Pagina 2 di 2

Re: Restauro Cabinato Zaccaria

Inviato: 26/01/2012, 17:09
da Lerch
De gustibus, pensa che io quello originale tipo crome, non lo potevo proprio vedere.. 8-)

Re: Restauro Cabinato Zaccaria

Inviato: 19/02/2012, 22:42
da bsurfer
Luca73box ha scritto:
bsurfer ha scritto:io sono per il restauro conservativo... pulisci tutto per bene, con pazienza e delicatezza, se decidi di cambiare i pulsanti/joystick mettili da parte e mandami un messaggio... :)

BS
Come ben dici, di questo conservo tutto cosi com'è, visto che monitor, elettronica e tasti va ancora tutto bene.. lo risistemo un po', e lo lascio vissuto cosi com'è.

Per la pulizia dei contatti a lamello mi sapresti consigliare qualcosa??
se vai in un negozio di elettronica chiedi un puliscicontatti 'secco', lo spruzzi sui contatti e poi li strofini delicatamente con un cotton-fioc

that's all, folks
BS

Re: Restauro Cabinato Zaccaria

Inviato: 27/03/2014, 17:15
da frame
Luca73box ha scritto:Come da titolo, ora comincio a ripulire uno dei due Cab che avevo acquistato qualche mesetto fa'. Uno è uno Zaccaria (ex picadilly di Brescia), funzionante a schede Mvs.
Premetto che funziona tutto a dovere, monitor, pulsanti, joistick, gettoniera, audio e quant'altro..
..come è andata a finire?

...ci mostreresti il lavoro finito? Sono interessato..