devo dire che nel complesso hai fatto un buon lavoro, adesso va giocato ... buon arcade !Non avevo mai fatto lavori manuali in vita mia
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Progetto Cabinato
Re: Progetto Cabinato

Finalmente ho finito. Ragazzi, dopo più di un mese di lavoro e svago, ecco a voi il mio progetto!
Ero partito dall’idea di fare un semplice bartop con le misure standard che girano in rete e qua sul forum ma mi sembrava troppo piccolo. L’idea di apppggiarlo su qualche superficie richiedeva la ricerca di un piano d’appoggio che andasse bene. E allora mi sono chiesto perché non crearmi io un appoggio? E perché non farlo come un continuum del cabinato? Quindi ho cercato su internet per vedere chi avesse fatto già una cosa simile. Ho trovato su pinterest qualche foto di un bartop con un piedistallo che ne richiamava le forme. Molti erano chiusi ma io volevo sfruttarlo per metterci anche la PlayStation 4 e la Switch e giocarci direttamente dal monitor del bartop, creando, di fatto, un mobile nerd a tutti gli effetti. Così ho cominciato a capire di che dimensioni farlo per metterlo in salotto senza che occupasse troppo spazio o fosse troppo piccolo. Ho buttato giù dei disegni partendo dalla classica forma dei bartop e l’ho ricreata in scala. Doveva essere 80 cm come altezza e 60 di larghezza. E così ho cominciato la costruzione. Nel frattempo con il computer ho creato la forma della parte inferiore in maniera inedita, e l’ho stampata in scala. Ho cominciato così a tagliare i pezzi e assemblarli quando la parte superiore era già finita. E così, in una settimana, eccomi qua. La parte di sopra entra “a cassetto” su quella di sotto e si fonde molto bene. Il mobile di sotto l’ho progettato con un doppio fondo che nascondesse tutti i cavi, e nella base ho ricreato uno spazio per metterci una ciabatta in modo che non si vedesse nemmeno quella dall’esterno. Nel cabinato ho messo una porta hdmi e usb per collegarci PlayStation/switch e pennini vari. Ho ricreato anche due interruttori: uno che accende il monitor e l’amplificatore e l’altro che accende e spegne solo il raspberry. In questo modo se voglio giocare alla play, lascio spento il raspy e accendo il resto.insomma, vi allego qualche foto di tutto il processo.
Sono veramente entusiasta di come è venuto. Anche se molti di voi non amano le barre di alluminio ai lati e preferiscono t-molding o u-molding, come ho specificato prima, io volevo proprio queste bande con le viti a vista. Per me lo rendono molto “post-apocalittico”.
Ho speso circa 600 euro per tutto. Avrei potuto risparmiare qualcosina se fossi andato a botta sicura con quello che mi serviva, ma il progetto è stato tutto in divenire, quindi ho comprato delle cose che magari poi ho sostituito o non ho utilizzato strada facendo. Credo che un 500 euro comunque debbano essere messi in conto da chiunque volesse approcciarsi al fai-da-te arcade.
Grazie dei vostri pareri. Magari più avanti lo abbellirò sostituendo il vetro sintetico dello schermo con del vetro vero. Ma al momento credo che me lo godrò per un po’ così!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Progetto Cabinato
600 è una cifra anche bassa ^^
Bello. Non è il mio genere ma è venuto molto bene
Bello. Non è il mio genere ma è venuto molto bene