Pagina 2 di 5

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 07/01/2022, 20:40
da larasa
mmm, vediamo un po ...
il monitor puo andare, senza pretese, ma ... un 17" per un bartop largo 58cm è probabile che ti avanzi molto spazio vuoto ai lati, tieni in considerazione in futuro di metterci un monitor che riempia il piu possibile il vetro protettivo del monitor. il tuo sembra non abbia l'hdmi quindi per usarlo col rasp ti ci vorra un adattatore, il rasp ha solo hdmi.

per i joystick ho un dubbio sull'edierre, non mi ricordo quanto puo supportare di spessore della plancia, ha anche una linguettina di 2mm vicino al filetto che impedisce di girare su se stesso. i pulsanti sono quasi tutti uguali, le differenze di qualita sono minime, va a gusti. gli encoder vanno tutti bene.

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 08/01/2022, 13:44
da CrAAzY
Grazie ancora per la tua attenzione Larasa. Corretto, il monitor non ha hdmi e quindi avrò bisogno di un adattatore. Adesso che mi viene in mente, potrei riuscire a rimediare un monitor wide, credo sempre 17". In caso prenderò le misure per capire quale dei due si adatterà meglio al mio bartop.

Tu sul tuo bartop hai utilizzato i joystick Sanwa? Riflettendo meglio e controllando gli ingombri, mi sono accorto che i Sanwa sono 2 cm. più corti degli Edierre.

Volevo chiederti un'ultima cosa sui controllers: ho visto che hai messo 3 tasti nella plancia verticale. Io pensavo di mettere player1, player2 e due tasti "coin". È fattibile/ottimale utilizzando Raspberry+Batocera?

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 08/01/2022, 17:33
da larasa
sui miei bartop uso tutta roba cinese. se confrontiamo l'edierre e "l'altro" una delle differenze é che l'edierre, per come é fatto, non spreca mm. di asta perche viene sempre montata sopra la plancia mentre l'altro si monta da sotto la plancia e si "mangia" i mm. di spessore della plancia.
nel tuo caso, con pannello plancia di 16mm. come nel mio, non influisce molto, ma devi comprare i joystick "leva lunga".

poi ... nel primo bartop avevo seguito alla lettera un progetto che prevedeva 3 pulsanti in piu, ma poi ... ho costruito un secondo bartop riducendo all'osso i pulsanti per questione di spazio e ho ottimizzato per batocera, il risultato é stato che per "navigare" nei menu di batocera servono solo 4 pulsanti, A-B-start-select e come hotkey il select(start=player1 e select=insert coin), nel mio secondo bartop ho aggiunto anche L1 e R1 per giocare a street fighter.
foto di esempio del mio secondo bartop:

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 08/01/2022, 22:39
da CrAAzY
Larasa, credo che procederò con due Joystick Sanwa. Vedrò, in fase di montaggio, se necessiterò delle prolunghe per le leve. Per quanto riguarda la quantità di tasti, purtroppo temo di non aver capito. Riferendomi alla configurazione in foto ed escludendo il tasto laterale uso "flipper", pensi che possa andar bene? In totale sarebbero 15 tasti: 6 per ciascun giocatore, un tasto "player1", un tasto "player2" ed un tasto "coin". Che ne pensi?
IMG_20220108_223348.jpg
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 08/01/2022, 22:40
da CrAAzY
Complimenti anche per il tuo secondo bartop!!!

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 09/01/2022, 0:40
da larasa
se prendi sanwa o simili ti consiglio il "restrittore ottagonale", pochi euro.
per i pulsanti va bene la configurazione della foto, se sarà necessario "ad aggiungere si fa sempre in tempo", ma ... dipende a cosa giocherai, hai gia un idea ?
quali emulatori pensi di usare ?
Complimenti anche per il tuo secondo bartop!!!
grazie, quando me lo dite io gingillo ...

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 09/01/2022, 15:07
da CrAAzY
Acquisterò i controllers sul sito DigitalKey.it di Davide ed ho visto che c'è pure il restrittore 8 vie. Non so a cosa serve, ma se me lo consigli, sicuramente lo prenderò sulla fiducia.

Okke, allora partirò con la configurazione che ti ho mostrato, magari prenderò 2-3 tasti in più per eventuali future aggiunte/ricambi.

Emulatori che utilizzerò, bellissima domanda, anche qui non sono molto navigato. Vorrei emulare i videogiochi da bar anni '80 '90 (gli anni della mia gioventù!). Quindi credo che mi serviranno Mame (l'ho usato molto sul pc in passato...) ed emulatori per titoli NeoGeo e Sega.

Street Fighter, Metal Slug, Tekken, Sega Rally, Bubble Bubble, Gost and Goblins, Virtua Striker, Football Champ, Mortal Kombat. Questi alcuni titoli sui quali mi son finito le retine

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 09/01/2022, 16:55
da larasa
con i restrittori "normali" quando dovevo fare delle inversioni veloci, destra-su-sinistra, molto spesso mi faceva destra-sinistra o destra-su, non riuscivo a fare i tre movimenti.
da quando ho montato l'ottagonale ogni movimento, anche le diagonali, é ben deciso, io mi son trovato benissimo.

se giocherai spesso al mame non ci son problemi, invece qualche console "piu recente" ( sin dove puo arrivare il rasp.) ha bisogno di piu pulsanti(L1-L2-R1-R2), in qualche gioco.

Buon arcade !

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 15/01/2022, 16:51
da CrAAzY
Ciao e buon weekend a tutti. Posto la "lista della spesa" riguardante i controllers che vorrei procedere ad acquistare sul sito DigitalKey.it di Davide.

Se potete darmi un feedback prima di procedere, ve ne sarei grato.

Ringrazio!
IMG_20220115_164529.jpg
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 18/01/2022, 7:50
da larasa
secondo me puo andare bene. la foto é piccola e non ci vedo bene, 6+6+6+1+1? manca un pulsante? l'hotkey? quello centrale tra i due startplayer1\2.
magari prenderò 2-3 tasti in più per eventuali future aggiunte/ricambi
...ottima idea...

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 06/02/2022, 19:51
da CrAAzY
Buonasera a tutti, mi sono arrivati inserti, cerniere ed un po' di controller. Ho iniziato un po' di assemblaggio ed ordinato altre due cerniere, in quanto vorrei usarle sia per il ribaltamento della plancia, sia per l'apertura del pannello posteriore.

Adesso sto cercando di prendere le misure per effettuare poi i fori sulla plancia.

Ho utilizzato come base di partenza un file trovato in rete, allontanando di due centimetri i joystick dai tasti.

Larasa, seguendo il tuo consiglio, mi sono tenuto sulla parte alta della plancia per creare un buon appoggio per il polso ed una più facile allocazione dei tasti verticali.

Commenti e consigli, come sempre sono ben accetti.ImmagineImmagine

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 07/02/2022, 8:59
da Gothrek
quelle immagini vanno sempre bene, anche se il mio consiglio è di posizionare la mano sporcandoti i polpastrelli per capire come ti è piu' comoda

sulla distanza joy tasti dipende sempre dalla tua mano.

benissimo invece di tenerli alti, l'appoggio del polso è importante

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 07/02/2022, 10:12
da larasa
sembra che vada tutto bene, però, come consiglia gothrek, prova "l'ergonomia", puoi provare su un cartone, a volte ci si abitua ad un layout standard altre volte puo essere scomodissimo, va testato.
i fori li fai te? con che punta? occhio a non fare schegge, aiutati con un legnetto, gia forato dalla punta che userai, ci fai una guida da sopra e sotto un altro pezzo di legno piatto... forse non mi son spiegato bene ma sembra capirsi...

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 07/02/2022, 12:26
da Gothrek
Larasa credo intenda (o almeno io ho fatto cosi), fai il buco di quelle dimensioni su un pezzo di legno "da buttare), e usalo come guida per forare il legno "buono". tieni saldamente insieme legno da buttare e legno buono cosi che nel passare dall'uno all'altro non vi siano schegge. (io in realtà ne ho usato un terzo sotto per evitarle anche li.

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 07/02/2022, 14:14
da CrAAzY
Salve a tutti, ringrazio per i consigli circa la realizzazione dei fori. Ho alcune tavolette di scarto, con le quali metterò in pratica il sistema che mi avete proposto.

Per forare utilizzerò questo kit di tazze per legno, acquistato su Ebay al costo di 9,99 euro.Immagine

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 07/02/2022, 14:57
da larasa
questo kit di tazze
ni, non le ho mai usate ma non è detto, fai delle prove e se non ti trovi bene prova a usare delle punte "forstner", della misura dei pulsanti, credo 28mm.

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 07/02/2022, 16:45
da Gothrek
io ne ho usate di simili e non ho avuto grossi problemi, fai i fori senza fretta. Le ho usate anche per forare il plexyglass (con accortezze diverse soprattutto legate alla velocità

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 16/02/2022, 12:12
da ietax
CrAAzY ha scritto: 06/02/2022, 19:51 Buonasera a tutti, mi sono arrivati inserti, cerniere ed un po' di controller. Ho iniziato un po' di assemblaggio ed ordinato altre due cerniere, in quanto vorrei usarle sia per il ribaltamento della plancia, sia per l'apertura del pannello posteriore.

Adesso sto cercando di prendere le misure per effettuare poi i fori sulla plancia.

Ho utilizzato come base di partenza un file trovato in rete, allontanando di due centimetri i joystick dai tasti.

Larasa, seguendo il tuo consiglio, mi sono tenuto sulla parte alta della plancia per creare un buon appoggio per il polso ed una più facile allocazione dei tasti verticali.

Commenti e consigli, come sempre sono ben accetti.ImmagineImmagine

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Se puo esserti utile ho creato delle "basette" con la stampante 3d per far alloggiare meglio e più stabile il joy.

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 16/02/2022, 14:36
da CrAAzY
Ietax, ringrazio per il tuo post. Se avrò problemi di stabilità dei joystick, sicuramente terrò presente una soluzione simile alla tua.

Grazie!

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 05/03/2022, 12:27
da CrAAzY
Ciao a tutti, ho appena concluso la realizzazione della plancia. Per la finitura del legno ho usato cementite come fondo e smalto brillante base acqua.

I joystick sono marchiati Sanwa ed i tasti Industrias Lorenzo. Su entrambi i joystick sono presenti estensori lunghezza dell'asta e restrittori 8 vie.
IMG_20220305_121539.jpg
IMG_20220305_121619.jpg
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk