Pagina 3 di 6
Re: aiuti per cablare ASTRO BATTLE
Inviato: 01/12/2022, 12:59
da larasa
... nel frattempo potreste dirmi cos'è ? se lo trovo lo sostituisco, ma dubito che sia colpa sua.
Re: aiuti per cablare ASTRO BATTLE
Inviato: 01/12/2022, 13:37
da Gothrek
@larasa
questa la so!!!
è un condensatore da 100 nanosiemens
Re: aiuti per cablare ASTRO BATTLE
Inviato: 01/12/2022, 16:52
da larasa
grazie gothrek, sei sempre presente, una certezza.
ho cercato "condensatore da 100 nanosiemens" ma non l'ho trovato, adesso li fanno diversi ? devo specificare qualche parametro in piu nella ricerca ? link ? thanks.
Re: aiuti per cablare ASTRO BATTLE
Inviato: 01/12/2022, 22:47
da Gothrek
larasa ha scritto: ↑01/12/2022, 16:52
grazie gothrek, sei sempre presente, una certezza.
ho cercato "condensatore da 100 nanosiemens" ma non l'ho trovato, adesso li fanno diversi ? devo specificare qualche parametro in piu nella ricerca ? link ? thanks.
la S maiuscola sta proprio per siemens a differenza di ns (nanosecondi che potrebbe confondere), un condensatore equivalente andrà sicuramente piu' che bene.
Re: aiuti per cablare ASTRO BATTLE
Inviato: 03/12/2022, 13:57
da larasa
ricontrolliamo se ho fatto giusto:
sempre seguendo il manuale, avrei collegato il segnale video senza collegare i GND dei colori(foto) che dalla pcb vanno al ... boh, dovrebbe funzionare lo stesso ?
anche il GND sync non ho fatto come nel manuale(foto), ma ho collegato semplicemente il GND sync alla "massa" dell'entrata video del monitor, ho fatto giusto ?
anche certi collegamenti dell'alimentatore ho deciso di non collegarli perche mi sembrano inutili, ho fatto bene o vanno collegati ?
Re: cerco aiuti per cablare ASTRO BATTLE
Inviato: 29/01/2023, 12:28
da larasa
Sono stato solo coi miei pensieri.... e ...
Ho letto, da qualche parte che non ricordo dove, che le "inusuali" tensioni +20v, +10v e -10v dell'alimentatore, per la pcb, vengono "regolate" da dei "regolatori di tensione", ecco a cosa serve il dissipatore con la scritta Sidam, a +12v, +5v e -5v, qualcuno lo confermerebbe ?
Qui viene il pensiero ... ma se sostituissi l'alimentatore originale (+20v+10v-10v )con un comunissimo alimentatore arcade con i +12v+5v-5v per alimentare la pcb, potrebbe funzionare lo stesso ? Sto cercando di trovare cosa non funziona per esclusione.
Re: cerco aiuti per far partire ASTRO BATTLE
Inviato: 01/02/2023, 14:20
da larasa
Non mollo finché non lo distruggo !!! ... e per non farvi addormentare ...
ri-ri-ri-riguardando la pcb ho notato in un angolo delle scrittine piccine picciò e ... c'ho subito messo le mani sopra.
I risultati vi sembrano giusti ? Se si allora escluderei l'alimentatore, ... a parte i 163vac per il monitor.
Poi dopo ho ri-ri-ri-riprovato ad accenderlo, ma niente, inserendo una moneta non si sente niente, ho ri-ri-ri-ricontrollato la continuità di tutto il possibile e c'è, allora ho pensato di smanettare un po' con i "dil switch" e mi sono accorto che ... nel manuale il "dil switch 1" non è completo, cioè sulla pcb è a 8 switch mentre nel manuale descrive il 2,3,4,5,6,7 ....... e l'1 e l'8 che fine hanno fatto ?
