Credo di aver capito che secondo Pucci dovresti fare tutte le operazioni che faresti normalmente, solo che per prima cosa devi insaponare il cab.
Ricapitolando::
1) stendi la miscela di acqua e sapone sulla parte del cab dove applicherai l'adesivo;
2) togli lo strano protettivo dall'adesivo e posizioni quest'ultimo sul cab insaponato;
3) quando sei sicuro che e' messo giusto, lo devi bloccare con il nastro di carta;
4) con una spatola, muovendola dal centro dell'adesivo verso l'esterno, cerca di far uscire le bolle e la miscela saponosa da sotto l'adesivo stesso, piu' o meno come si fa con i telefonini quando ci metti sul vetro la pellicola protettiva;
5) aspetta alcune ore che il tutto sia asciutto e poi quando sei sicuro rimuovi il nastro di carta.
Sinceramente la storia della miscela liquida mi fa molto pensare pero', in quanto mi pare impossibile che l'adesivo, una volta imbevuto completamente con essa, poi attacchi altrettanto bene che se fosse asciutto...boh, ma forse sbaglio io, non avendolo mai fatto e' solo un dubbio personale
Re: Pacman Mini
Inviato: 12/12/2013, 22:37
da cyborg
Smanettone ha scritto:Sinceramente la storia della miscela liquida mi fa molto pensare pero', in quanto mi pare impossibile che l'adesivo, una volta imbevuto completamente con essa, poi attacchi altrettanto bene che se fosse asciutto...boh, ma forse sbaglio io, non avendolo mai fatto e' solo un dubbio personale
Quoto pienamente il tuo dubbio, anche a me sembra stranissimo che un'adesivo si attacchi su una superfice bagnata e per giunta insaponata, ma sicuramente sbagliamo noi visto che è il metodo che ha usato
Re: Pacman Mini
Inviato: 12/12/2013, 22:58
da pucci
sembrava incredibile anche a me ma... funziona
e sopratutto lo usano i professionisti (ES: chi mette adesivi industiali sui vetri)
Re: Pacman Mini
Inviato: 13/12/2013, 10:48
da Smanettone
Ma Pucci poi il risultato viene perfetto, senza nessuna bolla e senza che nessun angolo o lembo si stacchi?
Neanche a distanza di mesi...?
Re: Pacman Mini
Inviato: 13/12/2013, 13:30
da iko
Potete anche usare un phon per velocizzare la procedura
Re: Pacman Mini
Inviato: 04/01/2014, 8:07
da Sandro
Complimenti,sei un grande veramente!! Vorrei costruirne uno simile anche io,ma mettendoci un monitor o una tv crt,che soluzioni ci sono per collegarlo alla scheda?
Re: Pacman Mini
Inviato: 04/01/2014, 10:00
da cyborg
Un dubbio....ma in queste schede multigioco, vi si possono montare 2 joystick, ovvero doppia postazione?
Re: Pacman Mini
Inviato: 04/01/2014, 12:49
da bsurfer
Smanettone ha scritto:Credo di aver capito che secondo Pucci dovresti fare tutte le operazioni che faresti normalmente, solo che per prima cosa devi insaponare il cab.
Ricapitolando::
1) stendi la miscela di acqua e sapone sulla parte del cab dove applicherai l'adesivo;
quando hanno applicato le vetrofanie sui vetri del mio laboratorio hanno utilizzato un vaporizzatore (tipo quello del vetril) per spruzzare la miscela saponata in modo uniforme e per mantenere bagnata la superficie quando allineavano le parti da incollare.
m2c
BS
Re: Pacman Mini
Inviato: 04/01/2014, 21:24
da paolinux78
Sandro ha scritto:Complimenti,sei un grande veramente!! Vorrei costruirne uno simile anche io,ma mettendoci un monitor o una tv crt,che soluzioni ci sono per collegarlo alla scheda?
volevo farlo anch'io con un piccolo tv crt da 14" ma poi ho desistito perchè veniva un po troppo obeso, ma credo si possa fare senza problemi, tra l'altro la scheda prevede anche un uscita rgb facilmente trasformabile in scart, quindi si può collegare ad un tv molto facilmente!
cyborg ha scritto:Un dubbio....ma in queste schede multigioco, vi si possono montare 2 joystick, ovvero doppia postazione?
certamente, l'ho fatta ad una postazione più per motivi estetici e anche perchè in quasi tutti i giochi verticali di inizio anni 80 si giocava uno alla volta....
Re: Pacman Mini
Inviato: 04/01/2014, 22:58
da Sandro
Grazie mille,nn sapevo che esistesse l uscita rgb,dalle foto dell interno della scheda ho visto che cé l uscita vga ma nn riesco a vedere l rgb! Me la potresti indicare?
Re: R: Pacman Mini
Inviato: 06/01/2014, 0:11
da pucci
pucci ha scritto:
gamernewbie ha scritto:Ciao Paolo,
non so se se ne parla in un thread a parte...Come hai fatto ad appiccicare gli adesivi di grosse dimensioni senza creare bolle o pieghe?
Stendi una miscela di acqua e sapone sulla superficie dove andrà l'adesivo. Metti l'adesivo e lo posizioni bene. Lo blocchi in posizione con dello scotch carta. Con una spatola passi sull'adesivo per togliere bolle e miscela di acqua
e sapone. Quando si è asciugata (da sola in qualche ora) l'adesivo è a posto
Inviato dal mio MB526 con Tapatalk 2
video:
Re: Pacman Mini
Inviato: 06/01/2014, 19:29
da paolinux78
Sandro ha scritto:Grazie mille,nn sapevo che esistesse l uscita rgb,dalle foto dell interno della scheda ho visto che cé l uscita vga ma nn riesco a vedere l rgb! Me la potresti indicare?
Sandro ha scritto:Grazie mille,nn sapevo che esistesse l uscita rgb,dalle foto dell interno della scheda ho visto che cé l uscita vga ma nn riesco a vedere l rgb! Me la potresti indicare?
devi uscire dal connettore jamma!
A ecco!!! Pensavo che avevo l uscita bella e pronta sul pcb!! cé la vga in compenso! Non mi resta che trovare lo schema per portare l rgb dalla jamma qundi!
Re: Pacman Mini
Inviato: 13/01/2014, 14:36
da catamic
Complimenti bello davvero! E poi ottima veramente la trovata della scheda poco spazio occupato e tanta resa!
Re: Pacman Mini
Inviato: 17/02/2014, 16:28
da zonatar
Ciao, mi togli una curiosità?
La scheda in questione tiene in memoria i record dei punteggi e i nomi?
Re: Pacman Mini
Inviato: 17/02/2014, 21:56
da paolinux78
zonatar ha scritto:Ciao, mi togli una curiosità?
La scheda in questione tiene in memoria i record dei punteggi e i nomi?