Pagina 3 di 10

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 12:44
da ninuzzu79
I diodi sono Ok? Le saldature sul primario e sul secondario sono OK?
In caso affermativo riprova con la lampada e misura B+

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 13:02
da velabris
a vero...ora provo i 7 diodi normali...ce ne sono due zener..provo anche quelli...
saldature sembrano buone ;-)

hai visto lo schema? è lui...peccato si veda così male...però sono riuscito a riconoscere le resistenze seguendo le piste ;-)

ps...puoi darmi un indicazione sulla differenza tra primario e secondario?così non lo chiedo più ;-P

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 13:20
da ninuzzu79
Non vorrei fare una lezione...cmq..
Il primario è ciò che c'è a monte dell'avvolgimento primario del trasformatore.
Il secondario è ciò che c'è a valle dell'avvolgimento secondario del trasformatore.
Nel tuo schema il primario è segnato con la linea tratteggiata.
Il secondario (in questo caso sono 4 avvolgimenti):
+150 VDC
+25VDC
+12VDC
e l'avvolgimento ausiliario che serve al microcontroller come "sensore".

Se la cosa ti interessa ci sono una serie di filmati (in inglese) che ti spiegano tutto:


Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 13:41
da velabris
ninuzzu79 ha scritto:Non vorrei fare una lezione...cmq..
Il primario è ciò che c'è a monte dell'avvolgimento primario del trasformatore.
Il secondario è ciò che c'è a valle dell'avvolgimento secondario del trasformatore.
Nel tuo schema il primario è segnato con la linea tratteggiata.
Il secondario (in questo caso sono 4 avvolgimenti):
+150 VDC
+25VDC
+12VDC
e l'avvolgimento ausiliario che serve al microcontroller come "sensore".

Se la cosa ti interessa ci sono una serie di filmati (in inglese) che ti spiegano tutto:


perfetto...gà va meglio ;-)
grazie mille!
vado con la modalità diodo..a dopo..

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 15:13
da velabris
allora...misurati tutti i dieci diodi del primario fuori circuito...
tutti e dieci sono sul 1-540....1-600 dovrebbero essere tutti buoni..

ho rifatto la prova della lampada,la lampada si accende,nessun rumore strano o fumo strano,
l'unica cosa è che ho sempre 300vdc ai capi della lampada.. :-(

che faccio?

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 15:22
da ninuzzu79
Quanto hai sugli anodi dei tre diodi sul secondario? Nello schema dovresti avere +150,+25...
Usa dei morsetti a coccodrillo per fare queste misurazioni, è più sicuro.

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 15:27
da velabris
mmm...ninuzzu qui mi fermo mi sa...ok morsetti a coccodrillo sul tester...ok anodo dei diodi (parte aperta) ma non saprei che diodi misurare...lo schema non si legge.. :-(

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 15:35
da ninuzzu79
Vanno bene anche gli induttori L2 ed L3 (sempre lato secondario)
Al limite puoi staccare il finale verticale e vedere quanto misura B+. C'è qualcosa che "dice" al controller di alzare il voltaggio

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 15:40
da velabris
ok L2 e L3 trovati...solo che L2 è ancora dalla parte del primario..tra le pareti di alluminio...
naturalmente un capo lo metto a massa giusto?

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 15:42
da ninuzzu79
un puntale a massa e l'altro (col morsetto) su un capo dell'induttore

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 15:45
da velabris
ok...fatto...

L2 = 52vdc
L3 = 52vdc

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 15:50
da ninuzzu79
Non è possibile, su L2 devi leggere +300VDC

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 15:52
da velabris
ninuzzu79 ha scritto:Non è possibile, su L2 devi leggere +300VDC
appena rimisurato...su L2 mi da 52vdc...

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 15:58
da ninuzzu79
Su L3 hai lo stesso valore di L2? Non puo essere,deve essere diverso
Una per lo stadio orizzonatale (+150V) e l'altra per il verticale (+25V)

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 16:06
da ninuzzu79
La massa deve essere l'emettitore del finale orizzontale (ovvero uno dei due capi della lampada) o un punto equivalente dello chassis

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 16:08
da velabris
eppure continuo a misurare...
300vdc sulla lampada...
poi lascio un puntale su un piede della lampada e l'altro su un capo di L2 e poi L3
...e tutti e due mi danno 52Vdc....o se inverto i puntali -52Vdc

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 16:19
da ninuzzu79
Se segui lo schema i +150V escono da L2 e passano per la bobina L4 (sulla destra vicino ai due connettori), poi passano per il connettore del giogo di deflessione e poi entrano nel pin 11 del trasformatore di riga. Poi escono dal pin 12 e vanno sul collettore del finale (classico in tutti i monitor è cosi).
Ora non riesco a spiegarmi come facciano 52V a diventare 300 semplicemente passando da due avvolgimenti passivi.

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 16:22
da velabris
sto cercando di capire anche io tutti i passaggi. ..anche se lo schema sfocato non aiuta..
eppure le misure mi danno quello...
segnalo che nella scheda c'è anche un led rosso che non si accende...

può centrare L6 che ha la parte superiore spezzata? no vero!

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 17:47
da velabris
anche su Ic2 che dovrebbe avere 12v ne ho 53...

la cosa strana che ho notato è che se io metyo un puntale a massa sullo chassis e uno sulla lampada (emettitore del finale che ho tolto) mi da anche 53vdc!

Re: monitor cabinato non si accende più

Inviato: 01/07/2014, 18:16
da velabris
domanda: ma sono sicuro che ho tolto il finale di riga esatto per fare la prova della lampada?
è il Tr1 è nella parte del primario...
lo chiedo perché vicino al trasformatore di riga c'è uno più grosso Tr15...

non vorrei fare errori


altra cosa..ho visto che dal T1 dove arriva la 220vac...in uscita ho sempre 220vac! e niente in continua....normale?