Pagina 4 di 5

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 15/01/2024, 19:03
da CrAAzY
Buonasera a tutti, ritorno dopo un bel periodo di latitanza. Mi ero bloccato causa la posizione del monitor che non mi piaceva e la scarsa voglia di scollare e riposizionare. Bene, adesso ho rivisto la sua posizione, soprattutto l'inclinazione. Esternamente, ho poi costruito e verniciato il frame frontale per "incorniciare" il monitor ed aggiunto le due parti superiori che completano il bartop.

Nella parte posteriore, anch'essa verniciata, ho aggiunto due ventole, l'inferiore che prende aria fredda dall'esterno e la superiore che estrae quella calda interna.

Internamente ho aggiunto una multipresa, collegata all'interruttore generale, sulla quale per adesso sono connessi monitor e ventilazione.

Per quanto riguarda il passo successivo, vorrei costruire l'impianto audio, composto da due speaker da 2", amplificatore 12v ed alimentatore 12v, al quale prevedo di collegare pure la striscia led di illuminazione marquee.

Con un notebook ho infine testato i controller, che sembrano funzionare correttamente.
IMG_20240115_184440.jpg
IMG_20240115_184413.jpg
IMG_20240115_184339.jpg
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 16/01/2024, 8:57
da Gothrek
ottimo che tu abbia ripreso, circa la grafica verniciatura cosa avevi in mente?

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 16/01/2024, 17:53
da CrAAzY
Gothrek ha scritto:ottimo che tu abbia ripreso, circa la grafica verniciatura cosa avevi in mente?
Ciao! Al momento sto verniciando tutto di bianco (cementite, poi smalto all'acqua). Non ho ancora pensato ad eventuali grafiche, a parte quella del marquee, per la quale ho idee molto vaghe. @Gothrek , hai per caso dei consigli da darmi in merito, soprattutto per il marquee?

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 17/01/2024, 9:17
da Gothrek
CrAAzY ha scritto: 16/01/2024, 17:53
Gothrek ha scritto:ottimo che tu abbia ripreso, circa la grafica verniciatura cosa avevi in mente?
Ciao! Al momento sto verniciando tutto di bianco (cementite, poi smalto all'acqua). Non ho ancora pensato ad eventuali grafiche, a parte quella del marquee, per la quale ho idee molto vaghe. @Gothrek , hai per caso dei consigli da darmi in merito, soprattutto per il marquee?

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
A me piace scegliere un tema senza mix di 1000 giochi di epoche diverse.
Il tema potrebbe essere un gioco a te caro piuttosto che delle linee/grafica piu' nesutra stile cabinati anni 80/90

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 03/10/2024, 21:22
da CrAAzY
Buonasera a tutti. A distanza di diversi mesi e con l'avvicinarsi delle stagioni fredde, ho ripreso e fatto altri lavoretti al mio bartop.

Ho montato l'impianto audio ed i led per il marquee. Il tutto alimentato da un alimentatore a 12 volt. Il plexiglass che vedete è trasparente, con ancora il velo bianco protettivo.

Avrei intenzione di far realizzare un disegno dalle mie bimbe, da posizionare poi sul marquee; allo scopo, prossimamente mi metterò alla ricerca di un tema o di un collage di giochi e personaggi.

Ho finito di dipingere di bianco tutto il bartop (mancano solo alcuni ritocchini) e per il momento non ho intenzione di fare altro a livello grafico/estetico.

Uno dei prossimi passi credo che sarà l'acquisto del Raspberry per avventurarmi nella sua configurazione.
IMG_20241003_200242.jpg
IMG_20241003_200149.jpg
IMG_20241003_200135.jpg
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 03/10/2024, 21:56
da Rockman84
Lavoro molto bello e pulito. Complimenti!

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 03/10/2024, 22:07
da CrAAzY
Rockman84 ha scritto:Lavoro molto bello e pulito. Complimenti!
Ti ringrazio Rockman84!

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 08/10/2024, 21:31
da CrAAzY
Buonasera a tutti, approfittando delle offerte in questi giorni su Amazon, oggi ho ordinato un Raspberry Pi 5 8gb. Ho una prima domanda da porvi: dovendo collegare l'hdmi del Raspino al vga del mio monitor, può andare bene questo adattatore?

Ringrazio!
IMG_20241008_212412.jpg
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 08/10/2024, 21:36
da jahpohke
Perché non usare il vga666 su gpio?

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 08/10/2024, 21:53
da CrAAzY
Ciao e grazie per la tua risposta. Sarebbe la scheda qui sotto, giusto? Molto interessante, da capire se è compatibile con il case che ho comprato insieme al Raspberry.

