pieroandreini ha scritto:
Non so chi abbia fatto la tabellina della Issue 5, forse aveva bevuto troppe birre... Vedi che qualche vantaggio ad essere astemi c'è ?
Ecco, direi che e' decisamente tutta un altra storia
Mannaggia a quella tabella errata presente su quel manuale...mi ha fatto perdere un sacco di tempo !
In pratica bisogna seguire quella per issue 4 indicata nella faq " The Black & White Vector Monitor FAQ and Guide" (anche se poi nella pcb di deflessione e' indicato issue 5), evidentemente c'e un errore nella faq.... cmq la tabella corretta e' la seguente:
Cmq ora cablaggio monitor ok, grazie pieroandreini, alimentatore e piastra regolatori revisionati...domani si accende
Re: Asterock Sidam
Inviato: 24/09/2013, 23:34
da pieroandreini
Mannaggia... Ma devo farvi da balia...
Vado a dormire tranquillo che non prenderà fuoco x adesso! )
Re: Asterock Sidam
Inviato: 24/09/2013, 23:35
da PaTrYcK
pieroandreini ha scritto:Mannaggia... Ma devo farvi da balia...
Vado a dormire tranquillo che non prenderà fuoco x adesso! )
Grazie piero...ora puoi andare a nanna!
Ma la prossima volta che mi passi manuali verifica che siano buoni
Asterock Sidam
Inviato: 24/09/2013, 23:45
da pieroandreini
Ma io verifico sempre quando li leggo... Diciamo che cerco di capire quello che c'è scritto.
Vedi se mi avessi dato il giochino a me non avresti tribolato tanto!
Comunque sei sempre in tempo a liberartene!
Re: Asterock Sidam
Inviato: 27/09/2013, 12:01
da PaTrYcK
Dopo tanto tribolare l'Asterock é finalmente operativo! Un grazie particolare a pieroandreini x i suoi ottimi consigli
Sebbene alcune tensioni fossero completamente sballate questo non ha compromesso la funzionalità della scheda!
C'è ancora da sistemare un difetto nel monitor, in pratica su questo
si accende il filamento sul collo del tubo solo se misuro la 6,3v sull'elettronica, basta anche solo sfiorare i pin, poi fatto questo rimane acceso ed il monitor funge perfettamente, verificate saldature e la tensione 6,3 e' stabile, quale potrebbe essere la causa?
Sent from my LG-P710 using Forum Fiend v1.0.
Asterock Sidam
Inviato: 27/09/2013, 13:15
da pieroandreini
Sono convinto che se appoggi il puntale ad altri pin parte lo stesso.
Occhio che ci sono circa 400v
Re: Asterock Sidam
Inviato: 27/09/2013, 13:28
da loopy
Foto foto o anche video sono curioso
don Patryck!
Re: Asterock Sidam
Inviato: 27/09/2013, 17:38
da Zabanitu
PaTrYcK ha scritto:
C'è ancora da sistemare un difetto nel monitor, in pratica su questo
si accende il filamento sul collo del tubo solo se misuro la 6,3v sull'elettronica, basta anche solo sfiorare i pin, poi fatto questo rimane acceso ed il monitor funge perfettamente, verificate saldature e la tensione 6,3 e' stabile, quale potrebbe essere la causa?
Sent from my LG-P710 using Forum Fiend v1.0.
vorresti dire che il circuito nell'elettronica del monitor non oscilla fino a quando non tocchi l'uscita 6,3V con i puntali e solo allora comincia a funzionare ?!?!?!
mooolto strano.
l'alimentazione filamento è presa dal flyback con il filo avvolto sul nucleo di ferrite esternamente al trasformatore o viene dai pin del flyback o, caso + strano, dall'alimentatore principale che crea il B+ ?
Re: Asterock Sidam
Inviato: 27/09/2013, 17:53
da PaTrYcK
Questo tipo di monitor b/n vettoriale mi e' molto sconosciuto, cmq la 6,3 vac del filamento arriva diretta dall'alimentatore principale tramite due cavi, non vedendo accendersi il filamento ho pensato non arrivasse la 6,3, appena ho messo i puntali si e' acceso ed ha funzionato...
Pensavo ad una coincidenza invece spegnendo il cab e rimettendo i puntali il filamento puntualmente si e' riacceso!
Non e' sicuramente un problema di saldature fredde, le ho verificate ed anche dando delle piccole botte sulla pcb tutto rimane stabile...
Re: Asterock Sidam
Inviato: 27/09/2013, 21:06
da Zabanitu
non vedo lo schema dell'alimentatore che fornisce il 6,3 V.... è switching o lineare ?!?!?
alcuni switching vogliono un carico minimo per poter funzionare.... prova a mettere in parallelo al filamento una lampadina o una resistenza in modo da far apparire all'alimentatore un carico un po + pesante del solo filamento.
