Pagina 2 di 3

Re: Pandora's Box 6 by 3A - Tutto quello che c'è da sapere...

Inviato: 17/07/2020, 18:35
da Cicciobello
SuperMagoAlex ha scritto: 16/07/2020, 18:36
Cicciobello ha scritto: 16/07/2020, 10:20 Ho un cabinato arcade con monitor che gestisce solo la 15Khz (in verità anche la 25Khz ma on credo che faccia differenza).
Posso comprare questa scheda e semplicemente collegarla al connettore Jamma del cabinato o serve un qualche tipo di convertitore di segnale video?
Attacchi e giochi, devi configurare solo i tasti (se non ti vanno bene quelli di default) ed, sempre se vuoi, abilitare il free-play.

A livello di qualità di emulazione, rispetto ad un pc con MAME, siamo lontani anni luce.
Ciao,
ho comprato la PDB DX che poi sarebbe la successiva alla 6 che per qualche ragione incognita hanno deciso di chiamare diversamente.
Penso che arriverà in un paio di mesi, l'ho presa direttamente dal produttore via AliExpress.
Anche questa supporta i 15Khz che per il monitor arcade che ho sono obbligati.

L'ho presa per "disperazione" perchè si è rotto il PC che misi nel cabinato 10 anni e più orsono e ho pure bruciato la Jammasd..

Il PC lo avevo configurato a puntino in mesi di lavoro, per ogni gioco avevo settato la risoluzione manualmente in modo che riempisse lo schermo il più possibile ma rimanendo nel pixel perfect, per capirci usavo la risoluzione più piccola in grado di contenere l'immagine dle gioco con le minori bande nere possibile.

Al tempo come scheda video usai una Ati 9200 che gestiva perfettamente i 15Khz e decine di risoluzioni via soft15.
Adesso mi tocca studiarmi quale tipo di HW metterci dentro, per me sarebbe solo Mame (giochi vechci) e Daphne.

Sto anche studiando il mondo Raspberry per l'emulazione anche se credo che alla fine la spesa per una Raspberry 4 più tutto il necessario sia anche superiore a quella necessaria per prendere un PC di 5-6 anni fa, e penso che la comodità di Windows non sia da sottovalutare.

Re: Pandora's Box 6 by 3A - Tutto quello che c'è da sapere...

Inviato: 18/07/2020, 0:35
da SuperMagoAlex
Cicciobello ha scritto: 17/07/2020, 18:35
SuperMagoAlex ha scritto: 16/07/2020, 18:36
Cicciobello ha scritto: 16/07/2020, 10:20 Ho un cabinato arcade con monitor che gestisce solo la 15Khz (in verità anche la 25Khz ma on credo che faccia differenza).
Posso comprare questa scheda e semplicemente collegarla al connettore Jamma del cabinato o serve un qualche tipo di convertitore di segnale video?
Attacchi e giochi, devi configurare solo i tasti (se non ti vanno bene quelli di default) ed, sempre se vuoi, abilitare il free-play.

A livello di qualità di emulazione, rispetto ad un pc con MAME, siamo lontani anni luce.
Ciao,
ho comprato la PDB DX che poi sarebbe la successiva alla 6 che per qualche ragione incognita hanno deciso di chiamare diversamente.
Penso che arriverà in un paio di mesi, l'ho presa direttamente dal produttore via AliExpress.
Anche questa supporta i 15Khz che per il monitor arcade che ho sono obbligati.

L'ho presa per "disperazione" perchè si è rotto il PC che misi nel cabinato 10 anni e più orsono e ho pure bruciato la Jammasd..

Il PC lo avevo configurato a puntino in mesi di lavoro, per ogni gioco avevo settato la risoluzione manualmente in modo che riempisse lo schermo il più possibile ma rimanendo nel pixel perfect, per capirci usavo la risoluzione più piccola in grado di contenere l'immagine dle gioco con le minori bande nere possibile.

