Pagina 4 di 18

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Inviato: 02/08/2017, 11:38
da maffux
son curioso di vederlo verniciato...hai in mente anche delle grafiche?

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Inviato: 02/08/2017, 11:40
da wexus
Io ho un dubbio se verniciarlo tutto oppure solo dove serve dato che la maggior parte sarà ricoperta di adesivi?

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Inviato: 02/08/2017, 11:43
da maffux
gli adesivi in teoria attaccano molto meglio se verniciato...
prendi il tutto con le pinze data la mia inesperienza

Re: RE: Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Inviato: 02/08/2017, 11:49
da wexus
maffux ha scritto:gli adesivi in teoria attaccano molto meglio se verniciato...
prendi il tutto con le pinze data la mia inesperienza
Io pensavo il contrario!

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Inviato: 02/08/2017, 11:51
da strike76
Allor la grafica sara' ispirata a metal slug, sto ancora cercando delle immagini che possano piacermi... con photoshop vado alla grande quindi nessun problema con la preparazione degli adesivi.

Per attaccare gli adesivi serve una superficie liscia a specchio altrimenti non attaccano! Quindi la verniciatura e' obbligatoria.

Re: RE: Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Inviato: 02/08/2017, 11:53
da wexus
strike76 ha scritto:Allor la grafica sara' ispirata a metal slug, sto ancora cercando delle immagini che possano piacermi... con photoshop vado alla grande quindi nessun problema con la preparazione degli adesivi.

Per attaccare gli adesivi serve una superficie liscia a specchio altrimenti non attaccano! Quindi la verniciatura e' obbligatoria.
Beh anche il MDF è liscio,penso che possa andare bene oppure sto dicendo una fesseria?

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Inviato: 02/08/2017, 11:55
da strike76
Hai provato ad attaccare del nastro adesivo trasparente sull mdf? Si stacca solamente a vederlo!

Però c'è un'altra soluzione : pagine di fumetti incollati con vinilica....

Re: RE: Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Inviato: 02/08/2017, 12:01
da wexus
strike76 ha scritto:Hai provato ad attaccare del nastro adesivo trasparente sull mdf? Si stacca solamente a vederlo!

Però c'è un'altra soluzione : pagine di fumetti incollati con vinilica.... Immagine
No non ho mai provato ma se mi dici questo,meglio per me allora quando arrivano tutti i pezzi la prima cosa che farò sarà verniciarlo. A proposito di vinavil tu cosa mi consigli solo adesivo oppure sotto uno strato di colla? Dato che ho visto che certi lo fanno... Grazie

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Inviato: 02/08/2017, 12:03
da strike76
Se la superficie verniciata è perfettamente liscia allora non serve colla... La colla serve solo per ovviare ad una non perfetta superficie

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Inviato: 02/08/2017, 14:34
da acordo76
mi permetto di aggiungere un piccolo consiglio, prima di verniciare l' mdf (ma anche il multistrato), date una o due mani di cementite, meglio se con un rulletto per evitarvi carteggiature pesanti

Re: RE: Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Inviato: 02/08/2017, 14:52
da wexus
acordo76 ha scritto:mi permetto di aggiungere un piccolo consiglio, prima di verniciare l' mdf (ma anche il multistrato), date una o due mani di cementite, meglio se con un rulletto per evitarvi carteggiature pesanti
Perché esiste la cementite in spry?

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Inviato: 02/08/2017, 14:58
da strike76
La sikkens sicuramente ha la cementite spray

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Inviato: 02/08/2017, 18:23
da acordo76
io ho sempre usato quella in barattolo (tassani) il consiglio era di utilizzare un rullo invece che il pennello.
Sò che esistono fondi per muro/legno da dare in bomboletta, ma non li ho mai utilizzati.

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Inviato: 02/08/2017, 18:26
da wexus
Secondo voi come può venire se si sia la cementite e il colore con il rullo? Meglio farlo con bomboletta?

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Inviato: 02/08/2017, 18:31
da strike76
Io utilizzerò il pennello, con il rullo gli angoli come li fate?

Re: RE: Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Inviato: 02/08/2017, 18:32
da wexus
strike76 ha scritto:Io utilizzerò il pennello, con il rullo gli angoli come li fate?
Quello è assodato che li fai con il pennello il resto tutto rullo!

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Inviato: 02/08/2017, 18:34
da strike76
Preferisco tutto a pennello, almeno per la base

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Inviato: 02/08/2017, 18:48
da acordo76
prima facevo tutto a pennello, ma con il tempo ho imparato a dare la cementite a tutti i pezzi prima di assemblare i bartop ed uso solo il rullo, mi evito molto lavoro.

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Inviato: 02/08/2017, 22:33
da n1c076
complimenti strike ottimo lavoro! mi prudono le mani


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)

Inviato: 02/08/2017, 22:37
da n1c076
avevi pensato a qualcosa per i bordi tipo profilino in alluminio, gomma etc?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk