Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Laserdisc: Daphne - Singe - Singe 2.0 - Hypseus Singe - Amiga American Laser Games - MAME, quale usare?

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO Windows
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 69 volte

Re: Laserdisc: Daphne - Singe - Singe 2.0 - Hypseus Singe - Amiga American Laser Games - MAME, quale usare?

Messaggio da pucci »

la compressione dei file è elemento secondario, perchè possiamo usare qualunque tipo di video (come risoluzione, bitrate e parametri di compressione) con ognuno dei 4-5 emulatori/simulatori (anzi, nel caso del MAME non è possibile...)
basta usare un framefile o uno script LUA adeguato.
quindi sui video non vedo differenze tra i vari emulatori/simulatori (sono praticamente intercambiabili)
Avatar utente
hyperlair
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: 22/09/2024, 9:15
Città: Napoli

Re: Laserdisc: Daphne - Singe - Singe 2.0 - Hypseus Singe - Amiga American Laser Games - MAME, quale usare?

Messaggio da hyperlair »

ma hai un lettore LASERDISC con interfaccia LPT o COM ?
Non esiste una vera compressione e soltanto chiamiamola conversione in vari formati VOB è quella degli standard dei giochi non HD ovviamente di qui Daphne è sprovvista
Visto che per i CHD hanno pubblicato gli stessi autori mame ma per gli altri fanno riferimento a quelli Daphne o altri la qui origine da verificare ti consiglio di recuperare direttamente dal sito Daphne i file senza trovarne altri più compressi non HD in quanto la compressione non nasce soltanto per bitrate di lettura e fps ma ci sono altre informazioni che fanno sì rallentamenti e glicht
Considera che i file nel tempo tendono a deteriorarsi per questo ti consigliavo un CHD che vai a decomprimere è in formati AVI di diversi già in più rispetto al CHD
Ma l'assolutezza che non ci siano diverse conversioni come avviene con DAPHNE la qui origine è legata Singe-Daphne e non Daphne Loader interfaccia
e Hypseus interfaccia Windows
potresti confermare il nome Discord EgmanPie grazie
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 69 volte

Re: Laserdisc: Daphne - Singe - Singe 2.0 - Hypseus Singe - Amiga American Laser Games - MAME, quale usare?

Messaggio da pucci »

sai che non ho capito niente di quello che hai scritto?

la fonte originale è analogica: VERO
noi per giocarci sui PC l'abbiamo ovviamente dovuta convertire in digitale
la qualità della sorgente e delle modalità di conversione differenziano il risultato finale
il MAME è purista e attraverso il doomsday project ha fatto più acquisizioni dei laserdisc originali "mediando" tra questi. risultato? è sicuramente puro è fedele, ma talmente fedele che la qualità è bassa e old style
qualcuno ha usato software di intelligenza artificale per fare degli upscale che sono molto più nitidi e con colori vividi. fedeli all'originale? NO mi piacciono di più? SI (se si gioco su un PC con risoluzioni alte)
oltre a questi ci sono anche dei dischi "quasi originali" (quasi perchè non sono quelli del laserdisc ma sono stati migliorati dalla Digital Leisure pulendo e restaurando i fotogrammi uno ad uno) dai quali sono state tirate fuori altre versioni

Le versioni che DaphneDownloader scaricava da solo con i torrent sono probabilmente molto fedeli ma scarse di qualità per un PC moderno

confermo che il dat per i laserdisc è mantenuto da EggmanPEI che puoi trovare su vari canali Discord legati all'emulazione
insieme al dat condivide un torrent (e relativo magnet) che solitamente ha molte fonti disponibili
il torrent è "grande" perchè racchiude tante cose che hanno a che fare con Daphne, Singe, Hyspseus, ecc...
la dimensione totale supera i 2Tb
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Laserdisc: Daphne - Singe - Singe 2.0 - Hypseus Singe - Amiga American Laser Games - MAME, quale usare?

Messaggio da jahpohke »

hyperlair ha scritto: 22/09/2024, 18:42 Considera che i file nel tempo tendono a deteriorarsi
Cioè?
E' notte Ted...
Avatar utente
hyperlair
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: 22/09/2024, 9:15
Città: Napoli

Re: Laserdisc: Daphne - Singe - Singe 2.0 - Hypseus Singe - Amiga American Laser Games - MAME, quale usare?

