Pagina 3 di 5

Re: Aiuto per cab [Venezia]

Inviato: 22/01/2014, 10:37
da mossfet
Empiricamente parlando io per prima cosa proverei la continuità dei cavi che vanno al monitor, sia dal pettine che dall'alimentazione, almeno escludi i problemi più banali....


Inviato con Tapatalk

Re: Aiuto per cab [Venezia]

Inviato: 22/01/2014, 10:54
da baritonomarchetto
Dai che uno è apposto! Almeno puoi giocare :wink:

Tornando a noi, fai un veloce check visivo: quando accendi tutto, a luce spenta/stanza buia o comunque bassa luminosità, vedi i tre catodi del monitor accendersi di luce arancione? Si trovano nella parte del collo del tubo vicino allo schedino, vedi in foto la zona cerchiata

Immagine

se non si illuminano (magari assicurati che quella parte di vetro sia pulita), segui il suggerimento di Mossfet, per gradi: controlla che il monitor sia alimentato, cioè gli arrivino correttamente i 110V AC (non 230! L'MTC900/E, così come gli MTC900 e se non sbaglio gli MTC9000, vanno alimentati a 110V AC tramite trasformatore di isolamento).

Scarica il manuale del monitor per sapere qual'è il connettore di alimentazione.

A quel punto, se i 110V arrivano e non si illumina il collo hai un problema di monitor (e devi aprire un topico nella sezione monitor :-D )

Re: Aiuto per cab [Venezia]

Inviato: 22/01/2014, 12:39
da JailBreak
Ok stasera appena arrivo a casa faccio entrambi le prove che mi avete detto di fare.
Due cose però vorrei chiedervi:

1) rischio di prendere la scossa?
2) come faccio a controllare se arrivano i 110 volt al monitor? Scusatemi ma come già sapete non so usare il tester.

Grazie,


Jailbreak

Re: Aiuto per cab [Venezia]

Inviato: 22/01/2014, 14:22
da baritonomarchetto
Le prove devi farle entrambe a cabinato acceso, quindi, si, rischi la scossa... devi stare attento ad eventuali terminali scoperti nella zona dell'alimentatore (che comunque non ti interessa ora) e soprattutto alla "ventosa" attaccata al cinescopio: da li passano tensioni letali (15000-25000 Volt a seconda delle dimensioni del tubo). Non la toccare e sei apposto. Non toccare nemmeno lo schedino attaccato al collo del cinescopio dato che anche li di corrente ne passa parecchia.

Per il check dei catodi: devi solo pulire la parte del collo del CRT che ti interessa A CAB SPENTO, spina staccata per sicurezza. Poi accendi e vedi se si scaldano/accendono i catodi. Stai lontano dalla ventosa e non toccare niente.

Per la misura della tensione alternata in ingresso al monitor: vedi foto seguente:

Immagine

Hai uno spinotto verde sull'estrema sinistra nascosta un po' dal bordo metallico dello chassis (non c'è attaccato niente nella foto, ma nel tuo cabinato sicuramente si): li entrano le alimentazioni in corrente alternata per il circuito di "degauss" e per il monitor vero e proprio. Uno è 230V AC, l'altro 110-120V AC. Ecco, tu devi almeno verificare di avere i 110 - 120 V AC.

Se non ricordo male son 4 pin, 2 per l'uno, 2 per l'altro.

Stacchi lo spinotto verde di alimentazione del monitor, accendi il cab, metti il selettore del tester per fare la misura di una tensione ALTERNATA (metti pure fondo scala 500V AC) e misuri la tensione ai capi dei pin appoggiando i puntali sui pin dello spinotto che hai appena tolto. Qui devi stare attento a non cortocircuitare i puntali durante la misura o fai scattare il salvavita di casa (se c'è <-ph34r-> ).

Occhio perchè i 110-120V che alimentano il monitor son isolati tramite un trasformatore di isolamento, quindi non ci lasci le penne, ma la 230V del degauss potrebbe arrivare diretto dalla presa a muro di casa e se non hai salvavita ci lasci gli stracci...