C'è molta differenza in termini di qualità di conversione video tra i due adattatori?
IMG_20241008_214933.jpg
IMG_20241008_215004.jpg

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 08/10/2024, 22:29
da jahpohke
Vga666
https://github.com/PiSupply/Gert-VGA-666

Anziché usare un adattatore che converte un segnale digitale in analogico, esci direttamente in vga con un adattatore passivo con la possibilita' di parametrizzare sia la risoluzione che la frequenza verticale, al costo di 10€. Credo di aver detto tutto.

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 08/10/2024, 22:40
da CrAAzY
jahpohke ha scritto:Vga666
https://github.com/PiSupply/Gert-VGA-666

Anziché usare un adattatore che converte un segnale digitale in analogico, esci direttamente in vga con un adattatore passivo con la possibilita' di parametrizzare sia la risoluzione che la frequenza verticale, al costo di 10€. Credo di aver detto tutto.
Sei stato chiarissimo, valuterò attentamente il tuo consiglio. Ringrazio!

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 10/10/2024, 19:18
da CrAAzY
Buonasera a tutti! Alla fine, per quanto riguarda audio e video, ho optato per un adattatore hdmi->vga attivo, alimentato tramite usb e con jack da 3.5

Con l'ultima versione di Batocera su RaspBerry Pi 5, tutto ok per quanto riguarda audio e video.

Aimè sto avendo problemi con le schede zero delay, che nonostante la lucina rossa di alimentazione accesa, non vengono rilevate dal sistema.

Escludo malfunzionamenti hardware, in quanto su pc vengono rilevate regolarmente.

Avete per caso soluzioni da propormi?

Ringrazio tantissimo!
IMG_20241010_191316.jpg
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 11/10/2024, 23:12
da CrAAzY
jahpohke ha scritto:Vga666
https://github.com/PiSupply/Gert-VGA-666

Anziché usare un adattatore che converte un segnale digitale in analogico, esci direttamente in vga con un adattatore passivo con la possibilita' di parametrizzare sia la risoluzione che la frequenza verticale, al costo di 10€. Credo di aver detto tutto.
Ho una domanda: in caso di utilizzo di questo adattatore, come avresti poi gestito l'audio?

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 11/10/2024, 23:13
da CrAAzY
CrAAzY ha scritto:Buonasera a tutti! Alla fine, per quanto riguarda audio e video, ho optato per un adattatore hdmi->vga attivo, alimentato tramite usb e con jack da 3.5

Con l'ultima versione di Batocera su RaspBerry Pi 5, tutto ok per quanto riguarda audio e video.

Aimè sto avendo problemi con le schede zero delay, che nonostante la lucina rossa di alimentazione accesa, non vengono rilevate dal sistema.

Escludo malfunzionamenti hardware, in quanto su pc vengono rilevate regolarmente.

Avete per caso soluzioni da propormi?

Ringrazio tantissimo!
IMG_20241010_191316.jpg
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Mi rispondo da solo:

Per risolvere il problema dei controller zero delay non rilevati da Batocera 40, (controllare prima che i dispositivi siano listati in lsusb) basta aggiungere la stringa “hid.ignore_special_drivers=1” all'interno del file "/boot/cmdline.txt" e procedere con un reboot.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 13/10/2024, 9:32
da Tox Nox Fox
Bravissimo
Ma come sei arrivato a questa soluzione?

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 13/10/2024, 13:10
da CrAAzY
Tox Nox Fox ha scritto:Bravissimo
Ma come sei arrivato a questa soluzione?
Ciao, ti ringrazio!

Sono arrivato alla soluzione su assist di @rauzer e leggendo un thread sul forum di Batocera.

Questi i links:

viewtopic.php?t=35284

https://forum.batocera.org/d/7360-set-h ... chitecture

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 13/10/2024, 14:10
da Tox Nox Fox
Ottimo

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 22/10/2024, 21:17
da CrAAzY
Buonasera a tutti, dopo aver collegato, configurato e testato il Raspberry, oggi ho sistemato tutto il macello di cavetteria. Ho fissato gli encoder ed il Raspberry. Pensavo di montare una usb esterna, ma alla fine l'ho ritenuta superflua vista l'ottima connettività wifi Raspberry/Batocera.

Prossimi steps, disegno sul marquee e profili in gomma.
IMG_20241022_195221.jpg
IMG_20241022_195233.jpg
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 22/10/2024, 21:46
da Rockman84
Lavoro molto ordinato e pulito.

Il cable management lo considero una specie di arte...e io in quello sono negato <-wacko->