Pagina 2 di 11

Re: Bartop: consigli per un neofita

Inviato: 20/05/2025, 10:45
da Den_8X
nv17 ha scritto: 19/05/2025, 17:19 Ah ecco, credevo che con corriere espresso arrivassero prima. I vinili mi sembrano proprio tosti da mettere.
Sembrano tosti ma in realtà, con calma e usando i metodi soliti (bagnare superficie e vinile con acqua e sapone, lisciare il vinile dopo averlo steso ecc.) riesce tutto bene.

Re: Bartop: consigli per un neofita

Inviato: 20/05/2025, 11:35
da nv17
Den_8X ha scritto: 20/05/2025, 10:45
nv17 ha scritto: 19/05/2025, 17:19 Ah ecco, credevo che con corriere espresso arrivassero prima. I vinili mi sembrano proprio tosti da mettere.
Sembrano tosti ma in realtà, con calma e usando i metodi soliti (bagnare superficie e vinile con acqua e sapone, lisciare il vinile dopo averlo steso ecc.) riesce tutto bene.
Speriamo <-thumbup->

Re: Bartop: consigli per un neofita

Inviato: 21/05/2025, 12:28
da nv17
Carissimi, tra questi due kit di joystick secondo voi quale sarebbe da preferire in termini di performance e durabilità?

https://omniretro.com/it/prodotti-arcad ... americano/

https://omniretro.com/it/prodotti-arcad ... -luminosi/

Re: Bartop: consigli per un neofita

Inviato: 21/05/2025, 14:30
da larasa
Consigliarti quello giusto non é facile perché la scelta é molto soggettiva , per esempio a me piacciono i joystick simil sanwa con restrittore ottagonale , ma ... hanno un collegamento a 5 pin che non va bene per il cavo jamma che ha i faston , ma ... ci sono in vendita dei cavetti per adattarli . Per i pulsanti , più o meno , sono tutti uguali, la grossa differenza la fa il micro switch, quelli buoni costano 3/4€ l'uno .
Su amazon prova vedere i venditori "eg starts" o "sj@jx" , sembrano più economici , oppure il sito "smallcab" per avere un idea "diversa" .
... per farti un esempio ... io prima di trovare quelli giusti per me ne ho comprati parecchi , almeno 3/4 tipi di joystick , almeno 3/4 tipi di pulsanti e 4/5 tipi di microswitch .

Re: Bartop: consigli per un neofita

Inviato: 21/05/2025, 15:26
da nv17
larasa ha scritto: 21/05/2025, 14:30 Consigliarti quello giusto non é facile perché la scelta é molto soggettiva , per esempio a me piacciono i joystick simil sanwa con restrittore ottagonale , ma ... hanno un collegamento a 5 pin che non va bene per il cavo jamma che ha i faston , ma ... ci sono in vendita dei cavetti per adattarli . Per i pulsanti , più o meno , sono tutti uguali, la grossa differenza la fa il micro switch, quelli buoni costano 3/4€ l'uno .
Su amazon prova vedere i venditori "eg starts" o "sj@jx" , sembrano più economici , oppure il sito "smallcab" per avere un idea "diversa" .
... per farti un esempio ... io prima di trovare quelli giusti per me ne ho comprati parecchi , almeno 3/4 tipi di joystick , almeno 3/4 tipi di pulsanti e 4/5 tipi di microswitch .
Grazie mille! Beh diciamo che non ho grandi pretese essendo un neofita. Mi interessa più che altro che ci sia una certa precisione nei movimenti e che i tasti non si rompano subito. L'idea che ci sia l'illuminazione mi alletta, ma non vorrei che i tasti illuminati siano più fragili (magari per coprire i costi in più dovuti ai led si risparmia sulla qualità delle plastiche).

Re: Bartop: consigli per un neofita

Inviato: 21/05/2025, 23:01
da Neuro74
Io lascerei perdere i led, metterei meno tasti (4 x giocatore) e andrei su qualche marca più conosciuta tipo Edierre, Industrias Lorenzo o Sanwa.
Cerca di capire il micro che montano e se puoi scegliere spendi qualche euro in più per switch validi.
Poi ci sono cose soggettive. A me piace sentire il clic dello switch, a altri non piace.
Io ho miracolosamente ritrovato il sacchetto con due joystick e 12 pulsanti edierre che avevo comprato 20 anni fa e non vedo l'ora di montarli. Fanno un clic bellissimo!