Re: Aiuto per cab [Venezia]

Inviato: 22/01/2014, 15:01
da illblasta
Scusate l'intrusione, anche se non ho un cab sto seguento questa discussione, devo dire molto interessante.
Detto questo, non pensavo fosse così rischioso mettere le mani dentro un cab. (mi riferisco alle tensioni letali!). Boh, io non ci riuscirei mai, vi faccio i complimenti.
Scusate eh :D

Re: Aiuto per cab [Venezia]

Inviato: 22/01/2014, 15:33
da baritonomarchetto
Ragazzi, i cab si rompono, non c'è niente da fare. Essere in grado di fare almeno piccole riparazioni e misure è utile per garantire lunga vita alle nostre macchine (i "centri assistenza" non ci sono più), risparmiare soldini (hai detto niente) e, come piacevolissimo effetto collaterale, consente di far estinguere avvoltoi in cerca di facili prede (non so se mi spiego).

Una volta che si è consapevoli dei rischi, è molto difficile farsi male, credimi :wink:

Re: Aiuto per cab [Venezia]

Inviato: 22/01/2014, 16:33
da JailBreak
A dire il vero sono molto preoccupato.

Scosse da 220 volt ne ho prese parecchie ma l' idea di scosse letali mi terorizza.

Dopo comunque un paio di prove le farò ma mi sa che la cosa sta diventando molto più grande di me.

Sono d' accordo con Baritonomarchetto quando dice che i cab si rompono facilmente, soprattutto quelli molto datati come i miei. Mi piacerebbe anche essere in grado di aggiustarmeli da solo perchè sono un appassonato nostalgico, ma l' idea che ci sia anche solo la possibilità remota di una scossa addirittura letale mi blocca del tutto.

A questo punto vedrò se me la sento di mettere mano e di controllare le tensioni altrimenti non lo so davvero cosa farò.

Jailbreak

Re: Aiuto per cab [Venezia]

Inviato: 22/01/2014, 16:59
da baritonomarchetto
Vedi tu

Tieni presente che il connettore verde che alimenta il monitor è "femmina" quindi è proprio difficile cortocircuitare i pin ... almeno dacci un'occhiatina a cab spento e poi decidi, fallo per me :-D

La prova "visiva" dei catodi comunque la DEVI fare :wink:

Re: Aiuto per cab [Venezia]

Inviato: 22/01/2014, 17:32
da mossfet
Per le mani inesperte consiglio oltre ai guanti isolanti di attaccare i terminali del tester a 2 bacchettine di legno. E isolatevi comunque sempre bene da terra!


Inviato con Tapatalk

Re: Aiuto per cab [Venezia]

Inviato: 22/01/2014, 18:55
da JailBreak
Mossfet per le mani inesperte consiglio proprio di non toccare :) Oltre a ciò se devo pensare di comprare guanti isolanti (non so nemmeno cosa siano e dove si trovino), mettermi un paio di scarpe antinfortunistiche bacchette di legno per i puntali del tester e cag..mi comunque addosso mi sa che è meglio che lascio perdere ;). anche se un paio di prove le ho fatte....

Baritonomarchetto, proprio per te le ho fatte le prove... O meglio, logicamente sto facendo tutto ciò in primis per me ma, se fosse stato solo per me, visti i recenti sviluppi, probabilmente mi sarei fermato al problema monitor, ma te lo devo sul serio.
Visto la tua enorme disponibilità e gentilezza mi son sentito (e mi sento) in debito nei tuoi confronti e, a parte il Karma che se posso te lo aumento volentieri, mi dirai come posso sdebitarmi....

Prove fatte:

- Spento tutto ed al buio completo ho acceso il cab, non so quanto doveva restare acceso ma dopo un paio di minuti al buio che non si accendeva nessuna luce e che mi sentivo un po' un pirla ho riacceso la luce. Precedentemente avevo comunque tolto un paio di Kg di polvere dal vetro assicurandomi che almeno una parte di vetro fosse visibile.

