Pagina 2 di 3

Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top

Inviato: 28/05/2018, 18:57
da Jvan83
grazie , mi sai dire dove lhai presa? è per ferro?

Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top

Inviato: 28/05/2018, 22:06
da MacGyver
E' una comunissima fresa a tazza da ferro/acciaio e le puoi trovare semplicemente presso una ferramenta attrezzata o su Amazon , cercando : "seghe a tazza x trapano o fresa perforatrice".

Credo che Giovanni ... te lo possa confermare.

Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top

Inviato: 28/05/2018, 22:19
da giovannidlc
Come dice macgyver è una fresa a tazza HSS della Krino nella mia zona l'ho trovata da Leroy Merlin ma la vende anche Amazon "Krino 2100102800 Fresa Perforatrice a Tazza in HSS-G, Acciaio, 28 mm" costa una 15ina di Euro

Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top

Inviato: 28/05/2018, 23:07
da CONSOLEMAN
giovannidlc ha scritto: 28/05/2018, 13:53 La piccola fessura che rimane tra il vecchio e il nuovo legno come la riempio ? Il solito stucco bicomponente ? Ho il timore che andandocene una quantità minima abbia poca presa e che si stacchi movimentando il cabinato e una volta che ho applicato le grafiche sarebbe un bel problema.
Ciao potresti usare quegli inserti in per il legno , non ricordo come si chiamano ( io lo chiamo picciuolo) vengono usati per assemblare parti in legno ( tipo mobili Ikea) fai il foro su entrambi i pezzi metti vinavil e poi tra di loro il picciuolo che li unisce.

Poi stucchi la fessura che rimane

Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top

Inviato: 28/05/2018, 23:21
da MacGyver
Forse intendi le spine o tasselli ...
61in2ViHo2L._SX355_.jpg

Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top

Inviato: 28/05/2018, 23:26
da giovannidlc
Consoleman, dici le spine di legno ? Fare un foro centrato tra 2 legni di consistenza differente (truciolat/multistrato) la vedo dura, la punta andra sicuramente verso il truciolato.

Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top

Inviato: 29/05/2018, 0:19
da CONSOLEMAN
Si intendevo queste

Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top

Inviato: 29/05/2018, 6:44
da Tox Nox Fox
Come tasti io cerco sempre di usare un tasto Exit
Questo perché è facile creare la combo per l'uscita mentre si gioca o magari mentre giocano altri
Con il tasto è molto più difficile che lo premano a caso

Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top

Inviato: 30/05/2018, 1:58
da giovannidlc
Consoleman intendevi così ?
domani una carteggiata e via.

Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top

Inviato: 30/05/2018, 6:58
da CONSOLEMAN
Ciao sinceramente non ho mai visto usarli così........ Ma a incastro verticalmente tra i due pezzi, dalle foto mi sembra che sono stati messi orizzontalmente

Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top

Inviato: 30/05/2018, 7:02
da CONSOLEMAN
Alcuni esempi

Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top

Inviato: 30/05/2018, 8:50
da giovannidlc
Conselaman il modo classico l'ho usato per il fissaggio della parte nuova, ma dalla parte di sotto (non visibile), il mio timore era se stuccavo la striscina (tra i 2 legni) che rimaneva visibile sull'esterno della fiancata, oggi o domani con la movimentazione del cabinato questo stucco poteva staccarsi, e avendo intenzione di metterci delle grafiche in pvc, il distacco di tale stucco sarebbe stato un problemone. Non so se mi sono spiegato bene. <-think->

Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top

Inviato: 31/05/2018, 21:56
da DAMND
giovannidlc ha scritto: 28/05/2018, 18:32 Jvan83 si sono da 28 e la punta è quella in foto
Quella fresa che hai indicato ha 2 svantaggi, 1 che costa parecchio e 2 mi sembra piu' da legno che da metallo infatti la punta mi pare un po' grossolana.

Questa l'ho provata e fa bene il suo lavoro a un prezzo irrisorio:
Immagine

Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top

Inviato: 31/05/2018, 23:28
da giovannidlc
DAMND ha scritto: 31/05/2018, 21:56
giovannidlc ha scritto: 28/05/2018, 18:32 Jvan83 si sono da 28 e la punta è quella in foto
Quella fresa che hai indicato ha 2 svantaggi, 1 che costa parecchio e 2 mi sembra piu' da legno che da metallo infatti la punta mi pare un po' grossolana.

Questa l'ho provata e fa bene il suo lavoro a un prezzo irrisorio:
Immagine
DAMND ti sbagli è il contrario, la Krino è una "fresa a tazza HSS x metalli pesanti", anch'io ho quella come hai tu ma la uso x il legno, come dice la descrizione "Forstner prodotti in plastica, legno, compensato, etc".

Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top

Inviato: 31/05/2018, 23:30
da MacGyver
Giustissimo, infatti la sigla "HSS" sta' x Acciaio Super Rapido.

Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top

Inviato: 01/06/2018, 21:32
da DAMND
Ok comunque non so quanto duri ma fresa bene anche il metallo :)

Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top

Inviato: 08/06/2018, 22:51
da giovannidlc
Capitolo gettoniera e cassetto portagettoni, il materiale mi sembra acciao zincato o qualcosa del genere, la vernice si sfoglia, premesso che non ho una sabbiatrice, come la tratto ??

Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top

Inviato: 08/06/2018, 22:54
da Jvan83
smonti la struttura della gettoniera, togli la parte elettromeccanica, carta abrasiva 600-800-1200 e rivernici a bomboletta.
Non devi togliere tutta la vernice a metallo nudo, liscia bene dove si scrosta.

Io farò così

Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top

Inviato: 09/06/2018, 0:57
da CONSOLEMAN
Usa un mause per grattare

Re: Restauro cabinato Rit Legno Video Top

Inviato: 28/06/2018, 18:26
da giovannidlc
I lavori anche se a rilento vanno avanti .............. molto a rilento