Pagina 4 di 10

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 19:20
da ninuzzu79
Mi sa che hai sbagliato transistor. Nello schema il finale orizzontale è questo e sembra proprio tr15 .Ti ho segnato il percorso della B+ in uscita dell'alimentatore fino al collettore del finale orizzontale. Fai una foto cmq per essere più chiaro.
Per quanto riguarda T1 è normale

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 19:34
da velabris
aaa...allora qualcosa inizio ad intuire...
ecco io praticamente la prova dea lampada la sto facendo smontando questo finale che come ho detto è nella parte del primario...il suo collettore arriva dal T2..

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 19:39
da ninuzzu79
Non è lui. Quello è il finale dell'alimentatore :D
Ecco perché misuravi +300VDC!
Inoltre ti ricordo che ci sono due masse completamente diverse:
quella del primario e quella del secondario, hanno anche due simboli diversi.
Immagine
Col tester trova la massa che interessa a noi, quella del secondario (ovvero l'emettitore del finale orizzontale) e vedi ora se il finale è in corto. Tutto dall'inizio xd

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 19:45
da velabris
ninuzzu79 ha scritto:Non è lui. Quello è il finale dell'alimentatore :D
Ecco perché misuravi +300VDC!
Inoltre ti ricordo che ci sono due masse completamente diverse:
quella del primario e quella del secondario, hanno anche due simboli diversi.
Immagine
Col tester trova la massa che interessa a noi, quella del secondario (ovvero l'emettitore del finale orizzontale) e vedi ora se il finale è in corto. Tutto dall'inizio xd
hahahaha che rana che sono...il mio diploma vale poco ^_^
dai meglio così...almeno ci capiamo...
quindi...risaldo il tr dell'alimentatore e smonto quello dell'orizzontale..e rifaccio tutto...

ok per le masse diverse ;-)
tr4 è il trasformatore di riga giusto?

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 19:53
da ninuzzu79
Non mi vorrei sbagliare ma è questo
download/file.php?id=23965&mode=view
o uno sempre li vicino al trasf di riga (di cui non riesco al leggerne il nome ma è quello da dove esce la ventosa che va al cinescopio) montato direttamente sulla "parete" di metallo.

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 19:58
da velabris
ninuzzu79 ha scritto:Non mi vorrei sbagliare ma è questo
download/file.php?id=23965&mode=view
o uno sempre li vicino al trasf di riga (di cui non riesco al leggerne il nome ma è quello da dove esce la ventosa che va al cinescopio) montato direttamente sulla "parete" di metallo.
ecco una fotina.. quale ti piace di più? ^_^

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 20:04
da ninuzzu79
Quello di destra, il grosso, è il finale orizzontale, quello al centro è il finale est-ovest. Quello dietro a sx, sempre montato su aletta, sembra invece il finale verticale (se ha tanti piedini è lui)

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 20:19
da velabris
ok allora smonto quello di destra! vada!..
intanto da montato posso dirti che tra i piedini esterni c'è continuità...e tutti e due danno continuità con la scocca di ferro...quindi massa del secondario. .giusto?

poi
con puntale rosso al centro ai lati ho 1-1 e con puntale nero al centro ai lati ho 540-540
sarà buono?

confermo poi a sinistra sull'altro lato ha 13 piedini.. ;-)

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 20:24
da ninuzzu79
Dammi la sigla del finale

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 20:33
da velabris
ninuzzu79 ha scritto:Dammi la sigla del finale
st morocco
s2000 asi
9313

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 20:36
da ninuzzu79
http://circuits.datasheetdir.com/89/S2000A-pinout.jpg
dovrebbe essere buono, smontalo, testalo e fai la prova della lampada
La scocca è a massa si.

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 20:50
da velabris
perfetto domani aggiorno... :-) grazie mille!

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 02/07/2014, 11:20
da velabris
eccomi!
allora... il finale misura con puntale rosso al centro 1-1 ai lati
e con puntale nero al centro 590-640 ai lati...
invece tra base ed emettitore mi da 150ohm..


la prova lampada andata bene! si accende la lampadina e misuro ai suoi capi 138vdc..

su L2 ho 140vdc
su L3 ho 25vdc
su Ic2 ho 14vdc..

sembrerebbero sulla norma...

faccio altre misure?

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 02/07/2014, 11:36
da ninuzzu79
Misura su L3 i +25V. Il led rosso si accende? Senti il fischio?

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 02/07/2014, 11:39
da velabris
si si ho scritto sopra..msu L3 ho 24,7vdc..

il led rosso segnato con L5 non su accende...spero sia un led...altri non ne vedo...


fischi niente...sento un piccolo ronzio...bassissimo

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 02/07/2014, 11:47
da ninuzzu79
L'alimentatore sembra ok. Se rimontando il finale non risolvi, probabilmente ti è partito il trasf di riga.
Rifai le saldature al trasf di riga e nelle zone li vicino (solo i componenti di grandi dimensioni) e poi prova col finale inserito.
Se puoi misura sempre su L2 e su L3 col finale inserito.

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 02/07/2014, 11:50
da velabris
ok provo subito!

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 02/07/2014, 12:05
da velabris
allora finale montato..
accendo e sento di nuovo il fischio..

come da capo i filamenti del bulbo non si accendono e niente monitor :-(

notare: su L2 misuro ora 24vdc e su L3 misuro 4vdc..

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 02/07/2014, 12:20
da ninuzzu79
hai un problema allo stadio orizzontale. C'è qualche componente in avaria, probabilmente il trasf di riga. Gli altri componenti li puoi testare ma penso sia lui il problema. Per capirci questo è lo stadio orizzontale
Immagine

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 02/07/2014, 12:32
da velabris
capisco...be li mi sembra che da testare ci sia poco..se il finale è ok ci sono altri due transistor e poco più. .

allora mi consigli di dissaldare il trasformatore di riga e cambiarlo...io me la sento ;-)