Al tempo come scheda video usai una Ati 9200 che gestiva perfettamente i 15Khz e decine di risoluzioni via soft15.
Adesso mi tocca studiarmi quale tipo di HW metterci dentro, per me sarebbe solo Mame (giochi vechci) e Daphne.

Sto anche studiando il mondo Raspberry per l'emulazione anche se credo che alla fine la spesa per una Raspberry 4 più tutto il necessario sia anche superiore a quella necessaria per prendere un PC di 5-6 anni fa, e penso che la comodità di Windows non sia da sottovalutare.
Io ho voluto buttare via 80 euro per vedere com'erano queste Pandora, ed essendo un sostenitore dell'emulazione di qualità, mi auto-censuro sul giudizio di questa scheda.

Vorrei proprio fare un video in cui prima gioco con il cabinato + Pandora, poi lo accendo con il PC + Groovymame + Jammasd... c'è un ABISSO!

Fai conto che per il pc ho speso 280 euro con: i3 9100F, 8gb Ram, scheda madre MSI B365, SSD 500Gb Crucial, Case+alimentatore, Windows10, Scheda video Radeon R7 240 2Gb (tutto nuovo tranne la scheda video presa a 25 euro su Ebay). Ci gira alla perfezione anche il Demul ed i giochi Arcade PC più recenti.

Re: Pandora's Box 6 by 3A - Tutto quello che c'è da sapere...

Inviato: 18/07/2020, 8:13
da Cicciobello
Ciao,
penso che abbiamo fatto la stessa cosa, anche nel mio caso ho voluto giusto buttare 60 euro, sempre che arrivi dalla Cina..:) per avere qualcosa da mettere dentro il cabinato e che parta subito.

Sono curioso di capire cosa sia che la renda tanto inferiore al pc+Jammasd, la risoluzione fissa, la velocità di emulazione, mi sai fare un paio di esempi?
Anche il tuo monitor arcade è a 15Khz?

Nei prossimi mesi dovrò fare una scelta:
- rifare la accoppiata PC + Jammasd e tutta la pila SW (al tempo usai Win XP senza boot+MalaFe) e tante tante customizzazioni.
- farmi fare un cabinato nuovo custom con dentro un monitor lcd. So che non è per niente paragonabile al CRT Arcade ma non voglio più dipendere dai monitor arcade antichi con il loro peso, ingombro ed anche pericolosità.

Re: Pandora's Box 6 by 3A - Tutto quello che c'è da sapere...

Inviato: 18/07/2020, 8:18
da Cicciobello
Cicciobello ha scritto: 16/07/2020, 10:20 Fai conto che per il pc ho speso 280 euro con: i3 9100F, 8gb Ram, scheda madre MSI B365, SSD 500Gb Crucial, Case+alimentatore, Windows10, Scheda video Radeon R7 240 2Gb (tutto nuovo tranne la scheda video presa a 25 euro su Ebay). Ci gira alla perfezione anche il Demul ed i giochi Arcade PC più recenti.
Io se rifarò PC+Jammasd userò un pc gaming che avevo voglia di aggiornare, un i5 4690 da 3.50Ghz è Ati Radeon 480 che fa girare spendidamente anche gli EMU più esosi in termini di requisiti HW.
Ma per il discorso 15Khz coem faccio a scoprire se la mia scheda video li supporta? Il sito di soft15Khz non riesco più a raggiungerlo, ho cercato qui sul forum ma non ho trovato, quasi quasi apro un post.

Re: Pandora's Box 6 by 3A - Tutto quello che c'è da sapere...

Inviato: 18/07/2020, 9:27
da SuperMagoAlex
Cicciobello ha scritto: 18/07/2020, 8:13 Sono curioso di capire cosa sia che la renda tanto inferiore al pc+Jammasd, la risoluzione fissa, la velocità di emulazione, mi sai fare un paio di esempi?
Anche il tuo monitor arcade è a 15Khz?

