Pagina 2 di 3
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 16/05/2024, 17:17
da Vinylmen
Si,erano i pulsanti a contatto lamellare dei primi cab.infatti il Defender che ho,del 1980,ha tutti i comandi a lamella,super soffici e silenziosi....

Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 16/05/2024, 19:18
da larasa
bello il defender! non era un gioco per tutti , solo per veri "videogiocatori", c' ho passato su un estate. purtroppo il suo layout non rientra nei classici ed è di difficile realizzazione, anzi direi che è un layout unico, per chi riusciva a giocarci era fantastico, ... ma che bello che è...
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 23/05/2024, 11:10
da larasa
... stavo scegliendo i pulsanti per il coin e lo start e mi è capitato in mano questo che assomiglia a quello del coin e ho pensato ... ma se facessi ... faccio prima a farvi vedere:
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 23/05/2024, 11:31
da larasa
dalle foto non si nota ma è un pulsante, purtroppo devo disegnarlo a mano perchè non so usare i software e le "milllle" stampanti che ho comprato nella mia vita, per poi stampare due fogli, si sono seccate tutte e non vanno piu... non è che qualcuno, solo se con estrema facilità, mi farebbe un file che me lo faccio stampare dal vicino di casa ? si, lo so, sono messo malissimo, ma ho questo.
nella mia riproduzione manca la fessura, che vorrei aggiungere ma il disegno diventa piccolissimo e non riesco neanche con due paia di occhiali e punta della matita sottilissima.
... senza impegno, le misure sono 14mm x 20mm e il font credo sia "compacta d".
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 23/05/2024, 11:57
da larasa
... oppure anche con la scritta LIRE come nei zaccaria ...
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 23/05/2024, 12:58
da Tox Nox Fox
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 23/05/2024, 15:17
da larasa
si, li ho visti, l'info sul font l'ho presa da li, ma se li stampo sono 14x20 ? mi sa che faccio prima a disegnarli ... pollock spostati che ci penso io...
p.s.:
Questi non ti piacciono ??
ho riletto meglio il post senza guardare solo le figure e ho scoperto che potrei farle stampare, faccio due conti per adattarle ai 14x20 e vi faccio sapere..
thanks.
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 29/05/2024, 11:41
da larasa
... ho abortito il pulsante simil-coin perchè cozzava troppo con il resto ... che è tutto bello rotondo.
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 30/05/2024, 13:00
da larasa
per adesso ho deciso che i pulsanti coin e start saranno cosi:
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 30/05/2024, 13:07
da larasa
... ma però ...
... ho cannato la punta della fresa, invece di una R5mm ho usato una R10mm, non ho parole, devo rifare un lato, ufffffffff.
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 31/05/2024, 19:35
da larasa
pensavo di metterci più tempo, devo recuperare prima che finiscano le scuole, spero di finire la "struttura" la settimana prossima.
lavoro perfetto ...
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 31/05/2024, 20:25
da Rockman84
Bravissimo @larasa
Lavoro davvero ben fatto!
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 01/06/2024, 4:07
da larasa
un bel grazie a @Rockman84 che mi supporta .
a vederlo cosi sembra un semplicissimo parallelepipedo, ma dietro c'è tanto lavoro di pianificazione e di precisione, soprattutto per ottenere una tolleranza ZERO, io mi diverto anche cosi, ogni mm., curva, lunghezza o quant'altro hanno un perchè, non c'è niente di casuale, comunque non è difficile, fatto con cose dei brico e delle lidl, spero di ispirare qualcuno a "costruire" cose arcade ,,, di buon gusto.
... non vedo l'ora di finire questo progettino per vedere se il risultato sarà come me lo immaginavo, mi scuso prima perchè un pò me ne vanterò ... quasi come una sfida ... vedete voi.
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 01/06/2024, 7:36
da Rockman84
A me, come già detto, affascina appunto proprio ciò che alla fine fa la differenza ovvero la precisione e la pulizia del lavoro. Sembra una roba scontata da fare ma, come per tutto, un conto è farla ed un conto è farla bene.
La vernicerai, metterai serigrafia oppure manterrai il color legno?
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 01/06/2024, 7:49
da DigDug
Ci mette la grafica di Snoopy.
È il motivo principale per cui lo fa!

Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 01/06/2024, 8:19
da Rockman84
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 01/06/2024, 9:17
da larasa
Ci mette la grafica di Snoopy.
l.idea mi piaceva molto, soprattutto integrare joy e pulsanti nel disegno, tipo i pulsanti sarebbero "palloncini" tenuti dai vari personaggi e il joy ... non saprei, ho un vuoto di creatività ... oppure dedicata al barone rosso(snoopy), ma ... sarebbe stato fattibile se facevo la plancia superiore col plexi, in modo da poterla cambiare nel caso stufasse.
per adesso penso di farla di un colore, grigio topo o lavagna, forse con un paio di strisce da contorno, perchè farei tutto a mano, non so usare il PC per disegnare......... ma cambio idea ogni tre per due, non ho deciso niente..... è più probabile che non farò niente , come gli altri due bartop che sono rimasti color MDF, l'unica preoccupazione sarebbe "isolare" l'mdf dall'umidità o "ditate unte".
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 01/06/2024, 10:29
da DigDug
Lasciare MDF?? Naaaaa ..
Hai fatto tutto questo con una dedizione da samurai...
Almeno un top di 2mm di Plexi con una grafichina...
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 01/06/2024, 11:56
da Rockman84
Mi permetto anche io un opinione personale: concordo con
@DigDug e anche io ci metterei qualcosa come grafica, o al limite una tinta unita ma non lascerei color legno.
Poi chiaro che ognuno ha giustamente i propri gusti

Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 03/06/2024, 19:36
da larasa
finalmente la struttura è finita, manca solo una presa usb per ricaricare la batteria o mettere un encder usb, un miini interruttore per la batteria, un mini voltmetro per vedere la carica della batteria, una presa usb "finta" per riporre il ricevtore usb dell'encder wireless e i due led da 1,8v per vedere la connessione o accoppiamento , che saranno laterali.