Re: Bartop: consigli per un neofita

Inviato: 21/05/2025, 23:35
da nv17
Neuro74 ha scritto: 21/05/2025, 23:01 Io lascerei perdere i led, metterei meno tasti (4 x giocatore) e andrei su qualche marca più conosciuta tipo Edierre, Industrias Lorenzo o Sanwa.
Cerca di capire il micro che montano e se puoi scegliere spendi qualche euro in più per switch validi.
Poi ci sono cose soggettive. A me piace sentire il clic dello switch, a altri non piace.
Io ho miracolosamente ritrovato il sacchetto con due joystick e 12 pulsanti edierre che avevo comprato 20 anni fa e non vedo l'ora di montarli. Fanno un clic bellissimo!
Per quanto riguarda i micro switch c'è la possibilità di farsi spedire degli "Zippy", segnalati come di alta qualità. Sarà vero :-D ??

Re: Bartop: consigli per un neofita

Inviato: 22/05/2025, 0:58
da larasa
Io ho dei microswitch marchiati zippy ma non mi piacciono, sembrano molto duri, ironicamente parlando fanno "clack" invece di "click", ma forse dipende dal modello.
Secondo me i migliori sono: cherry, matsushita, honeywell, omron, ma ... attenzione ai connettori, ce ne sono da 4,8mm e da 6,3mm, poi ... per esempio di cherry ce ne sono vari modelli, dai più morbidi ai piu duri, secondo me sono meglio quelli "morbidi" .

Re: Bartop: consigli per un neofita

Inviato: 22/05/2025, 10:37
da nv17
Ok allora sto andando un attimino in confusione. L'idea è quella di non sforare troppo il budget, che per il kit con 2 joystick rimarrebbe sui 60/70 euro. Attorno a questa cifra potrei prendere qualcosa di meglio rispetto al kit di Omniretro con microswitch zippy (https://omniretro.com/it/prodotti-arcad ... americano/)??? Se sì in quale store?

Re: Bartop: consigli per un neofita

Inviato: 22/05/2025, 13:09
da Neuro74
Io prima di ritrovare i pulsanti che avevo perso avevo adocchiato questi.
https://www.arcadexpress.com/it/kit-di- ... santi.html
Nella pagina puoi anche selezionare pulsanti aggiuntivi.
Ovviamente controlla che il diametro pulsante e la larghezza del faston siano compatibili con quello che hai già.

Re: Bartop: consigli per un neofita

Inviato: 22/05/2025, 13:22
da nv17
Neuro74 ha scritto: 22/05/2025, 13:09 Io prima di ritrovare i pulsanti che avevo perso avevo adocchiato questi.
https://www.arcadexpress.com/it/kit-di- ... santi.html
Nella pagina puoi anche selezionare pulsanti aggiuntivi.
Ovviamente controlla che il diametro pulsante e la larghezza del faston siano compatibili con quello che hai già.
Ho visto, lì mancherebbero gli encoder però, giusto?

Re: Bartop: consigli per un neofita

Inviato: 22/05/2025, 13:51
da Neuro74
si, o li prendi a parte o provi a vedere se hanno kit con gli encoder

Re: Bartop: consigli per un neofita

Inviato: 22/05/2025, 14:59
da nv17
Ce l'hanno il kit con encoder ma il prezzo sale ad 84 euro, a cui sommare le spese di spedizione.

Re: Bartop: consigli per un neofita

Inviato: 22/05/2025, 15:11
da DigDug
Se vuoi spendere ancora meno e hai due vecchi joypad in casa puoi fare due joyhack...

Re: Bartop: consigli per un neofita

Inviato: 22/05/2025, 15:18
da Neuro74
le spese di spedizione mi pare non ci siano

Re: Bartop: consigli per un neofita

Inviato: 22/05/2025, 18:29
da nv17
Neuro74 ha scritto: 22/05/2025, 15:18 le spese di spedizione mi pare non ci siano
Mi segnala 11 euro di spese di spedizione quando inserisco come nazione l'Italia.

Re: Bartop: consigli per un neofita

Inviato: 22/05/2025, 18:30
da nv17
DigDug ha scritto: 22/05/2025, 15:11 Se vuoi spendere ancora meno e hai due vecchi joypad in casa puoi fare due joyhack...
In cosa consisterebbe?

Re: Bartop: consigli per un neofita

Inviato: 22/05/2025, 18:33
da DigDug

Re: Bartop: consigli per un neofita

Inviato: 22/05/2025, 19:29
da nv17
Grazie! Purtroppo non ho vecchi gamepad da sacrificare, funzionano ancora, eh eh!!

Re: Bartop: consigli per un neofita

Inviato: 23/05/2025, 9:31
da nv17
Carissimi, ma se mi decidessi a prendere il kit Industrial Lorenzo con microswitch cherry, sempre che mia moglie non mi cacci di casa, si noterebbe davvero la differenza rispetto ai kit più economici?
https://omniretro.com/it/prodotti-arcad ... i-y-psl-l/