Nei coin-counter non c'è il diodo, come da manuale, potrebbe essere questo il motivo per cui non da crediti ? Come potrei controllare o verificare ? Nel dubbio vorrei metterli, come vanno collegati ? Anodo? Catodo?
Un po' di foto, cosi vi rifate gli occhi con un po' di roba seria, mica le Pandora, Tse!
Re: cerco aiuti per far funzionare ASTRO BATTLE
Inviato: 18/02/2023, 18:33
da larasa
Mi rispondo e lo scrivo per pura curiosità :
p.s.: ma ... questa pcb sidam può funzionare con alimentatori recenti?(+12 +5 -5)?
No, perché ha 4 regolatori di tensione che per funzionare devono ricevere una tensione superiore di 2/3v, nel mio caso sono di più e dovrebbe andare bene.
Forse si, se collegassi le alimentazioni dopo i regolatori, ma non sono cosi bravo da azzardare queste "magie".
C'è un giorno dell'anno dove benedicono le pcb? Per le auto e gli animali però ci sono.
Re: cerco aiuti per far funzionare ASTRO BATTLE
Inviato: 18/02/2023, 19:24
da Gothrek
dico una banalità,
ma essendo astro battle un clone di astro fighter sicuramente largamente piu' documentato, non puoi aiutarti con quella?
Re: cerco aiuti per far funzionare ASTRO BATTLE
Inviato: 19/02/2023, 2:26
da larasa
No, purtroppo non so più andare avanti e dovrò rivolgermi ad un professionista in zona, ... se ce n'è ancora e se lo trovo.
Re: cerco aiuti per far funzionare ASTRO BATTLE
Inviato: 19/02/2023, 10:46
da Gothrek
parlare cosi è facile lo so, ma io partirei dalla pcb di astro fighter (dalla documentazione della pcb di astro fighter), per sistemare quella.
il tuo lavoro è stato fantastico, e immagino, frustrante, parecchio frustrante, peccato perchè secondo me ci sei vicino.
Re: cerco aiuti per far funzionare ASTRO BATTLE
Inviato: 19/02/2023, 12:26
da larasa
Anch'io credo ci manchi pochissimo e scommetto per una stupidaggine, quasi non ci dormo la notte.
La documentazione c'è, manca sicuramente l'esperienza e il confronto, speravo di imparare da un restauro altrui, ma nessuno ha mai restaurato un Astro Battle, quindi avanzo alla cieca.
Grazie per il supporto morale e spero in futuro di stupire con una "accensione perfetta".
Re: cerco aiuti per far funzionare ASTRO BATTLE
Inviato: 19/02/2023, 12:39
da Gothrek
bravo @larasa
anche perchè io sto aspettando di prenderne per recuperare il tuo lavoro hahahahah
Re: cerco aiuti per far funzionare ASTRO BATTLE
Inviato: 28/02/2023, 17:09
da larasa
Non mi è ancora arrivato l'alcol isopropilico ma è arrivata la penna con punta di fibra di vetro e ho "svetrato" un po' di tutto, contatti e affini, poi ho smontato quello che sembra il processore e svetrato i piedini, sopra non c'è scritto niente, ma sotto si, qualcuno sa dirmi cos'è?
Poi dopo ... ho cercato di identificare i regolatori di tensione,2x 7805(per regolare la +10v dell'alimentatore a +5v), 1x 7812(per regolare la +20v dell'alimentatore a +12v) e 1x 7952 ... eh? Non ci vorrebbe 1x 7905(per regolare la -10v dell'alimentatore a -5v) ???
Ho cercato online ma non ho trovato niente sul "7952", qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo ?
Curiosità: ho scoperto che il counter a 6v prende tensione prima del regolatore, quindi va con i +10v , poi dopo ... ho scoperto che quello che dovrebbe essere il GND dei micro della plancia in realtà è una +20v(anch'essa presa prima del regolatore) , booooh?????
