dx
questi i primi risultati :(
cambio test
qualcosa da sistemare

uno dei 3 cavi non faceva bene contatto, sistemato anche quello il cambio è sistemato


Ultima perla della giornata qualcosa di analogico, vai coi test sul volante!!!

per fare i test mi avvelgo di un utility gratuita fornita con le schede (cmq scaricabile da gitub)
link sviluppatore

test volante:
test volante


test2 dopo calibrazione:
test volante dopo calibrazione
qualcosiva una volta arrivato a fondo scala lo azzerra, qualche potenziometro da pulire?

riuscirà il nostro eroe ad uscirne?!?!
immagino altra notte in bianco per voi nell'attesa della prossima puntata!!!

Re: Un Sega al giorno...

Inviato: 20/07/2025, 11:39
da Mikonos
Cerca di recuperare tutti i piccoli adesivi che vedi all'interno dei mobili, anche quelli più piccoli. L'hobby, in generale, ti ringrazierà, dato che pochissime persone si prendono questa briga, e penso che siano preziosissimi. ;-)

Re: Un Sega al giorno...

Inviato: 20/07/2025, 14:00
da Gothrek
Mikonos ha scritto: 20/07/2025, 11:39 Cerca di recuperare tutti i piccoli adesivi che vedi all'interno dei mobili, anche quelli più piccoli. L'hobby, in generale, ti ringrazierà, dato che pochissime persone si prendono questa briga, e penso che siano preziosissimi. ;-)
sarà fatto!!!

Re: Un Sega al giorno...

Inviato: 21/07/2025, 8:28
da segarally
Bravo Gothrek, stai facendo un bel lavoro !!!

Re: Un Sega al giorno...

Inviato: 21/07/2025, 9:17
da Gothrek
@Pa0l0ne
avevo chiesto qualche post fa di lasciar libero il mio topic sul restauro dalle vostre beghe personali, vorrei rimanesse legato al restauro, grazie per la pazienza
il post come altri in precedenza è stato rimosso

se riesci aggiorna l'avatar di default per favore dalle opzioni del profilo

Re: Un Sega al giorno...

Inviato: 21/07/2025, 9:18
da Gothrek
segarally ha scritto: 21/07/2025, 8:28 Bravo Gothrek, stai facendo un bel lavoro !!!
grazie, che detto da te è un complimentone :D

Re: Un Sega al giorno...

Inviato: 21/07/2025, 20:53
da Gothrek
eccoci ad un altro puntatone!!!

sistemato il fondo scala del volante e ingrassato per bene i tutto, anche il volante lo abbiamo archiviato

mi butterei su altri oggetti analogici come i pedali
3FF37722-C52C-43E3-9E01-F9AD2001B462.jpg
colleghiamo il nostro amico tester e vediamo come va:
test pedali

e poi con l'utility:
test pedali con utility

direi che ci siamo...è ora di affrontare il boss finale, il FFB!!!
quindi tiriamo in ballo la scheda PWM2M2, un bel trasformatore 110->220 e tanti altri cazzilli!!!

cominciamo con lo schema:
Immagine 2025-07-21 204808.png
IMG_3018.JPEG
prendiamo il nuovo trasformatore
IMG_3020.JPEG
e colleghiamo il tutto:
IMG_3021.JPEG
IMG_3025.JPEG
e accendiamo il tutto!!!
test FFB

direi che si volaaaa

nella prossima puntata si sbaracca il laboratorio e si monta tutto nel cab, vediamo che tiriamo fuori!!!