Messaggio da hyperlair »

Daphne: è un EMULATORE, non più sviluppato (a me non risulta nemmeno più attivo il sito, confermate?), il codice sorgente è disponibile tranne quello dell'interfaccia utente (Daphne Loader)

----> daphne-emu sito funzionante sta sviluppando DEXTER e torrent tramite daphneloader

Singe: è un SIMULATORE, non più sviluppato (a me non risulta nemmeno più attivo il sito, confermate?). Si tratta di un framework che va aggiunto a Daphne e necessità di quest'ultimo per poter funzionare.

Singe 2.0: è un SIMULATORE. Si tratta di un framework autonomi (non richiede la presenza dell'emulatore Daphne come accadeva nella sua precedente versione).

Hypseus Singe: è un EMULATORE per la parte Daphne (e su questo avrei bisogno di conferme da qualcuno più esperto di me), è un SIMULATORE per la parte SINGE. usa tecnologie moderne e supporta video ad alta risoluzione

----->tramite FRAMEWORK (OTTIMO!) ha la possibilità di creare giochi anche tramite filmati m2v ogg file qui ci sono anche i programmatori Daphne per quello che ho capito

Amiga American Laser Games: è un EMULATORE, si tratta del conosciuto emulatore Amiga WinUAE con dei BIOS appositi che gli permettevano di leggere i laserdisc (i giochi laserdisc della ALG, tanto per citarne uno Mad Dog McCree, giravano su piattaforma Amiga collegata ad un lettore di laserdisc)

aggiungo il (per ora) outsider MAME: massima fedeltà emulativa (anche troppo, i video interlacciati sono difficili per me da digerire) ma ancora pochi giochi supportati

Ora se hai in crt ti conviene recuperare i file che dicevo edl ed esa 4:3(torrent funzionate) sempre se vuoi fare un cabinato CRT altrimenti il 16:9 è più che valido ovviamente soltanto per i giochi che hanno roms nel Daphne per Singe Hypseus sono da recuperare framework che sempre in evoluzione(aggiornamenti) con vari tra virgolette "LASER GAME" in quanto oltre a quelli che sono noti da Hardware ARCADE CABINET ci sono altri che sono stati effettuati per CDI PHILIPS console etc..
la cosa migliore sarebbe reperire un lettore LASERGAME PAL nuovo in quanto sono molto delicati e non funzionano nel tempo hard disk che si logorano,,etc e ti rispondo anche che i file si logorano nel tempo in quanto avevo riportato su un primo cabinato una delle prime versioni lair e dopo alcune partite le immagini hanno iniziato a sgranare i file aggiornati attuali sembrano resistere quindi non conta solo la compressione anche la lettura del dato ed altri fattori HARD DISK che perdono traccie per errata lettura (dell'interfaccia di lettura sotware), etc...altre considerazione sulla perdita dati è molto difficile da inserire con altri fattori che possano logorare uleriormente dati
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5498
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Laserdisc: Daphne - Singe - Singe 2.0 - Hypseus Singe - Amiga American Laser Games - MAME, quale usare?

Messaggio da Gothrek »

@hyperlair
per favore aggiorna l'avatar di default se hai dubbi su come fare non esitare a contattarci.

grazie per la disponibilità
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 69 volte

Re: Laserdisc: Daphne - Singe - Singe 2.0 - Hypseus Singe - Amiga American Laser Games - MAME, quale usare?

Messaggio da pucci »

hyperlair ha scritto:Daphne: è un EMULATORE, non più sviluppato (a me non risulta nemmeno più attivo il sito, confermate?), il codice sorgente è disponibile tranne quello dell'interfaccia utente (Daphne Loader)

----> daphne-emu sito funzionante sta sviluppando DEXTER e torrent tramite daphneloader

Singe: è un SIMULATORE, non più sviluppato (a me non risulta nemmeno più attivo il sito, confermate?). Si tratta di un framework che va aggiunto a Daphne e necessità di quest'ultimo per poter funzionare.

Singe 2.0: è un SIMULATORE. Si tratta di un framework autonomi (non richiede la presenza dell'emulatore Daphne come accadeva nella sua precedente versione).