- Staccato il connettore verde:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x60 ... 6/nabp.jpg

Mettendo un puntale nel buco del cavo rosso e l' altro nel buco del cavo marrone con il tester in questa posizione:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x60 ... 2/rlez.jpg

(Spero sia quella giusta perchè non c'è scritto da nessuna parte AC, ma vista l' ondina ho supposto si parlasse di corrente alternata piuttosto che dall' altra che invece c'è una linea dritta e quindi penso sia corrente continua. Datemi pure del pirla ma è la prima volta che uso un tester e non ho la più pallida idea di cosa siano simboli e scritte varie)

Mi segna 138 139 140 Oscilla tra questi tre valori.


Ora, ho fatto una foto migliore al Monitor:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/35/5vcc.jpg

Che risulta essere un Samsung, posso anche cercare i manuali e scaricarli ma anche se ne vengo in possesso non ci salto fuori lo stesso senza di voi.

Considerando che ho già provato parecchio terrore facendo ciò che ho fatto, posso fare altro senza lasciarci le penne?


Grazie mille,


Jailbreak

Re: Aiuto per cab [Venezia]

Inviato: 22/01/2014, 20:30
da baritonomarchetto
Non devi sdebitarti, qui siam tutti appassionati come te (quasi tutti...)

Il tubo è samsung, ma l'elettronica è Hantarex MTC900/E. La parte di vetro doveva essere quel lembo segnato nella foto, il resto non importa.

Hai fatto tutte le prove necessarie, bravo. Vedo che sei sopravvissuto il che mi fa piacere :-D

Allora, 138V AC sono troppi: il manuale da come range 98 - 130 V. Non so se sia effettivamente la causa del guasto ala tua elettronica, ma vorrei sincerarmene.

Ad ogni modo, l'elettronica è fumata, con buona probabilità.

Ora potresti, se hai voglia fare qualche altra verifica:

- a cab spento e spina staccata, segui i cavi di alimentazione (quelli dello spinottino verde che hai appena misurato) e vediamo dove vanno a finire. Dovrebbero intercettare un trasformatore di isolamento: vediamo che voltaggi vengono dichiarati nelle targhette (se sono dichiarati 135-140V allora andava bene comunque).

Per ora STACCA IL CAVETTO DI ALIMENTAZIONE DEL MONITOR tanto è inutile alimentarlo. Così elimini una possibile causa di morte :-D

- a cab acceso, scheda gioco attaccata, misura i voltaggi sul pettine (+5V, +12V, se ci sono anche i -5V). Queste misure le puoi fare mettendo il tester su scala 20V DC, il puntale nero del tester sui pin di massa del pettine e il rosso in corrispondenza alle piazzole di stagno dei voltaggi. Prendi il pinout postato qualche post fa come riferimento.

Questo serve per vedere se l'alimentatore lineare è efficente e alla lunga non ti brucia la scheda gioco.

Per il resto non credo vorrai affrontare la riparazione dell'elettronica quindi probabilmente dovrai reperire un monitor nuovo (e li è un'altro topico :wink: ) o farti spennare per riparare quello.

Re: Aiuto per cab [Venezia]

Inviato: 22/01/2014, 21:56
da JailBreak
baritonomarchetto ha scritto: Hai fatto tutte le prove necessarie, bravo. Vedo che sei sopravvissuto il che mi fa piacere :-D
Anche a me ;)
baritonomarchetto ha scritto:Ora potresti, se hai voglia fare qualche altra verifica:
Voglia? sono giorni che mi sveglio un' ora prima per poter fare prove ;) Se solo capissi come ricevere mail ogni risposta che mi arriva sarei anche più celere nelle risposte ;) Intanto pare che io abbia imparato a quotare ;)
baritonomarchetto ha scritto: - a cab spento e spina staccata, segui i cavi di alimentazione (quelli dello spinottino verde che hai appena misurato) e vediamo dove vanno a finire. Dovrebbero intercettare un trasformatore di isolamento: vediamo che voltaggi vengono dichiarati nelle targhette (se sono dichiarati 135-140V allora andava bene comunque).
Va a finire direttamente qui:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x60 ... 7/cysq.jpg
(sono quei 4 fili intrecciati)

Altre due foto per i particolari:

