Pagina 3 di 3
Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top
Inviato: 30/05/2018, 7:02
da CONSOLEMAN
Alcuni esempi
Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top
Inviato: 30/05/2018, 8:50
da giovannidlc
Conselaman il modo classico l'ho usato per il fissaggio della parte nuova, ma dalla parte di sotto (non visibile), il mio timore era se stuccavo la striscina (tra i 2 legni) che rimaneva visibile sull'esterno della fiancata, oggi o domani con la movimentazione del cabinato questo stucco poteva staccarsi, e avendo intenzione di metterci delle grafiche in pvc, il distacco di tale stucco sarebbe stato un problemone. Non so se mi sono spiegato bene.

Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top
Inviato: 31/05/2018, 21:56
da DAMND
giovannidlc ha scritto: ↑28/05/2018, 18:32
Jvan83 si sono da 28 e la punta è quella in foto
Quella fresa che hai indicato ha 2 svantaggi, 1 che costa parecchio e 2 mi sembra piu' da legno che da metallo infatti la punta mi pare un po' grossolana.
Questa l'ho provata e fa bene il suo lavoro a un prezzo irrisorio:

Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top
Inviato: 31/05/2018, 23:28
da giovannidlc
DAMND ha scritto: ↑31/05/2018, 21:56
giovannidlc ha scritto: ↑28/05/2018, 18:32
Jvan83 si sono da 28 e la punta è quella in foto
Quella fresa che hai indicato ha 2 svantaggi, 1 che costa parecchio e 2 mi sembra piu' da legno che da metallo infatti la punta mi pare un po' grossolana.
Questa l'ho provata e fa bene il suo lavoro a un prezzo irrisorio:
DAMND ti sbagli è il contrario, la Krino è una "fresa a tazza HSS x metalli pesanti", anch'io ho quella come hai tu ma la uso x il legno, come dice la descrizione "Forstner prodotti in plastica, legno, compensato, etc".
Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top
Inviato: 31/05/2018, 23:30
da MacGyver
Giustissimo, infatti la sigla "HSS" sta' x Acciaio Super Rapido.
Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top
Inviato: 01/06/2018, 21:32
da DAMND
Ok comunque non so quanto duri ma fresa bene anche il metallo

Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top
Inviato: 08/06/2018, 22:51
da giovannidlc
Capitolo gettoniera e cassetto portagettoni, il materiale mi sembra acciao zincato o qualcosa del genere, la vernice si sfoglia, premesso che non ho una sabbiatrice, come la tratto ??
Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top
Inviato: 08/06/2018, 22:54
da Jvan83
smonti la struttura della gettoniera, togli la parte elettromeccanica, carta abrasiva 600-800-1200 e rivernici a bomboletta.
Non devi togliere tutta la vernice a metallo nudo, liscia bene dove si scrosta.
Io farò così
Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top
Inviato: 09/06/2018, 0:57
da CONSOLEMAN
Usa un mause per grattare
Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top
Inviato: 28/06/2018, 18:26
da giovannidlc
I lavori anche se a rilento vanno avanti .............. molto a rilento
Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top
Inviato: 24/07/2018, 23:41
da giovannidlc
Al momento sono arrivato qua l'altra fiancata nei prossimi giorni, plancia stampata su PVC x pavimenti, garantito 5 anni.
Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top
Inviato: 10/09/2018, 17:20
da MacGyver
Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top
Inviato: 14/09/2018, 21:32
da DAMND
giovannidlc ha scritto: ↑26/04/2018, 14:18
Arrivata scheda video, mentre sono in attesa del cab potrei inziare a preparare il PC. Sistema Operativo ? Window 7 ? 32bit o 64bit ?SI trova qualche versione lite ?
Quale scheda hai preso?
Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top
Inviato: 29/10/2018, 21:35
da maurotb
giovannidlc ha scritto:I lavori anche se a rilento vanno avanti .............. molto a rilento
In questa foto cosa hai messo? Carteggiato e cementite? Ma l'hai applicata sopra il vecchio pannello?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top
Inviato: 30/10/2018, 1:25
da giovannidlc
maurotb ha scritto: ↑29/10/2018, 21:35
giovannidlc ha scritto:I lavori anche se a rilento vanno avanti .............. molto a rilento
In questa foto cosa hai messo? Carteggiato e cementite? Ma l'hai applicata sopra il vecchio pannello?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Purtroppo la foto nn l'hai inserita, comunque stuccato con stucco per metalli, carteggiato e poi vernice nera che poi ho ricarteggiato.
Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top
Inviato: 02/12/2018, 6:22
da DAMND
Come sistema op ti consiglio w7 64bit.
DAMND ha scritto: ↑14/09/2018, 21:32
giovannidlc ha scritto: ↑26/04/2018, 14:18
Arrivata scheda video, mentre sono in attesa del cab potrei inziare a preparare il PC. Sistema Operativo ? Window 7 ? 32bit o 64bit ?SI trova qualche versione lite ?
Quale scheda hai preso?
