Pagina 2 di 5
Re: Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 01/11/2017, 20:11
da Papero
Con la mia attrezzatura, più che complesso è impossibile
Avrei dovuto acquistare anche una fresatrice, ma la spesa non valeva l'impresa, secondo me...
Re: Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 01/11/2017, 21:36
da Papero
Approfitto per un riassuntino rapido della giornata. Ho attaccato i piedini in gomma sotto al bartop (incredibile come le cose più semplici da fare siano sempre le ultime che si fanno

)
Ho rifilato anche il pannello dello sportello posteriore e l'ho montato con due cerniere a libretto. Il battentino che ho messo mi ha permesso di recuperare il pannello che avevo tagliato troppo corto e, anzi, mi lascia un piccolo spazio da utilizzare per aprire lo sportello senza dover mettere pomelli. Per tenere fermo lo sportello ho utilizzato una di quelle chiusure a calamita e funziona abbastanza bene.
Qui apro una parentesi: la prossima volta, se mai dovessi decidere di fare un altro bartop, mi procurerò una sega circolare o un banco sega, perché sarò io, saranno le lame, sarà il seghetto alternativo, ma anche con tutta la calma di questo mondo, usando una guida e spingendo il seghetto in maniera leggera, non sono riuscito ad ottenere un taglio dritto che sia uno. Anzi, i tagli migliori mi sono venuti senza guida e facendoli piuttosto di corsa...
Ho anche cannibalizzato le casse usb che ho acquistato e sono riuscito a recuperare gli speaker (metallici, belli da vedere, potrei anche metterli senza retina), le reti di protezione e la manopola per il volume. Ho pensato di inserire il controllo del volume a vista, tra i due speakers. Tra l'altro, la manopola ha anche un bel led blu che ne illumina tutta la circonferenza.
Prossimi passi: forare il pannello degli speakers, fissare le casse e la parte elettronica, posizionare i listelli reggi monitor e ordinare i plexiglass per schermo e marquee
Come sempre, seguono foto

Re: Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 03/11/2017, 12:17
da FlashCade
al posto del plexiglass ti consiglio il vetro con spessore 3/4 mm
Re: Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 06/11/2017, 11:06
da Papero
Ci avevo pensato anche io, ma dovendolo mettere nella cameretta di un cinquenne, dovrei farlo di vetro temperato e i costi si innalzerebbero. Ho deciso di farlo in policarbonato con filtro UV per evitarne l'ingiallimento. Costa poco, è resistente ai graffi, pesa la metà del vetro ed è praticamente infrangibile

Re: Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 06/11/2017, 20:30
da gladiorosso
Papero ha scritto: ↑01/11/2017, 21:36
Approfitto per un riassuntino rapido della giornata. Ho attaccato i piedini in gomma sotto al bartop (incredibile come le cose più semplici da fare siano sempre le ultime che si fanno

)
Ho rifilato anche il pannello dello sportello posteriore e l'ho montato con due cerniere a libretto. Il battentino che ho messo mi ha permesso di recuperare il pannello che avevo tagliato troppo corto e, anzi, mi lascia un piccolo spazio da utilizzare per aprire lo sportello senza dover mettere pomelli. Per tenere fermo lo sportello ho utilizzato una di quelle chiusure a calamita e funziona abbastanza bene.
Qui apro una parentesi: la prossima volta, se mai dovessi decidere di fare un altro bartop, mi procurerò una sega circolare o un banco sega, perché sarò io, saranno le lame, sarà il seghetto alternativo, ma anche con tutta la calma di questo mondo, usando una guida e spingendo il seghetto in maniera leggera, non sono riuscito ad ottenere un taglio dritto che sia uno. Anzi, i tagli migliori mi sono venuti senza guida e facendoli piuttosto di corsa...
Ho anche cannibalizzato le casse usb che ho acquistato e sono riuscito a recuperare gli speaker (metallici, belli da vedere, potrei anche metterli senza retina), le reti di protezione e la manopola per il volume. Ho pensato di inserire il controllo del volume a vista, tra i due speakers. Tra l'altro, la manopola ha anche un bel led blu che ne illumina tutta la circonferenza.
Prossimi passi: forare il pannello degli speakers, fissare le casse e la parte elettronica, posizionare i listelli reggi monitor e ordinare i plexiglass per schermo e marquee
Come sempre, seguono foto
Dove sono le Foto???