Domani se riesco svetro i piedini delle eprom e provo a misurare le uscite dei regolatori. Vorrei verificare anche un condensatore elettrolitico, ma non ho lo strumento adatto, ... la sfortuna vuole che ...sarà sicuramente lui che blocca tutto .
Re: cerco aiuti per far funzionare ASTRO BATTLE
Inviato: 28/02/2023, 17:41
da larasa
Poi dopo ... in un angolo della PCB ci sono dei punti dove c'è scritto +12v +5va +5vb -5v, ma, seguendo il manuale, alla PCB arrivano dall'alimentatore +20va +20vb +10v -10v .... mi sembra che non combaciano molto, come cacchio funziona ? Nessuno sa niente ? Neanche quelli che lo sanno e non vogliono dirlo avrebbero dei suggerimenti ?
Re: cerco aiuti per far funzionare ASTRO BATTLE
Inviato: 28/02/2023, 21:05
da larasa
il "6502 Philippines" non è il codice postale di Tanauan, ma è una "famosa" CPU del 1975 a 8bit e 1mhz usata da atari, commodore, apple e altri.
Resta l'incognita del regolatore 7952, vedremo ...
Re: cerco aiuti per far funzionare ASTRO BATTLE
Inviato: 01/03/2023, 7:46
da larasa
... forse ... mi sembra di aver letto che ... ci sono regolatori da 5v, 5,2v, 5,5v, ecc ecc., quindi deduco che forse 7952 sta per: 79 indica tensione negativa e il 52 sarebbero 5,2v in uscita.
Qualcuno potrebbe darmi conferma delle mie "intuizioni" ?
Re: cerco aiuti per far funzionare ASTRO BATTLE
Inviato: 01/03/2023, 9:18
da Gothrek
larasa ha scritto: ↑28/02/2023, 21:05
il "6502 Philippines" non è il codice postale di Tanauan, ma è una "famosa" CPU del 1975 a 8bit e 1mhz usata da atari, commodore, apple e altri.
Resta l'incognita del regolatore 7952, vedremo ...
sul 6502 posso aiutarti, sono preparatissimo
per il 7952 è un regolatore di tensione di cui:
https://www.ti.com/lit/ds/snosbq7c/snosbq7c.pdf
e va appunto regolato a seconda di cosa (o a cosa) deve essre collegato.
Re: cerco aiuti per far funzionare ASTRO BATTLE
Inviato: 01/03/2023, 10:24
da larasa
Ho letto, ma non ho trovato niente su quel "52", però adesso ho un altro dubbio, credevo che il GND fosse sempre il pin centrale, invece no ....
... vedete ... se avessi studiato a scuola ... invece andavo in sala giochi .
Rimando, per lacune, le misurazioni col tester dei regolatori.
Invece per la CPU 6502 esiste un modo per verificarne il giusto funzionamento ?
Vado a fare un accensione post svetrato, incrociamo le dita ...
Re: cerco aiuti per far funzionare ASTRO BATTLE
Inviato: 01/03/2023, 11:05
da Gothrek
larasa ha scritto: ↑01/03/2023, 10:24
Ho letto, ma non ho trovato niente su quel "52", però adesso ho un altro dubbio, credevo che il GND fosse sempre il pin centrale, invece no ....
... vedete ... se avessi studiato a scuola ... invece andavo in sala giochi .
Rimando, per lacune, le misurazioni col tester dei regolatori.
Invece per la CPU 6502 esiste un modo per verificarne il giusto funzionamento ?
Vado a fare un accensione post svetrato, incrociamo le dita ...
la serie è quella cosi come il funzionamento che sia 52 o 12 cambia poco o niente.
https://www.datasheetarchive.com/pdf/do ... rm=UA7952c
il 6502 è relativamente facile, comincerei a verificare che sui pin vcc ci sia la corretta tensione poi eventualmente si potrebbe recuperare il clock
https://ist.uwaterloo.ca/~schepers/MJK/6502.html