Pagina 2 di 13

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Inviato: 29/12/2016, 13:42
da boogs
Vediamo come evolverà la situazione.
Per ora ho jammizzato il raspberry con la gbs8100. Nulla vieta di fare upgrade e usare le soluzioni natie!

Sarà sicuramente da analizzare l'interfaccia per i comandi!

Piccola puntualizzazione. Orami la arcadevga è superata. Basta una vecchia Ati da 10€ e le risoluzione natie sono alla portata di tutti i pc!




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Inviato: 29/12/2016, 13:49
da Yami
boogs ha scritto:Vediamo come evolverà la situazione.
Per ora ho jammizzato il raspberry con la gbs8100. Nulla vieta di fare upgrade e usare le soluzioni natie!
Sarà sicuramente da analizzare l'interfaccia per i comandi!
Beh, se cerchi il JAMMA allora potrebbe interessarti questa soluzione lagless sul forum
di NeoArcadia
<-happy->

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Inviato: 29/12/2016, 13:54
da boogs
yami1983 ha scritto:
boogs ha scritto:Vediamo come evolverà la situazione.
Per ora ho jammizzato il raspberry con la gbs8100. Nulla vieta di fare upgrade e usare le soluzioni natie!
Sarà sicuramente da analizzare l'interfaccia per i comandi!
Beh, se cerchi il JAMMA allora potrebbe interessarti questa soluzione lagless sul forum
di NeoArcadia
<-happy->
Grazie. L'avevo vista sembra interessante.

Tornando al GPIOtoSCart credo che la mia esigenza di aggiungere anche i controlli sia abbastanza sentita. In un post di 3gg fa di aTg è stato linkato uno schema in cui vengono aggiunti due integrati per aumentare le porte I/O fino a 36.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Inviato: 30/12/2016, 10:57
da antoniomauro
Anche a me piace la soluzione GPIO-VGA e l'utilizzo di un encoder usb per i controlli!
Devo assolutamente acquistare un po di materiale per testarlo!

Che distro usi?

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Inviato: 10/01/2017, 7:41
da Yami
antoniomauro ha scritto: Che distro usi?
Io uso Raspbian.

AdvanceMAME 3.1 è stato rilasciato, è tempo di pubblicare la guida. ;)

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Inviato: 15/01/2017, 10:01
da Yami
LA GUIDA È IN FASE DI AGGIORNAMENTO... PLEASE WAIT... <-gogogo->

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Inviato: 16/01/2017, 10:04
da antoniomauro
Cosa intendi per adattatore hdmi->vga. Non un convertitore vero?
Per il cavo vga->scart potrebbero funzionare anche le "solite" soluzioni utilizzate e spiegate qui nel forum?

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Inviato: 16/01/2017, 11:45
da Yami
antoniomauro ha scritto: 16/01/2017, 10:04 Cosa intendi per adattatore hdmi->vga. Non un convertitore vero?
Per il cavo vga->scart potrebbero funzionare anche le "solite" soluzioni utilizzate e spiegate qui nel forum?
Per il momento sto utilizzando questo adattatore (che in realtà è un convertitore, perché si passa sempre dal segnale digitale a quello analogico).
So che introduce lag, ma è una soluzione temporanea in attesa di ricevere la VGA 666.

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Inviato: 17/01/2017, 9:57
da antoniomauro
il vga 666 l'hai preso su ebay?

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Inviato: 17/01/2017, 13:56
da Yami
antoniomauro ha scritto: 17/01/2017, 9:57 il vga 666 l'hai preso su ebay?
L'ho preso a fine novembre da Aliexpress, ma ancora mi deve arrivare...

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Inviato: 27/01/2017, 22:01
da Andrea74
Ciao in attesa della seconda parte della guida ti chiedo questo: quale romset usa advance mame 3.1?

Grazie

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Inviato: 27/01/2017, 22:44
da Yami
Ciao Andrea,
il romset è quello del MAME 106 più qualche aggiunta (come Shinobi III).

Spero di riuscire a scrivere la seconda parte (decisamente più interessante) in questo weekend.

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Inviato: 27/01/2017, 23:41
da Andrea74
Non vedo l'ora!!! Grazie della risposta.
Ciao

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Inviato: 04/02/2017, 18:10
da dR.pRoDiGy
Ma quindi questa guida??
Io nel frattempo mi sono attrezzato..
IMG_20170204_175445.jpg
IMG_20170204_175459.jpg
Immagine

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Inviato: 11/02/2017, 21:50
da dR.pRoDiGy
Provata su schermo LCD a 640x480.. Perfetta :
IMG-20170211-WA0008.jpeg
IMG_20170211_202312.jpg
Ora mi tocca solo provare advancemame e poi il cab.. Immagine

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Inviato: 12/02/2017, 12:25
da cip060
Dove l'hai comprata ??
che sono MOLTO Interessato alla cosa

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Inviato: 12/02/2017, 13:08
da dR.pRoDiGy
Nulla di che, comprato in kit da ebay e assemblato a casa.. Ecco:
http://www.ebay.co.uk/itm/141743323358
(se il link non fosse più valido, basta cercare "gert 666").

Esiste anche in versione cinesata già montata, e costa pure meno.. Però aspetti 2 mesi e passa per riceverla Immagine


Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Inviato: 19/02/2017, 11:33
da cedrone
Scusa io ho comprato 2 gert 666, assemblate in modo ineccepibile direi, ma non funziona nessuna delle due, mi rimane schermo spento (no signal). Mi puoi dire se devo settare qualcosa oltre a collegarla?
Raspberry 2pi

grazie
Paolo

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Inviato: 19/02/2017, 12:46
da Yami
cedrone ha scritto: 19/02/2017, 11:33 Scusa io ho comprato 2 gert 666, assemblate in modo ineccepibile direi, ma non funziona nessuna delle due, mi rimane schermo spento (no signal). Mi puoi dire se devo settare qualcosa oltre a collegarla?
Raspberry 2pi

grazie
Paolo
Ciao Paolo,
probabilmente funzionano entrambe perfettamente, è necessario tuttavia aggiungere nel config.txt del Raspberry dei parametri che, per farla breve, "liberano" alcuni PIN del GPIO e che abilitano l'uscita VGA.

Prova ad aggiungere al config.txt le seguenti righe:

Codice: Seleziona tutto

device_tree=bcm2710-rpi-3-b.dtb
dtparam=i2c_arm=off
dtparam=i2s=off
dtparam=spi=off
dtparam=uart0=off
dtparam=uart1=off
dtoverlay=vga666
enable_dpi_lcd=1
display_default_lcd=1
Poi dovrai specificare anche un modo video, ad es. sul mio TV (quindi VGA - SCART - TV) va bene questo

Codice: Seleziona tutto

hdmi_timings=320 1 20 30 35 240 1 12 12 16 0 0 0 60 0 6400000 1
dpi_group=2
dpi_mode=87
Dovrei commentare tutto nella seconda parte della guida...

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto

Inviato: 21/02/2017, 11:54
da Andrea74
attendiamo con ansia la seconda parte !!!!!!!!!!!!! mi raccomando!!!