Re: Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 06/11/2017, 21:21
da Papero
Hehehe
Non ho avuto modo di farle, proverò a recuperare domani
Nel frattempo ho provveduto ad ordinare le lastre di policarbonato per marquee (una bianca e una trasparente, faccio un sandwich con la grafica) e coprischermo, e dei profili a L per rifinire il tutto. Ho pensato di tenere fermo il coprischermo con un profilo a L attaccato all'estremità della plancia che, chiudendosi, poggerà sulla base inferiore del vetro, tenendolo in posizione e permettendo una rapida rimozione per pulire lo schermo dalla polvere

Re: Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 21/11/2017, 15:29
da Papero
Uhm... non aggiorno da un po' di tempo... Vediamo di ricapitolare!
Il bartop è quasi finito
Il policarbonato è arrivato e le dimensioni sono perfette. Ho fatto una prova di montaggio ed è preciso al millimetro.
Ho incollato con la colla a caldo le due griglie copri speakers ed il lavoro è venuto benone. Ho trovato delle bacchette di colla nere e devo dire che sul fondo scuro del bartop non si nota per niente... Ho dovuto mettere mano al saldatore per allungare i fili che collegano i due speakers perché, coglione io a non controllare prima, quando ho forato il pannello ho dato per scontato che i fili fossero lunghi a sufficienza per coprire la distanza tra i due fori... Ho poi ribassato un po' il pannello all'altezza del pomello del volume per farlo sporgere un po' di più, altrimenti diventava difficoltoso girarlo. Tutto lavoro di scalpello, ma sti cazzi: è all'interno e non si vede. Anche le saldature sono venute un po' rabberciate, ma anche lì nessun problema. Ho provato gli speakers e funzionano
Ho poi ritagliato tutto il vinile delle grafiche ed ho provveduto ad incollarlo sui pannelli. Purtroppo non ho calcolato bene la profondità dell'l'interno dei pannelli e rimaneva scoperta una porzione di legno. Per coprirla ho ritagliato delle "esplosioni" dal bianco dei fogli di vinile e il risultato non è da buttare, anzi
Ho terminato anche la plancia ed è venuta benissimo
Non sono molto soddisfatto della modanatura dei pannelli laterali. Ho preso un rotolo di adesivo cromato da 15 mm (lo spessore del legno), ma forse avrei dovuto prenderlo da 16. Credo che per il momento lo terrò comunque così, salvo modificarlo più avanti...
Ora sono in attesa degli angolari in pvc neri per rifinire la plancia e per montare i pannelli di policarbonato. Apro parentesi: la prossima volta eviterò accuratamente di ordinare qualsiasi cosa da Leroy Merlin. Ordine effettuato il 6/11, affidato al corriere il 10/11. Ad oggi non ho ricevuto una mazza; su LM risulta in consegna e non rispondono alle mail...
Poi non mi resta che l'illuminazione del marquee e installare la parte elettrica/elettronica.
Re: Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 24/11/2017, 20:39
da FlashCade
Mi dici perchè il profilo lo avresti preferito di 16? non copre bene il legno? Soni interessato perchè vorrei comprarlo anche io... lo hai incollato con la colla a caldo? Grazie!
Re: Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 25/11/2017, 21:41
da Papero
Mah, guarda, ho come l'impressione che il mio multistrato sia qualche decimo di millimetro più spesso di 15 mm, quindi il profilo in alcuni punti non sembra coprirlo bene.
Avendone la possibilità, proverei anche un profilo leggermente più largo, che sicuramente copre meglio. Mezzo millimetro a destra e a sinistra non sono moltissimi, ma il risultato estetico potrebbe essere migliore.
Per fissarlo ho utilizzato la striscia adesiva presente sul profilo, ma non sono molto soddisfatto... Per reggere regge (per il momento), ma in alcuni punti sembra fare meno presa. Dopo averlo posizionato ho messo delle strisce di carta gommata per tenerlo fermo mentre l'adesivo faceva presa. Ad ogni modo, penso che la colla a caldo sia da preferire, ma non avevo davvero voglia di mettermi ad incollare

