Pagina 2 di 4

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 02/11/2022, 15:47
da joecas
Grazie mille

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 02/11/2022, 23:02
da d4n76
joecas ha scritto: 02/11/2022, 10:17 Scusa Gothrek, ma non ho capito.
Quindi batocera versione 35 funziona con la vga666 ?
Ti confermo che non c’è modo di far funzionare la V35 di Batocera con vga666. Le ho provate e cercate tutte. In ogni caso la v5.25 che ho provato era decisamente initilizzabile su un crt arcade.

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 02/11/2022, 23:28
da d4n76
Volevo ritornare alla mia domanda principale.
Diciamo che batocera alla v35 non ne vuole sapere e quindi l’ho abbandonata,come anche la v5.25 che parte ma diventa tutto rallentato.
In questi giorni ho provato superficialmente rgb-pi che mi era stato consigliato,ma lo reputo per ora poco coreografico.
Quindi ho rimediato la versione chiamata Retropie CRT Edition EVO 3.3 Final basata su Retropie 4.6 specifica per CRT a 15Khz con vga666 che sembra non avere problemi visivi e sonori evidenti con le caratteristiche grafiche di retropie.

Però visto che sono di coccio,volevo installare l’attrack mode.
Ho 2 problemi principali.
1 non riesco ad accedere al sistema in ssh. Si collega ma non mi arriva il prompt del terminale. Uso mobaxterm e la connessione avviene perché nella parte sinistra riesco a vedere le cartelle. Infatti con filezilla winscp funziona la visualizzazione delle cartelle.
2 se provo ad installare l’attrack mode,ma in realtà la maggior parte delle experimental dal menu di raspi config mi da errore rimandandomi a leggere dei log che però non riesco a raggiungere per via di ssh che non funge.

Avevo rimediato un altra immagine da 64gb gia con attract mode funzionante che ho adattato per farla partire con vga666 su CRT a 15Khz ed ero fiducioso perché lato frontend non c’erano grossi problemi di rallentamenti e pure il sonoro era apposto,però quando facevo partire un gioco qualsiasi arcade,questo veniva visto con pixel enormi quindi con la risoluzione sbagliata.
Probabilmente è una impostazione dell’ emulatore o di retroarch,però ancora non sono riuscito a capire come impostarlo e dove farlo.

Se avete qualche idea…

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 03/11/2022, 8:58
da Gothrek
d4n76 ha scritto: 02/11/2022, 23:02
joecas ha scritto: 02/11/2022, 10:17 Scusa Gothrek, ma non ho capito.
Quindi batocera versione 35 funziona con la vga666 ?
Ti confermo che non c’è modo di far funzionare la V35 di Batocera con vga666. Le ho provate e cercate tutte. In ogni caso la v5.25 che ho provato era decisamente initilizzabile su un crt arcade.
l'ultima versione certificata è la 31, parecchio avanti alla 25.

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 03/11/2022, 9:57
da joecas
Scusa Gothrek, certificata per cosa ?

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 03/11/2022, 10:36
da Gothrek
joecas ha scritto: 03/11/2022, 9:57 Scusa Gothrek, certificata per cosa ?
per funzionare con la vga666.

E' l'ultima versione che ufficialmente la supporta

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 03/11/2022, 10:44
da joecas
Potresti darmi un link dove leggere qualche info a riguardo per favore ?

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 03/11/2022, 10:59
da Gothrek
joecas ha scritto: 03/11/2022, 10:44 Potresti darmi un link dove leggere qualche info a riguardo per favore ?
è quanto mi hanno risposto su discord.

la segnalazione è avvenuta dopo l'aggiornamento dalla 31. ti allego link dell'issue:
https://github.com/batocera-linux/batoc ... ssues/5615

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 03/11/2022, 11:02
da joecas
Grazie ancora

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 03/11/2022, 16:13
da rauzer
Gothrek ha scritto: 03/11/2022, 10:59
joecas ha scritto: 03/11/2022, 10:44 Potresti darmi un link dove leggere qualche info a riguardo per favore ?
è quanto mi hanno risposto su discord.

la segnalazione è avvenuta dopo l'aggiornamento dalla 31. ti allego link dell'issue:
https://github.com/batocera-linux/batoc ... ssues/5615
Certo che ne fanno di casini...

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 18/12/2022, 21:43
da pazuzu72
Yami ha scritto: 25/10/2022, 22:33 Ciao,
io ti consiglierei di lasciar perdere Batocera di provare RGB-PI OS.

https://www.rgb-pi.com/

Esistono due versioni, l'OS originale per RPI3 e l'OS4 (ancora in alfa) per RPi4, entrambe scaricabili gratuitamente dal sito e compatibili con il VGA666 modificando solo due righe del config.txt.
Ciao, l'ho provato e in effetti lo trovo molto gradevole.
Sto utilizzando un HAT comprato su un sito USA e pare essere a 24 bit, Lo-tech RPi VGA Board. Funziona con tutti i setting per il RetroTINK Ultimate.
Si vede molto bene in effetti, noto molte differenze col VGA666 a 6 bit per colore soprattutto con i gradienti o le dissolvenze, assenza completa di banding.
Tornando al RGB-PI Os, tra gli emulatori elencati ufficialmente non compare il daphne. Si può fare qualcosa secondo te?

Grazie in anticipo per l'eventuale risposta.

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 18/12/2022, 22:06
da Yami
Ciao,
su RPi 3 credo di no, sicuramente è incluso nell'RGB-Pi OS2 dedicato a RPi 4 (attualmente in beta). Cmq posso confermare che i loro accessori ufficiali (ho preso lo SCART a circa 30 euro) sono di ottima fattura.

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 21/12/2022, 22:54
da gnomx
@myzar Carissimo myzar sto utilizzando la tua immagine che hai postato su pastebin per PC.
Funziona alla grande , solo che mi chiedo come posso modificare le risoluzioni in base al sistema, alcuni me lo spara a 640x480.
Ho provato svariati modi, assegnando i permessi e modificando il file retroatch-custom.cfg ma niente da fare a riavvi del sistema torna tutto come in principio.
Come posso fare?
Grazie.

Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk


Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 20/03/2023, 17:35
da cybermat
Di questi progetti di Myzar & co esiste una pagina dedicata ?

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 24/04/2023, 16:39
da Metalciaf
rauzer ha scritto: 28/10/2022, 11:18
d4n76 ha scritto: 27/10/2022, 16:11 Proverò anche la *con pixel perfect* Release Myzar ibrida Batocera/Retropie/RGB-PI per Raspberry PI3 o PI4, dove la trovo?

Codice: Seleziona tutto

https://pastebin.com/Nd4vmn1y
qualcuno potrebbe passarmi gentilmente il link per queste img? (i link mega sono scaduti)
grazie in anticipo

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 26/04/2023, 8:35
da rauzer

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 26/04/2023, 11:48
da Metalciaf
grazie!!!!

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 14/06/2023, 15:36
da psychoxyz
Ciao,è possibile avere un link mega aggiornato per batocera-36-JSD-GNC2_CRT15_31Hz_V1.4?
Grazie

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 15/06/2023, 8:35
da rauzer

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 15/06/2023, 8:53
da psychoxyz
Grazie mille!!