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/15/jy37.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/33/8cf8.jpg

baritonomarchetto ha scritto: Per ora STACCA IL CAVETTO DI ALIMENTAZIONE DEL MONITOR tanto è inutile alimentarlo. Così elimini una possibile causa di morte :-D
Mooolto volentieri!
baritonomarchetto ha scritto: - a cab acceso, scheda gioco attaccata, misura i voltaggi sul pettine (+5V, +12V, se ci sono anche i -5V). Queste misure le puoi fare mettendo il tester su scala 20V DC, il puntale nero del tester sui pin di massa del pettine e il rosso in corrispondenza alle piazzole di stagno dei voltaggi. Prendi il pinout postato qualche post fa come riferimento.
sui +5v segna 5,07
sui -5v non c'e attaccato nulla e quindi segna 0,00
sui +12v segna 11,80

(per gli ignoranti come me la massa è il ground ;))

Un' altra cosa mi chiedevo, a spina staccata rischio lo stesso di prendere una sventola? Magari la domanda è stupidissima però sul tubo catodico (penso si chiami così), c'è scritto di fare cortocircuito prima di staccare la ventosa. me lo chiedevo perchè una pulitina non guasterebbe. Non risolverò nulla pulendolo ma mi piange il cuore vederlo così impolverato. Volevo smuovere un pò i contatti che non servirà nemmeno quello ma chissà in decenni magari un pò di ossido si sarà formato.


Grazie infinite grazie ed ancora grazie,


Jailbreak

Re: Aiuto per cab [Venezia]

Inviato: 23/01/2014, 9:36
da baritonomarchetto
I voltaggi in uscita alla scheda (+5V e +12V) vanno benone: non rischi di bruciarla (a meno che i grossi condensatori di filtro non siano alla frutta e lascino passare spikes di rete, ma difficilmente condensatori così grossi muoiono quindi possiamo stare abbastanza tranquilli).

I 138V alternati dovrebbero, da quel che leggo sull'alimentatore, essere 126V. Il fatto che sia un semplice trasformatore di isolamento a portare la tensione da 230 V a 130 V (quindi non ci siano componenti tra i 230V AC a muro e l'uscita, se non una coppia di avvolgimenti) mi fa pensare che i 138V AC che hai misurato siano dovuti al fatto che in Italia la "di allora" 220V AC è ora una 230 AC ... mi sarei aspettato un incremento di 5V (131 V), ma anche l'errore del multimetro sulla scala dei 500V potrebbe aver fatto la sua parte.

Per quanto riguarda la carica mantenuta dal tubo catodico: le elettroniche han (quasi) tutte un circuito di scarica di quella carica residua. Siccome esiste la possibilità che quel circuito, quando presente, si possa guastare, si consiglia di scaricare il tubo. Non ti metto qui la metodologia perchè è stata trattata 1000 volte su questo forum. Considera che il tuo monitor è piccolino, quindi dopo tre-quattro giorni è bello che agibile (se non l'hai più acceso) e comunque la scarica NON è mortale (forse sui 32 pollici si, ma su questi piccolini proprio no, a meno che tu non abbia un pacemaker).

Una cosa: quando pulirai il monitor assicurati di non rimuovere l'aquadag (cerca sul forum).

Re: Aiuto per cab [Venezia]

Inviato: 23/01/2014, 16:34
da JailBreak
baritonomarchetto ha scritto: Per quanto riguarda la carica mantenuta dal tubo catodico: le elettroniche han (quasi) tutte un circuito di scarica di quella carica residua. Siccome esiste la possibilità che quel circuito, quando presente, si possa guastare, si consiglia di scaricare il tubo. Non ti metto qui la metodologia perchè è stata trattata 1000 volte su questo forum. Considera che il tuo monitor è piccolino, quindi dopo tre-quattro giorni è bello che agibile (se non l'hai più acceso) e comunque la scarica NON è mortale (forse sui 32 pollici si, ma su questi piccolini proprio no, a meno che tu non abbia un pacemaker).
Per fortuna non ho un pacemaker. Ho letto come si scarica un tubo (il mio è spento da mesi visto che non funziona ma scollegato dalla rete solo da ieri, poi in uno dei post ho letto che nel tubo catodico addirittura resta mesi), ma non mi sembra una procedura poi così semplice e non so se faccia al caso mio. Non sono in grado di trovare la messa a terra dell' impianto di casa mia.