Nei prossimi mesi dovrò fare una scelta:
- rifare la accoppiata PC + Jammasd e tutta la pila SW (al tempo usai Win XP senza boot+MalaFe) e tante tante customizzazioni.
- farmi fare un cabinato nuovo custom con dentro un monitor lcd. So che non è per niente paragonabile al CRT Arcade ma non voglio più dipendere dai monitor arcade antichi con il loro peso, ingombro ed anche pericolosità.
C'è un abisso perchè la risoluzione è fissa, non si riesce sfruttare tutto lo schermo, l'audio in alcuni giochi è imbarazzante, così come i difetti grafici, tearing, lag, ecc... solo un neofita non si accorgerebbe di questi problemi.

Io ho due cabinati, uno con un 31khz ed uno con un 15khz, la Pandora l'ho provata su quest'ultimo. Il cabinato con monitor lcd va bene per i giochi arcade più recenti che sono nativi su lcd, ma per il Mame è la rovina, puoi metterci tutti i filtri che vuoi ma solo il crt ti riporta negli anni 80/90.

Re: Pandora's Box 6 by 3A - Tutto quello che c'è da sapere...

Inviato: 18/07/2020, 9:37
da SuperMagoAlex
Cicciobello ha scritto: 18/07/2020, 8:18
Cicciobello ha scritto: 16/07/2020, 10:20 Fai conto che per il pc ho speso 280 euro con: i3 9100F, 8gb Ram, scheda madre MSI B365, SSD 500Gb Crucial, Case+alimentatore, Windows10, Scheda video Radeon R7 240 2Gb (tutto nuovo tranne la scheda video presa a 25 euro su Ebay). Ci gira alla perfezione anche il Demul ed i giochi Arcade PC più recenti.
Io se rifarò PC+Jammasd userò un pc gaming che avevo voglia di aggiornare, un i5 4690 da 3.50Ghz è Ati Radeon 480 che fa girare spendidamente anche gli EMU più esosi in termini di requisiti HW.
Ma per il discorso 15Khz coem faccio a scoprire se la mia scheda video li supporta? Il sito di soft15Khz non riesco più a raggiungerlo, ho cercato qui sul forum ma non ho trovato, quasi quasi apro un post.
Per la 480 devi vedere se ha una porta DVI-I o DVI-D, se è DVI-D non supporta l'output analogico e quindi non funzionerà su 15khz.

Re: Pandora's Box 6 by 3A - Tutto quello che c'è da sapere...

Inviato: 18/07/2020, 12:01
da Cicciobello
SuperMagoAlex ha scritto: 18/07/2020, 9:37
Cicciobello ha scritto: 18/07/2020, 8:18
Cicciobello ha scritto: 16/07/2020, 10:20 Fai conto che per il pc ho speso 280 euro con: i3 9100F, 8gb Ram, scheda madre MSI B365, SSD 500Gb Crucial, Case+alimentatore, Windows10, Scheda video Radeon R7 240 2Gb (tutto nuovo tranne la scheda video presa a 25 euro su Ebay). Ci gira alla perfezione anche il Demul ed i giochi Arcade PC più recenti.
Io se rifarò PC+Jammasd userò un pc gaming che avevo voglia di aggiornare, un i5 4690 da 3.50Ghz è Ati Radeon 480 che fa girare spendidamente anche gli EMU più esosi in termini di requisiti HW.
Ma per il discorso 15Khz coem faccio a scoprire se la mia scheda video li supporta? Il sito di soft15Khz non riesco più a raggiungerlo, ho cercato qui sul forum ma non ho trovato, quasi quasi apro un post.
Per la 480 devi vedere se ha una porta DVI-I o DVI-D, se è DVI-D non supporta l'output analogico e quindi non funzionerà su 15khz.
Grazie per la dritta, appena posso controllo

Re: Pandora's Box 6 by 3A - Tutto quello che c'è da sapere...

