Anch’io ero il piccoletto dei boss, ricordo che al Circeo, avevo circa 12/13 anni, due ragazze, di una ero totalmente cotto, mi ammollavano sempre Sagat e Bison.
Che ricordi magnifici
La posizione era loro tra me e il cab, e io da dietro che dovevo lottare sia con i boss che con i loro capelli.
Al tempo era fatto tutto senza malizia, ma ripensandoci adesso, era una posizione che non aiutava a concentrarsi sul nemico.
Scusate la parentesi romantica o erotica (giudicate voi)

torniamo ai giochi preferiti...
Come si capisce dalla premessa in sala ero un appassionato dei beat’em up sia a schermo fisso sia a scorrimento, principalmente SF2 e tutti i suoi successori, Mortal Kombat, The Punisher, Cadillacs and Dinosaurs, Final Fight, Capitan Commando, Double Dragon, etc.
Mi ricordo le file interminabili per giocare a Wonder Boy in Monster land e a Mexico ‘86 o i km a piedi per raggiungere l’unico bar in zona che aveva Bubble Bobble, Shinobi, Ghouls ‘n Ghosts e Snow Bros.
Negli anni successivi ho giocato parecchio a Metal Slug, Windjammers, Run and Gun, Virtua Tennis e ai vari KOF (ma dipendeva molto dalla disponibilità in sala)
Su C64 i miei preferiti erano Turrican, Microprose Soccer e Spider-Man and Captain America in Doctor Doom's Revenge (tra un combattimento e l’altro passavano le ore, maledette cassette)
Su SNES ho iniziato ad apprezzare Super Mario grazie a Super Mario World e le altre cartucce più gettonate erano Michael Jordan chaos in the wind city e ISS Deluxe.
Sul pc ho adorato tutti i punta e clicca della Lucas Arts, da Monkey Island 1 e 2, Maniac Mansion, Day of the tentacle, Indy e l’ultima crociata...quanti ricordi e che storie magnifiche.
Su PSX/PS2 ho fatto tutti i survival horror possibili dai vari RE, Dino Crisis, alcuni FF, poi l’indimenticabile Metal Gear Solid e tanto tanto Winning Eleven (ore e ore di gioco e di editing

)
Ne avrei da scrivere per ore, ma sto iniziando a lacrimare dalla commozione e per ora mi fermo qui.
