Pagina 3 di 4

Re: Nascondere Windows 10

Inviato: 29/03/2018, 22:35
da etamburini
motoschifo ha scritto: 29/03/2018, 21:16 Ricapitolando, non ho capito perchè devi lanciare un comando bat ogni volta che riavvii e per di più sei costretto a lanciarlo come admin. Per farlo, anche con Windows 10, ci sono sistemi differenti come appunto collegamenti (link) o salvataggio credenziali. Ma si usano in altri ambiti, dovrei fare delle prove per capire meglio come/quando farlo.
Inoltre, il bat spegnimento.bat non può chiamare se stesso (almeno da come ho capito io).

Proviamo a ricominciare tutto da capo?
Secondo me non serve nemmeno un account admin, che puoi disattivare.

Prova così:
1) disabilita la gui al boot di Windows (vedi comando sotto)
2) riavvii e provi se funziona

Il comando devi darlo una sola volta come amministratore, ovvero cerchi "cmd" nel menu applicazioni e con il tasto destro scegli "Esegui come amministratore".
Dopo la conferma, dai questo comando:

Codice: Seleziona tutto

bcdedit.exe -set {globalsettings} bootuxdisabled on
Dovrebbe darti esito positivo, in caso contrario fai uno screenshot e mettilo qui.
A questo punto, quel parametro ha indicato di disattivare la gui al boot e quindi non comparirà più fino a quando non lo disattiverai (tu o un altro programma), ovvero un comando di questo tipo:

Codice: Seleziona tutto

bcdedit.exe -set {globalsettings} bootuxdisabled off
oppure lo rimuoverai e quindi verrà preso il default:

Codice: Seleziona tutto

bcdedit.exe /deletevalue {globalsettings} bootuxdisabled

Per vedere i valori attuali puoi usare questo comando:

Codice: Seleziona tutto

bcdedit.exe /enum all /v

Praticamente succede questo:
Ho creato un provisioning per eliminare le schermate di boot..niente logo, niente schermata di caricamento, niente schermata di login. Solo schermo nero fino al desktop.
Sono andato a modificare la Shell il partenza, ho tolto Explorer.exe e messo maximus arcade, in questo modo non si vede nemmeno il desktop, parte unicamente il frontend.
Anche se ho dato il comando in cmd avviato come amministratore, ogni volta che si apre maximus arcade sembra che il comando

Codice: Seleziona tutto

bcdedit.exe -set {globalsettings} bootuxdisabled on
venga disattivato.

Da qui il bisogno di lanciare il comando allo spegnimento.
Se prima di spegnere avvio di nuovo il comando al riavvio è tutto nascosto come deve essere.

Re: Nascondere Windows 10

Inviato: 29/03/2018, 22:47
da etamburini
Se nel file bat metto
bcdedit.exe -set {globalsettings} bootuxdisabled on
pause
Mi dice che non posso lanciare il comando (il prompt è avviato senza diritti)
Se lo avvio come amministratore e lo digito il comando funziona..
Da qui la necessità di avviare il comando come amministratore..

Cosa faccio? Per cortesia..se riesci scrivimi bene i comandi che devo mettere ed i passaggi da fare..
Le mie competenze informatiche si sono esaurite e sto procedendo per tentativi con quello che trovo su internet.

Re: Nascondere Windows 10

Inviato: 29/03/2018, 22:54
da motoschifo
Mi sembra strano, quella impostazione dovrebbe essere salvata ed anzi spesso è consigliato riavviare il pc per rendere effettive le modifiche.
Hai provato a farlo da sistema pulito?
Ovvero:
- shell normale
- cmd admin
- imposti
- riavvii 2 volte

se tutto ok, modifichi la shell e controlli se ha tenuto le impostazioni.

Non ho mai personalizzato così tanto Windows, almeno non con strumenti ufficiali, ma le modifiche con bcdedit dovrebbero essere definitive (magari con un prossimo aggiornamento importante potrebbero tornare ai default).
Per intenderci, queste impostazioni di provisioning sono usate dai produttori o dalle aziende, quindi devono resistere ad un normale riavvio.