Inviato: 18/07/2020, 12:10
da Cicciobello
SuperMagoAlex ha scritto: 18/07/2020, 9:27
Cicciobello ha scritto: 18/07/2020, 8:13 Sono curioso di capire cosa sia che la renda tanto inferiore al pc+Jammasd, la risoluzione fissa, la velocità di emulazione, mi sai fare un paio di esempi?
Anche il tuo monitor arcade è a 15Khz?

Nei prossimi mesi dovrò fare una scelta:
- rifare la accoppiata PC + Jammasd e tutta la pila SW (al tempo usai Win XP senza boot+MalaFe) e tante tante customizzazioni.
- farmi fare un cabinato nuovo custom con dentro un monitor lcd. So che non è per niente paragonabile al CRT Arcade ma non voglio più dipendere dai monitor arcade antichi con il loro peso, ingombro ed anche pericolosità.
C'è un abisso perchè la risoluzione è fissa, non si riesce sfruttare tutto lo schermo, l'audio in alcuni giochi è imbarazzante, così come i difetti grafici, tearing, lag, ecc... solo un neofita non si accorgerebbe di questi problemi.

Io ho due cabinati, uno con un 31khz ed uno con un 15khz, la Pandora l'ho provata su quest'ultimo. Il cabinato con monitor lcd va bene per i giochi arcade più recenti che sono nativi su lcd, ma per il Mame è la rovina, puoi metterci tutti i filtri che vuoi ma solo il crt ti riporta negli anni 80/90.

Cavolo, peggio di quanto pensassi, per fortuna è costata poco.

Un cabinato con monitor a 31Khz potrebbe già essere un passo avanti, immagino che alcuni abbiano anche ingresso VGA?
In tal modo non dovrei ammattirmi con il discorso della sk video e del passaggio a 15Khz.
Non ho approfondito l'argomento ma suppongo che a 31Khz ci si possa passare il segnale di qualunque scheda video senza problemi?

Che tu o chiunque altro sappia, esistono cabinati nuovi con dentro monitor CRT anch'essi di nuova tecnologia? Qualcosa insomma che prenda in ingresso anche ingressi digitali come hdmi?
Concordo che emulare i giochi anni 80 su LCD sia una pena, però per la mia esperienza lo è anche avere a che fare con un cabinato che ha un monitor con giù migliaia di ore di utilizzo e l'idea di sostituirlo non fa proprio per me, troppo lavoro e troppa poca conoscenza tecnica.

L'ideale sarebbe qualcuno, fidato, magari qui sul forum, che mi crei un cabinato custom con un qualche monitor arcade CRT ma nuovo, insomma qualcosa che esca dalla fabbrica e che mi garantisca anni di uso senza problemi, e probabilmente anche predisposto di default a ricevere ingressi VGA o meglio DVI/HDMI.

Ricordo prodotti simili fatti da gente in UK o America, non so se ce ne sono di simili made in Italy :)

Re: Pandora's Box 6 by 3A - Tutto quello che c'è da sapere...

Inviato: 18/07/2020, 16:00
da SuperMagoAlex
Cicciobello ha scritto: 18/07/2020, 12:10 Cavolo, peggio di quanto pensassi, per fortuna è costata poco.

Un cabinato con monitor a 31Khz potrebbe già essere un passo avanti, immagino che alcuni abbiano anche ingresso VGA?
In tal modo non dovrei ammattirmi con il discorso della sk video e del passaggio a 15Khz.
Non ho approfondito l'argomento ma suppongo che a 31Khz ci si possa passare il segnale di qualunque scheda video senza problemi?

Che tu o chiunque altro sappia, esistono cabinati nuovi con dentro monitor CRT anch'essi di nuova tecnologia? Qualcosa insomma che prenda in ingresso anche ingressi digitali come hdmi?
Concordo che emulare i giochi anni 80 su LCD sia una pena, però per la mia esperienza lo è anche avere a che fare con un cabinato che ha un monitor con giù migliaia di ore di utilizzo e l'idea di sostituirlo non fa proprio per me, troppo lavoro e troppa poca conoscenza tecnica.