Hypseus Singe: è un EMULATORE per la parte Daphne (e su questo avrei bisogno di conferme da qualcuno più esperto di me), è un SIMULATORE per la parte SINGE. usa tecnologie moderne e supporta video ad alta risoluzione

----->tramite FRAMEWORK (OTTIMO!) ha la possibilità di creare giochi anche tramite filmati m2v ogg file qui ci sono anche i programmatori Daphne per quello che ho capito

Amiga American Laser Games: è un EMULATORE, si tratta del conosciuto emulatore Amiga WinUAE con dei BIOS appositi che gli permettevano di leggere i laserdisc (i giochi laserdisc della ALG, tanto per citarne uno Mad Dog McCree, giravano su piattaforma Amiga collegata ad un lettore di laserdisc)

aggiungo il (per ora) outsider MAME: massima fedeltà emulativa (anche troppo, i video interlacciati sono difficili per me da digerire) ma ancora pochi giochi supportati

Ora se hai in crt ti conviene recuperare i file che dicevo edl ed esa 4:3(torrent funzionate) sempre se vuoi fare un cabinato CRT altrimenti il 16:9 è più che valido ovviamente soltanto per i giochi che hanno roms nel Daphne per Singe Hypseus sono da recuperare framework che sempre in evoluzione(aggiornamenti) con vari tra virgolette "LASER GAME" in quanto oltre a quelli che sono noti da Hardware ARCADE CABINET ci sono altri che sono stati effettuati per CDI PHILIPS console etc..
la cosa migliore sarebbe reperire un lettore LASERGAME PAL nuovo in quanto sono molto delicati e non funzionano nel tempo hard disk che si logorano,,etc e ti rispondo anche che i file si logorano nel tempo in quanto avevo riportato su un primo cabinato una delle prime versioni lair e dopo alcune partite le immagini hanno iniziato a sgranare i file aggiornati attuali sembrano resistere quindi non conta solo la compressione anche la lettura del dato ed altri fattori HARD DISK che perdono traccie per errata lettura (dell'interfaccia di lettura sotware), etc...altre considerazione sulla perdita dati è molto difficile da inserire con altri fattori che possano logorare uleriormente dati
I file sugli hard disk non 'deperiscono' essendo dati digitali. Puo succedere che si corrompano i file o salti l'hard disk ma in quel caso non deperiscono ma smettono proprio di funzionare o li perdi completamente.

Una fonte analogica può deperire (es: una musicassetta si deteriora il nastro magnetico e un po' alla volta inizia a fare schifo l'audio)

Inviato dal mio LE2113 utilizzando Tapatalk

Pucci - The Bastard Son of Arcade Italia
"MODerrare humanum est"
tutte le copertine di The Games Machine
non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata
Avatar utente
gibranx
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 391
Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
Città: VinaviLandia
Grazie Inviati: 194 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte
Contatta:

Re: Laserdisc: Daphne - Singe - Singe 2.0 - Hypseus Singe - Amiga American Laser Games - MAME, quale usare?

Messaggio da gibranx »

Forse è un lapsus, intendeva dire il problema del laser rot dovuto ad ossidazione dei laser disc?
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 69 volte

Re: Laserdisc: Daphne - Singe - Singe 2.0 - Hypseus Singe - Amiga American Laser Games - MAME, quale usare?

Messaggio da pucci »

il supporto originale può in effetti soffrirne
il video acquisito in digitale su un hard disk no
Avatar utente
poiu

Gold Medal Silver Medal
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/02/2010, 1:31
Medaglie: 8
Città: prato
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Laserdisc: Daphne - Singe - Singe 2.0 - Hypseus Singe - Amiga American Laser Games - MAME, quale usare?

Messaggio da poiu »

hyperlair ha scritto: 22/09/2024, 9:40 se hai CRT la migliore soluzione è M.A.M.E. con Lair rom americana immagine LASER DISC player per Lair
Daphne e Hypseus utilizzano file molto compressi anche se la migliore soluzione da qui origine di front-end è SINGE
1 da quando mame emula dragon's lair?
hanno fatto il CHD?
2 se hai il video del laserdisc copia 1:1 mame, daphne, singe, non importa il risultato sarà sempre il solito
Toccatemi tutto ma no i miei BEWITH
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 69 volte

Re: Laserdisc: Daphne - Singe - Singe 2.0 - Hypseus Singe - Amiga American Laser Games - MAME, quale usare?

Messaggio da pucci »

poiu ha scritto: 29/09/2024, 13:30
hyperlair ha scritto: 22/09/2024, 9:40 se hai CRT la migliore soluzione è M.A.M.E. con Lair rom americana immagine LASER DISC player per Lair
Daphne e Hypseus utilizzano file molto compressi anche se la migliore soluzione da qui origine di front-end è SINGE
1 da quando mame emula dragon's lair?
hanno fatto il CHD?
2 se hai il video del laserdisc copia 1:1 mame, daphne, singe, non importa il risultato sarà sempre il solito
1) da 7-8 versioni fa mi pare. si c'è il CHD
Rispondi

Torna a “Emulatori Windows”