Re: Nascondere Windows 10

Inviato: 29/03/2018, 22:55
da motoschifo
Eventualmente posta le istruzioni per replicare la tua situazione, ho un paio di sistemi di test che posso torturare senza preoccuparmi troppo dei risultati...

Re: Nascondere Windows 10

Inviato: 30/03/2018, 9:18
da etamburini
Te li mando in privato, non vorrei mai che qualcuno ci provi con il cabinato già a posto e non funzionando si incaXXXX..
Come detto precedentemente, sto cercando, mi informo e procedo per tentativi.

Poi una volta che siamo sicuri che funzioni possiamo creare una guida con la condivisione del pacchetto di provisioning.

Credo che, come dici te, sarebbe meglio formattare e riniziare da capo con una installazione pulita..
tanto il frontend e gli emulatori li ho tutti su hd esterno e copiarli sul desktop ci vogliono due minuti..
in più mi ero accorto, prima di iniziare di cercare di nascondere tutto il sistema operativo, che alcune cose non potevo più modificarle,
leggendo in giro è successo svariate volte e non c'è altra soluzione se non quella di formattare.
Ad esempio, una delle cose che non mi faceva modificare era la schermata di blocco..
continua a darmi che non ho i privilegi necessari per poterlo fare, quando il mio account ha i diritti da amministratore..

Emanuele

Re: Nascondere Windows 10

Inviato: 30/03/2018, 10:26
da motoschifo
Quindi se agisci normalmente, con shell di default, al secondo boot hai il logo ripristinato?
In questo caso credo sia un bug di Windows perchè non dovrebbe accadere se non dopo qualche update serio (tipo quelli che fanno ogni 6 mesi in cui stravolgono tutto, sotto al cofano...) e non di certo un banale riavvio del pc.

Comunque visto che il pacchetto funziona solo sulle versioni educational o enterprise di Windows 10, prima mi scarico una di quelle versioni altrimenti il test servirà a poco...

Re: Nascondere Windows 10

Inviato: 30/03/2018, 10:52
da etamburini
Se non avvio niente è stabile con il login e il logo di boot disabilitati..anche se spengo e riaccendo il sistema più volte.
Se faccio invece il reboot rivedo la schermata di login.
Se avvio maximus e spengo poi il pc, al riavvio rivedo la schermata di login.

Re: Nascondere Windows 10

Inviato: 30/03/2018, 11:08
da motoschifo
Ho il dubbio che ci sia un ripristino di emergenza, dovuto forse alla modalità di spegnimento o al verificarsi di particolari condizioni rilevate dal sistema come anomalia.
Infatti in situazioni normali l'impostazione rimane valida e non vedi il logo al boot.

Probabilmente entra in gioco un processo che ripristina le condizioni di "fabbrica".
Ricordi se al primissimo boot, dopo aver applicato le modifiche con il pacchetto, avevi la pagina di boot intatta?
Mi spiego meglio: l'opzione "bootuxdisabled" non dovrebbe servire in quanto hai già rimosso tutto tramite provisioning. Se si rende necessario, qualcosa non ha funzionato prima, oppure entra in gioco un ripristino di emergenza di qualche tipo (e magari non documentato...)

Considera che questi strumenti sono realizzati per le aziende, quindi se avvii ed anzichè il logo della tua azienda che vedi da anni ti compare quello di un Windows 10, magari ti preoccupi un po'... per quello è un'opzione che non credo sia modificabile al reboot.

Il modo di riapplicare queste modifiche ad ogni riavvio si trova, ma è una pezza continua e quindi è meglio agire alla fonte (se Windows 10 lo permette ovviamente...)