L'ideale sarebbe qualcuno, fidato, magari qui sul forum, che mi crei un cabinato custom con un qualche monitor arcade CRT ma nuovo, insomma qualcosa che esca dalla fabbrica e che mi garantisca anni di uso senza problemi, e probabilmente anche predisposto di default a ricevere ingressi VGA o meglio DVI/HDMI.

Ricordo prodotti simili fatti da gente in UK o America, non so se ce ne sono di simili made in Italy :)
Il mio a 31khz è un Naomi con monitor Nanao ed ha ingresso VGA, ci puoi attaccare direttamente un pc, il problema è che il boot delle schede madri di ultima generazione è minimo in 800x600, quindi all'inizio hai il monitor fuori frequenza, comunque c'è il metodo per ovviare a questo problema.

Monitor arcade crt con ingresso hdmi non credo che ne esistano.

Re: Pandora's Box 6 by 3A - Tutto quello che c'è da sapere...

Inviato: 18/07/2020, 19:52
da Cicciobello
Come mai va fuori frequenza, penso che supporti la 800x600 o no?

Re: Pandora's Box 6 by 3A - Tutto quello che c'è da sapere...

Inviato: 18/07/2020, 23:27
da SuperMagoAlex
Cicciobello ha scritto: 18/07/2020, 19:52 Come mai va fuori frequenza, penso che supporti la 800x600 o no?
No, il Nanao è 640x480 fissi.

Re: Pandora's Box 6 by 3A - Tutto quello che c'è da sapere...

Inviato: 02/10/2024, 16:57
da gamernewbie
Riesumo, scusate.
Ho trovato questa Pandora (case rosa) ma non ricordavo non avesse il vano per l'alimentazione. Se non erro dovrei acquistare un connettore femmina (26 o 28 non ricordo) e collegarci i cavi dell'alimentatore e dei joystick. Non esiste un modo per collegarci un joystick usb (ne ho uno cablato in cantina)?
Grazie per il supporto.

Re: Pandora's Box 6 by 3A - Tutto quello che c'è da sapere...

Inviato: 02/10/2024, 17:05
da larasa
credo che funzioni solo con collegamento jamma, ti linko il manuale.
https://www.arcadexpress.com/documentos ... gyOTQyODE3

Re: Pandora's Box 6 by 3A - Tutto quello che c'è da sapere...

Inviato: 02/10/2024, 17:15
da gamernewbie
Ti ringrazio, dunque, il connettore è un 28 pin. Quindi potrei acquistare quel connettore femmina, e un alimentatore con cavi di voltaggi 5/12V. Per un solo giocatore, per vedere se la board si accende, devo collegare i pin 3,4 e 6 (+5V, +5V, + 12V)?

Re: Pandora's Box 6 by 3A - Tutto quello che c'è da sapere...

Inviato: 02/10/2024, 19:43
da larasa
devo collegare i pin 3,4 e 6 (+5V, +5V, + 12V)?
... e un gnd.
un cavo jamma completo per 6 pulsanti costa 15€ e un alimentatore arcade 15€, scegli te.

Re: Pandora's Box 6 by 3A - Tutto quello che c'è da sapere...

Inviato: 02/10/2024, 20:03
da gamernewbie
larasa ha scritto: 02/10/2024, 19:43
devo collegare i pin 3,4 e 6 (+5V, +5V, + 12V)?
... e un gnd.
un cavo jamma completo per 6 pulsanti costa 15€ e un alimentatore arcade 15€, scegli te.
In che senso? Non devo prenderli entrambi? Potresti mandarmi in pm dei link al riguardo?

Re: Pandora's Box 6 by 3A - Tutto quello che c'è da sapere...