baritonomarchetto ha scritto: Una cosa: quando pulirai il monitor assicurati di non rimuovere l'aquadag (cerca sul forum).
Letto cosa è l'aquadag, penso che passerò solo un panno rigorosamente asciutto in quella zona e quello che viene via bene quello che resta amen.
baritonomarchetto ha scritto: Per il resto non credo vorrai affrontare la riparazione dell'elettronica quindi probabilmente dovrai reperire un monitor nuovo (e li è un'altro topico :wink: ) o farti spennare per riparare quello.
Quindi se non ho capito male è arrivato il momento di arrendersi?


Jailbreak

Re: Aiuto per cab [Venezia]

Inviato: 23/01/2014, 16:59
da baritonomarchetto
La riparazione dello chassis è un po' più complessa rispetto a quello che hai fatto fin qui (e va aggiunto che la probabilità di riuscita è bassina, specie per irreperibilità dei trasformatori di riga). E' anche vero che hai una elettronica che così com'è non serve a una mazza.

Se hai voglia di fare qualche test (a monitor spento, staccato dal cab, senza corrente -per ora- poi semmai molli) e qualche saldatura/dissaldatura puoi pensare di aprire un nuovo topico nella sezione monitor (hai tutto quello che ti serve adesso, cioè saldatore e tester, quindi...) :-D

Poi ti ricordo che devi sistemare anche il "magnum" (che a me sembra più un Montanari et simila) :wink:

Re: Aiuto per cab [Venezia]

Inviato: 23/01/2014, 19:04
da JailBreak
Ok baritonomarchetto. Visto la complessitá della riparazione e la poca riuscita su questo cab mollo.
Solo un ultima cosa, devo cercare monitor ed elettronica? Qualche consiglio su dove reperirli?

Grazie davvero infinite (adesso provo per lo meno ad aumentarti il karma).


Per il resto mi prendo (e vi do :-D) un paio di giorni e poi iniziero un altra discussione per il "Magnum".


Grazie a tutti per il seguito e per i suggerimenti!!!!


Jailbreak

P.s.: prendetelo come esempio.... Se come me non ci capite una mazza forse e meglio che quando acquistate un cab lo prendiate in perfette condizioni....

Re: Aiuto per cab [Venezia]

Inviato: 23/01/2014, 19:51
da baritonomarchetto
Non direi che su questo cab hai avuto poco successo: hai verificato che il cablaggio è ok, che l'alimentatore fa ancora il suo sporco lavoro e che il monitor è rotto :wink:

L'elettronica guasta non la buttare che può sempre servire per pezzi di ricambio.

Nel mercatino del forum c'è sempre qualcosa: attualmente puoi acquistare monitor da 20 pollici completi nuovi di pacca da Fedepiane (40-50 euro) e da Raffuzzo (120 euro mi pare, correggetemi se sbaglio), oltre ad una serie di usati che ciclicamente cicciano fuori.

Sono diverse dalla tua e devi fare dei lavoretti elettrici per farle funzionare (più che altro per l'alimentazione).

(qualora te lo stessi chiedendo, no, non c'è nessuna differenza sostanziale di qualità tra i monitor venduti dai due).

EDIT: avevo scritto "elettroniche" ma mi riferivo ai monitor completi, cioè tubo catodico + elettronica

Re: Aiuto per cab [Venezia]

Inviato: 23/01/2014, 20:18
da illblasta
Ahaahaha l'ultima precisazione mi ha ribaltato


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Aiuto per cab [Venezia]

Inviato: 24/01/2014, 10:02
da JailBreak
Ecco lo sapevo... Modifiche da fare... Nulla di plug and play ;)

Secondo te le modifiche da fare riesco a farle da solo?

Gentilmente mi diresti che modifiche ci sono da fare per adattare i monitor e se c'e' magari un 20 pollici che richiede meno modifiche di un altro?

Grazie,

Jailbreak

Re: Aiuto per cab [Venezia]

Inviato: 24/01/2014, 10:34
da mossfet
Forse dovrei avere un 20 pollici completo...


Inviato con Tapatalk