Re: Nascondere Windows 10

Inviato: 30/03/2018, 11:35
da etamburini
Guarda..il problema è che ci smanettavo già da giorni..questo week end lo formatto e riprovo da capo.
Penso sia l'unica strada percorribile allo stato dei fatti.
Ed in questo modo sono sicuro di darti informazioni certe.
Sicuramente ti do per certo che ho dovuto dare "bootuxdisabled" perchè era sparito solo la schermata nera con il logo azzurro di windows..
la successiva schermata azzurra con la rotella e poi quella di login si vedevano.

Capisco che quello che chiedo è mettere una pezza tutte le volte, ma una strada migliore, per ora, non l'ho trovata..

Re: Nascondere Windows 10

Inviato: 30/03/2018, 11:49
da etamburini
Nella creazione del provisioning c'è anche l'opzione
AutoLogon : Consente l'accesso automatico all'avvio in modo che l'utente non debba necessariamente immettere un nome utente e password.

Mi chiedo se possa essere questo che può dare fastidio..
perchè io non l'ho settato si enable, nel pacchetto che ho creato l'ho lasciato non configurato, e su windows sono andato a dargli l'accesso automatico..
potrebbe aiutare?

Re: Nascondere Windows 10

Inviato: 30/03/2018, 16:34
da motoschifo
Ho messo un Windows 10 education e creato il pacchetto con provisioning MS.
Al riavvio ho però visto il boot... e la cosa non credo sia corretta perchè ho visto solo quello, ovvero il resto era comunque disabilitato e automatico.

Sospetto ci sia un bug nel prodotto, non avrei dovuto vedere nulla avendo disabilitato da opzioni quando richiesto.

Farò altre indagini appena avrò tempo, probabilmente una delle opzioni impostate va in conflitto con altre.

Re: Nascondere Windows 10

Inviato: 30/03/2018, 16:50
da etamburini
MAI UNA GIOIA!!!!!

Re: Nascondere Windows 10

Inviato: 30/03/2018, 16:51
da etamburini
Perdonami ma come si può tornare indietro una volta che installi il provisioning?
C'è modo di rimuoverlo o bisogna formattare?

Con cos'hai provato? Con il mio pacchetto o l'hai creato te?

Re: Nascondere Windows 10

Inviato: 30/03/2018, 21:18
da motoschifo
Puoi tornare indietro se non hai fatto modifiche troppo profonde, quindi per es. se avevi messo disable a "true" ne crei uno con "false" e lo reinstalli.
Il problema è che questo tool può fare danni anche molto grandi perchè è pensato per un utilizzo aziendale, non di certo come opzioni di setup avanzato.

Re: Nascondere Windows 10

Inviato: 30/03/2018, 23:22
da motoschifo
Credo di aver capito l'errore di oggi, ed anche il perchè del comportamento apparentemente strano che hai ora.

Le impostazioni che metti tramite provisioning hanno effetto immediato, quindi al riavvio successivo avrai tutto ciò abilitato (o disabilitato) in base a ciò che configuri. Devi però fare attenzione perchè potenzialmente potresti rovinare il sistema, ovvero lavorare SEMPRE su strumenti virtuali per poter ottimizzare copia/ripristino di tutto quanto in pochi minuti anzichè reinstallare da cdrom o usb.

Inoltre togliendo alcune parti impedirai di fatto ad alcuni programmi di funzionare. Se questa cosa la scopri tra 6 mesi, dovrai rifare l'intero setup + provisioning e quindi ricopiarci tutto il setup fatto in quei 6 mesi.
Quindi strumento molto potente ma anche delicatissimo, basta poco per buttare ore di setup.

Detto questo, con bcdedit imposti le varie opzioni che il sistema attiverà in un certo stato di funzionamento. Nel caso di {globalsettings} non vuol dire che imposta ovunque l'opzione, ma che la userà come default se non ci sarà altro già configurato.
Dopo qualche prova ho visto che se imposti tutto a disabled per tutti gli stati copri praticamente l'intero ciclo di vita del pc, ovvero accensione da freddo, riavvio, crash, ecc.
Infatti andava tutto bene in caso di riavvio, ma dopo Maximus notavi il ripristino del logo al boot.