Inviato: 02/10/2024, 21:22
da larasa
per il cavo jamma DEVI scegliere le misure dei faston di collegamento ( 2,8mm , 4,8mm , 6,3mm ) che dipende dai tuoi pulsanti e joystick, poi , se colleghi una pandora che usa 6 pulsanti per giocatore , DEVI assicurarti che il cavo jamma sia cablato per 6 pulsanti, alcuni cavi ne hanno solo 3 , poi ... il connettore video per crt potrebbe essere diverso dal classico connettore verde , MODU AMP , il 99,9% hanno un connettore bianco che non ricordo come si chiama , poi ... molto spesso hanno la connessione per le gettoniere cinesi con connettori JST, le vecchie gettoniere hanno un semplice microswitch con faston , poi ... assicurarsi che ci siano i collegamenti per i +12v e i +5v , credo di non dimenticarmi nient'altro da controllare. fai attenzione alle descrizioni dei venditori , di solito non sono precise , vai a occhio sperando che l'oggetto sia come in foto.

per l'alimentatore ... sono cinesate con poche sicurezze elettriche e il 99,9% dicono di avere la -5v , ma non è vero , nel tuo caso non servirebbe.

del resto funzionano bene per le pandora , che sono cinesate , e costano poco , la roba seria costa almeno il doppio.

ti linko due foto di esempio prese da amazon , se hai tempo di aspettare un mese potresti vedere su aliexpress , sono piu forniti e le descrizioni sono più dettagliate , su amazon hanno descrizioni molte volte errate , scarse o mancanti .

per i connettori diversi del cavo jamma puoi risolvere "facilmente" staccandoli e saldare i fili dove ti servono.
visto online sembra tutto molto facile , ma si celano molti dettagli importanti , pianifica molto bene quello che devi fare.

... se hai bisogno chiedi pure.

Re: Pandora's Box 6 by 3A - Tutto quello che c'è da sapere...

Inviato: 02/10/2024, 22:12
da gamernewbie
Grazie per le info! Vorrei collegare uno schermo VGA dall’uscita video della Pandora. Per la spina non europea basta un banale adattatore di presa o serve un convertitore? A questo punto prenderei l’alimentatore e il connettore JAMMA femmine così, collegando i fili dell’alimentatore ai pin dovrei almeno riuscire ad accendere la Pandora

Re: Pandora's Box 6 by 3A - Tutto quello che c'è da sapere...

Inviato: 03/10/2024, 2:35
da larasa
Per la spina non europea basta un banale adattatore di presa?
si , io l'ho trovato al brico per un paio di euro . in quei alimentatori di solito c'è una levetta dove puoi scegliere la tensione di alimentazione di rete , 220v o 110v , non sbagliare , a volte non c'è ed è automatico . potresti sostituire tutto il filo con un "filo con spina" "europeo"(ita) .
se sei un "recuperone" potresti usare un alimentatore da PC , dal molex escono i 5v e i 12v .

Re: Pandora's Box 6 by 3A - Tutto quello che c'è da sapere...

Inviato: 03/10/2024, 9:18
da gamernewbie
myzar ha scritto: 02/01/2019, 23:20
Aster ha scritto: 01/01/2019, 22:36 Sei straordinario! <-sbav-> <-clap-> <-w00t-anim->
Pensi di rilasciare per la comunity quando sarà pronto il pacchetto? Che piani hai/avete?
Ci vorrà tempo sia per far funzionare i joy , Zanac dovrà riscrivere il driver, sia per farla funzionare pienamente in cga , per il momento sono riuscita ad agganciarla solo con il dualfreq esce a 25hz , ma la cosa molto interessante è che la porta usb è totalmente funzionante basta collegarci un hub , io ci gioco con un pad usb cinese, la virtual keyboard funziona e sono riuscito a collegarci anche una scheda ethernet usb e una wifi
Riesumo anche questo post. Ufficialmente la porta usb è solo per storage ma si può connettere un joypad usb oppure bisogna sostituire il firmware?