Pagina 3 di 5

Re: Restauro Cab Operation Wolf

Inviato: 22/12/2015, 12:30
da dyno
col vecchio monitor funzionava?
Provare a variare la distanza del mirino dal monitor?
controllare i dip switch, forse ?
e riprovare i colori con un altro monitor se ce l'hai....
vabbè salut

Re: Restauro Cab Operation Wolf

Inviato: 22/12/2015, 14:42
da ragno
dyno ha scritto:col vecchio monitor funzionava?
Provare a variare la distanza del mirino dal monitor?
controllare i dip switch, forse ?
e riprovare i colori con un altro monitor se ce l'hai....
vabbè salut
vecchio monitor mai avuto
la distanza nn posso variarla perchè la gun è sul pannello
ho ricablato i segnali video ma nulla
credo e spero sia il monitor al 99%

Re: Restauro Cab Operation Wolf

Inviato: 22/12/2015, 19:45
da dyno
ti resta allora di provarlo con un altro monitor , quello originale non è da 20"?

Re: Restauro Cab Operation Wolf

Inviato: 22/12/2015, 21:07
da rufus
non penso che il problema sia nella dimensione del monitor.
Le granate te le registra?
Hai provato ad alzare luminosità e contrasto del monitor?
Secondo il manuale, alla schedina del sensore devono arrivare sia -12v che +12v, ci sono?

Re: Restauro Cab Operation Wolf

Inviato: 22/12/2015, 22:41
da ragno
Controllata luminosità, controllato +12 e -12
La granata come il grilletto suono ok ma nulla nel monitor
si il monitor originale è da 20 ma non credo questo influisca,

ora i problemi sono i seguenti
monitor che comunque ha problemi sui colori 50% schedino del mitra 50%
a breve sostituiamo e vediamo

Re: Restauro Cab Operation Wolf

Inviato: 22/12/2015, 23:40
da rufus
La granata assente è molto strana, secondo il manuale i pulsanti dell'UZI: rocket, start e trigger vanno ad un connettore separato senza passare dalla scheda elettronica che gestisce il sensore sparo.
Però in effetti essendo la granata indirizzabile, non leggendo il sensore magari non la fa partire.
Altra domanda scema, l'ottica dopo il sensore c'é ed è pulita, il sensore stesso è pulito? 8-)

Re: Restauro Cab Operation Wolf

Inviato: 23/12/2015, 8:46
da ragno
<-dash-> si Rufus ho pulito la lente e provato 2 schedini ottici mi resta veramente poco da fare...

Re: Restauro Cab Operation Wolf

Inviato: 23/12/2015, 9:14
da rufus
Ma se punti una torcia (di sicuro una a LED in quel negozio ce l'hai 8-) ) direttamente dentro la canna e spari non succede nulla?

Re: Restauro Cab Operation Wolf

Inviato: 23/12/2015, 12:31
da dyno
rufus ha scritto:Ma se punti una torcia (di sicuro una a LED in quel negozio ce l'hai 8-) ) direttamente dentro la canna e spari non succede nulla?
cosa dovrebbe succedere?

Re: Restauro Cab Operation Wolf

Inviato: 23/12/2015, 15:21
da rufus
registrare gli spari a caso sullo schermo, sempre se il fotodiodo/scheda funzionino

Re: Restauro Cab Operation Wolf

Inviato: 23/12/2015, 15:26
da ragno
provo...
altro problema ho un monitor wg7000 ma non so come collegarlo visto che viene da un opwolf USA...
cioè ho paura di romperlo....

Re: Restauro Cab Operation Wolf

Inviato: 23/12/2015, 16:04
da rufus
di sicuro va a 110 8-)

Re: Restauro Cab Operation Wolf

Inviato: 23/12/2015, 16:18
da ragno
allora provata la torcia nulla...
a parte che i collegamenti video e alimentazione sono totalmente diversi,
la cosa che mi preoccupa è questa
Immagine
Immagine

Re: Restauro Cab Operation Wolf

Inviato: 23/12/2015, 17:20
da rufus
Se non ce l'hai già nel cab, ti serve un trasformatore d'isolamento da 220v a 120v, anche se dubito lo si trovi facilmente.
Più facile reperire un 220 a 110 da noi, "dovrebbe" funzionare

Re: Restauro Cab Operation Wolf

Inviato: 23/12/2015, 18:09
da ragno
ho il trasformatore d'isolamento anche ma essendo del cab USA li hanno 100v giusto ?
ma alimentarlo direttamente a 110v?

Re: Restauro Cab Operation Wolf

Inviato: 23/12/2015, 18:28
da PiccoloVideo
Se non mi sbaglio in America usano una tensione a 110v e 60 Hz

Re: Restauro Cab Operation Wolf

Inviato: 23/12/2015, 18:43
da ragno
ho questo ma sinceramente mooooolti dubbi su come cablarlo...
Immagine

ho anche questo ma non so se centra qualcosa <-dash->
Immagine

Re: Restauro Cab Operation Wolf

Inviato: 23/12/2015, 18:50
da PiccoloVideo
Ciao nella prima foto sembra un trasformatore ma visto cosi non si hanno indicazioni per cui è un po difficile stabilere quale è il primario e quale il secondario, nella seconda foto è un semplice filtro di rete dove applichi 220v all'ingresso e trovi la stessa tensione ma con meno disturbi presenti sulla linea. :wink:

Re: Restauro Cab Operation Wolf

Inviato: 23/12/2015, 19:08
da ragno
quello nella prima foto è quello di op wolf USA
quindi se collego la 220v in entrata e in uscita al monitor dovrebbe funzionare senza usare il filtro di rete giusto?

Re: Restauro Cab Operation Wolf

Inviato: 23/12/2015, 19:45
da rufus
no, è un 110V a 120V, non COLLEGARLO AL 220