Prova così e vedi se ti funziona, nel mio caso il logo non l'ho mai più visto.
Attento che la sintassi cambia in alcune circostanze:

Codice: Seleziona tutto

bcdedit.exe /set bootux disabled
bcdedit.exe /set {default} bootux disabled
bcdedit.exe /set {globalsettings} bootuxdisabled on
bcdedit.exe /set {bootloadersettings} bootux disabled
bcdedit.exe /set {resumeloadersettings} bootux disabled
bcdedit.exe /set {bootloadersettings} bootuxdisabled on
bcdedit.exe /set {resumeloadersettings} bootuxdisabled on
bcdedit.exe /set {default} bootuxdisabled on
Per vedere tutte le opzioni impostate e lo stato corrente:

Codice: Seleziona tutto

bcdedit /enum all /v
bcdedit /? id
Il tool di provisioning non entra nel merito dello stato, ma probabilment esistono altri parametri che cambiano in funzione di ciò che vuoi ottenere. E' un tool molto vasto ed avendolo usato giusto due volte, non mi metto a studiarlo perchè comunque lavoro con altri sistemi operativi.

Credo anche che si possa applicare ad una versione Home o Pro senza troppi problemi, ma non so se è necessario creare una iso già fatta o basta lanciare il pacchetto.
Il mio dubbio iniziale, cioè il ripristino a cura del sistema delle impostazioni precedenti, credo sia infondato in quanto sono previsti anche casi specifici e quindi sarebbe impossibile rimettere il dato precedente senza danneggiare potenzialmente il sistema. Qui abbiamo tolto il logo, ma pensa a scenari più complessi e articolati. Sarebbe impossibile coprire tutti i casi e comunque sbagliato concettualmente visto che il pacchetto è fatto proprio per il motivo opposto.

Se anche così continui a vedere il logo possiamo tentare la strada del comando allo spegnimento, ma non credo sia necessario.

Re: Nascondere Windows 10

Inviato: 30/03/2018, 23:35
da etamburini
EEEEEEEEEEEEH?

<-lol-> non ho capito una mazza <-lol->

In soldoni cosa devo fare?

Formatto, installo il provisioning e lancio quei comandi che hai scritto?

O il pacchetto di provisioning non serve?

Re: Nascondere Windows 10

Inviato: 30/03/2018, 23:42
da motoschifo
Si, aggiungi quei comandi per togliere il logo ovunque... ne ho messi alcuni extra, per scremare si fa sempre in tempo.
Prima verifica se va bene, poi puoi fare un setup pulito con un bel pacchettino come hai già fatto.
Se tutto funziona, fai una guida visto che può tornare utile ad altri.

Re: Nascondere Windows 10

Inviato: 31/03/2018, 12:06
da etamburini
Allora ho provato senza formattare
Effettivamente un passo avanti l'abbiamo fatto, nel senso che se prima riavviavo, per non vedere il boot dovevo per forza di cose ridare il comando.
Ora se riavvio vedo il boot, ma se spengo e riaccendo il boot non lo vedo.
Ho notato anche che mettendo in esecuzione maximus arcade all'avvio, al posto di Explorer.exe, se spengo dalla combinazione dei tasti al riavvio vedo il boot, se invece utilizzo il pulsante di accensione del pc (non lo tengo premuto, gli do una cliccata breve come in accensione), il boot non lo vedo alla riaccensione.

Per completezza, non ho ancora formattato.

Cosa ne pensi?

Re: Nascondere Windows 10

Inviato: 31/03/2018, 19:22
da motoschifo
Il comando di spegnimento di Maximus in cosa consisterebbe?
Perchè a logica dovrebbe essere identico al pulsante.

Re: Nascondere Windows 10

Inviato: 01/04/2018, 9:54
da etamburini
Sinceramente non saprei che comando invia al pc per spegnere..
So soltanto che puoi settare una combinazione di tasti che spegne il sistema..ma non ne ho idea di che comandi invii..