Re: Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 29/11/2017, 15:50
da Papero
Come non detto: tolta la carta gommata, il profilo si è scollato nei punti curvi
Sono indeciso se incollare il tutto con la colla a caldo, oppure se usare delle viti cromate, ma è un problema di cui mi occuperò in seguito.
Al momento sto mettendo mano alla configurazione degli emulatori e alla riduzione del romset del mame.
Ho poi in mente di collegare la striscia led del marquee alla porta GPIO del rasp, in modo da accenderla quando il raspino è acceso e spegnerla quando faccio lo shutdown. Vorrei crearmi uno scriptino in python per simulare il lampeggio dei tubi al neon, ma non so se la spesa valga l'impresa...

Non vorrei usare tubi al neon perché credo scaldino un po' troppo... Consigli?
Re: Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 03/12/2017, 21:55
da goldrake74
Bellissimo lavoro Papero, per fortuna hai detto for dummies!
Molto bravo!
Siccome non ho la tua manualità, hai il file DXF per le macchine cnc?
Così sarei sicuro della riuscita!

Re: Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 04/12/2017, 18:37
da Papero
Grazie!
In effetti non ho molta manualità, tant'è che ho dovuto spesso mettere pezze qua e là...
Purtroppo non posso aiutarti con il file dxf, perché esportarlo da sketchup è piuttosto complicato. All'inizio avrei voluto farlo tagliare anche io con una macchina cnc, ma alla fine era più lo sbattimento nel creare i files adatti che a farlo a mano col seghetto alternativo...
Comunque, se posso darti un consiglio, non restare troppo legato a un progetto su carta, perché le cose non si incastrano quasi mai come le hai pianificate. Alla fine è un susseguirsi di aggiustamenti continui: rifila un millimetro qua, sposta un centimetro più su, inclina di un grado in meno... Sul pc il mio progetto era preciso al millimetro, ma alla fine sono dovuto scendere a compromessi per far andare tutto al posto giusto

Re: Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 04/12/2017, 21:49
da goldrake74
Ti ringrazio per la risposta Papero!
Proverò ad armarmi di pazienza e comincerò il tuo cabinato!
Una cosa, per la grafica, riusciresti a spedirmi i files per farli stampare in pvc?

Re: Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 05/12/2017, 13:52
da Papero
Certamente! Devi solo darmi il tempo di caricarli su mega, perché sono files piuttosto pesanti
Re: Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 05/12/2017, 21:34
da goldrake74
Perfetto, grazieissime Papero!!!

Re: Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 05/12/2017, 21:36
da zioluca
Il mio consiglio per il profilo e quello di usare una pistola termica dalla parte della colla soprattutto dove va curvata.
Fai cosi che risolvi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 06/12/2017, 13:31
da Papero
Grazie del consiglio!
In vista di una possibile sostituzione del profilo da 15 con uno da 16, ho deciso però di utilizzare delle viti. Il risultato finale non mi sembra disprezzabile, anche se stringendo le viti si ha un antiestetico avvallamento della plastica. Ho anche provato a svasare, ma il problema resta :/
Re: Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 06/12/2017, 17:19
da Papero
Il pdf con la grafica è questo qua:
https://mega.nz/#!VQ8AGYhD!XeEv8bcw-75l ... IZa9o0YgRs
Calcola che la parte interna delle fiancate lascia scoperta una parte e dovrai metterci una pezza
Un altro paio di cose: i pezzi sono tutti un paio di centimetri più larghi, per permettere di posizionarli anche se i tagli del legno non sono venuti precisissimi; la plancia orizzontale e il pannello coi tasti coin e select sono un pezzo unico; ci sono tre rettangoli grigi, ma te ne serviranno solo due (il terzo l'ho messo per sicurezza, visto che c'era spazio sul vinile)
Re: Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 11/12/2017, 8:02
da matrix75net
Davvero bello,bravo!
Re: Il mio clone weecade "for dummies"
Inviato: 11/12/2017, 20:27
da FlashCade
Papero, non so se può interessarti, ma ci sarebbe anche questa soluzione, anche se non so se il colore/materiale e le misure possano fare al caso tuo.
https://www.ebay.it/itm/u-molding-arcad ... 3207413285
ciao