è importante anche aver sostituito i condensatori... potrebbero anche essere quelli a causare difficoltà di accensione.
il filamento già da solo dovrebbe assorbire circa 0,5 A.
in serie al filamento c'è anche una resistenza da 1,5 Ohm circa.. controlla tensione a monte e a valle quando accendi lo chassis, forse c'è anche un fusibile, potrebbero mangiarsi qualche volt !?!??
[b]Things you should know[/b]
Unlike raster monitors, the filament voltage comes from a secondary winding in the cabinet’s main transformer, not the flyback. So presence of neck glow does not indicate that the flyback & associated circuitry is functioning.
[b]No neck glow[/b]
Reflow P500 header, check fuses at the brick & continuity to the monitor; the pins in the molex at the power brick sometimes slip out. Filament voltage is not fused in the monitor; the fuse is on the power brick. Check it.
buona ricerca !
Re: Asterock Sidam
Inviato: 27/09/2013, 22:32
da PaTrYcK
Grazie per i doc, l'ultimo l'ho gia' letto x bene
Qui e' presente un alimentazione lineare, la tensione e' di 6.1 volt (anziche' 6.3)...ho sostituito alcuni diodi (in corto) ed alcuni condensatori, non tutti, domani faccio quialche altra verifica....
La cosa insolita e' che basta solo sfiorare i due pin sulla scheda x far accendere il filamento, che poi rimane acceso
Re: Asterock Sidam
Inviato: 27/09/2013, 22:42
da Zabanitu
PaTrYcK ha scritto:
La cosa insolita e' che basta solo sfiorare i due pin sulla scheda x far accendere il filamento, che poi rimane acceso
mi vengono in mente solo contatti allentati, cotti dal calore e dal tempo... comunque buon lavoro!
Re: Asterock Sidam
Inviato: 28/09/2013, 16:09
da PaTrYcK
Trovato l'inghippo, era una resistenza in serie al pin del filamento 6,3 che non rispettava piu' le specifiche, cambiata ora e' perfetto!!!
E' seguita l'operazione di pulizia, credo che lo schermo del monitor non abbia mai visto un panno...
Piano piano sono ricomparse anche le scritte sul bezel
Ecco il fianco pulito e splendente:
L'effetto del monitor vettoriale e' uno SPETTACOLO:
[youtube][/youtube]
Re: Asterock Sidam
Inviato: 28/09/2013, 16:41
da Zabanitu
Zabanitu ha scritto:in serie al filamento c'è anche una resistenza da 1,5 Ohm circa.. controlla tensione a monte e a valle quando accendi lo chassis, forse c'è anche un fusibile, potrebbero mangiarsi qualche volt !?!??
hmmmm qualcuno te l'aveva detto !!!!
cmq bravo x l'impegno.... ma manca credo la foto del monitor vettoriale acceso !!!!
Re: Asterock Sidam
Inviato: 28/09/2013, 16:53
da PaTrYcK
Hai ragione!
Ho preso lo schema ed ho verificato tutto il percorso dei 6,3v ed ho verificato tutti i componenti presenti ed ho trovato la resistenza assassina!
Zabanitu ha scritto:manca credo la foto del monitor vettoriale acceso !!!!
Ho messo un video a fine post, cmq ecco anche la foto
Re: Asterock Sidam
Inviato: 28/09/2013, 17:37
da biasini
Bellissimo, di nuovo complimenti...non vedo un monitor vettoriale dagli anni '80 credo...
Re: Asterock Sidam
Inviato: 28/09/2013, 18:14
da bisus
spettacolare, sembra uscito dalla fabbrica oggi
Re: Asterock Sidam
Inviato: 29/09/2013, 11:38
da Lynx
Mi unisco ai complimenti e volevo chiedere quanti pollici è il monitor?
Re: Asterock Sidam
Inviato: 29/09/2013, 17:40
da PaTrYcK
Lynx ha scritto: quanti pollici è il monitor?
E' un 20 pollici!
Re: Asterock Sidam
Inviato: 29/09/2013, 19:31
da pieroandreini
Zabanitu ha scritto:
Zabanitu ha scritto:in serie al filamento c'è anche una resistenza da 1,5 Ohm circa.. controlla tensione a monte e a valle quando accendi lo chassis, forse c'è anche un fusibile, potrebbero mangiarsi qualche volt !?!??
hmmmm qualcuno te l'aveva detto !!!!
Anche più di uno aveva detto di controllare l'assorbimento e la tensione quando si presentava il difetto ...
Sono felice che tu possa avere realizzato il tuo desiderio